10 artisti, 10 cantanti, e 10 ballerini! Ecco alcuni dei video coreografici al maschile più spettacolari di sempre.
Sembrano lontani i tempi in cui i video musicali rappresentavano un vero e proprio cult nella cultura della black music; agli artisti venivano messi a disposizioni grossi budget, talvolta per girare dei veri e propri cortometraggi caratterizzati da coreografie che hanno fatto la storia, dando vita a quella che è la figura dell’Entertainer… dell’artista a 360°.
Dopo il tributo alle donne curato da Junkie, ecco l’analogo percorso tutto al maschile… immagini iconiche provenienti soprattutto dagli anni ’90, la cui influenza persiste ancora oggi.
Non potevamo che iniziare con il più grande entertainer di tutti i tempi, colui che ha fatto dei video musicali e delle relative coreografie una vera e propria arte fin dai tempi di ‘Thriller’, praticamente il padrino di questa categoria:
Michael Jackson – Remember The Time (1992)
Nel ’92, Michael decise di aggiungere al suo già ricco catalogo, una nuova clip musicale che passerà alla storia, e di certo non l’ultima della sua carriera.
Per il video del singolo prodotto da Teddy Riley, “Remember The Time” viene scelta una location suggestiva come l’abitazione di un faraone, interpretato per l’occasione da Eddie Murphy!
Quest’ultimo, affiancato dalla sua regina (la modella Iman) è alla ricerca di intrattenimento così, in seguito al fallimento di due esibizionisti, ecco arrivare un uomo incappucciato che riesce fin da subito a sbalordire tutti i presenti in sala dopo essersi fatto divorare da un vortice di sabbia, dal quale uscirà fuori proprio lui… Michael e il suo storico costume dorato.
Da qui parte la musica e il ri-corteggiamento verso la bella regina facendole ricordare il loro vecchio amore come recitano le prime frasi: “Do You Remember, When We Fell In Love...”
Ovviamente non resta impassibile il faraone che ordina subito alle guardie di catturarlo, ma Michael riesce a seminarli tra un balletto e l’altro fino alla coreografia curata da Fatima Robinson… a dir poco fantastica, ispirata ovviamente alle movenze dell’antico Egitto.
E’ senza dubbio uno dei migliori video musicali di sempre, uno dei più affascinanti:
Quale miglior inizio!
Non a caso, precedentemente ho nominato Teddy Riley in quanto ideatore del New Jack Swing, un (sotto)genere che ha contribuito alla realizzazione di video coreografici, per le sue sonorità estremamente ballabili derivanti in parte dal mondo hip-hop… preambolo fondamentale per presentare i prossimi due video musicali: uno più vicino all’R&B, l’altro al rap ma entrambi caratterizzati praticamente dalle stesse movenze.
Bobby Brown – Every Little Step (1989)
Fine anni ’80/inizi anni 90. La coreografia a tre sullo sfondo bianco è un classico di questo periodo, tantissimi sono i video che mostrano queste caratteristiche, ma il primo e più importante è sicuramente quello per “Every Little Step“, quarto singolo estratto dall’album del 1988 “Don’t Be Cruel” di Bobby Brown.
Discutibile come persona, Bobby Brown è stato uno dei pionieri dell’entertainer, non a caso si presentava al mondo come ‘King of Stage‘… tra l’altro, la coreografia in questione è stata curata da lui stesso, nominata anche agli Mtv Video Music Awards, premio poi perso contro “Straight Up” di Paula Abdul.
Piccola curiosità, il video è stato anche parodiato dal comico Jimmy Fallon… ovviamente:
…E non poteva mancare in questo percorso…
MC Hammer – U Can’t Touch This (1990)
Un anno dopo “Every Little Step“, il rapper statunitense MC Hammer pubblica uno dei video più virali di sempre… si tratta ovviamente di “U Can’t Touch This“!
Impossibile restare impassibili (scusate il gioco di parole) all’ascolto di questo brano che campiona ‘Super Freak’ di Rick James, ma la genialata è stata proprio il video musicale con le movenze ‘bizzare’ del rapper che hanno conquistato proprio tutti, con un impatto commerciale devastante!
Infinita la lista dei film che hanno ripreso la canzone e questo balletto, e non solo… videogiochi, spettacoli, serie tv e addirittura cartoni animati… ricordiamo simpaticamente le performances di Bart Simpson e Peter Griffin… insomma questa coreografia (curata dallo stesso MC Hammer e Ho Frat Hooo!) ha fatto letteralmente la storia:
Ginuwine – Pony (1996)
Il brano e il relativo video musicale risale al 1996, ma non è mai stato così attuale e non solo per l’imminente sequel del film “Magic Mike” che la usa come soundtrack principale. Anche Rihanna è andata a rispolverare questo brano in occasione della sua canzone “Jump” contenuta in Unapologetic… parliamo ovviamente di “Pony“, il singolo di debutto di Ginuwine, prodotto da Timbaland.
Si presentava in questo modo uno dei migliori interpreti R&B degli anni 90, dalle buone qualità da ballerino, sfoggiate tutte in questo video diretto da Michael Lucero, e che ha ispirato a sua volta tantissime coreografie:
Continuiamo con gli artisti dell’Era Contemporanea, con colui che è stato etichettato come Mr. Entertainment…
Usher – U Remind Me (2001)
Un ragazzino cresciuto con i miti James Brown, Michael Jackson e appunto Bobby Brown, non poteva che diventare il miglior entertainer dell’era moderna, ma il tutto lo deve soprattutto al suo innato talento.
Con una carriera piena di hit e di video coreografici qui la scelta diventa dura…ogni Era discografica di Usher è caratterizzata da almeno un video coreografico, possiamo citare la ‘battaglia’ tra crew nel video di “My Way“, la coreografia con le sedie di “U Make Me Wanna”, “U Turn”, “Caught Up”, “Love In This Club“, ovviamente “Yeah!“, “Dj Got Us Fallin In love” fino all’ultima fantastica coreo proposta nel video di “Good Kisser” o “She Came to Give it To U”…
ma in questa occasione ho scelto il video di “U Remind Me” per le immagini iconiche che in qualche modo mi fanno tornare bambino… è stato infatti uno dei video che mi hanno avvicinato maggiormente all’R&B.
Diretto da Dave Meyers, nel video Ush insegue, seduce e abbandona una serie di ragazze fino alla famosa parte ballata in controluce. Nel finale Usher incontrerà in un club quella che all’epoca era la sua fidanzata, Chilli delle TLC.
Uno dei tasselli che ti permettono di diventare leggenda!
Justin Timberlake – Let Me Talk To You/My Love ft. T.I (2006)
Oltre ad essere un ottimo cantante e attore, Justin Timberlake è anche un bravissimo ballerino… ma questo non lo scopriamo di certo oggi!
Con l’insidia di “Rock Your Body”, ho scelto come video coreografico quello di “My Love“, contenente l’interlude “Let Me Talk To You” con Timbaland.
Nella prima parte Justin balla con una ragazza in una stanza illuminata ad intermittenza da numerosi neon. Dal nero al bianco nella parte principale di My Love, dove ritroviamo questa volta un folto numero di ballerini che eseguono una energica coreografia in sincronia curata da Blake Anthony e Marty Kudelka
Chris Brown (ft. T-Pain) – Kiss Kiss (2007)
Tra gli artisti R&B della ‘nuova’ generazione, il più abile nel ballo è senza dubbio Chris Brown, soprattutto come freestyler.
Si presentava al mondo proprio come un entertainer con il singolo “Run It!” accolto con favore dalla critica, tanto da essere subito accostato a mostri sacri come Michael Jackson e Usher…
è il principino di questo genere, destinato a rimanere tale per la sua condotta non idilliaca ma siamo qui ad esaltare il suo immenso talento. Tra i tantissimi video coreografici abbiamo scelto quello per il singolo “Kiss Kiss” ft. T-Pain in quanto risulta essere anche il più simpatico!
Girato (e diretto dallo stesso Chris in compagnia di Erik White) interamente al Florida International University’s campus di Miami, Breezy si diverte ad interpretare i due stereotipi contrapposti tipici dei college americani, ovvero il nerd e il cosidetto jock (atleta), entrambi intenti a corteggiare una bella ragazza tra notevoli passi di danza e sketch… il finale non sarà scontato!
Ne-Yo – One In A Million (2010)
Risponde presente in questo post lista anche Ne-Yo… ovviamente!
Parliamo del video diretto da Wayne Isham per il singolo estratto dall’album ‘Libra Scale’, ovvero “One In A Million”, che ha riscontrato un ottimo successo anche qui in Italia.
Questo visual è in qualche modo ‘figlio’ di “The Way You Make Me Feel” di Michael e consecutivamente di “U Remind Me” di Ush che abbiamo appena rivisto: Ne-Yo cerca di conquistare una ragazza per strada, mostrando alcuni passi e infine una vera e propria coreografia con tanto di ballerine. Saranno proprio queste a far arrabbiare la ragazza, ormai innamorata del gentleman dell’R&B che saprà però come riconquistarla…
R.Kelly – Step in The Name of Love (2003)
Il buon Kellz non è assolutamente un ballerino, ma si ritaglia una spazio in questa lista con il video di “Step In The Name Of Love“, singolo estratto dal bellissimo ‘Chocolate Factory’ del 2003.
Come vuole anche il brano, R.Kelly nel video (diretto da Little X) ci propone uno stile di danza ‘urban’ che ha avuto origine proprio a Chicago, sua città natale, ovvero lo steppin’. Questa danza si sposa perfettamente con lo stile della canzone, celebrato poi a 360° nell’album successivo “Happy People”!
…Chiudiamo questo nostro viaggio in maniera spensierata, con qualcosa di completamente diverso rispetto a tutto ciò che abbiamo visto e sentito fino ad ora. Forse meno ‘serioso’ ma che ci permette comunque di dare uno sguardo alle varie sfumature offerte dalla black music…
Soulja Boy Tell’em – Crank That (Soulja Boy) 2007
Soulja Boy deve la sua notorietà a questo video… tutti, ma proprio tutti hanno almeno una volta accennato la coreografia/balletto di “Crank That“… addirittura personaggi illustri come Beyoncé!
Se lo scopo era quello di diventare virale…beh ci sono riusciti senza ombra di dubbio:
Con quest’ultimo video abbiamo visto un po’ di tutto… almeno per questa prima parte dei ‘video musicali e coreografie maschili‘: i vari stili dell’R&B/Hip-Hop anni ’90 fino ai tempi e artisti più vicini a noi… e non finirà sicuramente qui!
se hai tempo guardati il “Future Sex/Love Show”…quello spettacolo è magnifico…poi è questione di gusti
Justin Timberlake per me è un grande!
Ma LOL, se tu anticipi il mio!
Non copiare il mio pensiero controcorrente LOL
Bhe Michael è Michael
A me lui annoia tantissimo, anche se penso sia bravo.
Usher invece è il top del top, il migliore (secondo me)!
Io preferisco Justin
Oltre al suo immenso talento come semplice esecutore di coreografie, un’altra differenza fondamentale fra MJ e tutti gli altri, è che lui ha creato dal nulla un modo di ballare prendendo spunto anche dal godfather of soul: Mr. James Brown..cioè, parliamo di 2 mostri sacri, due maestri incomparabili che hanno influenzato tutti quanti fino ad oggi e che infatti guardando gli altri video è evidente l’influenza in alcune movenze. Devo dire che Chris Brown ha un’agilità inaspettata e esegue coreografie molto più difficili rispetto agli altri, anche se Usher e Justin Timberlake sono molto più carismatici e nei movimenti esprimono una classe e un’eleganza superiori. Fra le donne l’unica che riuscirebbe a stare al passo con Michael è, manco a dirlo, sua soralla Janet. ^_^
Usher **
Post meraviglioso!
Tra one a Million e beautifull monster *-* (poi l’ho perso di vista ne-yo)
bello* XD
Per lui non era una forma d’arte con cui creare un contatto, non ne aveva bisogno, era già dentro di lui, era la sua natura. È ciò di cui più onesto sia mai esistito nel mondo della musica.
Grazie 1000 bella/o.. non so bene il tuo gender.. LOL
vabbè MJ è senza ombra di dubbio il migliore, che piaccia o meno qua si va oltre i gusti personali…la voce, la velocità e qualità del movimento è superiore a tutti gli altri, basta guardare non serve altro…come completezza io dico JT, ha fatto coreografie molto belle e le sue performance sono sempre ottime; come ballo scelgo Chris Brown (nel video della canzone Yeahx3 fa una coreografia spettacolare)…Usher è un’altro molto completo che metto praticamente pari a JT…hai fatto un’articolo stupendo, complimenti…
Il mio video preferito tra questi è quello di Ne-Yo, mi ricordo perfettamente quel periodo e non facevo che vedere quel video lol
MJ è indiscutibile, non gli si potrebbe dare un voto, è tutto un altro livello rispetto agli altri qui sopra citati.
Di Usher non mi piace molto il suo genere ma riconosco che è bravo sia a cantare che a ballare, stessa cosa per Justin Timberlake.
Michael Jackson naturalmente il migliore…mi è piaciuto molto anche il video di Justin che io reputo il miglior artista maschile nel panorama pop odierno
So che non centra niente ma benvenuto nel sito 🙂 Vedo che non sei come altri utenti che commentano una volta e poi spariscono.. In ogni caso .. benvenuto XD
Amo ”One In A Million” .. il video l’avrò visto tipo 30 volte.. mi piace moltissimo 🙂
In confronto a Michael jackson chiunque fra questi, seppur di telanto, si muove come un rachitico ahahah.. sono come dei nanetti vicino ad un gigante nel suo campo. :)))
Queste si che sono classifiche belle e fatte bene, complimenti!
Il mio preferito Michael Jackson semplicemente perché é unico e ogni sua mossa sa di iconico, nom c’è niente da fare.
Un vero peccato che la moda dei video coreografati sia passata, magari tornassero a farli tutti:(
Michael Jackson li uccide, sia a livello vocale che qualitativo che di danza; go, Michael!
You Can’t Touch This l’ho scoperta grazie a Glee! Fa strano sentire l’originale ahah
Micheal era una cosa assurda e questo si sa, ma il mio preferito attuale è JT, scelta previdibile forse, ma la coreaografia di Like I Love You mi è sempre piaciuta!
Usher, MJ e ne yo (lo adoro in quel periodo, poi si è perso XD)
Usher, Usher ed Usher!
Come ho già detto una volta, secondo me, lui è anche più bravo di MJ. Ci sta che non condividiate la mia opinione ma, ribadisco, per me Usher è il top in ogni campo.