Rnbjunk.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Rnbjunk.com - Musica Italiana - Sanremo 2019, quarta serata: la coppia Motta-Nada vince il miglior duetto

Sanremo 2019, quarta serata: la coppia Motta-Nada vince il miglior duetto

Marco Righetti di Marco Righetti
9 Febbraio 2019
in Musica Italiana, Sanremo
Reading Time:6minuti di lettura
0

Standing ovation per il violino di Alessandro Quarta insieme a Il Volo e per la Bertè con Irene Grandi. Omaggio di Baglioni a Genova, rock con Ligabue

Sanremo Quarta Serata La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata ai duetti, ha registrato 9.552.000 spettatori con il 46,1% di share. L’anno scorso lo share era del 51,1%, ma guadagna comunque circa 150.000 spettatori rispetto a giovedì.

E’ la serata dei duetti, “sintesi della ricerca dell’armonia” attraverso l’arte della musica e della canzone. Claudio Baglioni introduce il penultimo appuntamento, protagonisti 56 artisti, ventiquattro in gara e 32 ospiti ad affiancare i cantanti,

“che ci daranno visione del loro talento e della loro passione“.

Acqua dalla luna è il brano scelto da Baglioni per aprire la serata, un solo supersopite, Ligabue, presto sul palco, e un altro ospite a sorpresa: Anastasio, il vincitore dell’ultima edizione di X Factor. A votare il miglior duetto la Giuria d’onore, composta da Mauro Pagani, Ferzan Ozpetek, Camila Raznovich, Claudia Pandolfi, Elena Sofia Ricci, Beppe Severgnini, Serena Dandini e Joe Bastianich. A fine serata la spuntano su tutti gli altri la coppia Motta-Nada con “Dov’è l’Italia”.

4286929 0057 Mottanada I primi a esibirsi sono Federica Carta e Shade insieme a Cristina D’Avena, il brano è “Senza farlo apposta”. Poi Motta con Nada, che cantano “Dov’è l’Italia” e  Irama con Noemi in “La ragazza col cuore di latta”.

Per la seconda volta a Sanremo in trent’anni, Ligabue arriva all’Ariston da superospite. Il rocker emiliano canta “Luci d’America” poi viene annunciato da Claudio Bisio in un crescendo.

Prima l’ingresso dalle quinte, poi dalla scala, poi dalla scala con una chitarra gigante, infine su un trono con un mantello rosso. Ligabue canta poi la sua hit “Urlando contro il cielo” e omaggia Francesco Guccini duettando con Baglioni sulle note di “Dio è morto”.

Si torna alla gara con Patty Pravo e Briga insieme a Giovanni Caccamo nella canzone “Un po’ come nella vita”. E’ quindi la volta dei Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci in “I ragazzi stanno bene” e del Volo con Alessandro Quarta nel brano “Musica che resta”. Straordinaria l’esibizione di Quarta con il violino, prima standing ovation della serata.

E’ la volta quindi di Arisa con Tony Hadley e i Kataklò in “Mi sento bene” e l’Ariston balla. Mahmood ripropone la sua “Soldi” insieme a Gue Pequeno, Ghemon con Diodato e Calibro 35 cantano il brano “Rose viola”, mentre Francesco Renga con Bungaro in “Aspetto che torni”, balla l’etoile Eleonora Abbagnato e Friedmann Vogel. Infine, duo romanissimo per “I tuoi particolari”, Ultimo e Fabrizio Moro.

Un lungo monologo di Claudio Bisio sugli “sdraiati”, sulla difficoltà di essere padre e di rapportarsi ai figli, si conclude con l’ingresso in scena di un ospite a sorpresa: è Anastasio, il vincitore dell’ultima edizione di X Factor, che sceglie il palco dell’Ariston per presentare il suo nuovo brano, “Correre”.

“Smetti di essere quello che sei se vuoi essere quello che vuoi“

è la chiusa. Anastasio ancora una volta sorprende per la capacità di scrittura e interpretazione e per la velocità creativa che gli ha permesso di creare questo brano negli ultimi giorni, lavorando come risposta al monologo di Bisio.

La gara poi prosegue con Nek e Neri Marcorè in “Mi farò trovare pronto” e
Boomdabash con Rocco Hunt e i Musici Cantori di Milano che cantano “Per un milione”.

Quindi The Zen Circus con Brunori Sas in “L’amore è una dittatura”, e la strana coppia formata da Paola Turci e Giuseppe Fiorello con “L’ultimo ostacolo”.

Duetto tutto al femminile per Anna Tatangelo e Syria con il brano “Le nostre anime di notte” e infine gli Ex-Otago con Jack Savoretti nel brano “Solo una canzone”.

Senza fermarsi un attimo, è la volta quindi di Enrico Nigiotti con Paolo Janncci e Massimo Ottoni con la canzone “Nonno Hollywood”, mentre riceve un’altra standing ovation Loredana Bertè, accompagnata da Irene Grandi, con “Cosa ti aspetti da me”. Dopo di loro, a salire sul palco tocca a Daniele Silvestri con Manuel Agnelli e Rancore con il brano “Argento vivo”.

Applausi ed emozione per il momento che Baglioni ha dedicato a Genova e alla tragedia del ponte Morandi, proprio nel giorno in cui è stata avviata la demolizione del troncone superstite del ponte:

Stamattina è cominciata la demolizione di quello che resta del Ponte Morandi. E dunque, questa mattina, è anche cominciata, simbolicamente, la costruzione del nuovo ponte. Una fine e un inizio che si incontrano nello stesso giorno. La morte e la vita, la memoria delle 43 vittime e l’idea di un futuro migliore unite nella stessa immagine. Come lo yin e lo yang. Un po’ come l’idea di questo Festival. Un abbraccio a tutta la Liguria, dal Levante al Ponente. Dal passato al futuro. Dal lutto alla rinascita.

Torna la gara. Momento “Amici” con l’esibizione di Einar che, per la sua “Parole nuove”, si fa accompagnare da due “colleghi” del programma di Canale 5, Sergio Sylvestre e Biondo. Grandi applausi ed emozioni per l’esibizione di Simone Cristicchi con Ermal Meta in “Abbi cura di me”. Chiudono le esibizioni Nino D’Angelo e Livio Cori con i Sottotono nel brano “Un’altra luce”, e Achille Lauro con Morgan in “Rolls Royce”.

La serata si conclude con la consegna del primo premio di questo Festival: Motta e Nada vincono quello per il miglior duetto.

(Voto alla quarta serata: 8/9)

Si inizia con Baglioni che canta “Acqua dalla Luna”. Al termine arrivano Raffaele e Claudio Bisio. Si va spediti perché ci sono 24 canzoni da sentire. L’unico stop è per Ligabue. Tutto fila nei tempi giusti e molte versioni dei brani in gara sono sembrate avere una marcia in più rispetto all’originale. Stasera va in scena la finale della 69esima edizione del Festival di Sanremo con Ultimo che si conferma in testa alle previsioni di vittoria dei principali bookmaker.

Artisti: Claudio BaglioniLigabue
CondividiTweetaInviaCondividi
Azealia Banks Gatto Morto
Notizie e Gossip

Azealia Banks impazzita: cuoce un gatto morto in pentola.

di Jan Brand
13 Gennaio 2021

Azealia Banks é impazzita. La rapper dissotterra un gatto morto e ne cuoce il teschio in una pentola con acqua...

Leggi di più
Dua Lipa Rolling

Dua Lipa difende le spogliarelliste e le prostitute, risponde alle critiche.

16 Gennaio 2021
Chemtrails Copertina Tracklist

Lana Del Rey svelata la tracklist del nuovo album Chemtrails Over The Country Club

11 Gennaio 2021
Rihanna Savage X Fenty Intimo

Rihanna in intimo sexy per la nuova campagna di Savage x Fenty

14 Gennaio 2021
Rihanna Dua Lipa Stupende

Rihanna e Dua Lipa belle da mozzare il fiato nelle foto su Essence e Rolling Stone.

14 Gennaio 2021
Rnbjunk.com

© 2006-2021 Rnbjunk.com

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk.com