Beyoncé trionfa! È lei la cantante che ha guadagnato di più nel 2016, mettendosi dietro le spalle tutti gli altri artisti e gruppi!
Con un tour campione d’incassi Beyoncé diventa l’artista più ricca del 2016, con 62.1 milioni di dollari, di cui solamente 4.3 milioni riguardano la vendita di Album! Giusto per capire come in questi decenni il mondo della musica sia profondamente cambiato!
Ecco qua in immagini gli artisti di spicco della lista di quelli che hanno guadagnato di più l’anno scorso:
Ottima performance anche per Adele, 37 milioni, e appena sopra il rapper Drake, che sembra essere ovviamente il vero erede di Puff Daddy e Jay-Z, 37,3 i milioni!
Nella classifica anche Rihanna, Britney Spears, Celine Dion, The Weeknd, Justin Bieber, e molti altri artisti.
Sarà davvero difficile battere queen Bee, il suo tour ha fatturato una cosa tipo 54 milioni di dollari, un vero portento, una forza della natura!
La lista completa si trova sul sito di Billboard!
Cosa ne pensate?
Sì, ok. Questo è tutto il contorno. Problem parla d’altro.
In quell’era ariana si è presentata come una donna forte e realizzata, come si vede anche in break free, per questo tutti i testi vertono su questa chiave di lettura. Anche il vestire (tacchi alti e minigonna) ribadiscono che ariana non è alle dipendenze di nessuno e se ne frega di quello che impone la società.
Si, quei co***oni che gestivano l’arena hanno fatto uno spettacolo sul ghiaccio e hanno lasciato tutto bagnato li mortacci loro. È impossibile montare tutto sul bagnato.
No, sapere di stare benissimo senza la persona in questione (anche nel tweet come vedi si è limitata ad un generico “someone”), che sia un uomo o una donna è irrilevante cosicché ognuno – uomo etero, uomo gay, donna etero, donna gay e via dicendo – possa facilmente riconoscersi nella situazione di cui canta lei, che è semplicemente focalizzata su una relazione burrascosa e non sul rapporto uomo/donna (nel suo caso tu presumi che parli di un uomo solo perché sai che è una donna eterosessuale, ma nel testo non si fa mai direttamente riferimento ad un uomo né tantomeno si fa riferimento ad una presunta indipendenza della donna, anzi semmai si lamenta di essere emotivamente dipendente dalla persona in questione anche se sa che non dovrebbe).
Inoltre nel ritornello non dice assolutamente che può fare a meno di un uomo, semmai che avrebbe un problema in meno senza la persona in questione (dalla quale è evidentemente molto attratta pur causandole più problemi che altro).
Trovo la tua chiave di lettura altamente soggettiva e forzata, sicuramente distante dal reale significato che le attribuisce l’autrice stessa. Poi nelle canzoni (così come nei libri, nei film e via dicendo) ognuno è libero di vederci quello che crede, per carità.
E sai niente circa il motivo per cui ha cancellato le ultime due date previste in Messico, pochi giorni fa?
Già ti dico che su Wikipedia sono 78 ma non sono aggiornate, tipo riportano 3 tappe in cina mentre ora sono 5 se non di più, poi devi aggiungere le tappe cancellate, che secondo me recupera, in Asia lei è molto popolare, quindi penso al centinaio ci arriviamo.
Certo, sapere di stare benissimo senza un uomo, ma al contempo volere la relazione. Parla di una donna indipendente la cui possibile relazione non significa essere dipendente dall’uomo, poiché come dice il ritornello ne può fare a meno.
https://uploads.disquscdn.com/images/783101f574ef7e96549e59810c164e33f782efda4c29e946ec57966db16d194e.jpg ARIANA STESSA ha affermato (non che ce ne fosse bisogno, quantomeno per chiunque mastichi un po’ di inglese) che la canzone parla del sentirsi terrorizzati nel riavvicinarsi a qualcuno con cui le cose sono andate a finire male anche se lo si desidera più di qualsiasi altra cosa e di sapere che si starebbe meglio senza quella persona ma al contempo di non riuscire a resisterle e di averne comunque bisogno. Chiamala una canzone su un amore tormentato se vuoi (è infatti una love song come tantissime altre), e lei naturalmente si riferisce ad un uomo in quanto donna eterosessuale, ma non è assolutamente un pezzo sull’indipendenza delle donne, al riguardo sono già state scritte tante valide canzoni e questa non rientra sicuramente tra quelle.
Ah ok, ma comunque io ti chiedevo (senza alcun secondo fine e per cura curiosità) il numero preciso di date AD OGGI, tutto lì.
A me risultava essere 78 e tu mi hai risposto come se avessi detto un’eresia.
Io con centinaio intendevo tappe, poiché qualsiasi numero ti dica è destinato a salire, quindi preferisco fare questa previsione e vedrai che ci prendo.
Io penso che sei rimasta spiazzata dal vero significato di problem, neanche troppo velato (Oh, lo dice nel ritornello). Scusa, giusto per sapere, di che pensavi che parlasse problem?
No, non c’è una sola tua argomentazione che abbia retto in quanto tutte inesorabilmente sprovviste del benché minimo senso logico.
Ma con questo tuo ultimo messaggio penso di avere avuto la conferma definitiva di quello che ho pensato tante volte, ovvero che tu sia un troll (in alternativa un ragazzino che non capisce l’inglese e il vero significato delle canzoni della sua beniamina).
Ma per quanto mi riguarda il tour può tranquillamente arrivare al milione (penso volessi dire quello e non centinaio) di biglietti venduti o anche superare quella soglia, ancora una volta non è questo il vero punto del discorso.
Ciò che penso (e che dicono i dati ufficiali, che siano aggiornati ad oggi oppure a 3 settimane fa) del tour l’ho detto chiaro e tondo in uno dei primissimi commenti, prima che ci imbarcassimo in questo lungo e francamente poco pertinente scambio.
Non c’è una sola mia argomentazione che è andata in frantumi.
Mi dispiace deluderti, ma quando ariana dice “ho un problema in meno senza di te” si riferisce all’uomo. Una donna che riesce a vivere ed affermarsi anche senza la figura maschile. Ma è proprio vero che le prime a non lottare contro il maschilismo sono proprio le donne. Ah, se non fosse per la mia ariana…
Guarda a quest’ora non mi va. Però ricordati le mie parole: alla fine del tour arriveranno veramente vicine al centinaio. Segnati il mio nickname.
Lol, eppure rieccoti qui. Temo proprio che sia tu a non capire, oppure (il che sarebbe anche peggio) a fingere di non capire pur di continuare ad arrampicarti sugli specchi vedendo come ogni tuo argomento vada in frantumi. L’ultimo in ordine di tempo: Problem sarebbe un “vero testo” che parla dell’indipendenza delle donne (?!) quando si tratta semplicemente dell’ennesima, insignificante ed assolutamente dimenticabile canzoncina bubblegum pop prodotta da Max Martin, creata ad hoc con l’unico intento di inondare le radio e scalare le classifiche. Nello stesso repertorio di Ariana c’è molto, molto di meglio (e per mettere i puntini sulle i non è assolutamente un pezzo sull’indipendenza delle donne, ma cosa ti sei fumato? Sei sicuro di essere veramente un suo fan?).
Non ti va o forse non ne sei in grado.
Ma rispondere alla domanda circa il numero totale di date dovrebbe essere ancora più semplice, eppure…
Si possono considerare precise anche dire più di 600k, non mi va di precisare fino alle unità.
Vabbè, non mi spreco a risponderti perché non hai capito quello che ho scritto.
Mi limito solo a farti notare che più dell’inconscio è stato il t9. Poi veramente senza parole. Canzone senza ne arte ne parte. Quella canzone parla dell’indipendenza delle donne e tu che sei una donna a maggior ragione ne dovresti sposare il significato, ma ormai sappiamo che i veri testi non vengono apprezzati.
Poi ragazzina sarai tu, a me danno del lei.
Ti faccio inoltre presente che, essendo co-proprietarie del servizio, ad ogni singolo stream guadagnano sicuramente di più una Beyoncé o una Rihanna (o una Nicki, o un Kanye, o una Madonna, o una Alicia, insomma il team Tidal) che non tutti gli altri, Ariana inclusa.
Beh, a quanto pare no visto che non riesci a tirare fuori informazioni precise, anche se richieste direttamente.
Continui a confermare la mia supposizione, non c’è che dire LOL
Non so nemmeno perché continuo a perdere tempo con un ragazzino invasato ma:
1) Wow! Che record! Yours Truly è anche lo stesso album che ha però venduto due briciole e che nessuno ha ascoltato, ma va bene! E’ arrivato alla #1 su iTunes US in 9 minuti! !!!rekord!!!i! ahahah questo sì che è sicuramente un esordio con il botto, non album come Whitney Houston, Baby one more time o Spice, ok.
2) Ah beh certo, alla faccia di Lemonade che le ha generato 2 milioni di dollari pur essendo disponibile su una piattaforma che non usa praticamente nessuno! Ahahah ma ti rendi conto di quello che scrivi? E poi ribadisco che in questo articolo ALMENO ORIGINARIAMENTE (ma tu hai del vero talento per dirottare sempre gli articoli in off-topic su Ariana anche quando non c’entra niente) si parlava di guadagni e lo streaming (così come i singoli) per l’artista gioca una rilevanza ancora molto marginale in quel senso… l’unico che al momento riesce a monetizzare veramente con questo strumento è Drake.
3) Ooops, che lapsus! Il tuo inconscio ha ragione però, è sicuramente una canzone IRONICA in quanto canzoncina senza arte né parte, che seguiva i trend del momento e che ha sancito il lancio (e l’imminente caduta…) di una delle meteore più imbarazzanti degli ultimi anni. Iconica!
4) Continua il nonsense. E’ pieno di teenagers già incappati in gravidanze indesiderate, ma di che stiamo parlando poi? L’off-topic nell’off-topic.
Io l’ho saputo l’altro-ieri che sono più di 600k, ma non mi va di andare a cercare dove l’ho letto. Guarda, una cosa è certa, su ciò che riguarda ariana so tutto.
Beh, tu nemmeno quello. E dire che da un “super fan” me lo sarei quantomeno aspettata.
E comunque su questo ti ho dato il beneficio del dubbio infatti, a differenza tua (anche se a rigor di logica la mid year chart di Pollstar dovrebbe tenere conto dei risultati almeno fino alle fine di giugno).
Sono un classe ’90.
Avrai anche tirato fuori numeri e fonti precisi, ma non aggiornati.
Non sei tenuto a rispondermi, per carità, ma potrei sapere quanti anni hai? E’ da un po’ che me lo chiedo.
A dire il vero qui sono l’unica che ha tirato fuori numeri e fonti precisi nonché ufficiali, caro. Ma continua pure ad arrampicarti sugli specchi.
E comunque no, se anche recupererà le date che ha cancellato non farà una grande differenza visto che stiamo parlando solo di 9 date in tutto.
Questa risata è irrispettosa, io non capisco chi ti credi di essere.
Immagino LOL
Tranquilla, sono io l’adulto che ascolta ariana, come tantissimi miei amici.
Il teamariana ha il verificato ed è quello che si occupa di annunci dei concerti, biglietti venduti, organizzazione ed orari. Più della fonte ufficiale non saprei che dirti. Sei tu che ti nascondi dietro una risata a caso.
P.S.: no, non rientro nei teenager.
“l numero dei biglietti l’ho sentito dal teamariana mi sembra ma non ricordo su quale social” AHAHAH vabbè dai, penso che a questo punto non ci sia bisogno di aggiungere altro, fortuna che “ne sai più di me” e che “fonti ufficiali, mica wikipedia”. Ecco sì, sicuramente tu rientrerai a pieno nella sua target audience LOL
Oddio, appunto perché sono fan ne so più di te, ti rispondo così:
1) Yours Truly è arrivato alla #1 su iTunes us in soli 9 minuti!
2)”my everything non ha registrato numeri da botto” HAHAHHAHAHHA, sono passati tre anni ed è ancora l’album femminile con più streaming su spotify, alla faccia di anti di rihanna e lemonade di beyoncè.
3) solo perché non ti ricordi tu di problem significa che non se ne ricordano altri? Aia, caschi male. Quella canzone è iconica e ancora oggi pensando a Iggy Azalea vengono in mente solo quei versi.
4) Certo, ora per uscire dalla fase teenager un altro po’ dobbiamo andare in andropausa e menopausa.
Devo ancora sapere se recupera le date che ha cancellato, questo cambia molto, e non ho controllato dopo che hanno aggiunto le ultime date in Cina, però visto che le vendite in Asia stanno andando benissimo ne aggiungeranno ancora. Il numero dei biglietti l’ho sentito dal teamariana mi sembra ma non ricordo su quale social.
Peccato che Problem sia il lead single del suo secondo album e non di quello di debutto (come sicuramente saprai visto che il fan sfegatato di lei qui sei tu) e che comunque My everything non abbia di certo registrato numeri da “botto” e all’altezza del lead single (lead single che al di là dei meri e freddi numeri oggi non si ricorda già più nessuno, comunque).
Ma naturalmente tra un fan sfegatato con manie di grandezza e fette di prosciutto davanti agli occhi ed un’ascoltatrice oggettiva ed informata, che apprezza l’artista in questione senza esserne ossessionata chi vuoi mai che neghi l’evidenza? LOL
Il tuo ragionamento sui teenagers continua a non avere senso (come se non esistessero teenagers con dei figli) e soprattutto tu continui ad ignorare i noccioli delle questioni rispondendo proprio come uno di loro (probabilmente lo sei).
Se ariana non ha cominciato col botto (record di problem come tempo per arrivare alla 1, circa 30 minuti) allora non so proprio chi l’abbia fatto. Ho visto in top 10 contemporaneamente problem, break free e bang bang, ma continua a negare l’evidenza, non ci posso fare niente.
LOL quindi secondo il tuo punto di vista ci sono un sacco di teenager in giro con un figlio o due. Ahahah
In ogni caso rileggi bene quello che ho scritto e come mi sono espressa, non ho mai detto che NESSUN adulto al mondo conosca o addirittura ascolti Ariana Grande, mi sono limitata a constatare che il suo pubblico al momento sia ancora prevalentemente teen, non vedo come tu lo possa negare (come se ci fosse qualcosa di male, poi! E’ anzi più che naturale considerati il suo background e il suo percorso artistico finora).
Poi, al di là del naturale invecchiamento, l’età media della propria audience si può aumentare o diminuire nel tempo tramite operazioni di marketing, nella fattispecie operazioni di riposizionamento del prodotto (che sarebbe l’artista stesso), un esempio lampante potrebbe essere proprio quello di Beyoncé, già che l’hai nominata tu prima: gli ultimi due suoi album sono chiari indici di una scelta commerciale del genere, motivo anche per cui sono stati poco apprezzati dai suoi fan di vecchia guardia (proprio come, inversamente, un fan dell’ultima ora, diciamo un teenager americano medio, difficilmente apprezzerà alcuni suoi lavori precedenti come 4, giusto per citarne uno).
Lol, a parte che finora non ha assolutamente fatto “così bene” come dici tu (se proprio volessimo concentrare in un unico aggettivo il suo andamento commerciale propenderei infatti per “discreto”), la tua è una previsione del tutto priva di basi, proprio perché c’è chi esordisce con il botto (che comunque non è stato il suo caso) ma poi si brucia in fretta e chi parte “in sordina” ma poi sbanca dopo. Per quello che ne possiamo sapere ad oggi il suo prossimo album potrebbe infatti essere il blockbuster della sua carriera e sancirne la consacrazione definitiva (che ancora manca) oppure un prodotto che muoverà qualche numero confermando tuttavia l’andamento calante che pare già avere oppure ancora addirittura un flop totale. Non credo ci siano elementi sufficienti per fare già previsioni di questo tipo nel suo caso.
Ahah da 12 a 16 anni? Così, a caso? Per definizione un teenager rientrerebbe nella fascia 11-19 anni ma spesso in queste indagini di settore di cui parlavo il concetto di teenager si estende fino ai 25 anni (come da mio intervento precedente) perché inglobano in un’unica categoria demografica teenagers + young adults.
E sì, i ragazzi in foto potrebbero benissimo essere sugli early 20s per quel che mi riguarda.
Io ero ferma a 78 date annunciate e 577,304 biglietti staccati in 52 date, ma non seguendola assiduamente può anche darsi che non sia così aggiornata io. Quale sarebbe il totale delle date adesso allora (e già che ci sei quale sarebbe la tua fonte per il numero esatto di biglietti venduti)?
Appunto perché solo all’inizio della carriera ha già fatto così bene, figurati i prossimi album cosa faranno.
Ora non so cosa significhi per te teenager, per me da 12 a 16 anni. Comunque, concerto Sao Paulo, trova il teenager: https://uploads.disquscdn.com/images/e45eb295853e9a437924bfa1d7d7f5208fb1797156629bcb52d5060218a45450.jpg
78??? Stanno continuando ad aggiungerne senza sosta.
