E’ passata quasi una settimana dalla morte di David Bowie e, come prevedibile, i suoi album, vecchi e nuovi, sono tornati in classifica. Il destino ha voluto che David morisse proprio nella settimana in cui è stato rilasciato il suo nuovo album “Blackstar”, che così sta ottenendo dei risultati incredibili, inevitabilmente dovuti alla morte del cantante inglese.
Certo, è vero anche che le vendite del disco sembravano ottime già nei primi due giorni di release, quando Bowie era ancora in vita, ma l’impatto mediatico del suo decesso ha ovviamente ingigantito in proporzioni incredibili il fenomeno, ed ecco qua quali sono i risultati.
Negli Stati Uniti “Blackstar” debutterà alla 1 della Billboard 200 con 160-175 unità mentre il suo Best Of dovrebbe ottenere tra le 80 e le 90.000 copie equivalenti. David Bowie sarà quindi il primo a riuscire a buttare giù “25” dalla cima della Billbaord 200 (140-150.000 previste per lei). Inoltre tanti altri suoi album, da “Hunky Dory” a “Low” passando per “Let’s Dance”, sono ritornati nella chart americana.
“Blackstar” otterrà ottime vendite anche nel resto del mondo. In questo momento è in top 3 su iTunes più o meno in tutto il mondo. Grandi risultati sono già arrivati in madrepatria, cioè nel Regno Unito. “Blackstar” ha debuttato alla 1 e tutti i suoi album sono risaliti incredibilmente
Nel complesso in UK gli labum di Bowie hanno venduto ben 241.000 copie nella settimana 8-14 gennaio. Con le copie equivalenti, le quali risultano conteggiando streams e singoli, si arriva a 619.000 copie: un risultato davvero incredibile ottenuto in pochissimi giorni.
1 | BLACKSTAR | DAVID BOWIE | RCA |
5 | NOTHING HAS CHANGED – THE VERY BEST OF | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
11 | THE BEST OF 1969/1974 | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
14 | HUNKY DORY | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
17 | THE RISE AND FALL OF ZIGGY STARDUST | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
18 | BEST OF BOWIE | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
23 | ALADDIN SANE | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
25 | THE NEXT DAY | DAVID BOWIE | RCA |
31 | LOW | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
37 | DIAMOND DOGS | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
42 | LET’S DANCE | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
45 | HEROES | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
55 | STATION TO STATION | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
59 | THE BEST OF – 1980/1987 | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
60 | YOUNG AMERICANS | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
61 | SCARY MONSTERS | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
89 | THE MAN WHO SOLD THE WORLD | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
95 | SPACE ODDITY | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
97 | FIVE YEARS – 1969-1973 | DAVID BOWIE | PARLOPHONE |
Che ne pensate di ciò? Trovate questo fenomeno giustificabile o addirittura giusto oppure lo considerate come puro sciacallaggio? Potete esprimere il vostro parere nel nostro sondaggio: