Rnbjunk
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Home - Canzoni - Muse, quello che c’è da sapere sul nuovo disco Simulation Theory

Muse, quello che c’è da sapere sul nuovo disco Simulation Theory

Marco Righetti di Marco Righetti
14 Marzo 2019
in Canzoni, Notizie e Gossip
Reading Time:3 mins read

I Muse hanno annunciato l’uscita del loro ottavo album in studio intitolato “Simulation Theory” prevista per il prossimo 9 novembre.

Per il seguito di “Drones” la band inglese ha voluto fare le cose in grande dato che, come dichiarato nel comunicato stampa, tutti gli undici brani che compongono il disco saranno accompagnati da un video. Preordinando l’album, inoltre, saranno già disponibili i primi singoli estratti “Something Human”, “Thought Contagion”, “Dig Down” e l’ultimo “The Dark Side“. Quest’ultimo è nel puro stile dei Muse caratterizzato dalle vocalità riconoscibili di Matt Bellamy, da chitarre roventi e un’accurata sezione ritmica di Chris Wolstenholme e Dominic Howard.

“Simulation Theory” uscirà in tre formati: Standard (11 brani), Deluxe (16 brani) e Super Deluxe (21 brani). Tra i brani in più rispetto a quelli contenuti nella versione standard una versione acustica gospel di “Dig Down”, la partecipazione della UCLA Bruin Marching Band in “Pressure”, una versione dal vivo di “Thought Contagion”, versioni acustiche di diversi brani tra cui “Something Human” e versioni Alternate Reality di “Algorithm” e “The Dark Side”.

La copertina dell’album è stata realizzata dall’artista Kyle Lambert, ideatore delle locandine di Stranger Things, Jurassic Park e molti altri film. La cover della versione Super Deluxe, invece, è stata invece realizzata da Paul Shipper, già al lavoro per pellicole come Star Wars: The Last Jedi e Avengers: Infinity War.

Al disco hanno lavorato producer di fama internazionale come Rich Costey, Mike Elizondo, Shellback e Timbaland e si sa già che con il 2019 assisteremo anche al loro ritorno sui palchi. Infatti coloro che compreranno “Simulation Theory” dallo store ufficiale della band, riceveranno un accesso esclusivo per acquistare i biglietti per il tour dei Muse programmato per il 2019 in anticipo sulle prevendite generali.

Artisti: Muse
justin timberlake irriconoscibile
Eventi e Concerti

Justin Timberlake irriconoscibile ed impacciato, la fine di un sex symbol?

di Jan Bran
20 Giugno 2022

Justin Timberlake non ha fatto una bella figura. Il cantante é irriconoscibile sul palco a Washington e sembra invecchiato di...

Leggi di più
canzoni contro omofobia pride

10 video musicali contro l’omofobia per il mese del Pride

22 Giugno 2022
skin of my teeth

Demi Lovato sta per tornare con Skin of My Teeth, e sarà Rock

27 Maggio 2022
Rnbjunk

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati