Rnbjunk
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Home - Eventi e Concerti - Grammy Awards 2016: una delle performer annulla la sua apparizione!

Grammy Awards 2016: una delle performer annulla la sua apparizione!

Jan Bran di Jan Bran
12 Marzo 2019
in Eventi e Concerti, Notizie e Gossip
Reading Time:9 mins read

Swift_7 (Ap)Pronti per i Grammy Awards 2016? Il 2015 è ormai in dirittura d’arrivo e, in previsione di un 2016 alle porte, è tempo di bilanci per quanto riguarda il mondo discografico.

Numerose sono le classifiche stilate a fine anno ed altrettanto copiose le onorificenze assegnate per ogni disparato genere musicale.

Ma, con rispetto parlando, non c’è premio che possa anche solo lontanamente reggere il confronto con i tanto bramati Grammy Awards, giunti alla 58esima edizione,  verranno celebrati durante la serata del 15 Febbraio 2016 presso lo Staples Center a Los Angeles.

Oggi, 7 Dicembre 2015, alle ore 14:15, sono state rese note dalla Recording Academy, sul sito dei Grammy, le nominations ufficiali relative alle ben 83 categorie.

Non molte le vere sorprese se si legge la lista degli artisti in lizza per il tanto ambito grammofono. Quest’anno, in particolar modo, la giuria ha in qualche modo rispettato il volere popolare o per lo meno i dati numerici palesati dalle vendite.

A detenere il maggior numero di candidature si conferma il rapper statunitense Kendrick Lamar con ben 11 nominations (tra le quali il tanto acclamato album “To Pimp a Butterlfy”) , alcune di esse condivise grazie al duetto con Taylor Swift. L’ex reginetta del country è costretta infatti in qualche modo ad “accontentarsi” di una medaglia d’argento per le 7 candidature ricevute per “1989”, “Blank Space” e “Bad Blood”.

La Swift deve però dividere, a causa di un pareggio, il secondo posto con il cantante canadese The Weeknd che si riconferma uno dei fenomeni più apprezzati del 2015 con hit come “Can’t Feel My Face” e per il suo acclamato album “Beauty Behind The Madness”.

A tallonare i 3 artisti, con ben 6 candidature, ci pensa Ed Sheeran con il suo ultimo lavoro “X”e con la sua “Thinking Out Loud”.

Bene anche Bruno Mars con Mark Ronson, Wiz Khalifa feat. Charlie Puth e la band britannica Florence + The Machine capitanata dalla talentuosa Florence Welch.

Qui di seguito le lista delle categorie più importanti:

Album Of The Year
Sound & Color — Alabama Shakes
To Pimp A Butterfly — Kendrick Lamar
Traveller — Chris Stapleton
1989 — Taylor Swift
Beauty Behind The Madness — The Weeknd

Record Of The Year:
“Really Love” — D’Angelo And The Vanguard
“Uptown Funk” — Mark Ronson Featuring Bruno Mars
“Thinking Out Loud” — Ed Sheeran
“Blank Space” — Taylor Swift
“Can’t Feel My Face” — The Weeknd

Song Of The Year:
“Alright” — Kendrick Duckworth, Mark Anthony Spears & Pharrell Williams, songwriters (Kendrick Lamar)
“Blank Space” — Max Martin, Shellback & Taylor Swift, songwriters (Taylor Swift)
“Girl Crush” — Hillary Lindsey, Lori McKenna & Liz Rose, songwriters (Little Big Town)
“See You Again” — Andrew Cedar, Justin Franks, Charles Puth & Cameron Thomaz, songwriters (Wiz Khalifa Featuring Charlie Puth)
“Thinking Out Loud” — Ed Sheeran & Amy Wadge, songwriters (Ed Sheeran)

Best New Artist:
Courtney Barnett
James Bay
Sam Hunt
Tori Kelly
Meghan Trainor

POP 

Best Pop Duo/Group Performance:
“Ship To Wreck” — Florence + The Machine
“Sugar” — Maroon 5
“Uptown Funk” — Mark Ronson Featuring Bruno Mars
“Bad Blood” — Taylor Swift Featuring Kendrick Lamar
“See You Again” — Wiz Khalifa Featuring Charlie Puth

DANCE/ELECTRONIC MUSIC

Best Dance Recording:
“We’re All We Need” — Above & Beyond Featuring Zoë Johnston
“Go” — The Chemical Brothers
“Never Catch Me” — Flying Lotus Featuring Kendrick Lamar
“Runaway (U & I)” — Galantis
“Where Are Ü Now” — Skrillex And Diplo With Justin Bieber

ROCK

Best Rock Performance:
“Don’t Wanna Fight” — Alabama Shakes
“What Kind Of Man” — Florence + The Machine
“Something From Nothing” — Foo Fighters
“Ex’s & Oh’s” — Elle King
“Moaning Lisa Smile” — Wolf Alice

ALTERNATIVE 

Best Alternative Music Album:
Sound & Color — Alabama Shakes
Vulnicura — Björk
The Waterfall — My Morning Jacket
Currents — Tame Impala
Star Wars — Wilco

R&B

Best Urban Contemporary Album:
Ego Death — The Internet
You Should Be Here — Kehlani
Blood — Lianne La Havas
Wildheart — Miguel
Beauty Behind The Madness — The Weeknd

RAP 

Best Rap Album:
2014 Forest Hills Drive — J. Cole
Compton — Dr. Dre
If Youre Reading This Its Too Late — Drake
To Pimp A Butterfly — Kendrick Lamar
The Pinkprint — Nicki Minaj

COUNTRY 

Best Country Album:
Montevallo — Sam Hunt
Pain Killer — Little Big Town
The Blade — Ashley Monroe
Pageant Material — Kacey Musgraves
Traveller — Chris Stapleton

JAZZ 

Best Jazz Instrumental Album:
My Favorite Things — Joey Alexander
Breathless — Terence Blanchard Featuring The E-Collective
Covered: Recorded Live At Capitol Studios — Robert Glasper & The Robert Glasper Trio
Beautiful Life — Jimmy Greene
Past Present — John Scofield

GOSPEL/CONTEMPORARY CHRISTIAN MUSIC 

Best Gospel Album:
Destined To Win (Live) — Karen Clark Sheard
Living It — Dorinda Clark-Cole
One Place Live — Tasha Cobbs
Covered: Alive Is Asia [Live] (Deluxe) — Israel & Newbreed
Life Music: Stage Two — Jonathan McReynolds

Best Contemporary Christian Music Album:
Whatever The Road — Jason Crabb
How Can It Be — Lauren Daigle
Saints And Sinners — Matt Maher
This Is Not A Test — Tobymac
Love Ran Red — Chris Tomlin

LATIN 

Best Latin Pop Album:
Terral — Pablo Alborán
Healer — Alex Cuba
A Quien Quiera Escuchar (Deluxe Edition) — Ricky Martin
Sirope — Alejandro Sanz
Algo Sucede — Julieta Venegas

AMERICAN ROOTS 

Best Americana Album:
The Firewatcher’s Daughter — Brandi Carlile
The Traveling Kind — Emmylou Harris & Rodney Crowell
Something More Than Free — Jason Isbell
Mono — The Mavericks
The Phosphorescent Blues — Punch Brothers

SPOKEN WORD 

Best Spoken Word Album (Includes Poetry, Audio Books & Storytelling):
Blood On Snow (Jo Nesbø) — Patti Smith
Brief Encounters: Conversations, Magic Moments, And Assorted Hijinks — Dick Cavett
A Full Life: Reflections At Ninety — Jimmy Carter
Patience And Sarah (Isabel Miller) — Janis Ian & Jean Smart
Yes Please — Amy Poehler (& Various Artists)

PRODUCTION, NON-CLASSICAL 

Producer Of The Year, Non-Classical:
Jeff Bhasker
Dave Cobb
Diplo
Larry Klein
Blake Mills

MUSIC VIDEO/FILM

Best Music Film:
Mr. Dynamite: The Rise Of James Brown — James Brown
Sonic Highways — Foo Fighters
What Happened, Miss Simone? — Nina Simone
The Wall — Roger Waters
Amy — Amy Winehouse

Manca all’appello la grande Adele, ma ciò non ci stupisce a causa del lasso di tempo preso in considerazione dalla giuria per esaminare i lavori. Sono stati infatti tenuti in conto i progetti pubblicati dal 1 Ottobre 2014 al 30 Settembre 2015, è ovvia quindi l’assenza dell’album “25” e della magica “Hello” che contiamo di rivedere l’anno prossimo nella pregiata lista dei Grammy Awards.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo anche voi sulle scelte effettuate dagli esperti? Credete sia stato omesso qualche grande artista nella serie di nomi proposti?


rihanna

Aggiornamento: Ecco lo spot promozionale di CBS che vede protagonista Rihanna. Altri performers confermati:

  • Taylor Swift
  • Kendrick Lamar
  • The Weeknd
  • Alabama Shakes
  • Little Big Town

Rihanna’s full Super Bowl 50, Grammy Awards and Colbert Show promo https://t.co/EigMupZ25Z


david-attenborough-adele-hello-spoof

Da grandissima protagonista del 2015 e 2016 in musica, anche la stratosferica Adele sarà tra i performers allineati per i prossimi Grammy Awards per promuovere il suo secondo singolo “When We Were Young”. Confermati successivamente anche Pitbull e Justin Bieber. Confermata successivamente anche Tori Kelly.

  • Si esibirà anche Ellie Goulding.

Confermati in queste ore: un tributo a David Bowie da parte di Lady Gaga, un tributo a Lionel Richie da parte di artisti ancora non annunciati, e performance di parte di: Sam Smith, Robin Thicke, Carrie Underwood & Sam Hunt, Travis Baker, il cast di Hamilton. Rumors parlano anche di una prima performance di “Work” da parte di Rihanna e Drake.


 

Rihanna è stata confermata nell’elenco dei performers, mentre non si esibirà al Super Bowl. Confermata per i Grammy anche Taylor Swift. Confermata subito dopo anche Nicki Minaj.


 

Confermato che a Taylor Swift toccherà l’onore e l’onere di eseguire la performance d’apertura dello show! L’artista a questo scopo eseguirà canzoni di “1989” che non sono fra quelle per cui è stata nominata e che finora non sono mai state cantate in TV.

confermata come performer anche Demi Lovato! Lei, John Legend, Meghan Trainor, e Luke Bryan si esibiranno per il tributo a Lionel Richie! Speriamo anche in una performance per Stone Cold: potrebbe davvero riaccadere quanto accadde per “All of Me” di John Legend.


 

A poche ore dall’evento, Nicki Minaj annulla la sua esibizione. Le motivazioni sono incluse nel seguente post:

I know I’m in the commercial but I actually won’t be performing. I want to thank the Grammys for being super sweet & supportive & for recognizing The Pinkprint. Maybe next year will make more sense in terms of timing and I’ll create a very special performance for you guys. In the mean time, enjoy the show! 💋💋💋

Una foto pubblicata da Nicki Minaj (@nickiminaj) in data: 13 Feb 2016 alle ore 13:49 PST

Artisti: AdeleRihannaTaylor Swift
rina sawayama this hell
Canzoni

Rina Sawayama é tornata con This Hell, anticipa il nuovo album

di Jan Bran
19 Maggio 2022

Rina Sawayama ecco il nuovo singolo anni 80 This Hell. Il brano anticipa il nuovo atteso album della cantante britannica...

Leggi di più
eurovision trash

Eurovision Song Contest, 15 performance più trash e divertenti di sempre

12 Maggio 2022
Rnbjunk

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati