Rnbjunk.com
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Rnbjunk.com - Classifiche - “30 under 30” 2018 di Forbes. Anche Kendrick Lamar e Cardi B

“30 under 30” 2018 di Forbes. Anche Kendrick Lamar e Cardi B

Silvia Mella di Silvia Mella
15 Novembre 2017 - Aggiornato Il 27 Novembre 2020
in Classifiche
1

Anche quest’anno Forbes ha scelto i giovani più influenti al mondo,

meritevoli di entrare nella lunga lista che comprende 600 candidati under 30, suddivisi in 20 categorie.

La categoria che più ci riguarda da vicino, quella della musica, contiene nomi più o meno inaspettati, che tra poco vedremo assieme, scelti da una giuria composta dalla cantautrice Skylar Grey, dal direttore di Techstars Bob Moczydlowsky e, infine, da Kevin Olusola, membro dei Pentatonix (nel 2016 inseriti nella stessa lista).

Ora passiamo ai talentuosi artisti dell’industria musicale (non solo cantanti), valutati su più di 3.000, che fanno parte della classe di quest’anno:

  • Cardi B (25 anni) – rapper
  • Playboi Carti (22 anni) – rapper
  • Lauren Daigle (26 anni) – cantautrice
  • Will Dzombak (29 anni) – manager di Wiz Khalifa (tra gli altri)
  • Jackie Evancho (17 anni) – cantante
  • H.E.R. (22 anni) – cantante
  • Joe Jonas (28 anni) – cantante
  • Khalid (19 anni) – cantante
  • JaQuel Knight (28 anni) – coreografo di Beyoncé
  • Kesha Lee (29 anni) – ingegnere del suono
  • Lil Uzi Vert (23 anni) – rapper
  • Lizzo (29 anni) – rapper
  • Marshmello (25 anni) – DJ/produttore
  • Matt Meyer (28 anni) – agente
  • Migos (Quavo 26, Offset 25, Takeoff 23) – rapper
  • Maren Morris (27 anni) – cantante
  • Mike Posner (29 anni) – cantante
  • Phil Quist (29 anni) – agente
  • Bebe Rexha (28 anni) – cantante
  • Thomas Rhett (27 anni) – cantante
  • Travis Scott (26 anni) – rapper
  • Drew Silverstein (29 anni) – co-fondatore di Amper Music
  • Jovin Cronin-Wilesmith (27 anni) e Tim Luckow (29 anni) – co-fondatori di Stem
  • SZA (28 anni) – cantante
  • Young Thug (26 anni) – rapper
  • Emily Warren (25 anni) – cantante
  • Hailey Williams (29 anni) – cantante (Paramore)
  • WondaGurl (21 anni) – produttrice
  • Young M.A. (25 anni) – rapper
  • Chris Zarou (28 anni) – manager
  • Kendrick Lamar (30 anni) – rapper, che Forbes presenta con la seguente introduzione:

“Ha guadagnato 78.5 milioni di dollari negli ultimi 5 anni, 30 solo nell’ultima annata, la migliore della sua carriera, e ha siglato un nuovo accordo con la Nike quest’estate. Nell’industria musicale Lamar è cresciuto diventando una potenza. Si è guadagnato 2 visite alla Casa Bianca e ha raccolto 1 milione di dollari a serata e anche di più per i grandi festival come il Coachella”

 

Anche quest’anno Forbes ha scelto i giovani più influenti al mondo,

meritevoli di entrare nella lunga lista che comprende 600 candidati under 30, suddivisi in 20 categorie.

La categoria che più ci riguarda da vicino, quella della musica, contiene nomi più o meno inaspettati, che tra poco vedremo assieme, scelti da una giuria composta dalla cantautrice Skylar Grey, dal direttore di Techstars Bob Moczydlowsky e, infine, da Kevin Olusola, membro dei Pentatonix (nel 2016 inseriti nella stessa lista).

Ora passiamo ai talentuosi artisti dell’industria musicale (non solo cantanti), valutati su più di 3.000, che fanno parte della classe di quest’anno:

  • Cardi B (25 anni) – rapper
  • Playboi Carti (22 anni) – rapper
  • Lauren Daigle (26 anni) – cantautrice
  • Will Dzombak (29 anni) – manager di Wiz Khalifa (tra gli altri)
  • Jackie Evancho (17 anni) – cantante
  • H.E.R. (22 anni) – cantante
  • Joe Jonas (28 anni) – cantante
  • Khalid (19 anni) – cantante
  • JaQuel Knight (28 anni) – coreografo di Beyoncé
  • Kesha Lee (29 anni) – ingegnere del suono
  • Lil Uzi Vert (23 anni) – rapper
  • Lizzo (29 anni) – rapper
  • Marshmello (25 anni) – DJ/produttore
  • Matt Meyer (28 anni) – agente
  • Migos (Quavo 26, Offset 25, Takeoff 23) – rapper
  • Maren Morris (27 anni) – cantante
  • Mike Posner (29 anni) – cantante
  • Phil Quist (29 anni) – agente
  • Bebe Rexha (28 anni) – cantante
  • Thomas Rhett (27 anni) – cantante
  • Travis Scott (26 anni) – rapper
  • Drew Silverstein (29 anni) – co-fondatore di Amper Music
  • Jovin Cronin-Wilesmith (27 anni) e Tim Luckow (29 anni) – co-fondatori di Stem
  • SZA (28 anni) – cantante
  • Young Thug (26 anni) – rapper
  • Emily Warren (25 anni) – cantante
  • Hailey Williams (29 anni) – cantante (Paramore)
  • WondaGurl (21 anni) – produttrice
  • Young M.A. (25 anni) – rapper
  • Chris Zarou (28 anni) – manager
  • Kendrick Lamar (30 anni) – rapper, che Forbes presenta con la seguente introduzione:

“Ha guadagnato 78.5 milioni di dollari negli ultimi 5 anni, 30 solo nell’ultima annata, la migliore della sua carriera, e ha siglato un nuovo accordo con la Nike quest’estate. Nell’industria musicale Lamar è cresciuto diventando una potenza. Si è guadagnato 2 visite alla Casa Bianca e ha raccolto 1 milione di dollari a serata e anche di più per i grandi festival come il Coachella”

 

Anche quest’anno Forbes ha scelto i giovani più influenti al mondo,

meritevoli di entrare nella lunga lista che comprende 600 candidati under 30, suddivisi in 20 categorie.

La categoria che più ci riguarda da vicino, quella della musica, contiene nomi più o meno inaspettati, che tra poco vedremo assieme, scelti da una giuria composta dalla cantautrice Skylar Grey, dal direttore di Techstars Bob Moczydlowsky e, infine, da Kevin Olusola, membro dei Pentatonix (nel 2016 inseriti nella stessa lista).

Ora passiamo ai talentuosi artisti dell’industria musicale (non solo cantanti), valutati su più di 3.000, che fanno parte della classe di quest’anno:

  • Cardi B (25 anni) – rapper
  • Playboi Carti (22 anni) – rapper
  • Lauren Daigle (26 anni) – cantautrice
  • Will Dzombak (29 anni) – manager di Wiz Khalifa (tra gli altri)
  • Jackie Evancho (17 anni) – cantante
  • H.E.R. (22 anni) – cantante
  • Joe Jonas (28 anni) – cantante
  • Khalid (19 anni) – cantante
  • JaQuel Knight (28 anni) – coreografo di Beyoncé
  • Kesha Lee (29 anni) – ingegnere del suono
  • Lil Uzi Vert (23 anni) – rapper
  • Lizzo (29 anni) – rapper
  • Marshmello (25 anni) – DJ/produttore
  • Matt Meyer (28 anni) – agente
  • Migos (Quavo 26, Offset 25, Takeoff 23) – rapper
  • Maren Morris (27 anni) – cantante
  • Mike Posner (29 anni) – cantante
  • Phil Quist (29 anni) – agente
  • Bebe Rexha (28 anni) – cantante
  • Thomas Rhett (27 anni) – cantante
  • Travis Scott (26 anni) – rapper
  • Drew Silverstein (29 anni) – co-fondatore di Amper Music
  • Jovin Cronin-Wilesmith (27 anni) e Tim Luckow (29 anni) – co-fondatori di Stem
  • SZA (28 anni) – cantante
  • Young Thug (26 anni) – rapper
  • Emily Warren (25 anni) – cantante
  • Hailey Williams (29 anni) – cantante (Paramore)
  • WondaGurl (21 anni) – produttrice
  • Young M.A. (25 anni) – rapper
  • Chris Zarou (28 anni) – manager
  • Kendrick Lamar (30 anni) – rapper, che Forbes presenta con la seguente introduzione:

“Ha guadagnato 78.5 milioni di dollari negli ultimi 5 anni, 30 solo nell’ultima annata, la migliore della sua carriera, e ha siglato un nuovo accordo con la Nike quest’estate. Nell’industria musicale Lamar è cresciuto diventando una potenza. Si è guadagnato 2 visite alla Casa Bianca e ha raccolto 1 milione di dollari a serata e anche di più per i grandi festival come il Coachella”

 

Anche quest’anno Forbes ha scelto i giovani più influenti al mondo,

meritevoli di entrare nella lunga lista che comprende 600 candidati under 30, suddivisi in 20 categorie.

La categoria che più ci riguarda da vicino, quella della musica, contiene nomi più o meno inaspettati, che tra poco vedremo assieme, scelti da una giuria composta dalla cantautrice Skylar Grey, dal direttore di Techstars Bob Moczydlowsky e, infine, da Kevin Olusola, membro dei Pentatonix (nel 2016 inseriti nella stessa lista).

Ora passiamo ai talentuosi artisti dell’industria musicale (non solo cantanti), valutati su più di 3.000, che fanno parte della classe di quest’anno:

  • Cardi B (25 anni) – rapper
  • Playboi Carti (22 anni) – rapper
  • Lauren Daigle (26 anni) – cantautrice
  • Will Dzombak (29 anni) – manager di Wiz Khalifa (tra gli altri)
  • Jackie Evancho (17 anni) – cantante
  • H.E.R. (22 anni) – cantante
  • Joe Jonas (28 anni) – cantante
  • Khalid (19 anni) – cantante
  • JaQuel Knight (28 anni) – coreografo di Beyoncé
  • Kesha Lee (29 anni) – ingegnere del suono
  • Lil Uzi Vert (23 anni) – rapper
  • Lizzo (29 anni) – rapper
  • Marshmello (25 anni) – DJ/produttore
  • Matt Meyer (28 anni) – agente
  • Migos (Quavo 26, Offset 25, Takeoff 23) – rapper
  • Maren Morris (27 anni) – cantante
  • Mike Posner (29 anni) – cantante
  • Phil Quist (29 anni) – agente
  • Bebe Rexha (28 anni) – cantante
  • Thomas Rhett (27 anni) – cantante
  • Travis Scott (26 anni) – rapper
  • Drew Silverstein (29 anni) – co-fondatore di Amper Music
  • Jovin Cronin-Wilesmith (27 anni) e Tim Luckow (29 anni) – co-fondatori di Stem
  • SZA (28 anni) – cantante
  • Young Thug (26 anni) – rapper
  • Emily Warren (25 anni) – cantante
  • Hailey Williams (29 anni) – cantante (Paramore)
  • WondaGurl (21 anni) – produttrice
  • Young M.A. (25 anni) – rapper
  • Chris Zarou (28 anni) – manager
  • Kendrick Lamar (30 anni) – rapper, che Forbes presenta con la seguente introduzione:

“Ha guadagnato 78.5 milioni di dollari negli ultimi 5 anni, 30 solo nell’ultima annata, la migliore della sua carriera, e ha siglato un nuovo accordo con la Nike quest’estate. Nell’industria musicale Lamar è cresciuto diventando una potenza. Si è guadagnato 2 visite alla Casa Bianca e ha raccolto 1 milione di dollari a serata e anche di più per i grandi festival come il Coachella”

 

CondividiTweetaInviaCondividi
Drake Scary Hours
Hip Hop - R&B

Drake: ecco l’EP Scary Hours 2, raggiunge la vetta su iTunes.

di Redazione Rnbjunk Musica
5 Marzo 2021

Drake sta per tornare. Arriva con l'EP Scary Hours 2 che anticipa il nuovo album. Il singolo What's Next é...

Leggi di più
Sanremo 2021: Le Pagelle Della Seconda Serata. Bene Ermal Meta, Flop Random

Sanremo 2021: le pagelle della seconda serata. Bene Ermal Meta, flop Random

4 Marzo 2021
Lizzo Bikini

Lizzo super hot, nuove bellissime foto sexy in Bikini.

1 Marzo 2021
Rita Ora Jimmy

Rita Ora strepitosa canta Bang Bang dalla Opera House.

3 Marzo 2021
Britney Spears Figli

Britney Spears, foto e post dolcissime dedicate ai figli, oramai grandi.

2 Marzo 2021
Rnbjunk.com

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati