Rnbjunk
Rnbjunk

Ti trovi qui Home - Enzo Avitabile

Sanremo, terza serata: boom di ascolti. Sorpresa Virginia Raffaele!

di Marco Righetti
9 Febbraio 2018 - Aggiornato Il 14 Marzo 2019
in Eventi e Concerti, Gossip e Notizie, Sanremo
Tempo di lettura:9 minuti

Contenuti dell'articolo

  • Sanremo 2018 é un successo! Boom di ascolti alla terza serata!
    • 10 milioni 825 mila spettatori con il 51.60% di share. 
    • Una serata da ricordare per questo Festival.
    • Meravigliosi Giorgia e Gino Paoli.
    • Che ne pensate della terza serata del Festival di Sanremo?

Sanremo 2018 é un successo! Boom di ascolti alla terza serata!

C5A4A61Ede18B9F6E8Bec623970C6F1A 1 1 E1518174911455

La terza serata del Festival di Sanremo di Claudio Baglioni ha ottenuto in media 

10 milioni 825 mila spettatori con il 51.60% di share. 

Un risultato eccellente, che migliora anche gli ascolti dell’anno scorso, quando la terza serata del festival di Carlo Conti aveva fatto registrare una media di 10 milioni 421 mila spettatori, pari al 49.68%.

Inizio travolgente per il terzo appuntamento con il Festival, l’asticella si alza ancora di più e il risultato è un supershow pieno di belle cose, emozioni e grandi ospiti.

Le Nuove Proposte aprono la gara. Per primo Mudimbi con “Il Mago”, Eva, che arrivò terza a X Factor 2016, con “Cosa ti salverà”, Ultimo con “Il ballo delle incertezze” e Leonardo Monteiro con “Bianca”.

Subito la classifica stilata in base ai voti della giuria Demoscopica: Monteiro finisce in fondo, al quarto posto, Eva al terzo, secondo è Ultimo e in testa si piazza Mudimbi. Ieri la classifica provvisoria degli altri quattro ha visto in testa Alice Caioli, seguita da Lorenzo Baglioni, terza Giulia Casieri e in coda Mirkoeilcane

Si apre la gara dei Big con Giovanni Caccamo, la sua esecuzione di “Eterno” viene accolta da grandi applausi. Dopo di lui ecco arrivare i ragazzacci de Lo Stato Sociale che fanno ballare anche le poltrone con “Una vita in vacanza”.

Con loro torna sul palco Paddy Jones, la straordinaria “vecchia che balla”, ma sale sul palco anche l’attualità perché i cinque ragazzi hanno attaccati alle giacche dei cartellini con i nomi di Domenico Mignano, Marco Cusano, Antonio Montella, Massimo Napolitano e Roberto Fabbricatore, i cinque metalmeccanici della Fiat reintegrati dopo il licenziamento, dichiarato illegittimo, ma mai tornati in fabbrica, nonostante venga pagato loro un regolare stipendio.

Domenico Mignano, Marco Cusano, Antonio Montella, Massimo Napolitanoe Roberto Fabbricatore, operai Fiat di Pomigliano d’Arco. Sono questi i cinque nomi che sono saliti con noi sul palco dell’Ariston. La loro storia è solo uno dei tanti esempi di come il lavoro in questo paese pesi sulle vite delle persone, troppo spesso degradando la loro dignità. Abbiamo pensato che un brano il cui tema è quello del lavoro, seppur con leggerezza, potesse planare su un argomento sensibile e centrale per tutti noi. La speranza e il desiderio sono quelli che il futuro più prossimo possa portare ad un’inversione di rotta nelle politiche che da troppi anni non consentono di poter cercare la propria felicità e realizzazione attraverso il lavoro. La dedica è per tutti i lavoratori, i disoccupati, i precari, i cassaintegrati e chiunque ambisca a poter vivere una vita in vacanza, non forzata. Felicemente. #sanremosociale #unavitainvacanza

Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale) in data: Feb 8, 2018 at 2:11 PST

I Campioni non sono finiti, arrivano Luca Barbarossa con “Passame er sale”, Enzo Avitabile e Peppe Servillo con la loro “Il coraggio di ogni giorno”, a cui seguono Max Gazzè, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. Ermal Meta e Fabrizio Moro si prendono la loro rivincita e riportano sul palco una toccante esibizione della loro “Non mi avete fatto niente”, il brano delle polemiche dei giorni scorsi.

A chiudere le esibizioni dei Campioni Noemi con il brano “Non smettere mai di cercarmi”,
The Kolors e Mario Biondi. A fine serata arriva la classifica stilata in base ai voti della Sala stampa: nella parte bassa (zona rossa) Facchinetti-Fogli, Caccamo, Noemi; nella fascia media (zona gialla) The Kolors, Barbarossa, Avitabile-Servillo; infine nella fascia alta (zona blu) Gazzè, Stato sociale e Meta-Moro.

La sorpresa della terza serata del festival è stata senza dubbio Virginia Raffaele. L’attrice comica è salita sul palco dell’Ariston e ha dato vita a un lungo duetto con Claudio Baglioni.

A ruoli invertiti, Raffaele si prepara a cantare e Baglioni simula la sua imitazione di Belen per finire in bellezza con “Canto (anche se sono stonato)”, un’occasione per ricordare un altro grande come Lelio Luttazzi.

I brividi arrivano poco dopo, con il ritorno a Sanremo dei Negramaro, a tredici anni dalla loro partecipazione a Sanremo, nella sezione Giovani, con “Mentre tutto scorre”.

Era il 2005, vennero eliminati prima di arrivare alla fase finale. Ora tornano con l’album “Amore che torni”, il tour negli stadi che prenderà il via il prossimo giugno e con il nuovo singolo “La prima volta”, presentato live per appunto la prima volta ieri sera sul palco dell’Ariston, oltre ad un duetto con Baglioni in una versione rivisitata di “Poster”. Capolavoro.

Ma è una serata in cui le cose belle si rincorrono: basta guardare e ascoltare la magia di “You’ve got a friend” cantata da James Taylor insieme a Giorgia.

E dopo l’omaggio tributato mercoledì sera da Il Volo a Sergio Endrigo, ieri è toccato a Gino Paoli, con Baglioni e Danilo Rea, ricordare due giganti della nostra musica: Fabrizio De André e Umberto Bindi.

Quest’ultimo, dice Paoli, “massacrato da un odio, che esiste ancora oggi, per i diversi, diversi che hanno qualcosa in più, non qualcosa in meno”.

(Voto terza serata: 8,5)

Una serata da ricordare per questo Festival.

Virginia Raffaele sale sul palco dell’Ariston, ride, scherza, fa le imitazioni, e riesce a scongelare completamente anche Claudio Baglioni, che ormai è lanciatissimo: canta, balla e fa battutine.

Meravigliosi Giorgia e Gino Paoli.

Promosso pure Favino. Regalano invece soddisfazioni, e tante emozioni, gli ospiti: a cominciare da James Taylor e Giorgia che cantano alla perfezione You’ve got a friend. Lei non sbaglia una nota, lui neppure.

Che dire, meravigliosamente meravigliosi. Poi sul palco arriva Gino Paoli, va tutto alla grande, duetto riuscito, soprattutto sulle note di “Il nostro concerto” e “Una lunga storia d’amore”.

Ovazione, applausi e inchino finale. A mio parere uno dei migliori Festival degli ultimi anni, e che altro aggiungere se non augurare che le ultime due serate siano ancora migliori delle prime tre.

Che ne pensate della terza serata del Festival di Sanremo?

Artisti: Enzo AvitabileErmal MetaFabrizio MoroGiorgiaGiovanni CaccamoJames TaylorLo Stato SocialeLuca BarbarossaMario BiondiMax GazzèNegramaroNoemiRoby FacchinettiThe Kolors
  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera

  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera