Contenuti dell'articolo
Iggy Azalea ha rilasciato il video super sexy per il suo nuovo pezzo Kream con Tyga
Il brano inaspettatamente non sta andando male nelle chart! Per ora si trova alla 58 della iTunes Chart americana, con la possibilità di guadagnare ancora delle posizioni.
Dopo qualche ascolto il pezzo diventa davvero interessante. Speriamo che possa tramutarsi in una hit.
Il video é ben fatto, sebbene sia piuttosto volgarotto.
Iggy Azalea é stata costretta a posticipare di un mese la release del suo EP “Surviving The Summer”.
La rapper ha mantenuto tuttavia fede riguardo al singolo “Kream” con Tyga, che verrà rilasciato tra poche ore sulle piattaforme di streaming.
Il singolo viene accompagnato anche da un altro pezzo, “Tokyo Snow Trip”.
Siamo di fronte ad una Iggy Azalea assolutamente più oscura rispetto a pezzi come “Fancy”. La rapper fa sul serio e decide di fare sample ai Wu-Tang Clan, con la loro canzone leggendaria del 1993 “C.R.E.A.M.”.
Entrambe le track non ci dispiacciono, tuttavia secondo noi non saranno abbastanza potenti per riconquistare le classifiche come fece ai tempi d’Oro qualche anno fa.
Iggy si trova in una situazione decisamente difficile a livello commerciale.
Sarà difficile redimersi dopo una serie di flop inanellati, tuttavia Iggy Azalea ci riprova, e dopo la crisi con la sua etichetta, é pronta a lanciare un EP “Surviving The Summer” il prossimo 6 luglio.
Ad anticipare il progetto ci sarà il singolo “Kream”
in uscita tra pochi giorni, seguito poi da la release di questo mini progetto, in attesa ovviamente di tempi migliori.
Nessuno dei singoli rilasciati negli ultimi mesi ha colpito nel segno, lasciando Iggy in un baratro che sembra ben lontano da vedere la luce.
Oltre a questo calo di consensi commerciali, la rapper australiana di “Fancy”, si trova ora la concorrenza della solita Nicki Minaj, ma anche della stella nascente Cardi B, oramai assunta da molti artisti come featured artist, e con una hit forte come “I Like It” attualmente in classifica.
Noi speriamo che questo EP possa portarle fortuna, e ci auguriamo che Kream non sia l’ennesimo buco nell’acqua.