Ancora, fai la punta su inezie mentre ti sfugge il senso del discorso. Inoltre vedo che anche con i numeri hai poca dimestichezza: verosimilmente parlando, se ha staccato 577,304 biglietti (diciamo pure anche PIÙ di 600,000, sai che cambia) in 52 date cosa ti porta a pensare che “sfonderà” il muro del milione in 78 date totali? La logica suggerirebbe piuttosto un numero tra gli 850 e i 900,000 biglietti. La matematica non è un’opinione.
Ok, quindi vogliamo andare a ritroso e paragonare veramente i numeri di un’artista che è in giro da 20 anni con quelli di una ancora relativamente agli inizi e che ha alle spalle solo pochi anni di carriera? Ma sei serio? Non capisci quanto sia insensato e pure poco corretto nei confronti dell’artista più giovane?
Che poi vabbè, come nel discorso sul tour perdi di vista il punto del mio ragionamento e ciò che conta veramente.Forse ti conviene veramente lasciare stare.
Parlando del pubblico degli artisti ci sono studi di settore e dati derivanti (stimati su un campione, ovvio) ad attestare ciò che dico e non impressioni personali. Anche se sì, in realtà basterebbe proprio anche solo una foto di un suo concerto qualsiasi per appurare che si tratta di un’audience composta prevalentemente da teenagers, come suggerirebbe anche il buonsenso d’altronde (quanti adulti sopra i 25 anni conosci che ascoltano Ariana Grande? Anzi, quanti adulti over 25 conoscono anche solo il suo nome? Parlando di ascoltatori casuali e non di appassionati di musica come possiamo essere io e te, s’intende).
Io ho detto PIÙ di 600k. Sono sicuro che alla fine del tour sfonderà il muro del milione.
Perché? Se contiamo i singoli delle penultime ere discografiche di entrambe chi ha venduto di più? Lasciamo stare.
Tu mi pare che la sua audience non l’hai mai vista manco in foto. E non ha dovuto neanche mettersi nuda su una palla da demolizione per lasciare il pubblico teen.
Io ti ho citato per l’appunto la fonte più autorevole ed ufficiale che ci possa essere parlando di tour (Pollstar). In ogni caso non vedo quale grande differenza ci sia tra 577,304 e 600,000. Ti sfugge il punto del mio discorso, ma fa lo stesso.
Come se i singoli fossero molto importanti (qui stiamo parlando unicamente di guadagni, eh). E poi anche questa è un’affermazione opinabile e che potrei accettare solo relativamente all’ultima era discografica, ma vabbè. Secondo me non dovrebbero proprio essere paragonate loro due, in nessun ambito (è ingiusto e poco equo proprio nei confronti di Ariana).
Ad ogni modo, certo che Ariana è ancora un’artista teen (non vuol dire che lei stessa sia ancora una teenager, eh)!
Al di là dei testi e dell’immagine sessualizzati ed oramai espliciti infatti la composizione della sua audience parla chiaro.
Sì, credo sia palese l’intenzione del suo management di farla affrancare dallo status di teen star e di farle fare il grande passo ma il passaggio non è ancora pienamente avvenuto.
Nono, aggiornati sono più di 600k, fonti ufficiali, mica wikipedia.
Nei singoli vince ariana. Per l’album beyoncè ha fatto molto bene.
Ariana artista teen? Guarda che già il penultimo album era quello della maturità, figurati questo che è esplicito e parla completamente di sesso, in maniera neanche troppo velata.
577,304, per l’esattezza (se ti interessano i numeri).
No, chi vende “molto bene” sono altri ma ribadisco che secondo me non si può proprio lamentare. Se poi vuoi fare paragoni intergenerazionali e non ok, ma è un altro discorso.
Solo in questa prima parte del tour sono già stati venduti più di 600k biglietti e poi le vendite di Ariana non sono andate “discetamente” ma molto bene. Una ragazza che già quando aveva 20 anni faceva quei numeroni. Non mi viene in mente nessun’altra del presente di quell’età a quel livello.
Appunto, proprio per questo non tornerebbero, perché se si può ragionevolmente affermare che Ariana sia relativamente più forte nello streaming (in quanto artista teen e presente su tutti i servizi streaming) naturalmente non c’è invece paragone con Beyoncé in nessuna delle altre voci, che peraltro sono le più remunerative (in primis il touring). Ma sì, stiamo parlando per ipotesi…
Certo che tornerebbero. Perché questo articolo conta anche le vendite songoli, album, pubblicità e streaming. Pensa solo alla differenza di visualizzazioni su Youtube tra ariana e beyoncè. Poi io ho detto una cifra approssimativa. Certo non mi metto a fare i conti.
I numeri non tornerebbero comunque 😉
Io ho detto 30 milioni con 1/3 del concerto. Rileggi bene.
A dire il vero a me non risulta proprio che sia sold out dappertutto, anzi. Ma il punto non è nemmeno quello, comunque (un tour può infatti generare incassi elevati anche senza sold out oppure racimolare relativamente poco pur registrando sold out in tutte le tappe, dipende).
Il tour di certo non sta andando male, intendiamoci. E’ che finora non ha nemmeno fatto registrare dati così entusiasmanti da lasciar presagire chissà quali risultati finali. Sta andando discretamente, in linea con quanto vende l’artista in questione d’altronde. Ha ancora margini di crescita e secondo me può ritenersi soddisfatta.
Un guadagno cinque volte superiore alla prima di adesso con soli 30 milioni?
Ad ogni modo avremo confuso quello che hai detto perché ti sei espresso male.
Se avessi confuso come dici tu ariana sarebbe stata la prima con un guadagno cinque volte superiore alla prima di adesso. So che non sono cifre possibili. Siete voi che avete confuso quello che ho detto.
Che ne so. Io vedo dati che dicono sold-out dappertutto, oggi è arrivata anche la conferma del sold-out nelle due tappe italiane. Dato che sono un centinaio di tappe ho fatto 2+2…
Naturale che il guadagno dell’artista sia proporzionato agli incassi del tour, ma nulla dei numeri del Dangerous Woman Tour ad ora lascia presagire che “verrà fuori qualcosa di davvero interessante”.
Penso che tu abbia semplicemente confuso incassi totali e percentuale che spetta all’artista.
Esatto, temo che abbia confuso l’incasso totale del tour con quanto rimane effettivamente in tasca all’artista, lol.
Non sono informazioni non corrette, si sono limitati a riprendere una classifica pubblicata da Billboard, che peraltro è la stessa fonte dalla quale hai attinto tu per il tuo articolo (articolo che non hai nemmeno letto bene, a proposito: a Taylor seguivano One Direction con 110 milioni prima ancora di Adele con 80).
La differenza è che l’articolo che hai riportato tu è stato pubblicato il 30/11/2016 mentre questa classifica è stata rilasciata il 13/07/2017.
Considerato che nell’articolo da te citato si faceva riferimento ad un’analisi di Forbes che teneva in considerazione il periodo 01/06/2015 – 01/06/2016 azzardo a supporre che la classifica di Billboard tenga in considerazione l’intero 2016 e non il secondo semestre del 2015 + il primo semestre del 2016, il che spiegherebbe perché nella classifica globale Taylor non compare più.
Si, ma in proporzione verrà anche alto il guadagno dell’artista.
Si ma non devi guardare il guadagno del tour, vedi ad esempio quello di beyonce ha fatto 256mln ma il guadagno proprio dell’artista è stato 54mln
https://uploads.disquscdn.com/images/e0b466deb5fd7959d416a7f34dd7031560f2ac1743d2724bdfe003c9b54bcf33.jpg
Era dell’anno prima 2015, questo è del 2016
come al solito si offrono informazioni non corrette 🙂
nel 2016 Taylor ha battuto ogni record registrato da FORBES per artista singolo guadagnando ben 170Milioni (seguita da ADELE con 80 circa)
queste sono quindi forse cifre che si riferiscono al 2017
https://uploads.disquscdn.com/images/16d23e4e7dfd243fde02afb671c8e2c8092d4c71a5f3958bd357a75b0a9256b4.jpg
Ahahah la flopez fanalino di coda
Credo siano le varie pubblicità, do Marche che li usano per i loro spot o per Marche che li pagano per mostrare i loro prodotti nei video (i vari IPhone, Moet, Cornetto,…)
Ariana contando solo 1/3 del tour ha già guadagnato più di 30 milioni di dollari. Quando sarà disponibile il guadagno totale (e stanno ancora aggiungendo delle tappe in cina) verrà fuori qualcosa di davvero interessante.
cosa si intende per “publishing”?