Aggiornamento
Trovate qui la performance della finale dell’ Eurovision, Francesco Gabbani si è classificato sesto:
Ecco la prima performance di “Occidenatli’s Karma” all’ Eurovision Song Contest 2017:
Dilaga la “Gabbani mania”: tutti a ballare sulle note di Occidentali’s Karma, la canzone del cantautore carrarese Francesco Gabbani che, dopo la vittoria a Sanremo, sta scalando tutte le classifiche di vendite e non solo.
La notizia era partita dalla pagina facebook di una palestra di Carrara, la Balance. E proprio ieri, domenica mattina, attorno all’ora di pranzo in tantissimi si sono radunati in piazza a Carrara per un flashmob dedicato a Francesco Gabbani. A una settimana dal trionfo, i fan si sono trovati in piazza Battisti, davanti al Teatro degli Animosi, vicino all’abitazione del cantante, dove centinaia di persone hanno ballato sulle note di Occidentali’s Karma, la canzone che appunto è arrivata prima alla rassegna sanremese ma non solo: è entrata nelle classifiche delle canzoni più vendute in moltissimi paesi europei e, per i bookmakers, è la papabile vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2017. Grandi e piccini hanno imparato a memoria i passi della coreografia e c’è chi è arrivato all’appuntamento addirittura travestito da scimmia.
L’evento, intitolato: “Carrara, Francesco Gabbani – flashmob – la scimmia si rialza”, è stato organizzato da Andrea Fusani del “Fuoriporta”, bar dove era solito andare Gabbani. Ad accogliere gli “aspiranti scimmioni” c’era Francesca Poggioni della palestra Balance, che ha insegnato, a chi non lo sapesse ancora fare, il balletto più famoso del momento.
Francesco Gabbani ha dato alla città un nuovo respiro, ha regalato e continua a regalare un grande entusiasmo. Dovunque vai si canticchia Occidentalis’Karma: la ballano i bambini, le mamme, i nonni…
Il successo trascinante del pezzo ha avuto un altro effetto singolare: ha fatto balzare in cima alle classifiche dei libri più venduti da Ibs e da Amazon il libro dello zoologo inglese Desmond Morris, La scimmia nuda, scritto nel 1967.
La canzone è ai vertici della classifica Fimi e dei brani più trasmessi radio in Italia e, secondo i dati EarOne, è entrata nelle classifiche iTunes di 14 paesi. È anche al primo posto della classifica di Spotify dei brani più ascoltati in Italia ed è al terzo posto tra quelli più virali nel mondo. Inoltre il brano è stato certificato disco d’oro da Fimi per aver superato le 25.000 copie vendute (su iTunes, Spotify ed altre piattaforme online) alla prima settimana di vendite.
Il videoclip è diventato il video di un artista italiano che ha ottenuto più visualizzazioni in un solo giorno su Vevo; in totale la clip ha superato quota 22 milioni di views in dieci giorni, circa 2 milioni di clic al giorno. Il vinile, 45 giri colorato, uscito a tiratura numerata e limitata di mille copie, è andato subito esaurito e verrà ristampato a grande richiesta.
Morris nel libro spiega che al mondo esistono 193 specie viventi di scimmie. Noi siamo la numero 194, quella senza peli, che può ballare e divertirsi. E noi ci divertiamo così:
E voi che ne pensate di tutto questo successo?
Io avrei puntato leggermente di più sulla scenografia, ma Francesco brilla di luce propria, è molto carismatico sul palco e ha una grande presenza scenica, potrebbe bastare quello. Non parliamo di doti vocali perché l’Australia ha steccato dall’inizio alla fine e invece è passata tranquillamente 😅
Spero vivamente che sabato sera non canti cosi. Ha cantato parecchio male…
Ma quelle persone non avevano da fare qualcosa di meglio che sprecare il loro tempo in uno stupido e odioso flash mlb
Io non mi sto ancora capacitando del fatto che il video di Occidentali’s Karma è arrivato a 5.000.000 visualizzazioni in un solo giorno, che ha portato la canzone nella TOP 5 dei video più visti nelle ultime 24 ore dell’11 Febbraio! Ancora oggi si trova nella TOP 80, per un artista italiano è incredibile…. Anche se a me la canzone non piace molto, c’è da dire che Gabbani ha fatto un miracolo. Insomma: l’anno scorso ha vinto per 1% di differenza rispetto a Miele, ha già quasi 40 anni (ormai anche l’età conta molto, per un “debuttante” che ha più di 30 anni è facile floppare
Evvai!!! Finalmente.
Speriamo!
Mi sa che l’Eurovision è nostro, nessun altro brano presentato finora si sta dilagando in questo modo *-*