Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Canzoni tormentone dell’estate 2016

Massimo Favaro by Massimo Favaro
12 Marzo 2019
Reading Time: 10 mins read

Ecco una lista di canzoni Tormentone Estate 2016

Quando le giornate iniziano ad allungarsi, quando le temperature finalmente salgono, quando cominciano le prime discussioni con gli amici su dove andare in vacanza arrivano puntualissimi i primi tormentoni musicali che ci accompagneranno, e a volte ci tormenteranno per tutta la bella stagione!

Così come abbiamo fatto tutti gli anni dalla fondazione del sito nel 2006, anche per l’estate 2016 abbiamo deciso di ricapitolare per voi alcune delle canzoni più belle, divertenti e soprattutto terribilmente orecchiabili che accompagneranno i nostri viaggi e le nostre giornate sulla spiaggia!

13495255_1707707742787417_7681164791378244405_N

Alvaro Soler – Sofia

“Sofia”: allegra, positiva, ritmata e, soprattutto, spagnola. Sarà anche per Alvaro Soler, ormai una certezza se si tratta di hit estive, ma il nuovo singolo dell’ispanico è riuscito a stregare grazie ad un ritornello assolutamente adatto ad una calda estate in spiaggia, prodotto da un grande producer che di tormentoni ne sa più di tanti altri, RedOne.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=qaZ0oAh4evU”]https://www.youtube.com/watch?v=qaZ0oAh4evU[/bs-embed]

Enrique Iglesias feat. Wisin – Duele Del Corazon

Non può non essere un’estate che si rispetti se alla radio non suona in continuazione un brano dal ritmo latino e supersensuale. Anche quest’anno Enrique Iglesias torna sulle scene con un nuovo pezzo sulla scia di  “Bailando”, che farà da colonna sonora alla nostra estate. Una canzone su cui scatenarsi, un ritmo latino e vivace e un’interpretazione vocale calda e carica di sex appeal. Ciliegina sulla torta la parte rappata di Wisin che rende il pezzo ancora più internazionale. Molti potranno trovare questa traccia fastidiosa se non amanti del genere, ma senza dubbio è un brano che soggiornerà nelle parti alte delle classifiche per tutta la bella stagione.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=xFutjZEBTXs”]https://www.youtube.com/watch?v=xFutjZEBTXs[/bs-embed]

J Ax feat. Fedez – Vorrei Ma Non Posto

L’anno scorso ci sono stati “Roma-Bangkok” e “Lean On” mentre quest’anno nelle radio italiane ci sarà “Vorrei Ma Non Posto”, prodotto dei due rapper nostrani J-Ax e Fedez, che sono riusciti a mescolare il rap della hit di Baby K e il ritmo dance che hanno travolto l’estate del 2015. Grandi influenze alla Major Lazer ed un testo che parla esplicitamente dell’estate con parecchi riferimenti all’Italia di oggi.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=yKT_euhimTk”]https://www.youtube.com/watch?v=yKT_euhimTk[/bs-embed]

Era Istrefi – Bonbon

Con una canzone paragonata a “Cheap Thrills” di Sia e all’intera discografia di Rihanna, un look simile a quello di Shakira e una capacità di muoversi al pari di quella di Jennifer Lopez: la giovanissima albanese Era Istrefi è riuscita ad unire quattro super donne in una sola, producendo “Bonbon”, un singolo capace di ottenere talmente tanto successo in patria da farsi sentire anche fuori. Nonostante il video ambientato in un freddo paesaggio invernale, il pezzo si candida a tormentone dell’estate 2016 grazie ad un ritmo dance ballabile, infettivo e adatto a far scatenare chiunque in un qualsiasi club italiano ed europeo.

Nek – Uno Di Questi Giorni

E’ in rotazione radiofonica ormai da settimane, ma “Uno Di Questi Giorni” sembra non voler togliersi dai piani alti dell’airplay italiano. Con un sound dance, che sta caratterizzando da alcuni anni la discografia di Nek, il nuovo singolo sta cambiando radicalmente i gusti degli italiani, abituato a sentire dai cantanti nostrani solamente pezzi pop rock. Non sarebbe una sorpresa se Nek riuscisse nuovamente a conquistare il pubblico, facendolo ballare per un’altra estate.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=M4tVZIxm7Nk”]https://www.youtube.com/watch?v=M4tVZIxm7Nk[/bs-embed]

Sia feat. Sean Paul – Cheap Thrills

Il ritmo infettivo, il testo che inneggia allo scatenarsi sulla pista da ballo, il potente timbro di Sia ed la parte rappata di Sean Paul: “Cheap Thrills” potrebbe continuare ad essere suonata sulle radio di tutto il mondo per altri tre mesi, diventando uno dei pezzi più famosi dell’australiana nonché il suo primo tormentone estivo in più e più anni di carriera.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=31crA53Dgu0″]https://www.youtube.com/watch?v=31crA53Dgu0[/bs-embed]

Jennifer Lopez – Ain’t No Mama

Ormai Jennifer Lopez è una vera e propria sicurezza per quanto riguarda i tormentoni estivi, come “On The Floor” e “Dance Again”, ma “Ain’t Your Mama” non è ancora riuscito ad esplodere e a ricevere il successo meritato, nonostante il boom di views su Youtube. Noi pensiamo che proprio con l’inizio dell’estate, il nuovo singolo di J.Lo, scritto anche da Meghan Trainor, riuscirà ad essere suonata nelle radio di tutto il mondo e ad essere ballata su tutte le spiagge grazie ad uno dei ritmi più allegri, positivi e freschi  di questi primi sei mesi del 2016.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=Pgmx7z49OEk”]https://www.youtube.com/watch?v=Pgmx7z49OEk[/bs-embed]

Mike Posner – I Took A Pill In Ibiza (Seeb Remix)

E’ arrivato in sordina all’inizio dell’anno per poi esplodere poco dopo senza che nessuno se lo immaginasse grazie ad un remix house. Non da escludere l’ipotesi che “I Took A Pill In Ibiza” continui a sorprendere chiunque per altri tre mesi, riuscendo a far ballare chiunque sia nei club più importanti che in tutte le spiagge italiane e non solo.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=foE1mO2yM04″]https://www.youtube.com/watch?v=foE1mO2yM04[/bs-embed]

Il Pagante – Bomber

Ci aveva già provato l’anno scorso con “Vamonos”, ma quest’anno il tema calcio di “Bomber” calza a pennello con l’evento sportivo più attesa dell’ultimo anno, gli UEFA EURO 2016. Grazie ad un ritmo dance, un testo molto semplice da imparare, vista la ripetitività delle stesse frasi, ed un video colorato ambientato in spiaggia, il nuovo singolo de Il Pagante riuscirà molto facilmente a conquistare i principali eventi nelle spiagge italiane anche se non siamo certi potrà godere dell’appoggio delle radio.

Justin Timberlake – Can’t Stop The Feeling

Dotata di un ritmo funky e ballabile, un testo allegro e positivo, la partecipazione di Justin Timberlake, ormai una certezza per quanto riguarda le hit, “Can’t Stop The Feeling” sarà sicuramente uno dei pezzi più ballati dell’estate alle porte, visti anche i risultati sorprendenti che sta ottenendo in ogni parte del mondo. Adatta anche ai flash mob, come se non bastasse, il singolo è anche colonna sonora di uno dei film d’animazione più attesi e colorati del 2016, Troll.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=ru0K8uYEZWw”]https://www.youtube.com/watch?v=ru0K8uYEZWw[/bs-embed]

David Guetta feat. Zara Larsson – This One’s For You

Calcio e canzoni sono sempre andati d’accordo, basta ricordare come grandi hit estive come “Waka Waka” e “Dare (La La La)” di Shakira oppure “Livin La Vida Loca” di Ricky Martin siano state fatte appunto per competizioni calcistiche. Quest’anno, con gli UEFA EURO 2016, che sono iniziati proprio in questi giorni, David Guetta ha deciso di candidarsi a re dell’estate 2016 con una nuova hit. “This One’s For You” punta sulla grande voce di Zara Larsson, sulla dance alla Major Lazer che va tanto di moda nell’ultimo periodo e sul calcio, passione comune a tantissime persone.

Fifth Harmony feat. Ty Dolla Sign – Work From Home

Nonostante il flop che le Fifth Harmony stanno affrontando relativamente alle vendite del loro nuovo disco, che si sta rivelando un disastro un po’  dappertutto, il singolo “Work From Home” sta avendo un successo straordinario, sia in USA che in Italia, e sicuramente si protrarrà per tutta l’estate come fece “Worth It” lo scorso anno.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=5GL9JoH4Sws”]https://www.youtube.com/watch?v=5GL9JoH4Sws[/bs-embed]

Calvin Harris feat. Rihanna – This Is What You Came For

Dopo il consolidamento della coppia formata dal dj scozzese Calvin Harris e la cantante barbadiana Rihanna, “This Is What You Came For” insegue il successo del precedessore, “We Found Love”, con risultati strabilianti dovuti ad un sound che va di moda in questo periodo e la partecipazione di Rihanna. Insieme i due sono riusciti a creare nuovo pezzo che potrebbe accompagnarci per molti mesi, nonostante il livello sia inferiore rispetto a quello del  loro precedente prodotto.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=kOkQ4T5WO9E”]https://www.youtube.com/watch?v=kOkQ4T5WO9E[/bs-embed]

Alvaro Soler feat. Emma – Libre

Dopo essere stato confermato come singolo, “Libre” sarà di sicuro uno delle principali hit di quest’estate. Alvaro e Emma, entrambi personaggi frizzanti e amatissimi dal pubblico italiano, hanno deciso di giocare sul bilinguismo tra italiano e spagnolo e sui ritmi latini e sul pop con qualche riferimento alla dance, riuscendo a creare una vera e propria bomba catchy molto facile da ballare in gruppo. Poco ma sicuro, appena entrerà in rotazione nelle radio, “Libre” riuscirà a diventare uno dei brani più suonati.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=XqZU_75roEw”]https://www.youtube.com/watch?v=XqZU_75roEw[/bs-embed]

Laura Pausini – Innamorata

Con più di 70 milioni di copie vendute a livello mondiale, Laura Pausini non può che non essere una certezza per quanto riguarda le vendite. Con “Innamorata”, un singolo che noi non gradiamo particolarmente, la cantante ha voluto giocare con la dance e il pop creando un brano proprio per il periodo più caldo dell’anno. Grazie ad un video colorato e ambientato nella tanto particolare quanto bella downtown di Miami, Laura è riuscita a produrre il perfetto tormentone italiano facile da cantare a squarciagola.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=U4SA2a4zoDw”]https://www.youtube.com/watch?v=U4SA2a4zoDw[/bs-embed]

Benji & Fede feat. Xriz – Eres Mia

Non potevamo non inserire la nuova scoperta italiana del teen pop, Benji e Fede, il duo che va a coprire un buco mancante nella attuale discografia italiana, il duo maschile capace di far colpo nel cuore di migliaia di adolescenti. “Eres Mia” punta su un sound prettamente spagnolo con qualche riferimento al raggaeton che è nuovamente esploso in italia con “Ginza” di J Balvin. Con una base semplice ma d’effetto ed un’immagine capace di far innamorare moltissime ragazze, il nuovo pezzo del duo sarà una delle tracce più suonate alla radio di quest’estate alle porte.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=J-ebLNDQsKc”]https://www.youtube.com/watch?v=J-ebLNDQsKc[/bs-embed]

Drake – One Dance

“One Dance”, etichettato da moltissime persone come hit dell’estate 2016, è un pezzo che, a dir la verità, con il periodo più caldo dell’anno non si accosta molto bene. Ma, grazie alla giusta produzione, il ritmo ballabile ed una interpretazione vocale alternativa, Drake potrebbe riuscire a sorprendere anche il pubblico italiano:

Alan Walker – Faded

Ha invaso la nostra chart ormai da mesi e non sarebbe da stupirsi se “Faded” continuasse ad essere trasmesso in continuazione in tutto le radio. Un tocco di malinconia, portato dal testo del pezzo del dj Alan Walker, sarebbe un modo con cui spezzare la fin troppa allegria e positività portata da tutti gli altri singoli papabili tormentoni dell’estate 2016. Altro elemento a favore, il ritmo dance, sound che da anni fa da colonna sonora alle giornate passate in spiaggia. Se si unisce un video misterioso in stile Assassin’s Creed, il gioco è fatto.

Alessandra Amoroso – Vivere A Colori

Dopo una calda accoglienza dell’album ed il singolo scritto da Elisa, “Comunque Andare”, la strada di Alessandra Amoroso per diventare regina dell’estate 2016 è ormai spianata e un singolo come “Vivere A Colori” non può che facilitarla. Con un sound semplice ma allo stesso tempo ricercato, un testo ottimista ed un’interpretazione vocale grintosa, sentiremo moltissimo parlare dell’ex di Amici e del suo super singolo adatto all’estate.

Dua Lipa – Hotter Than Hell

Dopo il boom di “Be The One”, la voce roca dark di Dua Lipa e un po’ di cantautorato straniero non guasterebbero assolutamente all’estate le porte anzi, al contrario, riuscirebbero a portare qualcosa di nuovo, facendo distinguere i tormentoni del 2015 da quelli del 2016. “Hotter Than Hell” è un pezzo che si sposa a meraviglia con il periodo più hot dell’anno, visto anche il sound alternative adatto a sfondare tra migliaia di singoli dance e pop: una vera e propria ventata d’aria fresca.

Ariana Grande – Into You

Direttamente da Dangerous Woman, “Into You” potrebbe divenire l’ennesima canzone di Ariana Grande a trasformarsi in hit. Si tratta di un pezzo dal sapore dance che difficilmente potrà essere ballato sulle spiagge, ma molto facilmente farà innamorare il pubblico italiano della voce di Ariana Grande.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=1ekZEVeXwek”]https://www.youtube.com/watch?v=1ekZEVeXwek[/bs-embed]

Elisa – Love Me Forever

Con un ritmo sbarazzino che rimanda immediatamente agli anni 60 e 70 con qualche riferimento all’intramontabile film Grease, in  particolare nell’esilarante e coloratissimo video girato all’interno di un supermercato, “Love Me Forever” è già uno dei singoli italiani più trasmessi dalle radio italiane. Senza alcuna difficoltà, il nuovo pezzo di Elisa farà da colonna sonora ad alcune delle nostre migliori uscite dell’estate alle porte.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=Tc_07fb0ibA”]https://www.youtube.com/watch?v=Tc_07fb0ibA[/bs-embed]

Fabio Rovazzi – Andiamo A Comandare                                          

Negli scorsi anni c’è stato Psy con “Gangnam Style” e Radio Globo con il “Pulcino Pio”,con il primo singolo di Fabio Rovazzi, pupillo di Fedez e di J Ax nonché dotato film maker, il trash è servito. Nonostante abbia un testo volutamente raccapricciante ma allo stesso tempo esilarante, un video dello stesso livello del lyrics, “Andiamo A Comandare” vanta di un sound moderno e alternativo per quanto riguarda lo scenario italiano.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=Kifn_WVGReM”]https://www.youtube.com/watch?v=Kifn_WVGReM[/bs-embed]

The Chainsmokers feat. Daya – Don’t Let Me Down

Con i Chainsmokers, grandissima scoperta degli ultimi anni, il livello della dance e dell’house si è alzato parecchio. Con “Don’t Let Me Down”, che vanta la meravigliosa e potente voce della cantante statunitense Daya, il duo di dj è riuscito nuovamente a mescolare dance e voce in modo meraviglioso, meritandosi di diritto un posto tra i re dell’estate 2016.

Galantis – No Money

Come avrete capito, secondo noi, la protagonista dell’estate 2016 sarà la dance. Ci avevano stupiti non tanto tempo fa con “Runaways” e , questa volta, con “No Money” potrebbero conquistare i tre mesi più caldi dell’anno. Grazie ad un coro di bambini, un aspetto tanto innovativo quanto stupefacente, ed un sound che più dance non poteva essere, il nuovo singolo dei Galantis potrebbe riuscire a fare il botto anche nelle charts italiane.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=xUVz4nRmxn4″]https://www.youtube.com/watch?v=xUVz4nRmxn4[/bs-embed]

Nicky Jam – Hasta El Amanecer

Ci aveva conquistati l’anno scorso insieme a Enrique Iglesias con “El Perdon”, e quest’estate Nicky Jam potrebbe ritornare di prepotenza con un pezzo rilasciato a inizio gennaio. Nonostante il rilascio così “lontano”, “Hasta El Amanecer” potrebbe fare faville ed essere ballato su tutte le spiagge grazie ad un ritmo latin e un’interpretazione vocale carica di sex appeal, aspetto immancabile in un’estate di tutto rispetto.

[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=kkx-7fsiWgg”]https://www.youtube.com/watch?v=kkx-7fsiWgg[/bs-embed]

Emis Killa – CULT

Con un testo sensato, a differenza delle altre canzoni rap italiane citate in questa lista, “CULT” potrebbe riuscire a conquistare molti consensi tra i fruitori di musica grazie anche ad un sound che si sposa perfettamente con le canzoni straniere rilasciate in questo momento, visto che tutte seguono il filone della dance alla Major Lazer, re dell’estate del 2015 con “Lean On” che ha avuto un fortissimo riscontro nella produzione di musica. Un pezzo che inneggia agli anni ’90 e che potrebbe fare presa sui nostalgici.

Secondo voi quali saranno i tormentoni dell’estate 2016?

Comments 11

  1. ADELE says:
    9 anni ago

    Io non capisco invece perché vanno avanti quei due ragazzini Benji e Fede che cantano in spagnolo (lingua non loro), e non invece un J Balvin che canta in madrelingua e ne ha fatte tante di belle canzoni!

  2. Simone says:
    9 anni ago

    Secondo me prima di pensare già ai tormentoni dobbiamo aspettare metà luglio…tante canzoni usciranno presto spero….

  3. Macomerlino says:
    9 anni ago

    I miei tormentoni sono One dance, into you e Zara 😀 per il resto, il mio commento va alla pubblicità del sito ragazzi.. devo dirvelo, leggo spesso da smartphone e davvero, tutti questi pop up stanno diventando ingestibili.. arrivato alla seconda pagina se n’è aperto uno che non riuscivo proprio a chiudere perché più largo dello schermo e non potevo cliccare sulla x per chiudere.

  4. Alessandro Scafile says:
    9 anni ago

    I tormentoni sono one dance, can’t stop the feeling e Sofia , per favore no duel El corazon perché mi sembra tanto una brutta copia di bailando e non sa di nulla, tanto meno di tormentone estivo. Inoltre non capisco che ci vedono tutti in faded! Per quanto riguarda vorrei ma non posto non saprei, è ballabile ma non mi piace molto, non saprei dire perché precisamente…

  5. Ale benduz says:
    9 anni ago

    Mamma mia che successo Cheap Thrills e Work From Home se si sentiranno anche questa estate avranno davvero toccato l’apice

  6. MUSIC is the way. says:
    9 anni ago

    con il trattore in tangenziale rovazzi farà il culo a tutti! ahah

  7. FedEx says:
    9 anni ago

    Una peggio dell’altra, alcune non adatte a diventare tormentone come quella di Timberlake, di JLO e di Nek, altre hanno già dato (Cheap Trills, Work From Home, Innamorata, Faded, Vivere a Colori).
    Ridicoli Benji e Fede che cantano in spagnolo senza motivo. Odiosa Duele El Corazon, rivoglio Iglesias in inglese.
    Occasione sprecata invece per Guetta che poteva fare il colpaccio ma la canzone è davvero anonima, assomiglia ad altre sue produzioni.

  8. Alberto Maccariello says:
    9 anni ago

    benji e fede non se possono vede’

  9. Matteo Berardi says:
    9 anni ago

    È normale che lo sgomento sulla mia faccia si è ampliato sempre più ad ogni nuovo titolo letto?
    Menomale che non ascolto la radio italiana e ne conosco solo 4 o 5.
    Si salva solo la ottima One Dance

  10. Carlo13 says:
    9 anni ago

    Mi piacciono quasi tutte queste canzoni…saranno tutte hit estive secondo me (magari cheap trills, work from home e altre siccome hanno già fatto tanto successo scenderanno prima). Vedremo se una di queste riuscirà a prevalere…io intanto le ho quasi tutte nella mia playlist 😜👍🏼🔝

  11. Yoncé (#R8) says:
    9 anni ago

    La maggior parte delle canzoni… Anche no, concordo con Cheap Thrills, quella di Calvin e Rih, Into You e Innamorata di Laura Pausini, per il resto per me è NØ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com