Uno dei più grandi Hit Maker di sempre Max Martin! Ecco chi non ha ancora lavorato con lui.
L’autore/produttore da quasi 20 anni ottiene successi su successi, Tante carriere sono partite grazie al suo contributo decisivo (Katy Perry e Britney Spears), altre carriere hanno trovato una nuova strada grazie a lui (Taylor Swift e Pink).
Altri cantanti ancora hanno fatto un salto di qualità e di fama (Ariana Grande, Kelly Clarkson). Senza considerare l’enorme numero di artisti che ha lavorato con Martin solo per cercare una hit salva-flop.
Chi non ha ancora ceduto alla corte di Re Mida Max Martin?
In questo articolo vedremo 10 che si sono (per ora) tenuti lontani dall’autore svedese.
Ad ogni artista presente in questa top 10, associerò alcuni cantanti che hanno collaborato con Max Martin e che per alcuni versi risultano assimilabili ai 10 protagonisti di questa lista.
Lady Gaga
la cantante di New York è esplosa contemporaneamente ad una altra star: Katy Perry.
Se Katy è stata ed è l’emblema attuale del pop “martiano”, Lady Gaga si è costruita una carriera parallela con un sound che non poteva (e non può) certo essere considerato simile a quello della Perry.
Le converrebbe ora come ora collaborarci? Più no che si. Sicuramente Martin e Gaga insieme riuscirebbero a creare qualche hit, ma il rischio di omologazione a tutte le altre pop stars sarebbe controproducente.
Gaga, per cercare di tornare al grande successo, deve in un certo qual modo aprire una nuova tendenza nella musica. E poi ci sono i precedenti sfortunati di chi ha cercato di tornare al successo con l’appoggio di Max Martin: Jennifer Lopez (“First Love”) e Christina Aguilera (“Your Body”, “Let There Be Love”).
Bruno Mars
la star hawaiiana ha costruito il suo successo insieme ad un ristrettissimo gruppo di collaboratori: i Philip Lawrence ed Ari Levine. i 3 hanno scritto e prodotto tutti brani dei due album di Bruno Mars.
A loro si sono aggiunti in alcune tracce altri collaboratori come Mark Ronson, Benny Blanco, Paul Epworth e Diplo. In questa maniera Bruno ha mantenuto uno stile musicale ben definito che è stato peraltro il principale fattore del suo successo. Continuare su questa strada rischia però di essere pericoloso perchè ripetersi e proporre musica ‘già sentita’ potrebbe portare brutte sorprese persino per Bruno.
D’altra parte chissà cosa ne uscirebbe da un eventuale incontro musicale con Max Martin? Il caso di Bruno ricorda quello di Pink.
La cantante ha collaborato con Martin a partire dal quarto album “I’m Not Dead” ed ha sempre fatto in modo di non essere sopraffatta dallo stile del autore/produttore, tanto che in nessun suo album sono presenti più di 5 brani co-realizzati con lo svedese. Anche Bruno potrebbe cercare di ripetere questo schema?
Beyoncè
la superstar texana ha avuto una fortuna enorme nella sua carriera: poter contare sui migliori scrittori e produttori in circolazione.
La scelta di non collaborare con Martin appare quindi come la dimostrazione del solco netto che separa i due: Lei simbolo del RnB moderno, lui emblema del pop.
E’ anche vero però che Beyoncè abbia ceduto al pop in certi casi ma un pop in cui la vocalità della cantante è comunque rilevantissima, al contrario di quanto accade nei brani di Martin.
Non è un caso che i più grandi successi di Max provengono da cantanti come Britney Spears, Pink, Katy Perry, Taylor Swift che non spiccano per potenza o estensione vocale.
Un’eventuale collaborazione di Bee con Martin ricorderebbe quella di Leona Lewis nel 2009. Dopo il boom di “Spirit”, per “Echo” Leona si fece affiancare dai una miriade di collaboratori notissimi tra cui Max Martin nei brani “I Got You” e “Outta My Head”. Un precedente da NON ripetere.
One Direction
il gruppo di maggiore successo negli anni 10′ non ha ancora collaborato con il produttore di maggior successo degli anni 10′! Nei primi 4 album, l’ex quintetto ha lavorato attivamente alla realizzazione dei loro album ed in aggiunta hanno collaborato autori e producers under 40 come Julian Bunetta, John Ryan, Ed Sheeran, Rami Jacoub, Carl Falk.
In “Take Me Home” hanno però trovato spazio anche Shellback e Dr. Luke, due collaboratori strettissimi di Martin (il primo ha collaborato a tutti i brani di Taylor Swift con Martin, il secondo a quelli con Katy Perry).
Un’eventuale collabo One Direction-Martin potrebbe quindi avere lo scopo di puntellare il successo degli 1D prima dello scioglimento (temporaneo?). Rimanendo in ambito di teen-idol non debuttanti, Justin Bieber ha collaborato con Martin una sola volta nella hit “Beauty And A Beat”. Buon auspicio da seguire?
Rihanna
un po’ come Beyoncè, anche Rihanna non ha avuto bisogno di andare da Martin perchè ha sempre avuto alla sua porta una fila lunghissima di produttori pronti a venderle il meglio del loro materiale.
Dopo le evidenti difficoltà nei primi mesi dell’anno per scalare le classifiche, la Roc Nation potrebbe spingere Rihanna tra le braccia di Martin? Forse, ma la scelta non convince per due motivi:
– Max Martin generalmente da’ il meglio di sè quando collabora effettivamente con l’artista e non quando fa tutto da solo per poi dare il brano a chi capita. Dato che Rihanna non è famosa per le sue abilità di songwriter e producer, probabilmente si ritroverebbe ad avere dei brani che forse sarebbero più adatti ad altri artisti.
– Rihanna ha costruito la sua fortuna intorno ad un timbro vocale che la maggior parte delle altre cantanti si sogna. Collaborare con Martin significherebbe probabilmente rinunciarci e adeguarsi a brani spesso vocalmente anonimi (nel senso che non mettono in mostra la vocalità).
Per il paragone con Rihanna, ho scelto…Taylor Swift.
Può sembrare una contraddizione (Taylor è songwriter e producer) ma c’è un motivo. Dopo la Speak Now Era, Taylor Swift aveva in un certo qual modo bisogno di una svolta e Max Martin ha dato forma a questa svolta.
Il passaggio al pop (positivo o negativo) ha dato una nuova impronta musicale a Taylor e le ha permesso di tornare a brillare anche nel campo dei singoli dove aveva faticato con “Speak Now”.
Rihanna viene da diversi album di buon successo mentre sta faticando con i singoli: dal flop di “Right Now” non ne trova uno di grande successo (esclusa per ovvie ragioni “The Monster”). La sua situazione è quindi, con le dovute proporzioni, assimilabile a quella della Swift. Anche a Rihanna potrebbe servire una svolta rischiosa ma decisa? Riri sarà pronta a farsi plasmare musicalmente da Martin?
Justin Timberlake
qualcuno starà già sobbalzando dalla sedia: “Ma come? Justin ha collaborato con Martin quando faceva parte dei N Sync.
Ed è proprio così: il gruppo ed il produttore hanno lavorato insieme in 5 brani tra cui la hit “It’s Gonna Be Me”. Diventato solista, Justin non ha più incrociato Max Martin. Timberlake finora nella sua carriera ha lavorato con uno/due produttori per ognuno dei suoi album: Pharrell Williams e Chad Hugo per “Justified”, Timbaland e Danja per “Future Sex/LoveSounds”, e Timbaland, J-Roc e James Fauntleroy per “The 20/20 Experience”.
Il prossimo album glielo potrebbe curare tutto Max Martin? Pressochè impossibile, il discorso è simile a quello di Gaga e Beyoncè, Timberlake rischierebbe di appiattirsi sullo stile di Martin. Per il paragone con Justin si potrebbe pensare a Will.I.Am, anche egli cantante, producer e facente parte di un gruppo (ovviamente i Black Eyed Peas).
Entrambi musicalmente sono stati protagonisti degli ultimi 15 anni influenzando a loro modo la musica attuale. A differenza di Justin però Will.I.Am ha ceduto al fascino del pop di Martin collaborando con lui nel brano “This Is Love” ft Eva Simons, brano senza infamia e senza lode. se Justin collaborasse con Martin, vorremmo qualcosa di decisamente meglio.
Kelly Rowland
arriviamo all’ex Destiny Child la cui carriera da solista è stata perennemente sulle montagne russe.
Tra successi e buchi nell’acqua, Kelly ha ampiato il suo raggio d’azione dall’ Rnb fino alla Dance. Non ha però mai testato il pop di Martin.
Sembra solo una coincidenza perchè un tentativo con Martin non sarebbe poi una cattiva idea. Proprio un ‘tentativo’ fece Carrie Underwood. Ebbene si, persino la country-star, pur venendo da un genere ben diverso dal pop (come la Rowland) ha collaborato con Max Martin. Lo ha fatto persino molto prima della sua collega ex-country Taylor Swift!
Era il 2009 e nel terzo album di Carrie venne inserito il brano “Quitter”, co-scritto e co-prodotto da Martin. “Quitter” è una country-pop-track (non diventata singolo) che manca d’incisività. Kelly saprebbe fare di meglio con Martin?
Chris Brown
passiamo ad un’altra star RnB come Chris Brown. Anche Chris nella sua carriera ha cercato di alternare l’RnB a qualcosa di più pop, di maggiore impatto commerciale. Non è mai passato però per le grinfie di Max Martin e neppure per quello dei suoi fidati colleghi (Dr. Luke, Shellback, Benny Blanco).
Insomma Chris ha fatto l’esatto contrario dell’altra grande star dell’RnB contemporaneo: Usher. Il cantante ha collaborato con Martin in 2 brani: “DJ Got Us falling In Love”, “Scream”, entrambe hits. In un certo qual modo da quando ha collaborato con Martin, Usher ha faticato ancora di più per trovare delle hits che potessero mettere d’accordo sia il pubblico pop che Rnb.
Ci è riuscito solo con “I Don’t Mind”, co-scritta e prodotta da……Dr Luke. Il rischio è quindi di perdere credibilità tra i fans Rnb senza acquisirne tra i fans pop. Vale la pena di correrlo?
Madonna
dal 2000 in poi la regina del pop è sempre stata molto furba nell’affiancarsi a personaggi forti del momento (Britney Spears nel 2003, Justin Timberlake nel 2008, Nicki Minaj nel 2012).
Dal punto di vista dei produttori è accaduta la stessa cosa con gli ultimi 3 album in cui spiccavano Martin Solveig, Timbaland, Diplo, etc. In questo contesto un’eventuale canzone a 4 mani con Max Martin non parrebbe impossibile. Il paragone più appropriato per Madonna sarebbe quello con Celine Dion.
La cantante canadese ha collaborato con Martin nel 1999. quando cioè aveva già quasi due decenni di carriera alle spalle. Il brano “That’s The Way It Is” divenne una top 10 hit in tutto il mondo. 4 anni dopo Celine e Max hanno collaborato di nuovo in 3 brani di cui uno divenne singolo per il solo mercato canadese. Un precedente buono ma non ottimo. Il matrimonio Madonna-Martin s’ha da fare?
Ed Sheeran
concludiamo con il cantautore maschile del momento: Ed Sheeran. Nel suo secondo lavoro discografico Ed ha mostrato un evoluzione musicale grazie anche ai proficui contributi di Pharrell Williams, Rick Rubin, Benny Blanco, Jeff Bhasker.
Un’evoluzione che ha reso Ed più commerciale senza fargli perdere un’identità ed una credibilità musicale. Sarebbe in grado di fare lo stesso con Max Martin nel suo terzo album?
Questa è la stessa domanda che ci potremo fare adesso riguardo alla star del momento giunta al terzo album: The Weeknd. Il cantante Rnb ha collaborato per la prima volta con Martin proprio in 3 brani di “Beauty Behind The Madness” tra cui l’arcinota “Can’t Feel My Face”. Visto come le cose gli stanno andando bene, anche Ed potrebbe seguirlo?
C’è qualcuno di questi artisti in particolare che vorreste veder collaborare con Max Martin?
Lo so lol ma son così simili come nomi
Lo so lol ma son così simili come nomi
Lo so lol una volta facevo confusione
Timbaland è un rapper e producer, Timberland una nota griffe di abbigliamento e calzature.
Diplo l’ho scoperto con rebel heart,mah non è male ha dato quel tocco di house a rebel heart e gli è riuscito bene,però avicii è 10 spanne in sù
Timbaland conosco solo 4 minutes feat madonna&justin timberlake e if we ever meet again ft katy perry,non è male dai,ma la differenza tra timbaland e timberland?fino a qualche mese fa pensavo fosserocla stessa cosa LOL
Avicii non so ma è uno dei pochi DJ che fa musica con un significato,basti guardare for a better day(Parla della pedofilia),o waiting for love(amore)o wake me up,il bello è che se li scrive lui i suoi testi,peccato non sappia cantare
Avicii io proprio non riesco ad apprezzarlo, mi sembra sempre così monotono.
Chissenefrega se Timbaland è in crisi di consensi, è un grande e sempre sarà così.
Diplo ripeto, è il mio DJ preferito. Lo adoro.
Speriamo bene
Pharell lo trovo un produttore per pezzi commerciali e orecchiabili…ok fare qualche featuring,ma hard candy sarebbe stato molto meglio se il produttore fosse stato justin timberlake!avicii invecd lo apprezzo molto come DJ,è uno che fa canzoni con un bel significato e se le scrive lui,altro che martin garrix e company. oliver heldens ho sentito solo il suo remix di outside,e a dirla tutta avevo le orecchie a pezzi dopo l’ascolto
Un nuovo feat con timbaland…mah timbaland non se lo caga più nessuno,meglio che continui con la minaj lol
Diplo mah lo trovo uno molto commerciale anche se bravo….traccie come unapologetic bitch sono bombe
Ah ok
Gaga – Martin la vedo dura. Gaga si discosta sempre di più da quel tipo di musica soprattutto ultimamente.
Rihanna davo per scontato che ci avesse collaborato, dopo tutto chi le manca? E dopo le cafonate con Guetta, Martin è un lusso.
Comunque dire che Pink non spicca per potenza o estensione vocale mi fa pensare che qualcuno si è perso qualche pezzo.
Non so….qualche voce diceva che voleva rifare la sua solita formula, singolo a settembre ed album a novembre! Sta ancora in studio a perfezionare l’album; ha detta sua, in un’ultima intervista ha dichiarato di aver molto materiale nuovo! Speriamo esca presto! 🙂
Solveig non piace molto neanche a me (anche se ultimamente ha fatto un ottimo lavoro con la sua +1, bel brano deep house), Pharrell mi piace quando fa hip hop o R&B e non quando fa disco funk, mentre Avicii penso che con Madonna abbia fatto meraviglie (vedi Devil Pray che è un gioiellino), ma come DJ non lo apprezzo molto, molte sue canzoni le trovo monotone. Sinceramente tra tutti apprezzo tantissimo Diplo, mi piacerebbe trovarlo anche nel seguito di Rebel Heart.
Se no tra i produttori emergenti devo assolutamente citare Oliver Heldens, che secondo me è uno che farà strada nel campo deep/future house, la vedrei bene una loro collaborazione. Come vedrei bene una nuova con Timbaland.
Poco o nulla! Gaga sta facendo trapelare davvero poco per ora! E ne sono felice: tattica inversa rispetto ad ARTPOP.. Speriamo continui così voglio tutto in un botto
RedOne for life Lol
A proposito news sul nuovo album?
Esattoz!style e wildest dreams mezzi capolavori e faticano
1989 direi che è un buon album,leggermente sopravvalutato ma buono.
Madonna ormai non ha più niente da dimostrare,se non fa hit non mi importa,30 anni di splendida carriera se li è fatti.deve concentrarsi a fare album di fattura ora
Mah madonna con martin sarebbe riduttivo però dei pezzi come hold tight potrebbe farli
anche se sinceramente io madonna la vedo benissimo collaborare con avicii,sperocche nel prossimo album siano insieme,altro che quelle cacche di solveig e pharrell,avicii ci sa fare
Ma rihanna quando torna con l’album?
Lady gaga-max martin la vedo dura.lei cerca un’altro tipo di pop
Madonna-max martin:anche qua la vedo dura anche se non impossibile.madonna la vedo molto bene con avicii e altri,con martin mah qualche canzone la potrebbe fare ma non più di qualcuna
-Justin timberlake:mah non lo trovo così difficile la collaborazione,this is love però è bella!
