Amadeus ha perso la magia? Ascolti di Sanremo 2021 ai minimi storici, nonostante la gente costretta a casa per la pandemia.
Non avremmo mai pensato a numeri così bassi, ma Sanremo 2021 parte davvero male nella sua prima serata di Festival. I numeri sono impietosi, si tratta del peggior debutto di telespettatori dal 1987 edizione condotta da Pippo Baudo.
Amadeus e Fiorello non sono riusciti a superare il 46.3% di Share, con una cifra di telespettatori media di 8’363’000. Se lo share ha retto rispetto ad altre prime serate flop di questo millennio (dalla Clerici a Pippo Baudo passando per Panariello), il numero di telespettatori totale é in costante erosione.
In periodo di pandemia sembrerebbe che gli Italiani preferiscano andare a letto presto
Prima parte: 11.176.000 – 46.4%
Seconda parte: 4.212.000 – 47.8%
Davvero notevole il distacco di telespettatori dalla prima alla seconda parte del festival, un nuovo invito a cambiare le formule del gioco, magari con un inizio dello show prima, meno pubblicità, e forse anche qualche siparietto in meno a favore di una velocità maggiore nella presentazione delle canzoni in gara.
Sono state definite superflue e stucchevoli alcune ospitate, sicuramente non ha colpito la presenza di Zlatan Ibrahimovic come ci si poteva aspettare, ed alcuni siparietti nella serata non hanno contribuito all’aumento d’interesse da parte dei telespettatori.
La musica protagonista del festival, ma forse l’unica artista che é riuscita a fare audience é stata una certa Loredana Berté.
Si aspettano ancora i dati definitivi, ed Amadeus dovrà fronteggiare una conferenza stampa che potrebbe non essere molto gentile.