La Federazione Industria Musicale Italiana, meglio nota come Fimi, ha recentemente diffuso le classiche relative al primo semestre del 2019, che mostrano i gusti degli italiani per quanto riguarda album, singoli e vinili fino ad ora.
Di seguito trovate le classifiche:
Classifica album
- Ultimo – Colpa delle favole
- Fedez – Paranoia airlines
- Ligabue – Start
- Salmo – Playlist
- Ultimo – Peter Pan
- Queen – Bohemian Rhapsody
- Marco Mengoni – Atlantico
- Queen – Platinum Collection
- Ultimo – Pianeti
- Rkomi – Dove gli occhi non arrivano
Classifica singoli
- Mahmood – Soldi
- Pedro Capò – Calma (remix)
- Coez – È sempre bello
- Boomdabash – Un milione
- Daddy Yankee – Con calma
- Ultimo – I tuoi particolari
- Ava Max – Sweet but Psycho
- Salmo – Il cielo nella stanza
- Marco Mengoni – Hola (I say) feat. Tom Walker
- Lady Gaga & Bradley Cooper – Shallow
Classifica vinili
- Queen – Bohemian Rhapsody
- Pink Floyd – The Dark Side of the Moon
- Queen – Greatest Hits I
- Queen – Greatest Hits II
- Pink Floyd – The Wall
- Nirvana – Nevermind
- Pink Floyd – Wish You Were Here
- Queen – A Night at the Opera
- Ligabue – Start
- Led Zeppelin – IV
Spicca tra tutti il nome di Ultimo nella classifica album, presente non solo in prima posizione con la sua ultima fatica discografica, Colpa delle favole, ma anche al quinto e al nono posto, rispettivamente con Peter Pan, disco uscito lo scorso anno, e Pianeti, album d’esordio del cantautore romano.
Al secondo posto troviamo il rapper Fedez con il suo ultimo lavoro Paranoia airlines, e nel gradino più basso del podio il rocker Ligabue con Start.
Ben otto delle dieci posizioni della chart sono occupate da artisti italiani: l’unico nome internazionale che compare all’interno della classifica è quello dei Queen, con i loro lavori Bohemian Rhapsody e Platinum Collection.
Altri nomi di spicco nel panorama musicale attuale sono quelli di Salmo, Marco Mengoni e Rkomi presenti in classifica con i loro album di successo Playlist, Atlantico e Dove gli occhi non arrivano.
Il primo posto della classifica singoli è occupato invece da Mahmood con il brano vincitore di Sanremo 2019, Soldi. Il secondo classificato della manifestazione canora, Ultimo, occupa invece il sesto posto con il brano I tuoi particolari.
Nella seconda posizione della top 10 troviamo il cantante portoricano Pedro Capò con il remix di Calma. Oltre a questo brano, vi è un’altra famosa hit spagnola nella chart, trattasi di Con calma, famosa hit di Daddy Yankee, al quinto posto.
In terza posizione vi è invece il cantautore Coez con È sempre bello, mentre sono solamente due i brani in lingua inglese presenti all’interno della classifica: trattasi della celeberrima hit Sweet but Psycho di Ava Max e di Shallow dell’accoppiata Lady Gaga e Bradley Cooper, colonna sonora del film A star is born.
Altri brani italiani di successo molto apprezzati dagli italiani sono stati Un milione dei Boomdabash, Il cielo nella stanza di Salmo e Hola (I say) di Marco Mengoni in collaborazione con Tom Walker.
Nella classifica vinili spiccano fra tutti i Queen, tornati alla ribalta grazie al film Bohemian Rhapsody, uscito a novembre dello scorso anno: sono presenti ben quattro volte all’interno della classifica, in prima, terza, quarta e ottava posizione rispettivamente con Bohemian Rhapsody, Greatest Hits I e Greatest Hits II e A Night at the Opera.
Massiccia anche la presenza di un’altra storica band, i Pink Floyd, che occupano la seconda, la quinta e la settima posizione rispettivamente con The Dark Side of the Moon, The Wall e Wish You Were Here.
Presenti anche le rock band dei Nirvana con Nevermind e dei Led Zeppelin con IV; l’unico cantante solista e italiano nella top 10 è Ligabue con la sua ultima fatica discografica Start.
Queste chart rispecchiano i vostri gusti musicali di quest primo semestre in merito ad album, singoli ed, eventualmente, vinili? Cosa ne pensate del dominio del giovane cantautore Ultimo e della rinascita nelle classifiche della storica band dei Queen?