Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Paloma Faith 5 canzoni da scoprire | prima parte

Jan Bran by Jan Bran
2 Novembre 2022
Reading Time: 9 mins read

Ricordo molto bene come ho “conosciuto questa sconosciuta”, Paloma Faith, non è successo molto tempo fa: è accaduto quest’ultimo dicembre quando proprio qui su RnBJunk vennero pubblicate le esibizioni dei BBC Music Awards ’14. Da subito mi piacque molto la sua voce e l’interpretazione che regalò agli spettatori in quell’occasione, nonché la bellissima “Only Love Can Hurt Like This”, canzone che ormai molti utenti conosceranno grazie alla performance ai Brit Awards, l’evento recente in cui Paloma è stata premiata come miglior artista donna inglese.

Credo sia stato un riconoscimento davvero importante per la sua carriera e mi auguro che possa segnarne, perchè no, una svolta, traghettandola ad una notorietà internazionale in un futuro non troppo lontano, magari con la prossima era discografica.

Ma chi è Paloma Faith? Cerco di farla breve perché vorrei che a parlare fossero la sua musica e la sua voce, lei è una delle più belle voci femminili con cui mi sono scontrato da un bel po’ di tempo a questa parte. Ebbene, Paloma Faith è una cantante, cantautrice e attrice, figlia di madre inglese e padre spagnolo; prima di arrivare al successo ha praticato danza da ragazzina, mentre si è poi dedicata a studiare recitazione ed è con questa che la sua carriera nello spettacolo ha inizio: ha recitato come attrice secondaria in diverse serie tv e film, prima di pubblicare il suo primo album, anticipato dal primo singolo “Stone Cold Sober”, brano che se avrete voglia di ascoltare credo suonerà di già sentito a molti di voi, infatti riscosse un discreto successo anche fuori Regno Unito.

“Do You Want The Truth Or Something Beautiful?” dall’album omonimo

Non è stato facile scegliere con quale brano “aprire le danze” perché il mio gusto personale si è scontrato con la volontà di scegliere un pezzo che potesse piacere a più lettori possibile, è come quando mi si chiede quale brano consiglierei di ascoltare di Paloma: ogni volta che accade mi trovo spiazzato e non so se sto consigliando il brano giusto, con gli artisti poco conosciuti è così: non basta fare vedere “un’altra faccia” del loro lavoro, bisogna cercare di mostrarle tutte.

Alla fine, dal primo dei tre studio album di Paloma Faith, ho optato per la title track “Do You Want The Truth Or Something Beautiful?”, terzo singolo di quest’Era discografica. Si tratta di una bellissima ballata che forse ha bisogno di qualche ascolto per essere apprezzata al meglio, nonostante ciò ci offre un’idea del talento di questa artista. Paloma è l’autrice principale di questa canzone nel cui testo c’è lo zampino di Ed Harcourt che ne è anche il produttore.

Spero mi concederete di spendere qualche parola per “Do You Want The Truth Or Something Beatiful?” album. Ci troviamo di fronte all’album di un’artista più matura rispetto a come siamo abituati a vedere esordire la maggior parte delle star del pop e questo perché essenzialmente Paloma Faith non è affatto una popstar di quelle a cui siamo abituati.

La sua voce le permette di portare al pubblico un pop “colto” che subisce a tutto spiano influenze soul, jazz e molte altre che vedremo più avanti. Premettendo che io amo tutti e tre gli album di questa cantante, questo è forse quello che ascolto meno, pur essendo un bellissimo lavoro ritengo che Paloma abbia raggiunto un livello superiore coi due successivi, come se avesse trovato l’esatta dimensione che le è propria costruendo il seguito della sua carriera sulle fondamenta di questo primo lavoro. In questo cd Paloma coniuga brani più “catchy” come “Stone Cold Sober” e “Upside Down” a brani più lenti ma di ottima fattura, come la splendida “Broken Doll”.

Tornando alla nostra bella ballata, “Do You Want The Truth Or Something Beautiful?” non è riuscita a raggiungere la top20 della classifica inglese come avevano fatto i precedenti singoli “Stone Cold Sober” e la bellissima “New York”, tuttavia la critica ha espresso pareri favorevoli nei confronti del brano; io lo definirei come una “canzone calda dal testo freddo”, Paloma canta in maniera molto limpida: “Vuoi la verità o qualcosa di bello?”, resta da chiarire a chi venga posta questa domanda: se nel primo verso l’interlocutore viene chiamato “Profeta”, subito dopo diventa il “Tribunale dell coscienza”.