-Rihanna la vedo abbastanza possibile con max martin,si ok avrà anche un buon timbro vocale ma live è una m***a o quasi!se non vuole floppare con martin dovrà fare qualcosa
-One Direction:come rihanna,lo vedo possibile
First love,your body e let there be love sono capolavori,grande max
La gente non sa cos’è il timbro, che non ha nulla da fare con l’estensione vocale etc. :’)
Però non stanno mai zitti ahah
Bell’articolo! Per quanto riguarda Rihanna, credo che per “salvarsi” e tornare alla gloria, debba continuare a produrre hit con gli Stargate, che hanno creato sempre grandi hit per lei! La mossa di non seguirli quest’anno, per fare nuova musica “diversa”, le ha dato minor successo. Team che funziona, non si cambia! Adele non ha bisogno di Martin, ha talento da sè e può affidarsi ad altra gente! Tutti i cantanti nominati secondo me devono continuare a lavorare senza di lui!
Quando ascoltai per la prima volta chandelier mi dissi “ah, è uscita finalmente la nuova canzone di rihanna!”… Giuro, non mi ero accorto che non fosse lei… Anche rita ora ha una voce molto simile (e a me sinceramente piace più di rihanna)
“I always sing live”
Shut up hater xD
Scusa ma a che commenti ti riferisci? Perchè se ti riferisci a me quello che ho scritto su Rihanna è ciò che ho letto.
Gaga, Rihanna, Justin, Bey e Madonna NON devono in alcun modo collaborare con Max Martin: per quanto io abbia fiducia nel produttore svedese penso che farebbe perdere a tutti la loro originalità. Gaga e RedOne/Fernando Garibay/DJ White Shadow sono uno squadrone e sono perfetti assieme, Rihanna fa coppia perfettamente con gli Stargate, Justin Timberlake e Timbaland sono una coppia fantastica, Bey adoro i suoi lavori con HitBoy/Pharrell/Timbaland/Justin Timberlake stesso e Madonna.. Madonna è la regina e Max è semplicemente riduttivo per lei.
Secondo me le cantanti che hanno un timbro su cui costruire una carriera sono altre (Janis Joplin per citare la prima che mi salta in mente). Rihanna in fatto di timbrica non ha assolutamente niente di diverso/bello di quello che si può trovare in altre cantanti. Per esempio, prova a pensare Diamonds cantata con la voce di Beyoncè, la differenza sarebbe minima in fatto di timbro. Oppure a Talk That Talk cantata da Rita Ora (scusate il paragone)… Intendo non ha niente che già esistesse prima e niente che possa poi essere così invidiato
bhe si nota la somiglianza tra i due timbri in “diamond”, quando uscì “chandelier” molti notarono questa somiglianza….. Comunque parlo solo di “diamond” nelle altre tracce Rihanna canta come sempre
se Rihanna collaborasse con martin lo farebbe solo per salvargli la carriera ma non ne ha per niente bisogno,e smettetela di scrivere cazzate su Rihanna in ogni stupido articolo,la cosa che fa più rabbrividire è la stupidità e l’ignoranza dei commenti,questo blog sta cadendo sempre più in basso
beh,si è vero,ha un timbro vocale che la maggior parte delle altre cantanti sogna,cosa c’è di sbagliato?????????
ma se non si assomigliano per niente le loro voci e poi sarebbe il contrario,non capisco
Di certo non l’ho “non-menzionata” perché troppo brava 😂😂😂
Perché Britney Spears che manco canta? LOL
Max Martin riesce sempre a creare hit e viene visto malissimo perché è troppo commerciale ma ultimamente ha fatto buoni lavori.
Personalmente alcuni di questa lista credo che ci collaboreranno in futuro, i più probabili sono Mars, Rihanna, Madonna. Il primo potrebbe perché non stonerebbe molto col suo stile jacksoniano (vedi Can’t Feel My Face), la seconda e la terza potrebbero ricorrere a tutto visto che hanno bisogno di una hit.
Oltretutto se paragonata con Taylor Swift e Katy Perry mi viene da rabbrividire…
Stavo per scriverlo anche io. Dire che P!nk non spicca per potenza o estenzione vocale è una bestemmia.
Solo per la TalkThatTalk era e la Unapologetic era è andata così.. le altre ere sono andate bene con i singoli.
“da cantanti come Britney Spears, Pink, Katy Perry, Taylor Swift che non spiccano per potenza o estensione vocale. ”
Pink? PINK?
Really?
Devo dire che ci sono rumors sul fatto che Rihanna, per R8, abbia collaborato con Martin. La notizia non è però certa a quanto ne so io.
Ma non credo proprio
Justin ha collaborato con Martin per mezzo album.. Che io sappia
NON LO DIRE ,METTI CHE IN LG5 CI SIA ANCHE LUI? HAHAAHAHAHH dopo che figure fai..XD
Io non capisco perché Max Martin sia sempre visto così male. Certo, in molti casi produce porcate per evitare il flop di certi artisti, ma in album come ‘1989’ e ‘Beauty Behind The Madness’ (giusto per citare i più recenti) ha abbondantemente dimostrato di essere in grado di realizzare buone ed azzeccate produzioni.
Allora è la stessa Rihanna che intendevo LOL
NON è UN CASO CHE TUTTI I SINGOLI DELLA 1989 ERA SONO FIRMATI MAX MARTIN E SHEELBACK,
SPERO IN QUALCHE PRODUZIONE DI JACK ANTONOFF COME PROSSIMO SINGOLO O TEDDER…
BISOGNA ROMPERE QST CATENA
PS I VIDEO PIU’ BELLA DELL’ERA STYLE,WILDEST DREAMS SONO QUELLI CHE FATICANO AD AVERE VISUALIZZAZIONI E SUCCESSO BOH…
che tra l’altro in “diamonds” ha utilizzato il timbro di Sia…… no comment
Beyoncè si affida solo a Tedder e fa bene.. Timberlake potrebbe lavorarci, Gaga non credo..gli altri ancora ancora.
Max, come tutti i produttori, deve avere qualcuno che gli ispiri per questo 1989 è riuscito!
Comunque detta così sembra che i singoli di Speak Now abbiano floppato, anche se in classifica non hanno fatto faville c’è da dire che 3 singoli sono multiplatino e 3 platino! 🙂
Ringraziò il cielo che Gaga non ci abbia collaborato
Partendo dal fatto che stimo Martin per l’immenso lavoro svolto nel pop in tutti questi anni , non vorrei mai vederlo collaborare con Timberlake (sarebbe una cavolata assurda) , Beyonce e Gaga.
max Martin è ovunque! Secondo me gli artisti citati rischierebbero tutti a collaborare con Martin, tutti tranne Bruno Mars
Adamo Lamberto… Dove vuoi che ti spedisca le medaglie?
“Rihanna ha costruito la sua fortuna intorno ad un timbro vocale che la maggior parte delle altre cantanti si sogna.” Stiamo parlando della stessa Rihanna di Umbrella, Only Girl e Diamonds? Quella che proviene dalle Barbados per intederci?
Ma max martin non è il produttore per i disperati, è un semplice produttore che ha fatto e sta facendo ancora la storia del Pop. Anche chi non ha bisogno di aiuto si fa produrre canzoni da lui perché se la cava ed è esperto nel campo
Però è vero… Le Ere di Rihanna sono identiche alle Ere di Taylor! Primo singolo di successo, il secondo un modesto successo, e tutti gli altri sono flop, e comunque spero che RiRi collabori con Martin, ne ha bisogno, é il momento che Rihanna rilasci un singolo che faccia ballare tutti, si può salvare solo così
dopotutto se si vuole aprire la propria era discografica con una hit, quasi tutti si affidano a Max. Max Martin è un buon produttore basti pensare che ha prodotto 3 brani del nuovo album di the Weeknd!!!
Comunque tra gli artisti che si avvicineranno a Max ci saranno: Meghan Trainor e se non ricordo male Lorde (spero si tratti di una sola canzone e di qualità)
Sono felice che Gaga non abbia mai avuto il disperato bisogno di collaborare con Max Martin, le altre invece per avere succeso hanno bisogno di lui 😀