Aggiornamento:
The Chainsmokers si trovano attualmente in tour per promuovere il loro album “Memories… Do Not Open”. I due artisti hanno pensato di allietare i fan con scatti hot, durante i loro allenamenti:
Forti del successo stratosferico che hanno raccolto con tutti i loro ultimi singoli, da Closer a Paris, i The Chainsmokers pubblicano il loro debut album, Memories…Do Not Open
Dopo mesi di attesa ed un EP intermedio, Collage, il duo EDM formato dagli amici Andrew Taggart e Alex Pall, meglio conosciuti come The Chainsmokers, oggi hanno finalmente messo sul mercato il primo album in studio, Memories…Do Not Open.
Il progetto contiene tutti i singoli rilasciati da Paris in poi e vanta una serie di collaborazioni, tra cui quella che già conosciamo con i Coldplay e una con la cantautrice Jhene Aiko. In generale le tracce rappresentano tutto ciò che ci si aspetta dal duo, produzioni dal sound electro/dance pop, super catchy e con basi più o meno martellanti, nelle quali il loro zampino si riconosce ad occhi chiusi.
L’ascolto di Memories…Do Not Open è certamente abbastanza piacevole, ma è altresì innegabile che, alla lunga, le canzoni rischiano di sembrare tutte uguali. D’accordo aver azzeccato la formula vincente, ma si rivelerà altrettanto vincente riproporla per un album intero? Con i singoli rilasciati fin’ora paradossalmente sembra di sì…
Insomma, se vogliamo dirla tutta noi non siamo rimasti particolarmente folgorati da questo debutto ma, volendo dare a Cesare quel che è di Cesare, tanto di cappello ai The Chainsmokers per l’interesse che hanno saputo creare attorno alla loro musica, proponendo un sound riconoscibile, loro.
In concomitanza con l’uscita del disco ricordiamo che oggi Alex ed Andrew daranno anche il via al loro primo tour mondiale, un doppio regalo per una data, il 7 aprile, che sicuramente ricorderanno per sempre.
L’album rappresenterà uno dei maggiori successi del 2017? Troppo presto per dirlo. A seguire la tracklist e l’audio:
1. “The One”
2. “Break Up Every Night”
3. “Bloodstream”
4. “Don’t Say” (feat. Emily Warren)
5. “Something Just Like This” (with Coldplay)
6. “My Type” (feat. Emily Warren)
7. “It Won’t Kill Ya” (feat. Louane)
8. “Paris”
9. “Honest”
10. “Wake Up Alone” (feat. Jhene Aiko)
11. “Young”
12. “Last Day Alive” (feat. Florida-Georgia Line)
Quale traccia e collaborazione preferite?
Eppure anche l’album sta riscuotendo successo dal punto di vista dello streaming
Concordo in pieno, sono tutte uguali è un impresa ascoltare tutto l’album
Non me ne vogliate..ma io parlerei di “canzonette”. Nulla che rimarrà. Mi pare di ascoltare in loop “Closer”. Non credo proprio sarà l’album del 2017.
Io con quest’album ho avuto la conferma che i Chainsmokers dovrebbero limitarsi a pubblicare singoli di successo, e basta. Solo se sei un fan riesci ad ascoltare TUTTO L’ALBUM. Già alla seconda canzone ho chiuso Spotify. Che poi, sinceramente… per quei 40/50 minuti che sono la durata dell’album ti sembra di ascoltare la stessa canzone! Le produzioni TUTTE UGUALI. La formula per la creazione di una loro canzone è la stessa: testo senza senso scritto da altre persone, featuring con una cantante poco famosa, produzione uguale a quella fatta nel singolo precedente e dichiarazioni su Twitter pungenti. Facile, vero?
Concordo con Fra sul fato che le uniche traccie potenti sono state estratte (So Good 2.0?), e che il resto è inutile. Calvin Harris, al contrario di loro due, ha capito che un album è troppo stucchevole e lento, e si è adeguato!
🙁
Già
So Good 2.0 no?
Album non eccezionale, senza grandi pretese… una cosa che ho notato è che le traccie potenti sono già state estratte (the one compresa) il resto appunto niente degno di nota
se escludiamo paris e something just like this l’album è orribile
e nello stesso giorno che harry styles ti stupisce e si getta nella missione di riportare la musica di classe in voga, eccoli!