Ecco le classifiche che rivelano quali sono i gusti musicali dei fruitori di Spotify nel corso di questi primi 10 anni di vita
Ben 180 milioni di utenti attivi distribuiti in 65 diversi paesi del mondo. Più di 40 milioni di canzoni disponibili in streaming e oltre 3 miliardi le playlist create dagli utenti.
Numeri sorprendenti per un servizio musicale che vedeva la luce esattamente 10 anni fa, lanciato dalla startup svedese Spotify AB e che ha la sede principale a Stoccolma.
Per celebrare l’importante traguardo Spotify ha lanciato la campagna Decade of Discovery, ovvero delle classifiche che ripercorrono i primi 10 anni di vita del servizio.
Canzoni con più streaming a livello globale per ogni anno
2008: Human – The Killers
2009: I Gotta Feeling – The Black Eyed Peas
2010: Love The Way You Lie – Eminem feat. Rihanna
2011: Danza Kuduro – Don Omar feat. Lucenzo
2012: Somebody That I Used To Know – Gotye feat. Kimbra
2013: Can’t Hold Us – Macklemore feat. Ryan Lewis e Ray Dalton
2014: Happy (from Despicable Me 2) – Pharrell Williams
2015: Lean On – Major Lazer feat. Mo, Dj Snake
2016: One Dance – Drake
2017: Shape of You – Ed Sheeran
Top 10 artisti con più streaming di sempre
- Drake
- Ed Sheeran
- Eminem
- The Weeknd
- Rihanna
- Kanye West
- Coldplay
- Justin Bieber
- Calvin Harris
- Ariana Grande
Top 10 canzoni con più streaming di sempre
- Ed Sheeran – Shape Of You
- Drake – One Dance
- The Chainsmokers, Halsey – Closer
- Post Malone – rockstar (feat. 21 Savage)
- Ed Sheeran – Thinking Out Loud
- Major Lazer, MØ, Dj Snake – Lean On
- Luis Fonsi, Daddy Yankee, Justin Bieber – Despacito – Remix
- Justin Bieber – Love Yourself
- Justin Bieber – Sorry
- The Chainsmokers – Don’t Let Me Down
I primi dieci artisti ad aver raggiunto un miliardo di streaming su Spotify
- Rihanna (2013)
- David Guetta (2013)
- Eminem (2013)
- Kanye West (2014)
- Avicii (2014)
- Coldplay (2014)
- JAY Z (2014)
- Katy Perry (2014)
- Drake (2014)
- Pitbull (2014)
Top 10 album con più streaming a livello globale
- Ed Sheeran – ÷
- Justin Bieber – Purpose
- Drake – Views
- Ed Sheeran – x
- Post Malone – beerbongs & bentleys
- The Weeknd – Starboy
- Drake – Scorpion
- The Weeknd – Beauty Behind The Madness
- Post Malone – Stoney
- Kendrick Lamar – DAMN.
Top 10 artiste femminili con più streaming a livello globale
- Rihanna
- Ariana Grande
- Sia
- Beyoncé
- Nicki Minaj
- Adele
- Taylor Swift
- Selena Gomez
- Katy Perry
- Shakira
A contendersi la corona per il maggior numero di presenze all’interno delle classifiche sono Ed Sheeran e Drake, i loro nomi compaiono ben sei volte, Justin Bieber invece ottiene cinque presenze, buoni risultati anche per Eminem e The Weeknd, si ritrovano tre volte nelle liste grazie ai loro successi.
Per quanto riguarda le artiste donne, il nome di Rihanna compare ben quattro volte, mentre quello di Ariana Grande e Katy Perry due.
In generale sono gli artisti uomini a dominare, tutti i brani più ascoltati per anno sono cantati da voci maschili, a parte le collaborazioni in Love The Way You Lie, Somebody That I Used To Know e Lean On, ben otto tra i dieci cantanti con più streaming sono uomini, le dieci canzoni più ascoltate di sempre appartengono tutte a cantanti maschi, se escludiamo i featuring in Closer e Lean on.
La top 10 degli artisti ad aver raggiunto il miliardo di streaming vede finalmente una donna al comando della classifica, Rihanna, e solamente un’altra cantante femminile, Katy Perry, presente.
La situazione per quanto riguarda la top 10 degli album non è certo più rosea e vede l’intera classifica dominata da dischi di voci maschili.
Questo ad evidenziare come le popstar femminili non abbiano più la forte influenza che avevano un tempo, ora sono i rapper, i trapper, i dj e i cantanti pop dal bel faccino a dominare le charts, come Drake, Post Malone, Ed Sheeran, Justin Bieber e i Chainsmokers per citarne alcuni.
Ovviamente non bisogna generalizzare, queste classifiche sono state stilate basandosi sui soli dati della piattaforma Spotify.
Voi usufruite del celebre servizio musicale? Vi rispecchiate con i gusti degli utenti di Spotify?