Quali sono le parole più diffuse nei testi delle canzoni americane? Scopritele in questa lista
Nickolay Lamm, un artista di Pittsburgh, ha dato via ad un progetto denominato “History Of Love”, in cui ha raccolto i dati delle canzoni che sono apparse nella Billboard’s Hot 100 dal 1960 in poi ed ha realizzato grafici colorati che hanno mostrato la frequenza e la popolarità di alcune parole nelle canzoni.
L’asse orizzontale rappresenta l’anno e l’asse y rappresenta la popolarità del brano secondo Billboard. Ogni rettangolo rappresenta una canzone. Più scuro è il colore del rettangolo, più spesso la parola in questione viene ripetuta nel testo.
Questi grafici sono molto interessanti per confrontare con il passato l’utilizzo di determinate parole e quindi tematiche nelle canzoni, e si possono notare delle evoluzioni notevoli in certi casi.
Iniziamo subito:
LOVE
Le canzoni d’amore ci sono e ci sono sempre sate, per questo la parola “Love” è forse la più frequente, ma notate come la popolarità di questo termine stia calando visibilmente negli ultimi anni…
I LOVE YOU
Anche la frase “I Love You” sembra andare incontro ad un processo di declino. Che l’amore sia passato di moda?
MONEY
Osservate invece come la parola “Money” stia comparendo sempre di più nei testi delle canzoni di successo. Questi dati dovrebbero farci riflettere, perchè è evidente che a determinati valori se ne stiano sostituendo altri…
BODY
Anche l’utilizzo della parola “Body” è in costante aumento. I testi si fanno evidentemente sempre più espliciti.
SEX
La ricorrenza della parola “Sex” va a confermare quanto visto in precedenza. La società ha una mente sempre più aperta, il sesso non è più un tabù, e se ne parla tranquillamente nelle canzoni.
HOME
La parola “Home” è un’altra di quelle che vengono sempre meno utilizzate rispetto al passato. Non esistono più punti di riferimento stabili?
BABY
“Baby” è senz’ altro una delle parole più utilizzate nella storia della musica. Anche in questo caso la sua frequenza è in calo, ma non in maniera così clamorosa come per “Love”.
Questo perchè il termine “Baby” si può utilizzare in più contesti, sia che si parli d’amore, sia che si parli di sesso.
Per avere un’idea della ricorrenza del termine, ascoltate questo simpatico audio in cui Britney Spears ripete la parola “Baby” nei suoi pezzi:
Siamo sicuri che la sua prima parola non sia stata “Baby”? LOL!
Articolo originale e che fa riflettere, conferma ancora una volta come la musica (e l’arte in genere) sia specchio della società. Sarebbe interessante vedere l’andamento di parole come “Alone”, “Lonely” o “Loneliness”… non mi meraviglierei di vedere un andamento opposto a quello ottenuto da “Love” o “I love you”
Hahahahhahahah XD
Articolo molto bello…complimenti Davide…
da notare come dagli anni ’90 ci sia stata una esplosione della parola “SEX”, penso che parte sia dovuto anche all’impatto sulla cultura di Madonna
Articolo molto originale, bravo Davide!
Per quanto mi riguarda trovo scandalosa la totale assenza della parola ”sesso” in tempi addietro, che mente bigotta! ”Baby” è sempre ”baby”, capito baby?! 😉
Che ansia il video di Britney, sembra che debba partire la canzone e poi non parte aaargh! 😀
Oh baby baby <3
motivi per cui adoro Britney lol
AHAHAHAHAHAHAHAHAH non posso che darti ragione.
LE PAROLE PIU’ FREQUENTI NEGLI ULTIMI 5 ANNI:
Nigga
Bitch
Sex
Money
Butt
Ass
Booty
Boobs
Pussy
Dick
Fuck
Love
Baby
.
Articolo molto interessante! Se avesse aggiunto “nigga”, “bitch” e “fuck” non so se negli ultimi anni lo sfondo azzurro sarebbe stato visibile
Più che “a determinati valori se ne stanno sostituendo altri”, sembra che i valori siano in via di scomparsa… non immagino la parola “ni**a” poi, che con la sola ALL DAY di Kanye ha raggiunto un’apice storico…
Che tristezza.
Dura dirlo, ma spero nella vittoria dell’alternative, che sicuramente in quanto a testi potrebbe portare qualche cambiamento.
Solo Britney Spears, Ariana Grande e Justin Bieber hanno alzato la media della parola Baby abbastanza per tutto il 21esimo secolo.
Davvero un articolo interessante
complimenti! articolo molto interessante!
Hhahahahhaha mi hai steso XDXD
Preferisco il Davide trash… ma ok.. anche se ho trovato l’articolo interessante 🙂
articolo davvero interessante
Ma meno male che love è in calo, altrimenti ci sarebbe stata troppa monotonia
Il primo tuo articolo che mi piace.
Davvero interessante
Meno male che non c’è la classifica per “nig*a” e “bit*h” perchè sennò, sopratutto negli ultimi anni, altro che rosso.
articolo interessante!! la parola amore era continuamente ripetuta nelle canzoni del passato, mentre oggi c’è la tendenza ad utilizzare parole come: sesso, soldi e droga….. Basta guardare i titoli delle canzoni che ritrovi in classifica…… Mentre la parola “bitc*” nel mondo rapper è diffusissima, è impossibile trovare una canzone che non contenga questa parola LOL