Rnbjunk
Rnbjunk

Home - Classifiche - Quali sono i migliori album del 2017? Ecco la lista di Rolling Stone

Quali sono i migliori album del 2017? Ecco la lista di Rolling Stone

di Marco Righetti
29 Novembre 2017 - Aggiornato Il 4 Febbraio 2023
in Classifiche
Tempo di lettura:7 minuti
migliori album del 2017

Con il 2017 ormai agli sgoccioli è tempo di bilanci e giungono inevitabili le classifiche stilate dalle varie testate che vogliono riassumere il meglio della musica uscita sul mercato prima di gettarsi a capofitto nella nuova annata. Non poteva non mancare di certo il magazine Rolling Stone che, pochi giorni fa, dopo quella dei singoli ha pubblicato la sua classifica degli album migliori dell’anno, tutti già usciti sul mercato musicale, ad eccezione di Songs of Experience degli U2 in arrivo il 1° dicembre, ma già ascoltato dalla critica internazionale.

Secondo la famosa rivista , si aggiudica il primo posto della classifica e quindi il titolo di miglior album del 2017 Damn. di Kendrick Lamar, che ha raccolto grandi elogi da parte della critica e dal pubblico. Nel suo ultimo disco il rapper americano affronta temi politici e sociali, mettendo a nudo anche le sue paure più profonde, come il timore di perdere la creatività.

Al secondo posto troviamo Lorde e il suo piccolo-grande capolavoro Melodrama, definito dalla stessa rivista americana una pietra miliare, fonte di ispirazione “per i giovani sognatori pop per anni ed anni”. La giovane promessa neozelandese è riuscita a scalzare pure giganti del rock come gli U2, che si aggiudicano la medaglia di bronzo con il loro nuovo album in uscita venerdì primo dicembre, Songs of Experience. L’album viene descritto da Rolling Stone come “un mito della creazione in stile rock n’ roll che manifesta la magia eterna della musica, pubblicato da una band che rifiuta di svanire”.

In quarta posizione si piazza Rainbow, album che ha segnato il ritorno sulle scene della cantante Kesha, dopo la turbolenta battaglia legale che l’ha vista contrapposta al suo produttore Dr. Luke, accusato di molestie sessuali ai danni della cantante. Alle spalle della cantante conquistano la quinta posizione gli LCD Soundsystem e il loro American Dreams, chiudendo così la top 5, mentre alla sesta posizione troviamo American Teen di Khalid, nuova promessa dell’r&b.

Taylor Swift con Reputation si aggiudica il settimo posto, seguita  dal disco dei Queens of the Stone Age, Villains, e Culture dei Migos, in nona posizione. Chiude infine la top 10 il nuovo album di Sam Smith, The Thrill of It All. Rolling Stone definisce il giovane artista inglese “un soul man in grado di fondere lo stile di Otis Redding, Aretha Franklin e Ray Charles con quelli di icone moderne come Amy Winehouse e Adele”.

Ecco la top50 completa secondo il parere di Rolling Stone:

50. Code Orange, ‘Forever’
49. Foo Fighters, ‘Concrete and Gold’
48. Chronixx, ‘Chronology’
47. Low Cut Connie, ‘Dirty Pictures (Part One)’
46. Sharon Jones & the Dap-Kings, ‘Soul of a Woman’
45. Tracy Bonham, ‘Modern Burdens’
44. The New Pornographers, ‘Whiteout Conditions’
43. Ornette Coleman, ‘Celebrate Ornette’
42. Beck, ‘Colors’
41. Gregg Allman, ‘Southern Blood’
40. Grizzly Bear, ‘Painted Ruins’
39. Japanese Breakfast, ‘Soft Sounds From Another Planet’
38. Residente, ‘Residente’
37. Liam Gallagher, ‘As You Were’ and Noel Gallagher’s High Flying Birds, ‘Who Built the Moon?’
36. Lindsey Buckingham/Christine McVie, ‘Lindsey Buckingham/Christine McVie’
35. Bob Dylan, ‘Triplicate’
34. Open Mike Eagle, ‘Brick Body Kids Still Daydream’
33. Vijay Iyer Sextet, ‘Far From Over’
32. Robert Plant, ‘Carry Fire’
31. Songhoy Blues, ‘Résistance’
30. Chris Stapleton, ‘From A Room: Volume 1’
29. Jay Som, ‘Everybody Works’
28. Vince Staples, ‘Big Fish Theory’
27. Drake, ‘More Life’
26. Lana Del Rey, ‘Lust for Life’
25. Paramore, ‘After Laughter’
24. Valerie June, ‘The Order of Time’
23. Jlin, ‘Black Origami’
22. Sheer Mag, ‘Need to Feel Your Love’
21. Jason Isbell and the 400 Unit, ‘The Nashville Sound’
20. SZA, ‘Ctrl’
19. Father John Misty, ‘Pure Comedy’
18. St. Vincent, ‘Masseduction’
17. Harry Styles, ‘Harry Styles’
16. Margo Price, ‘All American Made’
15. Courtney Barnett and Kurt Vile, ‘Lotta Sea Lice’
14. Waxahatchee, ‘Out in the Storm’
13. Randy Newman, ‘Dark Matter’
12. Jay-Z, ‘4:44’
11. The National, ‘Sleep Well Beast’
10. Sam Smith, ‘The Thrill of It All’
9. Migos, ‘Culture’
8. Queens of the Stone Age, ‘Villains’
7. Taylor Swift, ‘Reputation’
6. Khalid, ‘American Teen’
5. LCD Soundsystem, ‘American Dream’
4. Kesha, ‘Rainbow’
3. U2, ‘Songs of Experience’
2. Lorde, ‘Melodrama’
1. Kendrick Lamar, ‘Damn.’


Che ne pensate? Siete d’accordo con la classifica stilata da Rolling Stone?

Artisti: Kendrick LamarKeshaLordeSam SmithTaylor SwiftU2

Continua a leggere....

lista vincitori grammys 2023

Grammy Awards 2023, la lista completa dei vincitori

6 Febbraio 2023
performers grammy 2023

Chi si esibirà ai Grammy Awards 2023? Ecco tutti i performers

4 Febbraio 2023

Quali sono le 100 migliori canzoni del 21esimo secolo?

4 Febbraio 2023
sam smith polemiche video

Bigotti all’attacco di Sam Smith per l’ultimo video

31 Gennaio 2023
Facebook TikTok Twitter Telegram Instagram RSS Youtube
logo mobile rnbjunk
  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera