Contenuti dell'articolo
Un nuovo anno é passato, ed ecco 10 fatti negativi di questo 2017 musicale, da lasciarci alle spalle!
Il 2017 é stato un anno ricco di aspettative, tuttavia molte di queste aspettative non sono state centrate. In generale ci lasciamo indietro un anno musicale abbastanza devastante, con musica sempre meno d’impatto, e senza troppe innovazioni artistiche di rilievo.
Ecco almeno 10 fatti negativi riguardanti l’anno che stiamo per metterci alle spalle!
Pop Femminile in crisi
Una crisi che va avanti oramai da qualche anno, sembra che le donne nella musica Pop continuino a collezionare flop su flop, ed incapaci di risultare iconiche e portare nelle classifiche una ventata di leggerezza con delle vere e proprie hit!
Basti pensare che non ci sono donne nella top 10 degli artisti che hanno avuto più successo nella classifica year-end Billboard di quest’anno, bisogna scendere alla posizione 15 per trovare Ariana Grande, e alla 18 per trovare Rihanna, entrambe le cantanti non hanno rilasciato album di inediti durante quest’anno.
Mancano le hit, manca la fantasia, manca l’ispirazione, ed il pubblico sembra sempre più propenso e rivolto verso l’universo maschile, premiando la musica Urban contemporanea (fatta quasi solo da Trap e HipHop), senza grandi voci, ed artisti compositori maschi, vedi Ed Sheeran, Shawn Mendes, ecc.
Sembrano lontani anni luce gli anni d’esordio di Lady Gaga con hit come “Born This Way” o “Bad Romance”, o lo strafare di Rihanna sempre al top con le sue “We Found Love” o “Umbrella”.
Le nuove leve femminili, come Lorde, SZA, Alessia Cara, sono tutte bravissime, ma sono tutte all’antitesi di un Pop da vera diva, più colorato e sconsiderato. Ed anche a livello commerciale tutto questo si riflette, non solo nelle single charts, ma anche a livello di volumi di vendita degli album.
Insomma, non ci giriamo intorno, qua si dorme alla grande, speriamo in un 2018 segnato da un deciso cambio di passo!
La certezza Katy Perry floppa alla grande
Il 9 giugno 2017 esce il nuovo album di Katy Perry! Si chiama “Witness” ed era preannunciato come uno dei più grandi successi del 2017, vista la storia recente di questa cantante californiana, che é riuscita in questi ultimi anni a diventare una delle popstar di maggior successo e più amate del pubblico.
Già dal primo singolo “Chained To The Rhythm” qualcosa non fa, e dopo le magie ed i record commerciali di “PRISM”, anche Katy Perry vede lo spettro del suo primo flop.
Katy Perry floppa, i numeri sono da brividi, confrontati con i 6 milioni World Wide di “Teenage Dream” ed i 4 milioni WW di “PRISM”. Il disco ad oggi ha venduto solamente 650mila copie nel mondo.
Un duro colpo per il Pop femminile già in crisi! La Perry insieme a Lady Gaga é stata infatti la linfa vitale di questo movimento negli ultimi anni.
Il Sorvolo di Christina Aguilera!
Ancora una volta prometteva nuovo album e nuova musica, ma Christina Aguilera ha fatto patire i suoi fans anche nel 2017! Un attesa che oramai si é fatta snervante, la cantante di “Beautiful” e tante altre hit ha infatti sorvolato il 2017, concedendosi solamente in un’apparizione live agli ultimi AMA 2017.
Il 2018 dovrebbe essere l’anno del suo ritorno, ma l’avevamo detto anche nel 2016, riferendoci al 2017!
Una delle più grandi voci di questa epoca non può privarci per così tanti anni della sua presenza sulle scene, e speriamo che questo lungo distacco porti ad un album che possa riabilitare la sua carriera, che con gli ultimi due progetti aveva patito molto a livello commerciale.
La morte suicida di Chester Bennington
Il 20 luglio 2017 si é tolto la vita uno degli artisti più importanti della scena Rock. Chris Bennington leader dei Linkin Park é stato trovato morto suicida all’età di 41 anni. Lo riportava dapprima il sito tmz, e la news in un attimo ha fatto il giro del mondo.
Il 2017 non é stato l’anno peggiore per quanto riguarda la morte di grandi artisti, ma comunque questa scomparsa ha segnato profondamente l’estate di quest’anno, lasciando famigliari, colleghi e i fans basiti quando hanno appreso le dinamiche della sua scomparsa.
Nessuno se lo sarebbe aspettato.
George Michael non é più tra di noi
Successo a Natale dell’anno scorso, lo strascico della morte di George Michael si é fatto sentire durante tutto il 2017! Uno dei più geniali artisti Pop di sempre é scomparso, lasciando l’ennesimo vuoto che abbiamo provato quando abbiamo perso Whitney, Prince e Michael.
Un gigante, uno degli artisti più dotati di sempre, con una voce caldissima ed incredibile, che fu uno dei primi bianchi a convertisti alla musica R&B ottenendo successi davvero grandiosi.
Quest’anno abbiamo anche potuto vedere un documentario autobiografico da pelle d’oca, proprio creato dallo stesso George prima di andarsene. Un percorso lungo la sua carriera e la sua vita privata, non sempre facile, ed il suo rapporto di odio ed amore con il successo che l’ha travolto a fine anni ’80.
Awards sempre più noiosi!
Un trend al quale assistiamo da anni, a partire dagli MTV Video Music Awards, passando per gli EMA e gli AMA, gli awards show dove vengono premiati gli artisti migliori, e dove si esibiscono tante star, stanno diventando una noia mortale!
Mancano scandali, mancano i grandi nomi, manca lo show inteso come show, manca il POP! Oramai sembrano piene di polvere le gloriose esibizioni di Britney Spears con il Pitone, o il trasformismo di Gaga quando cantava Paparazzi.
Anche i dati di audience di questi show sono sempre in calo, ed non sembra davvero assurdo pensare che questi potrebbero presto estinguersi definitivamente.
L’attentato di Manchester al concerto di Ariana Grande
L’estremismo islamico se la prende con vittime innocenti, con teenager pronti a seguire la propria beniamina. Ariana Grande, Manchester, Maggio 2017, uno degli attentati più cruenti é stato perpetrato, causando molteplici morti e feriti.
Un colpo durissimo e villano, che é andato a colpire il mondo della musica, la musica che é simbolo di unione, di condivisione, di passione. Sicuramente il momento più brutto di questo 2017, dove abbiamo dovuto piangere delle vittime innocenti, in una guerra, che purtroppo, andrà avanti anche per i prossimi anni.
Una hit estiva diventa un successo sproporzionato
Ovviamente stiamo parlando di “Despacito”! Premettiamo che adoriamo la musica latina, e che siamo convinti che sarà sempre più diffusa nel mondo nei prossimi anni, ma vedere che “Despacito” é riuscita ad eguagliare il record di Mariah Carey per permanenza alla numero 1 della Hot100 é stato davvero uno shock!
Stiamo paragonando il pezzo di Mariah con i Boyz II Men “One Sweet Day”, fatto di una produzione e di una qualità vocale incredibili, con una hit abbastanza facilotta di un artista prima quasi sconosciuto fuori dai confini latinoamericani.
Mai come quest’anno le hit latine hanno raggiunto risultati così alti nelle classifiche generali di Stati Uniti e Regno Unito, e questo da un lato é favorito anche dalla crisi del Pop degli ultimi anni, sempre più soporifero nelle sue produzioni.
Mariah Carey alla fine ha potuto tirare un sospiro di sollievo, e sarà solo costretta a condividere il posto più alto del podio con Luis Fonsi e Daddy Yankee.
Per noi ha ancora dell’inspiegabile il successo immenso di questo singolo “Despacito“.
R&B questo strano sconosciuto
Per noi, che abbiamo iniziato nel 2006, la missione di diffondere la musica R&B americana in Italia, questo 2017 é stato l’ennesimo anno frustrante!
Purtroppo la musica R&B per come la conoscevamo negli anni ’90-’00, ha subito un drastico declino negli anni ’10, sviluppando anche una metamorfosi del colore della pelle degli artisti presenti nella Billboard Hot 100, e nel caso, fossero artisti black, essi sono perlopiù artisti Urban Hip Hop.
Tenendo fuori Rihanna, Minaj, e Beyoncé, tantissime altre artiste di colore non vendono più una cippa, e non vengono più passate nelle radio americane Urban, che ora sono prat