Nonostante il Purpose Tour, tournée intrapresa dal cantante canadese Justin Bieber a sostegno del suo ultimo disco Purpose, non sia iniziato nel migliore di modi, visto varie cadute sul palco o l’utilizzo smisurato del playback, l’interprete di “Sorry” sta nuovamente facendo numeroni: 40 milioni di dollari racimolati con sole 29 date!
Il tour mondiale, iniziato il 9 marzo 2016 a Seattle, fino al concerto del 29 aprile a Washington D.C., capitale degli Stati Uniti d’America, ha visto solamente date sold out, per un totale di 29 concerti che hanno segnato il tutto esaurito.
Le cifre dei biglietti, che si aggirano intorno ad una media per ticket di 100 dollari, portano gli incassi totali a più di 40 milioni di dollari, una cifra esorbitante se sia pensa che il cantante ha eseguito solamente un quarto del numero totale di concerti.
In proporzione a quanto guadagnato in 29 date, al termine dei 112 concerti che prevede in totale il Purpose World Tour, due dei quali saranno all’Unipol Arena di Bologna, si stima un incasso finale di circa 200 milioni di dollari, che andrebbe a combaciare con i risultati ottenuti con il precedente Believe Tour, a sostegno del disco Believe e tutte le sue riedizioni.
Ma questo non è tutto, visto che, secondo le ultime voci, è molto probabile che il giovane hit maker canadese possa aggiungere molte altre date in Asia, dove gli stadi e i palazzetti abbondano, in Oceania e in Sud America, che potrebbero addirittura portare il numero totale di serate a oltre 200.
Il 2016 sarà quindi l’anno dei tour di successo: dall’ Adele World Tour della diva britannica Adele fino al The Formation World Tour dell’americana Beyonce, il quale si sta rivelando un successone nonostante sia iniziato da pochissimi giorni.
Ricordiamo che Justin Bieber ha sofferto di attacchi di panico dietro le quinte durante una delle tappe del tour, e che viene attualmente monitorato costantemente e seguito da un’ equipe composta da ben tre medici, pronti a soccorrerlo in caso ce ne fosse bisogno; inoltre l’artista è stato costretto a cancellare tutti i M&G poichè prova disagio nel trovarsi a contatto con i fan. Spremuto come un limone?
Voi che ne pensate? Ritenete che sia opportuno che un ragazzo che non si esibisce live ottenga tali risultati?