Era solo questione di tempo prima che Rihanna, la chiacchieratissima cantante R&B barbadiana, tornasse a fare notizia con il suo apparentemente inarrestabile successo.
Nonostante la sua ultima fatica discografica, Anti, abbia spaccato letteralmente in due la critica e il pubblico, e le vendite non stiano raggiungendo i traguardi dei suoi album precedenti, Rihanna può comunque ritenersi soddisfatta per aver battuto un altro importante record.
A confermare quanto sia apprezzata dal pubblico americano, Billboard ci comunica la notizia che con la nona settimana di permanenza in cima alla Hot 100 con Work, singolo di lancio di Anti, Rihanna ha ufficialmente superato i Beatles come artista con il maggior numero di settimane di permanenza alla posizione numero 1.
I numeri in questione parlano di 60 settimane complessive alla posizione numero 1, con ben 14 diversi singoli.
Scavalcata la leggendaria band inglese, a Rihanna rimane soltanto rincorrere Mariah Carey, che attualmente detiene il record di 79 settimane alla numero 1 della Hot 100.
Per non parlare poi del record del numero di singoli in vetta alla classifica: Rihanna è ferma a quota 14, mentre i Beatles conducono con 20 e Mariah Carey segue con 18.
Se riuscirà o meno Rihanna a raggiungere questi altri numeri da record solo il tempo potrà dircelo. Se l’apprezzamento che il territorio americano le ha sempre riservato dovesse continuare, di sicuro potrebbero non esserci limiti ai nuovi traguardi da raggiungere.
Nel frattempo, vi riportiamo i numeri che riguardano Work, pubblicati da Billboard:
“Work, pubblicato da Westbury Road/Roc Nation, nella settimana che arriva fino al 14 Aprile, scende alla posizione numero 2 della classifica Streaming Songs Chart dopo otto settimane alla numero 1, con 26 milioni di passaggi in streaming negli Stati Uniti, in discesa del 4 percento. Scende dalla numero 3 alla numero 6 nella classifica Radio Songs e dalla 12 alla 13 nella classifica Digital Songs. Nella classifica Hot R&B/Hip Hop Songs, invece, rimane in cima per l’undicesima settimana non consecutiva”
Il grande quesito che ci poniamo é… “Work” merita tutto questo successo? E trovate giusto che con il digitale e lo stream diversi record del passato verranno infranti nel futuro nella classifica dei singoli?