Rnbjunk
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Home - Sanremo - Sanremo 2021: le pagelle della quarta serata. Sorpresa Colapesce, flop Random

Sanremo 2021: le pagelle della quarta serata. Sorpresa Colapesce, flop Random

Marco Righetti di Marco Righetti
6 Marzo 2021
in Musica Italiana, Sanremo
Reading Time:7 mins read

Tornano in gara i 26 cantanti e Gaudiano vince tra le Nuove Proposte. Il peggiore tra i big Random.

sanremo 2021 pagella quarta serata

Dopo un inizio un po’ stentato, il Festival sembra essere decollato. I ventisei Campioni hanno proposto nuovamente i loro inediti. Gaudiano è il vincitore delle Nuove Proposte. Sul palco con Amadeus come sempre Fiorello e Achille Lauro che insieme mettono in scena una super esibizione.

Ritorna Zlatan Ibrahimović. Co-conduttrici Barbara Palombelli e Beatrice Venezi. Ospiti Mahmood, Alessandra Amoroso, Emma e Matilde Gioli.

È tempo di classifiche: per la Sala Stampa i migliori sono Colapesce & Dimartino, ma nella generale il primo è sempre Ermal Meta, in testa da quando si è esibito mercoledì. Il traguardo per la vittoria finale sembra vicino.

Ecco le pagelle della quarta serata di Sanremo 2021:

6.5 Annalisa – “Dieci”: lei come sempre molto brava, il ritornello ti gira intorno anche se non sferra il colpo da k.o.

6 Aiello – “Ora”: Meglio oggi rispetto la prima sera, anche se forse la versione migliore del brano e quella in streaming.

7.5 Maneskin – “Zitti e buoni”: questi ragazzi crescono sera dopo sera e il loro brano è un manifesto potente, un segnale di insofferenza ma identitario: “siamo fuori di testa ma diversi da loro”.

7 Noemi – “Glicine”: Elegante, raffinata, empatica. La bellezza del brano aumenta sempre più ad ogni ascolto.

5.5 Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”: la voce è un portento, ma quell’arrangiamento ha più polvere che tradizione.

8.5 Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima”: alla terza esibizione sono finalmente più sciolti. Questa canzone ha tutto per rimanere: malinconia, dolcezza, luce in fondo al tunnel. Fantastici.

6.5 Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”: stasera ha lasciato in magazzino i cartonati e i musicisti in carne e ossa e si presenta come Salvador Dalì. Le sue referenze e citazioni sono sempre estremamente colte. In pieno centro classifica. 

8 Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”: avete ascoltato con attenzione il testo? Una denuncia diretta a un metodo, a un sistema, presentata con la giusta ironia. Un genio.

7 Malika Ayane – “Ti piaci così”: a proposito di eleganza anche Malika non scherza. Il brano è un corso di autostima offerto da una delle più belle voci degli ultimi anni.

8 La Rappresentante di Lista – “Amare”: la voce di Veronica ogni sera è sempre più incantatrice. Diamogli una grande fiducia e un bellissimo piazzamento. 

7 Madame – “Voce”: l’autotune non è il male assoluto. Non diciamo quanti anni ha, la maturità di un’artista non dipende dall’anagrafe. La canzone è bellissima.

6.5 Arisa – “Potevi fare di più”: melodia su melodia il brano ha un suo senso e lei sa cantare. Niente di nuovo, ma con merito.

7 Coma_Cose – “Fiamme negli occhi”: hanno trovato una dimensione personale bellissima sul palco dell’Artiston e la loro Fiamme negli occhi ne risente in bene. Bravissimi e intensi.

6 Fasma – “Parlami”: forse un po’ meno autotune, qui è davvero troppo, ma la canzone la interpreta bene e non gli si può dire molto. Bravo Fasma.

7.5 Lo Stato Sociale – “Combat Pop”: Si balla sempre con loro quando salgono sul palco. Finale all’americana, ironia su Trump delicata ma inequivocabile. Direi che ha senso.

6.5 Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”: l’ansietta di Fedez sembra sparita, mentre Francesca è sempre concentrata su quelo che bisogna fare. La canzone avrà tanto successo.

6 Irama – “La genesi del tuo colore”: la canzone meritava più di una registrazione alle prove generali, ma le norme di sicurezza vengono prima di tutto. Alla fine è costantemente nelle zone altissime delle classifiche.

6 Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”: meno casinisti del solito ma non meno artistici. Lo sfondo psichedelico rende l’atmosfera quasi chimica. Bravi.

7 Ghemon – “Momento perfetto”: un delle canzoni più interessanti del festival e stavolta con la voce ci siamo.

4 Francesco Renga – “Quando trovo te”: poco quadrato Renga, sia nella prima che nella seconda esibizione, pure stasera pare avere un freno, la voce non va.

5 Gio Evan – “Arnica”: Evoluzione del canto a servizio di un testo migliore della musica che viene proposta. Forse un’occasione sprecata.

8 Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”: Canzone e interpretazione da manuale. Potrebbe vincere il Festival. Chapeau.

5.5 Bugo – “E invece sì”: Gli accordi iniziali in stile battistiano ingannano. L’omaggio di Bugo è comunque corretto, la sua voce un po’ meno.

6.5 Fulminacci – “Santa Marinella”: sa scrivere belle canzoni il ragazzo, eccome  Ed è bello determinato. Sottovalutato.

5.5 Gaia – “Cuore amaro”: il ritmo latino presentato dalla cantante continua a non affascinare, niente di ché.

5 Random – “Torno a te”: Non ci siamo. Lui ha acquistato confidenza con il palco, ma la canzone è la peggiore.

Artisti: AnnalisaArisaErmal MetaManeskinNoemi
justin timberlake irriconoscibile
Eventi e Concerti

Justin Timberlake irriconoscibile ed impacciato, la fine di un sex symbol?

di Jan Bran
20 Giugno 2022

Justin Timberlake non ha fatto una bella figura. Il cantante é irriconoscibile sul palco a Washington e sembra invecchiato di...

Leggi di più
beyonce album migliore

Qual é il miglior album di Beyoncé? Tutti e sei gli album a confronto.

21 Giugno 2022
blue ivy imita beyonce

Blue Ivy é uguale a Beyoncé, le foto shock alle finali NBA

15 Giugno 2022
Rnbjunk

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati