Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Finlandia Käärijä derubato dalla Svezia Loreen, tutti i dati della finale Eurovision 2023

Jan Bran by Jan Bran
14 Maggio 2023
Reading Time: 6 mins read

Käärijä con la sua Cha Cha Cha doveva vincere questo Eurovision 2023, ma la giuria aveva già dato troppo vantaggio a Loreen con Tattoo.

Finale Finlandia

Delusione profonda per la vittoria (annunciata) della Svezia ieri sera. Sebbene la canzone Tattoo di Loreen sia tra le migliori presentate a questa edizione dell’Eurovision, per la stragrande maggioranza di persone in Europa la vincitrice di questa edizione era Cha Cha Cha di Käärijä, Finlandia.

L’intero stadio di Liverpool ieri sera cantava in coro “Cha Cha Cha” mentre venivano distribuiti i punti. Il televoto é stato nettamente a favore della Finlandia, che però alla fine ha dovuto accontentarsi del secondo posto.

Ancora una volta nelle polemiche le “giurie” dei vari paesi, che distribuiscono punti, a volte anche per vicinanza del paese, o per simpatie. Un valore di punti che secondo me andrebbe dimezzato rispetto al televoto, per rendere davvero questa manifestazione più equa e democratica.

Complimenti a Loreen, ma anche nel cuore di Rnbjunk quest’anno c’era solo quel super-catchy Cha Cha Cha con venature metal, techno e Pop!

La Svezia come l’Irlanda, record di vittorie

La Svezia ha vinto per la settima volta, raggiungendo l’Irlanda in cima alla classifica dei Paesi con più vittorie all’Eurovision. Inoltre, Loreen ha eguagliato il record di Johnny Logan, l’unico cantante ad aver conquistato due volte la manifestazione, con la sua seconda vittoria nel 2023 con “Tattoo”, dopo quella del 2012 con “Euphoria”.

Classifica Finale Eurovision 2023

La vittoria di Loreen con “Tattoo” è stata netta, spazzando via tutti gli avversari e consolidando la sua posizione di grande artista.

Ecco i dati d’ascolto di Eurovision 2023


Nel corso degli ultimi anni, l’Auditel dell’Eurovision in Italia ha visto una crescita costante del numero di telespettatori e della quota di mercato. Nel 2015, l’evento è stato visto da 3.292.000 telespettatori con il 16,35% di share, mentre nel 2016 il numero di telespettatori è rimasto stabile a 3.300.000, ma la quota di mercato è salita al 16,94%. Nel 2017, il numero di telespettatori è aumentato a 3.742.000, con uno share del 20,17%, mentre nel 2018 il numero di telespettatori è sceso a 3.430.000, con uno share del 18,63%. Nel 2019, il numero di telespettatori è risalito a 3.539.000, con uno share del 19,72%, mentre nel 2020 l’evento è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19.

Nel 2021, l’Eurovision ha fatto il suo ritorno in Italia, raccogliendo un enorme successo con un totale di 4.500.000 telespettatori e uno share del 25,50%. Nel 2022, il numero di telespettatori è ulteriormente aumentato a 6.590.000, con uno share del 41,9%. Tuttavia, è stato evidente che questo risultato è stato influenzato dal fatto che l’Italia ha organizzato l’evento quell’anno.

Nel 2023, nonostante un calo rispetto all’anno precedente, la finale dell’Eurovision ha continuato a godere di un grande successo in Italia, attirando 4.9 milioni di telespettatori e uno share del 34%. Questo risultato rappresenta comunque un aumento rispetto al 2021, quando la quota di mercato era del 25,50%. Nel complesso, l’Auditel dell’Eurovision in Italia ha visto una crescita costante del numero di telespettatori e della quota di mercato, confermando l’amore degli italiani per la kermesse canora.

Tutti i punteggi della serata finale di Eurovision 2023

Punteggi totali che hanno decretato la vittoria Svedese

  1. Sweden 583 points
  2. Finland 526
  3. Israel 362
  4. Italy 350
  5. Norway 268
  6. Ukraine 243
  7. Belgium 182
  8. Estonia 168
  9. Australia 151
  10. Czechia 129
  11. Lithuania 127
  12. Cyprus 126
  13. Croatia 123
  14. Armenia 122
  15. Austria 120
  16. France 104
  17. Spain 100
  18. Moldova 96
  19. Poland 93
  20. Switzerland 92
  21. Slovenia 78
  22. Albania 76
  23. Portugal 59
  24. Serbia 30
  25. United Kingdom 24
  26. Germany 18

Punteggi Del Televoto (voto da casa con gli SMS)

  1. Finland 376 points
  2. Sweden 243 points
  3. Norway 216 points
  4. Ukraine 189 points
  5. Israel 185 points
  6. Italy 174 points
  7. Croatia 112 points
  8. Poland 81 points
  9. Moldova 76 points
  10. Albania 59 points
  11. Cyprus 58 points
  12. Belgium 55 points
  13. Armenia 53 points
  14. France 50 points
  15. Lithuania 46 points
  16. Slovenia 45 points
  17. Czechia 35 points
  18. Switzerland 31 points 
  19. Estonia 22 points
  20. Australia 21 points
  21. Austria 16
  22. Portugal 16 points
  23. Serbia 16 points
  24. Germany 15 points
  25. United Kingdom 9 points
  26. Spain 5 points 

Punteggi delle Giurie

  1. Sweden 340 points
  2. Israel 177 
  3. Italy 176 
  4. Finland 150
  5. Estonia 146
  6. Australia 130
  7. Belgium 127
  8. Austria 104
  9. Spain 95
  10. Czechia 94
  11. Lithuania 81
  12. Armenia 69
  13. Cyprus 68
  14. Switzerland 61
  15. Ukraine 54
  16. France 54
  17. Norway 52
  18. Portugal 43
  19. Slovenia 33
  20. Moldova 20
  21. Albania 17
  22. United Kingdom 15
  23. Serbia 14
  24. Poland 12
  25. Croatia 11
  26. Germany 3
Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com