C’erano una volta gli ospiti internazionali a Sanremo!
Ed erano signori ospiti, gente che davvero contava, solitamente all’apice della loro carriera, e non si badava a spese per averli anche qua in Italia per il festival musicale più importante di casa nostra…
Purtroppo oggi non é più così, ma si può sempre ripercorrere il treno della nostalgia…
Ogni anno, qui in Italia il mese di febbraio (a marzo quest’anno) viene atteso da molti per via dell’evento musicale più importante: il Festival di Sanremo.
Competizione tra star della musica nostrana e trampolino di lancio per nuove proposte, il Festival è sempre un evento seguito da un numero altissimo di persone, uno di quegli spettacoli che hanno il potere di affermare o distruggere definitivamente la carriera di un’artista, una vetrina capace di dare una visibilità enorme a chiunque vi partecipi.
Per questo motivo, ad ogni edizione sono moltissimi gli ospiti (italiani e non) che accettano di presenziare durante una delle 5 serate al fine di ottenere più visibilità nel Bel Paese, e questo spesso attira qui in Italia grandi superstar della musica tra le più importanti nello scenario mondiale.
Diamo un’occhiata agli ospiti internazionali del passato, alcune vere leggende
Madonna presenta Frozen nel 1998
Per rompere il ghiaccio, iniziamo con uno di quei rari casi in cui il Festival fu utilizzato anche da una diva mondiale per lanciare un brano destinato a diventare una delle sue più grandi hit. L’artista in questione era Madonna e nel Festival di Sanremo del 1998 lei presentò quello che era destinato a diventare uno dei suoi migliori successi: l’ipnotica “Frozen”.
A 2 anni dal grande successo ottenuto con “Evita”, la regina del pop si presentò al Festival per dare il via ad una delle sue Ere più imponenti la “Ray of Light” Era.
Come primo singolo si decise di rilasciare una canzone dal sound etnico ed elettronico, qualcosa di completamente diverso dal suo repertorio precedente, una vera scommessa che fu accolta con un grandioso entusiasmo dal pubblico di tutto il mondo.
Forti furono gli apprezzamenti anche da parte del pubblico all’Ariston, che salutò la presentazione di questo grande capolavoro nella miglior maniera possibile, con applausi ed urla, rarissime per un pubblico postato del teatro. Davvero un bel momento per la televisione italiana, alla quale va riconosciuto l’onore di aver trasmesso per la prima volta una delle più belle perle della musica pop anni 90.
Jennifer Lopez propone un medley delle sue hit più conosciute nel 2010
Nel 2010 tra gli artisti che cercavano un rilancio dopo un grosso periodo di magra commerciale c’era anche Jennifer Lopez.
La star, che da lì a poco sarebbe ritornata ai vertici delle classifiche mondiali con la superhit “On The Floor”, in quel momento stava cercando di lanciare il singolo “(What Is) Love”, un brano che otterrà così poco seguito da non essere inserito in alcun album, e in questo periodo decise di promuovere anche in Italia venendo al Festival di Sanremo.
Considerata come punta di diamante in un’edizione che mirava quasi esclusivamente su di lei per incrementare gli ascolti, la superstar non si limitò certo ad esibirsi col suo ultimo singolo ma, dopo una lunghissima intervista, deliziò il pubblico cantando alcune tra le hit più forti della sua carriera, brani molto apprezzati anche nella nostra nazione.
Anche questo fu un momento molto importante per la televisione italiana, 7 minuti di puro spettacolo in cui JLO diede una lezione al 90% degli artisti italiani su come si tiene il palco e su cosa significa essere un performer a 360 gradi.
Andrea Bocelli porta con sé Christina Aguilera per duettare sulle note di “Somos Novios” nel 2006.
Siamo nel 2006. Giusto in mezzo alla pubblicazione dei suoi più grandi capolavori “Stripped” e “Back to Basics”, Christina Aguilera tornò per pochissimo tempo a cantare in spagnolo duettando con uno dei tenori più amati ed apprezzati in tutto il mondo: Andrea Bocelli.
Il divo dell’opera inserì la superstar di “Beautiful” nel suo album di duetti “Amore”, interpretando con lei la splendida “Somos Novios”, una ballad struggente in cui entrambi gli interpreti sfoggiano le loro migliori doti vocali, un pezzo che anticipava al mondo la raffinatezza che avrebbe contraddistinto il prossimo capitolo della discografia Aguileriana.
Per promuovere il progetto, Bocelli portò per la prima volta Xtina sul palco dell’Ariston per offrirci una memorabile performance di questa canzone, un duetto che fu una delle poche note positive di un’edizione del Festival in cui a vincere il festival fu una canzone da Zecchino D’oro incentrata sulla vita di un piccione… memorabile anche la presentazione di Bocelli che, parlando con Panariello, disse “Stai a sentire che voce ha questa ragazzina”.
Whitney Houston canta All At Once nel 1987
Facciamo un salto indietro nel tempo di ben 19 anni per trovare un’altra occasione, in cui una delle voci più belle che siano mai esistite, prese i riflettori dell’Ariston. Sto parlando della compianta Whitney1 Houston che in quell’annata pubblicò il suo secondo album.
A quasi 24 anni, ignara di come di lì a poco sarebbe passata dall’essere una semplice superstar all’essere una grande leggenda, l’interprete si presentò a Sanremo per eseguire una performance di un brano che non sarà mai ricordato come uno dei suoi classici, ma che noi italiani ricordiamo proprio per essere il primo brano ad aver portato la diva a fare promozione qui in Italia.
Con una voce capace di mettere i brividi alla prima nota, Whitney propose anche in questo caso un’esibizione grandiosa, uno spettacolo immenso per le nostre orecchie che purtroppo sono rimaste orfane troppo presto di questa grandiosa voce. A poco più di tre anni dal suo decesso, ci piace ricordare così questa grande artista.
Mariah Carey si esibisce con I Still Believe nel 1999
Andiamo in avanti nel tempo di 12 anni per incontrare un’altra grandissima vocalist venuta a promuovere la sua musica al Festival di Sanremo. Mariah Carey, la quale in quel periodo promuoveva uno dei brani migliori della sua discografia: la superlativa “I Still Believe”.
Terzo singolo estratto dal GH “#1’s”, il brano fu portato da Mariah all’interno del primo Festival condotto da Fabio Fazio il quale, lontano anni luce dalla dimestichezza con cui oggi intervista superstar internazionali a “Che Tempo Che Fa”, accolse molto impacciatamente la Carey, la quale comunque non si scompose e si concentrò sulla sua esibizione.
Anche in questo caso, l’ugola di Mimi provocò emozioni incredibili in tutti i telespettatori, la sua voce potente ed emotiva riuscì a far venire la pelle d’oca a milioni di persone, il tutto per un’esibizione che noi tutti ricordiamo come una delle migliori mai proposte da un ospite internazionale a Sanremo. Questi erano gli anni d’oro di Mariah, ma noi speriamo che presto possa tornare ad offrirci performance di questo livello.
Shakira incanta il pubblico italiano con “Whenever, Wherever” nel 2002
Dopo due perle d’annata torniamo adesso negli anni 2000 per trovare una performance proposta da un’altra grandissima superstar della musica pop internazionale: la popstar colombiana Shakira.
A pochi mesi dall’inizio della sua carriera nel mercato anglofono, l’interprete aveva già trovato nell’Italia uno dei mercati più favorevoli alla sua ascesa e così, in un anno particolarmente ricca di star internazionali tra gli ospiti di Sanremo, non poteva certo mancare questo fenomeno latino che in pochissimo tempo aveva monopolizzato il mercato con la sua hit “Whenever, Wherever”.
Ammaliante e conturbante come poche, Shakira incantò per davvero il pubblico italiano eseguendo una performance buona tanto sul piano vocale quanto su quello scenico. Da notare i movimenti sinuosi e piccanti con cui l’artista enfatizzò la sua musica, proponendo così una performance che contribuì senza alcun dubbio ad affermarla come una delle star più amate di sempre in Italia.
Eros Ramazzotti ed Anastacia cantano “Il Ritmo della Passione (You Belong to Me)” nel 2006
Oltre al duetto tra Bocelli e Christina Aguilera, il Festival di Sanremo del 2006 va ricordato anche per l’esibizione dal vivo di un altro grandioso duetto tra un artista italiano ed uno internazionale: quello tra Eros Ramazzotti ed Anastacia sulle note di “Il Ritmo della Passione”.
Hit tra le più forti di quegli anni in Italia ed America Latina, questa meravigliosa ballad ad argomento amoroso ci incantò tutti anche dal palco dell’Ariston, occasione in cui i suoi due interpreti ci offrirono una performance davvero stupenda, uno di quei duetti in cui lo spettatore non può restare impassibile di fronte all’alchimia presente tra i due cantanti di turno.
A quei tempi, Anastacia era esattamente a metà strada tra l’album di maggior successo della sua carriera ed il disco da cui inizierà la sua discesa commerciale, tuttavia in questo momento sembrava essere davvero una stella destinata a brillare per sempre, una creatura perfetta dotata di un talento così grande da renderla invincibile. Per il mercato magari non sarà più così, ma per noi Anastacia resta un’artista straordinaria e sarebbe bello rivederla ai vertici delle classifiche come allora.
Shania Twain si esibisce con “I’m Gonna Getcha Good” nel 2003
Torniamo indietro di giusto qualche anno per arrivare nel 2003, annata meno ricca di ospiti internazionali rispetto alla precedente ma in cui potevamo osservare comunque alcuni nomi molto interessanti. Tra questi c’era quello di Shania Twain.
Con “I’m Gonna Getcha Good,” la superstar portò sul palco dell’Ariston tutta la sua bravura e la sua energia per un’altra performance che in molti ricordiamo come una delle migliori dei primi anni 2000 al Festival.
Con questo grandioso miscuglio tra country, pop e dance, una delle poche cantanti country ad aver ottenuto successo anche in Europa eseguì una performance grintosa ed indimenticabile, un’occasione in cui tutti poterono ammirare il suo incredibile talento grazie ad uno dei brani più incisivi della sua discografia. A 13 anni da questa performance, noi tutti speriamo che questa grande artista possa tornare presto in scena per proporci altre grandi esibizioni come questa.
Britney Spears canta LIVE “I’m Not A Girl, Not Yet A Woman” nel 2002!
C’era una volta una Britney Spears che amava girare il mondo per promuovere la sua musica, che (soprattutto con le ballad) metteva da parte il playback.
Questa versione di Britney così diversa da quella attuale fu tra i tanti ospiti del 2002 per cantare una delle migliori canzoni di tutta la sua discografia: la splendida ballad “I’m Not A Girl, Not Yet A Woman”, un brano sognante, molto intenso emotivamente e che l’artista riusciva ad interpretare emozionando i suoi ascoltatori, fan e non solo.
Sicuramente non perfetta in questa sua esecuzione, Britney propose comunque un live di tutto rispetto, una delle sue migliori performance sul piano vocale. Priva di ogni fronzolo scenico, l’artista dimostrò in questa occasione di saperci fare anche puntando esclusivamente sulla voce, rendendo molto bene, e riuscendo ed emozionare il pubblico, ignaro di come da lì a pochi anni questa ragazza si sarebbe stravolta a causa di molteplici problemi.
Questa Britney è un altro ricordo che ci rende molto malinconici, e speriamo che un giorno possa quantomeno tornare a cantare dal vivo per performance come questa, in cui non è prevista una coreografia.
Celine Dion canta “My Heart Will Go On” nel 1998
Ritorniamo ora agli ultimi anni 90 per una magnifica performance dell’unica tra le 3 più grandi vocalist degli anni 90 che ancora non ho citato in questo post: Celine Dion.
Qualche mese prima che la sua hit “My Heart Will Go On” si imponesse nell’immaginario collettivo come una delle migliori canzoni di sempre, la diva canadese venne qui in Italia per proporre una performance dal vivo di questo suo capolavoro, un brano destinato a fare la storia della musica ed a diventare una delle colonne sonore più apprezzate di sempre, nonché a consegnare la sua interprete alla storia della musica.
Con una voce che si commenta da sola, Celine propose un’altra performance assolutamente memorabile, riuscendo anche lei a far venire la pelle d’oca ai telespettatori ed ha mostrare all’intero pubblico italiano il suo enorme talento, di gran lunga superiore a quello di tantissime celebrità venute fuori dopo di lei nel mondo della musica. Non c’è maniera migliore di concludere questo post che farlo ricordando come per un cantante la dote più importante sia la qualità della sua voce, ed in questo caso ci troviamo davanti ad uno strumento vocale davvero sopraffino.
Quanta magnificenza abbiamo avuto all’interno di questo grandioso show, uno dei pochi prodotti italiani che restano tuttora unici al mondo, un sempreverde che tra polemiche varie conserva sempre la sua grandezza nonostante siano passati ben 70 anni dalla sua creazione.
Se credete che oltre a queste performance ce ne siano anche altre che meritino di essere ricordate, potete citarle nei commenti. Che ne dite di queste esibizioni?
Il problema del tuo elenco è che presenta un enorme limite, hai nominato solo celebrità femminili che fanno musica pop e basta, salvo la Morissette che per giunta si scrive con una ‘r’ sola ;). Sono famosissime, amatissime, ma non significa che quelli che ho nominato io non siano artisti da meno; magari non raggiungono l’attenzione delle masse ma è vero comunque che sono artisti incredibili e di talento e non vorrei azzardare ma è facile che tu della signora Smith conosca solo una canzone. Ti consiglio vivamente di ascoltarli perché fanno davvero musica di altissimo livello.
Sono aperte le votazioni per la classifica settimanale degli utenti di Rnbjunk; bisogna stilare una top 10 di singoli (stranieri, italiani, ufficiali e/o promozionali) non pubblicati più di 5 mesi fa; la classifica può contenere massimo 2 per canzoni per artista; l’email a cui mandare i voti è sempre classificautenti@hotmail.com; le votazioni sono aperte fino a domenica ore 00.00..
Mi stupisce che quasi nessuno conosca Shania; quella donna avrebbe finito per vendere più della Dion se non avesse interrotto la sua carriera per problemi alle corde vocali; forse è il country visto malino in Italia͵ peccato.
Indimenticabili le esibizioni di Whitney͵ Mariah e Céline͵ ottime anche quelle di Shania e Christina.
Sinceramente io non ho nemmeno un artista maschile in top 20 tra i miei preferiti – ok͵ l’unico è Wonder e͵ forse͵ Prince – ͵ quindi sono contento si dia spazio alle donne che͵ da sempre͵ puntano molto di più sulla voce rispetto agli uomini.
Sì͵ Shania͵ quella con un album da 40 milioni e 2 da 20 milioni͵ forse la conosci…
Appunto!
Bhu che ne so , mi rendo conto che Selena sta rilasciando qualcosa praticamente ogni giorno e quindi sarebbe difficile farne un posto ogni giorno però almeno uno che ne dice qualcuna , almeno spero che nel post di quando uscirà I want you to know menzioneranno qualcosa!
Senza offesa , non prenderla a male… ma noto che le notizie che dai.. , il sito non dovrebbe fare un post no…?
Ma vuoi paragonare il mio elenco al tuo? ti salvo solo Patti Smith
Anastacia :3
No è che siccome su questo si fanno faide per un nonnulla
Ma infatti non volevo creare nessuna guerra 🙂
Sai é piú che altro una sensazione: se senti prima la versione registrata e poi quella ti accorgi che é identica. Da fan di shakira, come lo sei anche tu, sappiamo come Shak sia soliti fare tutti quei gorgheggi e cose varie comunque alterare la canzone e qui proprio non ne vedo. É un po’ insolito (per fortuna) il playback per shak ma io continuo a ribadire che in mia modesta opinione é un playback. Ora che non se ne venisse a creare lotte e guerre come ce sono giá troppe in questo sito, quindi teniamoci ognuno le nostre opinioni…
Ma infatti nel primo commento ho scritto che ho apprezzato quella parte. Ma perchè leggi solo quello che vuoi leggere? LOL
Si ma leggendo altre parti dal sito Selena gomez brasil , parla più che altro di se stessa e che la sua prossima relazione sarà diversa quella passata l’ha incominciata a 18 anni ed era ancora piccola mentre ora ha quasi 23 anni e si sente più libera e dice che sta passando uno dei momenti più belli della sua vita, per me sono dichiarazioni molto mature, o no?
