Rnbjunk
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Home - Hip Hop - R&B - I 10 singoli hip-hop dell’estate 2014

I 10 singoli hip-hop dell’estate 2014

Jan Bran di Jan Bran
4 Agosto 2019
in Hip Hop - R&B, Liste
Reading Time:9 mins read

Solitamente l’estate è la stagione in cui i brani sono volti ai party ed al divertimento e, in questa fase musicale, nulla rende meglio l’idea dei banger da club. Questo è il periodo in cui produttori come Dj Mustard e Mike WiLL Made It, prima di lui, stanno trovando la loro affermazione come astri nascenti della produzione.

Busta-Rhymes-Calm-Down-2014-1000x1000

Per chi preferisce l’hip-hop più semplice, quest’estate è stata comunque la riconferma (se mai ne fosse stata sentita la necessità!) di produttori che conosciamo bene, su tutti No I.D. Il caro Dion ha prodotto “Nobody’s Smiling” di Common, che può essere considerato il più bell’album dell’estate e nella top 3 degli album del 2014 (eheh a fine vediamo quale posizione prenderanno tutti gli album).

Come sempre, non tutto brilla e produttori affermati hanno anche ricevuto schiaffoni in faccia. L’esempio più lampante? Dj Khaled, che all’inizio dell’estate aveva rilasciato il primo singolo “They Don’t Love You No More”, chiamando Jay Z, Meek Mill, French Montana e Rick Ross. Lui è l’esempio dell’estate 2014 che i nomi forti (mi riferisco più che altro a Jay Z e Meek Mill) non bastano senza un po’ di creatività. Il giovane Mike Zombie (che ha dimostrato abilità producendo il successo “Started from the bottom” di Drake) ci ha messo il nome e la faccia sulla produzione, ma il flop rimane di Dj Khaled.

Ma ripercorriamo i migliori brani di questa estate. Non aspettatevi solo canzoni che hanno sfondato le classifiche: l’hip-hop è nato nelle e per le strade e, anche se non tutti i brani che seguiranno saranno figli di “The Message” di Grandmaster Flash, questa lista cerca di dare i giusti meriti agli artisti snobbati.

¡Mayday! & Murs – Brand New Get Up

Sapete cosa vi dico? Abbiamo detto che l’estate è divertimento, e allora partiamo da questa accoppiata della Strange Music. Il loro album “Mursday” è divertimento e questo video ce ne dà un assaggio (o un sorso?) grandioso tutto da ballare. Sentite? Non servono per forza basi con influenze dance alla Mike WiLL per far ballare!

Statik Selektah ft Joey Bada$$ & Freddie Gibbs – Carry On

A proposito di produttori che non deludono, non avrete mica dimenticato di ascoltare “What Goes Around” di Statik Selektah? Le sue basi contengono di tutto: blues, rap, scratches alla Dj Premier e… genialità! Due singoli sono stati rilasciati quest’estate: questa “Carry On” con Joey Bada$$ e Freddie Gibbs e “The Imperial” con Action Bronson, Royce Da 5’9″ e Black Thought. E’ stato difficile scegliere una delle due, ma poi quella base riecheggiante il boom-bap ha prevalso. Quella era storia e Statik Selektah ha le carte in regola per essere uno dei tanti grandi produttori della storia di oggi!

Lauryn Hill – Black Rage 


Sfortunatamente, anche quest’estate un altro episodio di razzismo finito nel peggiore dei modi. A Ferguson, nel Missouri, il 18enne Mike Brown viene sparato dalla polizia per motivi che, molto probabilmente, andavano oltre la mera pubblica sicurezza. Il bello dell’arte è quella sua capacità di trasmette le emozioni sintetizzandole in uno sguardo, 3-5 minuti o delle ore, coinvolgendo i nostri sensi per colpire la nostra sensibilità. La musica ha reagito con prontezza all’evento di Ferguson e la risposta a mio parere più bella è stata quella di Lauryn Hill. Non fermatevi all’impatto audio, qui potete anche leggere la traduzione del brano.

G-Unit – Come up

Cambiamo tono e passiamo quelli che sono stati altri protagonisti dell’estate. Il primo giugno, a sorpresa, 50 Cent fa salire sul palco Tony Yayo, Lloyd Banks, Young Buck e il nuovo arrivo Kidd Kidd al Summer Jam: la G-Unit è tornata e nei giorni seguenti pubblica remix e, lungo l’estate, anche nuovi brani, alcuni dei quali raccolti nell’Ep a sorpresa “The Beauty of Independence”. Tra i vari brani, ho preferito questa “Come Up”, primo brano originale pubblicato dal gruppo. Quanto a numero di brani, ero indeciso se attribuire il ruoli di protagonisti dell’estate ai membri della G-Unit o gli LOX. I primi hanno vinto solo perchè la loro assenza è stata lunga 6 anni e un po’ ci mancavano!

Lupe Fiasco – Mission

Non è un mistero che io ami i brani che incoraggiano e danno fiducia alle persone, perchè spesso l’energia per rialzarci è dentro di noi, ma momentaneamente oscurata dal momento buio in cui ci troviamo. Ma un brano hip-hop che invita a lottare non solo in tutte le difficoltà delle vita, ma soprattutto in quelle delicate della lotta al cancro? Lupe Fiasco ci dà questa traccia che sa di classico. Ben avrei potuto scegliere anche la seconda versione, “Remisison”, simile ma con l’aggiunta di Common e della grandiosa voce di Jennifer Hudson: la sostanza rimane di un brano magnifico!

Common ft Vince Staples – Kingdom

Sempre in tema Common, all’inizio dell’articolo ho lodato il lavoro di No I.D.  in “Nobody’s Smiling”. E’ l’album che dovete ascoltare immediatamente (magari prima finite di leggere questa lista!). Si tratta di un concept album ben fatto sia a livello di musiche che di testi e tutti i singoli pubblicati finora l’hanno dimostrato. Il più grande rammarico è che solo poche persone si sono lasciate davvero conquistare dai singoli “Speak My Piece” e “Diamonds” e da tutta la qualità che davvero c’è in “Nobody’s Smiling”.

Busta Rhymes ft. Eminem – Calm Down

Veniamo a qualche altra idea originale snobbata dal pubblico. Busta Rhymes e Eminem si uniscono ancora una volta in un singolo e decidono che questo si configurerà come una sorta di rap battle tra i due rapper. Qualcosa di strepitoso, che le classifiche hanno premiato però solo in Germania (possibile che loro ci capiscono più che negli Stati Uniti?). Per me, resta ancora un brano ottimo, a prescindere dal pensiero del resto del pubblico!

Joell Ortiz ft B.o.B & Mally Stakz – Music Saved My Life

“La musica ha salvato la mia vita” è una frase sentita da moltissimi artisti e che, spero, si sentirà sempre, altrimenti la musica sarà davvero morta! Il membro degli Slaughterhouse Joell Ortiz si unisce al trio di produttori The Heatmakerz e agli artisit B.o.B e Mally Stakz e ci dà un gioiello che non ci avrà dato carica mentre facevamo jogging (come possiamo dire magari per il brano sentito precedentemente), ma in quei momenti in cui non volevate vedere nessuno, non vi siete fatti aiutare anche voi da brani che capiscono in pieno come vi sentite in quel particolare momento? Vedete, la musica salva tutti!

Jeezy feat Jay Z – Seen it all

Dopo il rilascio del singolo, Jeezy ha rivelato che Jay Z lo chiamò per dirgli che il verso era pronto e che scriverlo l’ha fatto piangere perchè è stato un tuffo nel suo passato ed ogni singola parola cantata da lui è vera. Non per buttarla sul melodrammatico adesso, ma ancora una volta ecco un rapper che dietro quei brani da duro e di auto-celebrazione mostra un lato di sè fragile, “umano”. E poi c’è quel ritornello che, anche se parla di soldi accumulati, ci trascina!

Hopsin – Illmind of Hopsin 7

Amiamo Hopsin perchè, qualunque nuova (odiosa, ammettiamolo) pausa abbia deciso di prendere, ogni 18 luglio, giorno del suo compleanno, il rapper rilascia un nuovo appuntamento dei suoi “Illmind of Hopsin”. E non delude per niente! L’analisi del testo è necessaria e la potete leggere nel link riportato sopra. Tutto è perfetto: testo, produzione e anche video, con un’interpretazione che gli farebbe vincere l’Oscar anche adesso, se solo esistesse per la Musica! Oh un attimo, mi dicono che i Grammy siano qui per questo, ma si accorgeranno di questa canzone che non ha venduto gli stessi milioni di copie di Macklemore e Ryan Lewis? Per noi, Hopsin è comunque uno dei 10 vincitori di questa estate 2014!

Menzioni d’onore vanno, infine, a Saigon (con la sua “Sinner’s Prayer” e il cui album è in arrivo al 30 settembre), Corneaga (il cui album “Mega Philosophy” è un must da ascoltare e che, come preferenze personali dell’estate, inserisco dietro “Nobody’s Smiling” di Common), Lecrae (rivelazione nelle classifiche, ma non certo nella qualità dell’album e dei brani), Professor Green (anche voi stanchi di questi brani rap con ritornello pop? Concordo, ma il valore del racconto di Pro nei versi di “Lullaby” va riconosciuto), QuESt (esordiente che ha finora rilasciato ottimi brani, riascoltatevi “Hunger”) e Game (“Bigger Than Me” è fantastica, ma è stata rilasciata poco prima dell’inizio dell’estate).

eurovision trash
Eventi e Concerti

Eurovision Song Contest, 15 performance più trash e divertenti di sempre

di Jan Bran
12 Maggio 2022

Eurovision Song: ecco alcune delle esibizioni e dei video più trash e divertenti della storia di Eurosong Eurofestival.

Leggi di più
rina sawayama this hell

Rina Sawayama é tornata con This Hell, anticipa il nuovo album

19 Maggio 2022
Rnbjunk

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati