Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Ciara – Ciara | Recensione CD

Jan Bran by Jan Bran
26 Ottobre 2022
Reading Time: 7 mins read

Ecco la recensione album del quinto studio album di Ciara, intitolato proprio “Ciara”. Il disco è il primo ad essere stato pubblicato sotto Epic Records, dopo quattro album sotto Jive Records.

Debutto nel 2004, Ciara Princess Harris, con una canzone ed un album intitolati “Goodies”, e i risultati furono incredibili, senza dubbio vi erano tutte le premesse per la nascita di una nuova stella della musica R&B. Ma per questa talentuosa interprete e performer le cose non sono mai state troppo facili, dopo due primi dischi di enorme successo, il terzo ed il quarto progetto, “Fantasy Ride” e “Basic Instinct“, segnarono un tracollo commerciale, che la fecero riclassificare come artista di nicchia. Due progetti ben strutturati, che comunque contenevano dei brani di buona fattura come “Ride”, “Love Sex Magic”, “Gimmie Dat”, e “Work”, ma gestiti da una Jive Records che sembrava del tutto disinteressata a trasformare Cici in una vera macchina da soldi, ed una star internazionale.

Qualcosa però nel 2012 è cambiato, quando LA Reid, che nel 2003 l’aveva scoperta, l’ha voluta nel suo rooster in Epic Records. Ciara senza esitazioni lasciò la Jive, che non aveva nemmeno pagato per il video del secondo singolo della Basic Instinct Era, “Gimmie Dat”, e firmò il nuovo contratto con Epic. Durante la fine dello scorso hanno vennero rilasciati due singoli “Sorry” e “Got Me Good”, con tanto di video, che non ottennero grandi riscontri in classifica, ma che certamente hanno contribuito a calibrare il tiro per un ritorno alla grande della Princess. Quest’anno con “Body Party”, una sexyjam coinvolgente prodotta da Mike Will, la cantante è tornata a fare successo, ottenendo la no.1 nelle Urban Radio, ed un peak in Hot100 alla numero 34, attualmente in salita.

Parte dunque con tutti i favori questa nuova Era di Ciara, ed il disco, in uscita il prossimo 9 luglio, è già tra i più pre-ordinati su I-Tunes USA. Sarà forse l’anno del riscatto e della svolta per quest’artista violentemente sottostimata a livello commerciale, e sottovalutata dal pubblico?

Entriamo nel vivo di questo quinto progetto “Ciara”:

1. “I’m Out” (feat. Nicki Minaj): Secondo singolo estratto dal disco, questa uptempo con i bassi pesanti è assolutamente pronta per i migliori club R&B-HipHop. Si tratta di una delle due collaborazioni con Nicki Minaj, che a quanto pare ha sempre stimato molto la cantante di Atlanta a livello professionale. Le due hanno proposto il brano ai BET Awards 2013 con un’esibizione da urlo, ed hanno debuttato proprio qualche giorno fa con uno splendido video coreografato da Jamaica, che trasuda swag, sensualità ed energia. La track è la classica woman-empowering song, con Cici e Nicki che festeggiano la fine di una relazione con un uomo sbagliato.

2. “Sophomore”: Ciara è bella, è sensuale, è una ragazza sicura di se, ed è anche molto ostinata visti gli ostacoli che ha dovuto superare nella sua carriera. “Sophomore” è un brano prodotto da Soundz che sprigiona in una sorta di incantesimo tutta la sicurezza a la sensualità di questa entertainer nata sotto il segno dello Scorpione. Belle le armonie, ottimi i synth utilizzati. Essendo leakkata già diverso tempo fa in una versione demo, pensiamo che non verrà scelta come singolo, ma un video promozionale è stato comunque registrato per fare conoscere meglio il progetto. Buon pezzo, ha un po’ il sapore di “Ride” della BI Era.

3. “Body Party”: la canzone del riscatto è “Body Party”, se in Europa non vi è ancora alcun segnale di questo ritorno di Ciara, negli Stati Uniti si è sentita forte e chiara la volontà di tornare la grande di un tempo, e tutto grazie a questo sexy anthem, certamente la sexyjam più bella del 2013. Nel video insieme al suo ragazzo e rapper Future, Cici si offre in uno strip tease, molto sexy ma mai volgare, e nel brano dimostra le sue doti vocali, tanto che a livello di airplay sta arrivando ai numeri ottenuti da “Promise”, singolo della “The Evolution” Era che venne certificata platino negli USA. “Il mio corpo è la tua festa”….

4. “Keep On Lookin'”: “Mi avete sottovalutata, ma io sono forte più di prima”, il concetto di questa “Keep On Lookin” è un po’ quello, si tratta di una super-swaggy uptempo R&B, prodotta da Cam Wallace, con un beat tosto, ed una intro Jamaicana. Il ritornello entra in testa facilmente, come una formula magica, ed il brano picchia duro con un beat originale e ben strutturato. Se venisse scelto come singolo avrebbe futuro nella R&B HipHop chart, ma avrebbe poche probabilità di fare il crossover di cui attualmente Ciara ha veramente bisogno per ristabilire al 100% la sua carriera. Ipnotica, picchiata, self-empowering, ci piace!

5. “Read My Lips”: Stavamo parlando di Crossover? Beh, “Read My Lips” è una track assolutamente pop-oriented, ed in questo album ve ne sono due. Sbarazzina e poppish nel ritmo e nel ritornello, questa canzone nasconde un messaggio subliminale che invita l’uomo ad assaggiare le doti di Ciara :P! Un contrasto che rende questa canzone molto particolare. Potrebbe benissimo essere una track da Britney o Rihanna, e come singolo pop lo vediamo benissimo.

6. “Where You Go” (feat. Future): sono sempre contrario ad artisti che mischiano amore e lavoro, forse perché nella maggior parte dei casi i risultati sono pessimi, in questo caso mi sono dovuto ricredere, Ciara e Future fanno un ottimo lavoro insieme, e se quest’album funziona il merito va anche al ragazzo di Cici che oltre ad essere uno dei nomi più hot della scena HipHop odierna è anche un producer. Insieme a Mike Will Made It è stata sfornata questa “Where You Go” che tuttavia a mio modo di vedere non arriva ai livelli di “Body Party”. Una buona track d’amore, ed è facile fare il paragone con “Loveeee Song” della rivale Rihanna. Noi personalmente non la troviamo adatta come singolo, visto che nel disco vi è solo l’imbarazzo della scelta e molti brani potenti.

7. “Super Turnt Up” (feat. Ciara): La mia preferita del disco in assoluto, “Super Turnt Up” riprende una frase da “Promise” per esplodere in una midtempo perfetta. Mi piace tutto, la produzione è d’impatto, mischia una sensualità prorompente con dei beat ballabili, tutta da coreografare e per conto mio la canzone giusta per fare da terzo singolo Urban. Troviamo anche una sorprendente Ciara rapper in questo brano, chissà se qualche trucco le è stato insegnato dalla Minaj, perché nel bridge da femcee fa proprio la sua porca figura. Amo la struttura del brano, adoro la voce di Ciara, adoro il testo, promossa a pieni voti.

8. “DUI”: Un gioiello di questo album è certamente DUI, una slowjam prodotta con grande raffinatezza da Soundz e The Rockstarz. Provocatoria, misteriosa, un viaggio nel sound particolarissimo, ed una voce sospirata e coinvolgente di Ciara. In un momento di riscatto per Ciara, uscire con questo singolo sarebbe rischioso, ma speriamo che in futuro possa arrivare ad includere più brani di questo tipo nei suoi progetti. Ottima album track, meno probabile come singolo.

9. “Livin’ It Up” (feat. Nicki Minaj): Forse il brano che meno mi ha colpito del progetto, nonostante sia pop-friendly, ed abbia un testo positivo e forte, a livello di sound la trovo piuttosto scontata e banale. Si tratta del secondo duetto con la Minaj, che ha aggiunto del suo verso la fine della track. Certo, del potenziale nelle Pop radio l’avrebbe, ma anche questa canzone era stata resa nota in versione solo già mesi fa, e troverei abbastanza stupido pubblicarla a questo punto. Per noi è sicuramente meno d’impatto di “I’m Out”, ma sappiamo bene che molti pop-fans del sito la trovino decisamente più interessante.

10. “Overdose”: Ed è in chiusura che ci troviamo davanti alla vera Bomba che potrebbe permettere il crossover a Ciara. “Overdose” prodotta da Josh Abraham and Oliver “Oligee” Goldstein, è assolutamente una hit, servirebbe solo che la Epic si decidesse a tirarla fuori dal cilindro come singolo Pop per gli USA, e main single per la release internazionale. Il ritornello è irresistibile, l’appeal perfetto, si colloca tra ritmo funky e pop degli anni più belli (’90). Impossibile rimanere fermi, e vero scempio se la label dovesse decidere di non rilasciarla. Ci sarebbero popstar di richiamo internazionale che si ucciderebbero secondo me per averla tra le mani. Io tifo per “Overdose”, e spero anche in un video colorato e fresco che possa attirare l’attenzione su quel pubblico Pop.

11. “Backseat Love”: come bonus track I-Tunes è stata rilasciata “Backseat Love”, una midtempo prodotta dagli Underdogs. Il pezzo mi ricorda un po’ la The Evolution Era, ha certamente meno potenziale delle precedenti 10 track, è una ode sensuale, con un bridge molto coinvolgente e caldo, ma capiamo perché non è riuscita a finire nel final cut del disco.

Altri due brani sono inclusi nei bonus per gli USA, nei negozi Target, si tratta di “Boy Outta Here” con Rick Ross, e “One Night With You” entrambe prodotte pure dagli Underdogs.

In generale Ciara non ha mai fallito nelle sue release, ed il flop parziale di “Fantasy Ride”, e totale di “Basic Instinct”, a mio modo di vedere non sono assolutamente imputabili alla qualità o alla musica. Vento contrario negli ultimi anni c’è stato un po’ per tutti gli artisti R&B grandi ancora fino al 2006-07, ma per Ciara gran parte del danno è stato causato anche da scelte sbagliate da parte del management ed etichetta (Jive), incapace di valorizzare l’artista.

Certo, nonostante contenga solo 10 brani, questo quinto progetto di Ciara sembra avere tutte le carte in regola per una sano comeback a livello commerciale. Non vi sono album filler, anzi, ogni singolo brano avrebbe un senso come singolo, vi è una buona varietà di produzioni, un giusto equilibrio tra Pop ed R&B, tra uptempo, midtempo e slowjams. Per noi un disco tra i più riusciti quest’anno nel contesto femminile della musica R&B, e strutturato in maniera perfetta intorno alla silhouette artistica di Ciara.

Ora Epic deve continuare a sorprendere, scegliendo i brani giusti come singoli, e dando la possibilità di promuovere al meglio questo progetto a Cici, che se non avesse avuto tanta sfortuna forse oggi come oggi avrebbe potuto competere sul serio con le big della musica Pop ed R&B.

R&B Junk Rating: 8/10

Clicca qua per acquistare su I-Tunes il nuovo album di Ciara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com