Uno dei fenomeni mediatici più forti del 2016 è il Carpool Karaoke, sketch incluso nel popolare The Late Late Show with James Corden. Se non sapete di cosa stiamo parlando, il Carpool Karaoke è un momento del famoso talk show in cui il conduttore ospita nella sua macchina uno o più personaggi famosi (quasi sempre cantanti o gruppi) e, durante un giro, parla con questi del più e del meno e cantano brani celebri, tratti dal loro repertorio oppure scelti tra i preferiti delle celebrities ospitate.
Dagli One Direction a Gwen Stefani, dai Red Hot Chili Peppers a Jennifer Lopez il successo di James Corden è notevolmente cresciuto su YouTube, dove la playlist dedicata al Carpool Karaoke ha avuto ben 800 milioni di visualizzazioni, di cui solo 120 sono state guadagnate dal quarto d’ora trascorso dallo showman con la famosissima cantante Adele.
Il successo dell’idea di Corden, tuttavia, non si fermerà solo al suo programma: stando ad un annuncio dello scorso martedì il segmento è in procinto di diventare una serie a sé stante, intitolata proprio Carpool Karaoke, che debutterà nei prossimi mesi sulla piattaforma di streaming audio e video Apple Music. Ancora non si sa la data dell’uscita di questo nuovo progetto né chi sarà a condurre gli episodi, ma già si conoscono alcune importanti informazioni.
La serie sarà composta di 16 episodi prodotti dalla CBS, dalla casa di produzione Fulwell 73 (rappresentata dal presidente Ben Winston) e dallo stesso Corden, che sarà anche il produttore esecutivo. Il nuovo format dovrebbe ricordare Lip Sync Battle, altro celebre frammento di un late show (stavolta di Jimmy Fallon) divenuto a sua volta un programma a sé stante.
Sul nuovo progetto sono intervenuti sia Eddy Cue, vicepresidente dei servizi Internet di Apple, sia il produttore Ben Winston, parlando entrambi della grande portata innovativa della serie per la piattaforma streaming. Cue ha infatti dichiarato:
“Noi amiamo la musica, e il Carpool Karaoke la celebra in modo divertente e unico, cosa che colpisce il pubblico di ogni età. E’ una scelta perfetta per Apple Music, portando agli iscritti un accesso esclusivo ai loro artisti e personaggi famosi preferiti che salgono in auto”.
Winston ha invece sottolineato quanto sia felice della collaborazione speciale intrapresa con la Apple, dichiarando che
“La gioia del Carpool sta nell’intimità che si crea così come, allo stesso tempo, nel vedere l’amore che i nostri passeggeri hanno per la musica. Quale miglior vetrina di Apple Music (per mostrarlo)?”
Ovviamente i fan del segmento classico non devono temere un’imminente chiusura del Carpool Karaoke di Corden, che tornerà come sempre nella prossima stagione del Late Late Show.
Cosa ne pensate di questa notizia?