Il 25 marzo, al Fabrique di Milano si è tenuta la sesta edizione dei Coca-Cola Onstage Awards, i premi dedicati alla musica live nazionale ed internazionale.
Noi di RnBJUNK eravamo presenti e vi raccontiamo com’è andata!
Ad aprire l’evento dei Coca-Cola Onstage Awards senza bisogno di particolari presentazioni, è Francesco Gabbani con Amen, canzone che lo ha portato a vincere la sezione Giovani di Sanremo nell’anno 2016 per poi proseguire con l’energetica Occidentali’s Karma fresca di vittoria invece dall’ultima edizione di Sanremo.
Il pubblico non ha perso l’occasione di cimentarsi nel famoso ballo del pezzo, animando fin dai primi minuti l’atmosfera del locale.
A raggiungere poi il palco è Federico Russo, che per l’occasione ha rivestito i panni del presentatore assieme alla bellissima Paola Turani, che ci ha più volte deliziato con qualche intervista flash direttamente dal backstage.
Arriva la volta di Clementino che canta la nuovissima Tutti Scienziati e presenta il suo nuovo album Vulcano. A seguire Niccolò Fabi, vincitore del premio Miglior Artista Maschile, che in una versione per lo più acustica, incanta il Fabrique con Facciamo Finta.
Tra una battuta e l’altra, Paola Turani, con l’aiuto dei Thegiornalisti, invita a salire sul palco Levante. Dopo essersi esibita con Non Me Ne Frega Niente, singolo tratto dal suo prossimo album Nel caos di stanze stupefacenti, in uscita il 7 aprile, ha fatto un tuffo nel passato riproponendo forse una delle canzoni più belle del suo repertorio, Le Lacrime Non Macchiano. Significativo anche il suo breve discorso, sostenuto da un caloroso applauso, nel ricevere il premio per la Migliore Artista Alternative: Levante dedica infatti il premio a tutti coloro che non rientrano in alcuna classifica ma che lo meriterebbero, a chi suona anche solo davanti a 10 persone e decide così di intraprendere un percorso “alternativo”.
Ma torniamo alle esibizioni live! Sale sul palco Michele Bravi, anch’esso reduce dall’esperienza Sanremese, e canta per primo Il Diario Degli Errori e in seguito un’altra traccia tratta da Anime di carta, l’accattivante Solo Per Un Po’.
Seguono i Negramaro, che vengono per l’occasione rappresentati solamente da Giuliano Sangiorgi e Danilo Tasco. La loro è un’apparizione rapida, giusto il tempo di ritirare il premio come Migliore Band e soddisfare comunque le aspettative del pubblico con qualche nota a cappella.
Chiudono la serata dei Coca-Cola Onstage Awards i Thegiornalisti esibendosi con ben 3 brani e, nonostante fossero gli ultimi ad esibirsi, hanno riscosso forse il maggior successo. Il pubblico del Fabrique non si è risparmiato: prima con Sold Out, poi con Il Tuo Maglione Mio ed infine con Completamente, tutti, dall’inizio alla fine, hanno cantato assieme alla band. Insomma un finale degno della serata!
I momenti più belli dell’evento Coca-Cola Onstage Awards saranno inoltre trasmessi prossimamente sulle reti Rai!
Consiglio: NON PERDETEVELI!
menomale che li trasmettono!