Uh, non è vero, parla anche della sua relazione passata con Justin. Si capisce benissimo: “il mio primo amore”, “noi avevamo solo noi stessi”, “il mondo contro di noi”!
“I think the next time will be much different…which will definitely not be any time soon. That’s a growing up kind of thing. I was 18 years old, and it was my first love. The older I get, I’m guarding certain things more. After being put through the scrutiny, I understand what it is. When you’re young and you’re being told so many different things…it almost felt like all we had was each other, like the world was against us, in a way. It was really weird but it was incredible. I would never take it back in a million years. You live and you learn, you know?”
Comunque non mi va di mettermi a sindacare sulle sue parole perchè non ci guadagno proprio nulla sinceramente LOL
Voglio solo sottolineare che non era un album e che è normale che un cantante si esprima attraverso la sua arte, non è normale che si esprima attraverso interviste, per il resto pace come sempre LOL
Bhe però Justin le ha dedicato praticamente un’intero album!
Cmq secondo me queste tre sono bellissime , anche l’ultima è molto bella di profilo sta molto bene!
Dall’intervista non parla di Justin parla solo che ha vissuto un momento brutto e che il futuro sarà diverso!
Solo la prima è bella.
Justin non ha mai parlato di lei pubblicamente, l’ha fatto soltanto nelle sue canzoni, è lei che ci marcia troppo.
Comunque trovi tutto qui ***selgomez-news.***com anche se è in inglese…scorri le varie pagine.
Sull’intervista concordo se è vero , dove l’hai letta? Io non la trovo! Speravo con Zedd si fosse liberata di Justin e dal parlarne effettivamente ha stancato , dovrebbero entrambi cambiare pagina hanno già sfruttato abbastanza questa relazione!
Sulle foto non concordo sono molto sexy , ovviamente e menomale non sono volgari però sono sexy eccome !
La cover effettivamente è bruttina ma alcune foto sono proprio belle tipo queste tre che personalmente adoro!
hahahahhahahahahhaha
Ho visto la cover ed alcune foto e non è per nulla sexy, non è neanche volgare eh…è proprio senza senso, sembra senz’anima. Poi nella cover sembra anche senza collo e sproporzionata, abuso di photoshop a mio parere, e dire che lei non ne ha neanche bisogno.
Nello stralcio di intervista che hanno pubblicato parla sempre della stessa cosa o meglio della stessa persona, ha un pò stufato LOL Anche se ho apprezzato molto il pezzo dove si apre sul suo periodo difficile.
Io avrei inserito il duetto tra Kerry Ellis ed Irene Fornaciari accompagnate da BRIAN MAY : un’esibizione che resterà nella storia di Sanremo !
Avete inserito Shania e avete scartato le DC?? NO COMMENT!
A me sembra strano , forse è pre rec ma playback non penso proprio!
HHAHAHAHAHAHAH sono morto dalle risate XD
Non ti vorrei contraddire ma mi é bastato confrontare la versione registrata con quella pseudo-live per capire che era in playback. Non c’é una nota diversa, una piccola differenza nella sua voce.
Cosa che invece ne é piena WN WR.
Aspetta di vedere la foto intera , è solo un’anteprima LOL
Io ho amato quella di Whitney, di Christina e di Britney (una delle poche live), peccato che quella di Mariah sia in playback.
Non sembra tanto sexy LOL
Sembra più: “vieni a cambiarmi paparino!” LOLOL
No non è vero, a me sembra live!!
Anzi qui mi sembra playback LOL
Un bel post. Bella gente peró concordo con il pensiero di inserire qualche uomo.
Ma SHANIA TWAIN PRATICAMENTE E’ CHERYL COLE! Ahahahahahah Madonna che bomba quella canzone! Bellina Britney, credo piacerebbe a tutti vedere meno coreografia e più voce, per quanto imperfetta e debole.
Peccato solo che li con Don’t Bother usó un orribile playback…
Le notifiche non le manda neanche a me tranne se ho la pagina aperta (ora non la chiudo quasi mai e la tengo nel multitask) e su safari non funziona più XD non so se è Rnbjunk o disqus non carica più i commenti e pubblicità continue con crome si impalla e ho dovuto scaricare un browser di terze parti…. Spero aggiustino 🙂 non ti preoccupare per i due commenti 👍
AHHAH si LOL
Cmq scusa perchè ho scritto due commenti ma , disqus sta avendo molti problemi , non mi fa vedere commenti che ho messo,non mi fa vedere risposte e come sempre non mi manda le notifiche
P.s: Ecco secondo me sarà proprio un servizio da Burlesque o roba simile!
Si vero XD sotto penso abbia poco o niente, ma la cosa che mi è saltata agli occhi è che ha più gingilli lei in testa che una che fa burlesque in tutto il corpo LOLOL (è pessima LOL)
Comunque apparte gli scherzi credo che tu abbia ragione 😀
AHAAHAH LOL
Penso sarà un servizio hot ,tipo le fanno fare la cameriera o la bimba hot ( una delle due LOL), e ho anche paura che sarà nuda perchè se noti sotto non ha nulla!
HAHAHAH LOL
Lo so , e ho anche paura che sarà nuda perchè se noti sembra che non ha nulla sotto!
Tipo le hanno fatto fare la parte della cameriera hot , o almeno io la vedo così LOL
Wow !! 😀 che bella notizia 🙂
HAHAH Ma cosa le hanno messo ?? LOL
la mia nn era una domanda ahahaha è il titolo dell album che si chiama LOVE? ahahahaha ero certa di quello che dicevo! uno dei migliori album di j.lo, verione definitiva e demo comprese!
Felice che ti sia piaciuta…
AHAHAH perché?
Ok grazie
***com/p/zLTE0fJFNd/
Oddio LOL
Purtroppo ti credo invece, a Sanremo era normale. :/
Già vista e la ricordo bene, mi è piaciuta molto. A parte che la canzone è MAGNIFICA!
Dove lo hai letto , sul web non leggo nulla!
con Taylor Kinney, alias il suo fidanzato da 3 anni…
Veramente??? Con chi?
Aiutooo
Sel poserà per V magazine ed ecco un’anticipazione , sembra sarà molto sexy!
Questa era sta per cominciare aiutoooooLOL
Gaga si sposa!!!!
comunque so che non ci crederai mai ma anche Celine cantò in playback…e spesso gli ospiti si esibiscono in playback (negli anni scorsi) perché costa di meno alla band…
nella promozione di “Ray of Light” spesso “Frozen” è stata eseguita in playback ma a mio parere l’esibizione era qualcosa di emozionante e misterioso…se guardi se hai temmpo “Ray of Light” live all’ Oprah Winfrey Show…vedrai come all’epoca aveva imparato a controllare la voce ed il diaframma…
Piuttosto che Shania Twain che io non conosco, avrei inserito Patti Smith che non è che sia andata per promuovere la sua musica ma il suo duetto con i Marlene Kuntz è stato memorabile.
Per il resto queste performance sono una più bella dell’altra, la mia preferita è quella di Shakira anche se avrei preferito che fosse stata riportata Don’t Bother cantata nel 2006.
Eh infatti, ma per una volta volevo evitare le critiche dei fan di Madonna hahaha.
Uhm , interessante , corro a vedere l’esibizione .
Almeno Britney ci ha provato , e ha pure cantanto bene 😉 , Madonna? Playback XD
Vorrei ricordare anche Alicia Keys e Leona Lewis!
Indimenticabili i suoi “mozzarella” e “limoncello” hahahaha
L’ha cantata per fare promozione al suo film “Piacere, sono un pò incinta”, era la colonna sonora.
Madonna che intervista! D:
Ma poi concordate le domande prima piuttosto!
Le amo tutte! Una più bella dell’altra! Peccato solo per Madonna che lì è playback puro 🙁
Bravissima Anastacia e bellissima Britney <3
Ps Maraia curry di fazio è peggio di ics di conti
Così poi si sarebbe litigato sotto al post? hahahaha
Mamma che esibizione orrenda LOL
Anche io effettivamente ho notato che qui si parla troppo poco di artisti maschi!
In effetti devo mettermi in coda ad Angelica e Cristian, si tendono a vedere sempre quei nomi anche quando vengono fatti dei post a tema. In ogni caso l’articolo mi è piaciuto molto. Le esibizioni che ho preferito sono quella di Celine Dion e quella di Whitney, davvero incredibili, magiche! Bellissima pure quella di Eros e Anastacia, ma anche tutte le altre. Solo non avrei inserito Shania Twain che vabbé, la Spears che ha fatto un’esibizione tutt’altro che “di tutto rispetto” (ma proprio no, che pietà e Pippo Baudo che alla fine “…una grande voce” ma scherziamo?!?!?!?!?). Ah, Shakira mi è piaciuta molto ma a me sembrava in playback.
Questo è vero però!
mi è capitata di rivederla qualche giorno fa, lei era piuttosto timida ma molto sexy, comunque molto divertenti le scene con Bonolis e Laurenti
si ora ho controllato. pardon 🙂
Vabbe’ io ho detto quelli importanti dal mio punto di vista
Sanremo 2009, cantò hot n cold
anche Charlize Theron e gli Imagine Dragons
Si confondono con Louboutines.
Tralaltro What is love è stata presentata in anteprima mondiale come singolo promozionale
Anche lei a Sanremo? Quando?
Bellissimo articolo, avrei voluto continuasse ancora.
Concordo però con Angelica, forse si sarebbero dovuti considerare anche altri artisti.
Ci avrei messo anche la performance di Katy Perry
Si
Si invece. Anzi, è addirittura la titletrack. Vi siete confusi con louboutines
Ma cosa state dicendo di What is Love? Forse vi confondete con Louboutines, What is love era effertivamente la titletrack di Love ed è contenuta nell’album, non è mai stata estratta come singolo tralaltro
Io mi domando solo una cosa: ma in questo sito si prendono in considerazione solo artiste donne? Non vorrei dirvelo ma esistono anche gli uomini a questo mondo. Non so ci sono stati anche i Thake that o Eminem e sicuramente tanti altri che non ricordo. Dovreste ampliare un pò i vostri orizzonti e non soffermarvi solo su quelle 4 popparole che ascoltate.
Non è per fare polemica ma per ampliare il bacino d’utenza del sito, non tutti sono, solo e sempre, interessati a 4 artisti in croce.
Sì invece… traccia numero 4.
Accontentiamoci , meglio 2 che 0
no
hahaah certo ovvio ahahah
Però diciamo certi non la prendono sul serio , che poi si una bomba è ovvio LOL
Speriamo che l’anno prossimo gli ospiti stranieri siano interessanti, l’unico interessante quest’anno è stato Ed e forse anche Will Smith..
Io avrei ricordato anche Avril Lavigne nel 2011, buona performance vocale seguita da un imbarazzante intervista.
L’esibizione di Britney ha dimostrato quanto lei è brava nei live .. , bella anche quella di Celine.
Black eyed peas?
a me piace sia come canta che come “muove il sedere” ahaha diamo a Cesere quel che è di Cesare!
Bhe si questo si!
Solo che sai c’è chi ( ovviamente ignoranti) pensa che è una che “muove il sedere e basta” senza conoscere chi è veramente lei!
Scusami ma solo perché sono diversi anni che non vengono invitate popstar femminili non significa che non ci siano stati ospiti di altissimo livello; Damien Rice, Stromae, Cat Stevens, Rufus Wainwright, Birdy, Patti Smith, Brian May, Take That e potrei andare avanti ancora eh…
Infatti volevo mettere quella, ma alla fin fine ė con questa che ė entrata nell’immaginario collettivo italiano 🙂
bell articolo ma What is Love di j.lo fu inclusa nell album Love?
Che miti!!!
Cmq Shaki si è esibita anche nel 2006 e secondo me quella è la vera Shakira! Jeans,maglietta un microfono e intrattiene il pubblico unicamente !
e pensare che quest’anno di ospiti internazionali rilevanti solo: Imagine dragons e Ed Sheeran………
Con la mentalità di adesso possiamo scordarci Ospiti di questo calibro… Pensare che anni fa (es 2002) ti ritrovavi nella stessa edizione Shakira, Britney Spears, Destiny’s Child, Kylie Minogue, Alanis Morrisette, Alicia Keys… e adesso 50 ospiti uno più inutile dell’altro e nessun Vero cantante di fama…