Rnbjunk
Rnbjunk

Home - Eventi e Concerti - Sanremo 2017, seconda serata: le pagelle di RnbJunk!

Sanremo 2017, seconda serata: le pagelle di RnbJunk!

di Edoardo Bettoja
9 Febbraio 2017 - Aggiornato Il 4 Agosto 2019
in Eventi e Concerti
Tempo di lettura:9 minuti
sanremo seconda serataSecondo appuntamento con il Festival di Sanremo, dopo una prima puntata che è stata seguita in media da 11.374.000 spettatori, con un 50.37% di share. Carlo Conti (8) e Maria De Filippi (8) hanno finalmente preso confidenza con il palco.

I due presentatori sono stati più sciolti e meno formali, e il tutto ha reso lo svolgimento della trasmissione più naturale e piacevole da seguire. A metà serata è tornato l’intervento del comico Maurizio Crozza (7), un po’ sottotono rispetto alla serata di ieri sera. Ospite indiscussa della puntata, Giorgia (9), che ha regalato una performance del suo ultimo singolo “Vanità” e un medley di alcuni suoi grandi successi emozionando tutto il pubblico. Di seguito le pagelle dei cantanti protagonisti della seconda serata.

Sergio Sylvestre – «Con te» – L’ultimo vincitore di Amici Di Maria De Filippi porta un brano firmato da Giorgia. Sicuramente la cantante italiana è forse una degli artisti che più si avvicina a quello che Sergio potrebbe proporre nel mercato discografico italiano. La canzone infatti richiama il soul ed è caratterizzata da un coro gospel che espone nella seconda parte. Bella performance, anche se la canzone sa di già sentito. Voto 7

Paola Turci – «Fatti bella per te “

Paola Turci è’ riuscita a fare quello che altri suoi colleghi della sua generazione non sono riusciti a fare. Riproporsi adattando il proprio stile alle sonorità del pop che sono in voga oggi. La cantante ha portato una versione 2.0 di se stessa e il risultato è stato sorprendente. Il brano è una up tempo con un arrangiamento che ne valorizza il potenziale radiofonico, che a differenza di come spesso accade, non ha influito negativamente sul contenuto del testo. Il messaggio del pezzo è un invito alle donne di smettere di inseguire un canone di bellezza per farsi accettare dagli altri, l’ importante è essere belli per se stessi. Canzone originale, notevole presenza scenica e ottima performance vocale. Voto: 8

Michele Bravi – «Il diario degli errori» Il vincitore di X- Factor 7 ha avuto sicuramente un percorso travagliato rispetto ad altri suoi colleghi, ma forse dopo la performance di ieri sera ci possiamo augurare che questo Sanremo sarà la sua rivincita. Si perché ieri sera Bravi ha stupito. Il testo della canzone forse è un po’ prematuro per la giovane età del cantante, ma il timbro che possiede ha vestito benissimo il brano, donandoli un fascino particolare che altri cantanti non avrebbero potuto dare. Anche l’interpretazione sul palco è stata una delle migliori. E’ un brano senza troppe pretese: orecchiabile, semplice e sincero. Alla fine al diario degli errori di un mio coetaneo, mi ci sono ritrovato a crederci. La canzone è già tra le più scaricate su Itunes. Voto: 8

Raige e Giulia Luzi – «Togliamoci la voglia» – Di solito si tende a mettere insieme due big che hanno bisogno di darsi una mano a vicenda o di mettere un nome ignoto accanto a quello di un big per aiutare l’emergente. A Raige e Giuia Luzi va sicuramente il merito di essere all’avanguardia, perché di avvicinare uno sconosciuto ad uno sconosciuto, rendendo la cosa ancora più paradossale e divertente, non c’aveva pensato ancora nessuno .Se già in molti si chiedevano, come questi due emergenti, fossero finiti tra i big senza ancora aver ascoltato la canzone; non so cosa potranno pensare queste stesse persone dopo l’ascolto di ieri sera. Brano senza sostanza e interpretazione scadente. Voto: 4

Chiara – «Nessun posto è casa mia» –  La vincitrice di X- Factor 12 torna dopo la svolta elettropop di due anni fa con un brano intimo e essenziale, che ricorda come stile “La notte” di Arisa. La quasi assenza di arrangiamento porta valore al timbro di Chiara e il testo ha degli spunti interessanti. Sono necessari più ascolti perché il brano non rimane in testa facilmente. Voto: 7,5

Gigi D’Alessio – «La prima stella» – Gigi D’Alessio o si ama o si odia. Io non appartengo alla prima categoria. Voto: 4

Bianca Atzei – «Ora esisti solo tu» – Quello che non comprendo, al di là della grande esposizione di Bianca Atzei, è il proporre sempre la stessa cosa. Non si capisce secondo quali meriti Bianca Atzei continui ad avere tale attenzione, ma il problema più grande è che questa esposizione non viene ben gestita dall’artista e dal suo staff. Tornare all’Ariston con un brano simile ai precedenti e scritto dallo stesso solito autore non ha senso. Se non ha funzionato due anni fa a Sanremo e neanche in altre occasioni, perché dovrebbe funzionare adesso? La cantante va a rischio eliminazione. Voto: 5

Marco Masini – «Spostato di un secondo» Marco Masini dopo aver dato l’anno scorso a Noemi un brano bello, ma “vecchio”, si presenta invece quest’anno con un pezzo molto radiofonico e contemporaneo. Anche lui, come Paola Turci, ha il merito di essere riuscito a rinnovarsi senza rimanere incastrato nel passato. Crescerà con gli ascolti. Voto: 7

Francesco Gabbani – «Occidentalìs Karma» Il vincitore delle nuove proposte dello scorso anno si ripresenta tra i Big con un pezzo studiato alla perfezione per colpire l’attenzione dello spettatore e costringerlo a iniziare a cantare il pezzo già al secondo ascolto. Pezzo molto furbo. Voto: 7,5

Nesli e Alice Paba – «Do retta a te» Da questa coppia mi aspettavo una performance completamente diversa. Meno tradizionale e più incisiva. Il bridge è la parte più coinvolgente del brano, ma sono necessari più ascolti per capirne le effettive potenzialità. Voto: 6

Michele Zarrillo – «Mani nella mani» Classica canzone Sanremese. Il cantante riporta il suo stile come se il tempo non fosse mai passato. Per il pubblico più adulto sarà stato un ritorno al passato, mentre per i più giovani un invito ad andare a dormire. Voto: 5

Questa sera l’attesissima puntata delle cover e scopriremo i primi eliminati dal Festival di Sanremo.

Diteci le vostre impressioni nei commenti.

Artisti: Sanremo

Continua a leggere....

Gli snobbati da Amadeus per Sanremo 2023, tanti nomi celebri

5 Dicembre 2022
sanremo giovani 2023

Sanremo Giovani i finalisti che si sfideranno per Sanremo 2023

29 Novembre 2022
elisa prima classifica sanremo

Sanremo 2022: Elisa in testa, la classifica della seconda serata.

3 Febbraio 2022
la rappresentante di lista ciao ciao testo

La Rappresentante di Lista con Ciao Ciao é la giusta hit per Eurovision? Video e testo.

2 Febbraio 2022
Facebook TikTok Twitter Telegram Instagram RSS Youtube
logo mobile rnbjunk
  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera