Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Eurovision 2023 tutto quello che devi sapere. Le 37 canzoni in gara

Jan Bran by Jan Bran
5 Maggio 2023
Reading Time: 8 mins read

Eurovision 2023 sta per arrivare, e si sono cristallizzate finalmente tutte le canzoni in gara per il prossimo festival di musica Europea.

Eurovision 2023

No signori, Marco Mengoni secondo noi non sarà la carta vincente di questo Eurofestival. C’è un altro comeback che ha catalizzato l’attenzione, quello di Laureen dalla Svezia, che con Euphoria sfornò forse una delle più grandi hit si sempre partorite dallo show. Quest’anno la cantante svedese torna con Tattoo, ma non siamo convinti che sia la migliore canzone in gara.

Logo di Eurovision 2023

Eurovision 2023 Logo

Ecco il video ricapitolativo delle canzoni in Gara quest’anno all’Eurovision 2023

Il prossimo Eurovision Song Contest è alle porte e il pubblico può finalmente ascoltare tutte le canzoni che saranno presentate durante l’evento. La competizione, che si svolgerà a Liverpool, vedrà la partecipazione di 37 artisti provenienti da tutto il mondo, con la varietà musicale assicurata come da tradizione.

Chi canterà il 9 maggio nella prima semifinale?

La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà trasmessa in diretta su Rai 2 in Italia il martedì 9 maggio alle ore 21:00. Quest’anno, secondo il nuovo regolamento, solo 10 paesi saranno in grado di passare alla finale grazie al televoto.

La prima metà della semifinale vedrà esibirsi i seguenti paesi, in ordine alfabetico:

  • Croazia – Let 3 – “Mama šč!” (Mamma šč!)
  • Irlanda – Wild Youth – “We are one“
  • Lettonia – Sudden Lights – “Aijā” (Calma)
  • Malta – The Busker – “Dance (Our own party)“
  • Norvegia – Alessandra – “Queen of kings”
  • Portogallo – Mimicat – “Ai coração” (Oh cuore)
  • Serbia – Luke Black – “Namo mi se spava” (Ho solo sonno)

La seconda metà della semifinale vedrà esibirsi i seguenti paesi, in ordine alfabetico:

  • Azerbaigian – TuralTuranX – “Tell me more“
  • Cechia – Vesna – “My sister’s crown“
  • Finlandia – Käärijä – “Cha cha cha“
  • Israele – Noa Kirel – “Unicorn“
  • Moldavia – Pasha Parfeni – “Soarele şi luna” (Sole e luna)
  • Paesi Bassi – Mia Nicolai & Dion Cooper – “Burning daylight“
  • Svezia – Loreen – “Tattoo“
  • Svizzera – Remo Forrer – “Watergun“

Inoltre, oltre alle 15 nazioni in gara, Italia, Germania e Francia avranno la possibilità di votare.

Chi canterà l’11 maggio nella seconda seminifinale?

La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà trasmessa in diretta su Rai 2 in Italia il giovedì 11 maggio alle ore 21:00. Quest’anno, secondo il nuovo regolamento, solo 10 paesi saranno in grado di passare alla finale grazie al televoto.

La prima metà della semifinale vedrà esibirsi i seguenti paesi, in ordine alfabetico:

  • Armenia – Brunette – “Future lover“
  • Belgio – Gustaph – “Because of you“
  • Cipro – Andrew Lambrou – “Break a broken heart“
  • Danimarca – Reiley – “Breaking my heart“
  • Estonia – ALIKA – “Bridges“
  • Grecia – Victor Vernicos – “What they say“
  • Islanda – Diljá – “Power“
  • Romania – Theodor Andrei – “D.G.T. (Off and on)“

La seconda metà della semifinale vedrà esibirsi i seguenti paesi, in ordine alfabetico:

  • Albania – Albina & Familja Kelmendi – “Duje” (Amalo)
  • Australia – Voyager – “Promise“
  • Austria – Teya & Salena – “Who the hell is Edgar?“
  • Georgia – Iru – “Echo“
  • Lituania – Monika Linkyte – “Stay“
  • Polonia – BLANKA – “Solo“
  • San Marino – Piqued Jacks – “Like an animal”
  • Slovenia – Joker Out – “Carpe diem“

Inoltre, oltre alle 16 nazioni in gara, Regno Unito, Ucraina e Spagna avranno la possibilità di votare.

Le Big 5 più 1 di quest’anno, canteranno direttamente alla Finale il 13 maggio

Le nazioni del Big 5 (Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito) e l’Ucraina, come paese organizzatore e vincitore dell’ultima edizione, sono già sicure di un posto in finale. Ecco i loro rappresentanti:

  • Francia – La Zarra – “Évidemment” (Ovviamente)
  • Germania – Lord of the Lost – “Blood & glitter“
  • Italia – Marco Mengoni – “Due vite”
  • Spagna – Blanca Paloma – “Eaea“
  • Regno Unito – Mae Muller – “I wrote a song“
  • Ucraina – TVORCHI – “Heart of steel“

Inoltre, Regno Unito e Ucraina hanno già conosciuto la loro posizione in scaletta per la finalissima, estratta durante l’ultimo meeting dei capodelegazione: i TVORCHI si esibiranno per 19esimi mentre Mae Muller chiuderà l’evento esibendosi per 26esima.

La finalissima dell’Eurovision Song Contest andrà in onda sabato 13 maggio sempre a partire dalle 21:00. In Italia, la diretta sarà su Rai 1. Il vincitore sarà decretato dal voto congiunto delle giurie nazionali e del pubblico da casa. Chi succederà alla Kalush Orchestra nell’albo d’oro dell’Eurovision?

Quali sono i nostri brani preferiti? Ed i vostri?

La Francia

Siamo innamorati della raffinatezza e dal beat esclusivo di La Zarra della Francia. Sappiamo dei dissapori noti tra Italia e Francia, ma questa canzone merita veramente. E ci sarebbe piaciuto vedere per l’italia una certa Elodie, che con Due avrebbe potuto gareggiare contro questa grande donna francese.

Il Regno Unito

Il regno unito é noto per risultati sempre poco esaltanti ad Eurovision, ma da qualche anno a questa parte sta portando esponenti davvero niente male. L’hanno scorso si sono classificati secondi, e con Mae Muller e questa canzone Pop super Catchy potrebbero fare grandi cose, lo speriamo.

Polonia

Ci piace da matti anche la canzone “Solo” della Polonia, un brano estivo e davvero molto catchy da pop internazionale

Slovenia

Cantanta in lingua originale, e già questo per noi é un voto up. La canzone della band slovena é simpatica, funky e fresca. Ci piace davvero molto la loro atmosfera elegante da band d’altri tempi.

Svizzera

ha una delle voci più belle di questa edizione di Eurovision. Remo Forrer ha anche una canzone che secondo noi é davvero molto radiofonica, e contiene un messaggio importante

Svezia

Svezia favorita, ma non é Euphoria. Laureen ci riprova, dopo il clamoroso successo di Euphoria. La cantante porta Tattoo, una bellissima canzone e già tra le favorite.

Croazia

ogni eurovision deve avere la sua canzone assurda, ed in questo caso a portarla é la Croazia. Loro per noi hanno vinto a priori, con questo brano che prende in giro i tiranni dei giorni nostri.

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com