Sono dell’idea che ognuno possa interpretare il testo di questa canzone come preferisce, posso solo dire che il misticismo che caratterizza molti testi della Faith (che guarda caso significa proprio “fede”) è qualcosa che mi affascina molto. Ad ogni modo, qualsiasi sia il significato che vogliate attribuire a questa canzone, religioso o profano che sia, il brano si chiude con un plurivalente:

“I can be who you want me to be
But do you want me?
But do you want me?”

[“Posso essere chi vuoi che io sia // Ma vuoi me? // Ma vuoi me?”]

“30 Minute Love Affair” da Fall To Grace

Entriamo ora nel secondo album di Paloma Faith, un prodotto che già dal titolo “Fall To Grace” sembra trasportarci in una dimensione spirituale-religiosa, ma è davvero così? Vi garantisco che, pur essendo ateo, riesco a trovare in tutti i testi di questo album significati assolutamente reali e concreti, come se i riferimenti alla “Faith” non fossero altro che un modo diverso e introspettivo di affrontare tematiche che coinvolgono ognuno di noi.

La stessa cantante lo conferma parlando dei suoi testi, afferma per esempio che il lead single “Picking Up The Pieces” tratta dei problemi che si hanno nel vivere una relazione con una persona che sta ancora uscendo da una relazione precedente. “E’ una canzone di insicurezza e dubbio personale” dice. Si tratta di uno dei miei album preferiti, sicuramente piacerà a chi ama le ballate (anche se contiene anche dell’altro), ogni canzone è più coinvolgente dell’altra dal punto di vista emotivo, per quanto riguarda quello vocale… potete immaginare!

Per questa seconda tappa ho voluto affidarmi ad un brano che non è una ballata lenta come la precedente, con “30 Minute Love Affair” rimaniamo nel terreno in cui Paloma eccelle ma ci spostiamo verso il synthpop. Nonostante si tratti di un brano diverso, che comunque porta con sé il panorama musicale in cui si sviluppa la carriera dagli esordi, abbiamo ancora una volta un’interpretazione vocale che risulta più che riuscita, garantendo quel coinvolgimento emotivo che è proprio di quasi tutta la produzione di questa grande artista.

Paloma stessa disse che il testo di questa canzone le venne ispirato dal suo incontro con un musicista ambulante che le disse che il giorno successivo lo avrebbe ritrovato nello stesso luogo in cui stavano in quel momento parlando, quando lei tornò, però, il musicista non c’era più ciò non impedì a Paloma di ricordare quella persona per la vita: “A volte è meglio vivere un momento fugace con una persona che si incontra per caso, ciò fa si che ci si porti quel ricordo per la vita, questo potrebbe non accadere se quella persona l’avessimo conosciuta a fondo”, questo mi fa riflettere: capita spesso che ci troviamo a pensare a qualcuno che conosciamo solo in maniera superficiale più che a chi conosciamo a fondo.

“30 Minute Love Affair” venne remixata e rilasciata come secondo singolo da “Fall To Grace”, venne inoltre scelta per la colonna sonora del film “Drive”. Il brano ricevette responsi positivi dalla critica, in classifica, purtroppo sempre rigorosamente inglese, si fermò alla posizione #50. Il video rilasciato per il brano, caratterizzato da paesaggi non proprio “faith-iani”, aprì la strada alle varie interpretazione sul testo. Personalmente credo che il titolo, traducibile in “Una relazione da 30 minuti” chiarisca bene di che cosa ci stia parlando l’autrice.

“Let Your Love Walk In” da Fall To Grace

Rimanendo su “Fall To Grace” in cui i pezzi che sceglierei per questa rubrica sono si e no tutte le dodici canzoni che lo compongono, torniamo a qualcosa che si potrebbe descrivere, senza calcare troppo la mano, come struggente; una meravigliosa ballata, che mi emoziona ad ogni ascolto; vorrei poter dire che ho scelto questo brano solo per mettere in luce due grandi qualità di Paloma: la voce e l’intepretazione, il che è verissimo, ma la realtà è che amo troppo questo brano in per non includerlo e spero che possa colpire, come è successo a me, almeno qualcuno di voi.

Non siamo di fronte, come leggo spesso in questo tipo di pubblicazioni, ad un “singolo mancato”: assolutamente no. Questo pezzo è qualcosa che è giusto che se ne stia racchiuso in un cd fino a quando l’artista non decide di esibirsi dal vivo sulle sue note ed è questa la ragione per cui ho voluto inserire un’esibizione live del brano, nonostante non vi siano versioni in HD, voglio che vediate come canta ed emoziona Paloma Faith sul palco!

Quanto al significato della canzone, credo sia meglio lasciar parlare le parole che Paloma ha scritto, sicuramente renderà di più l’idea di che cosa stiate per ascoltare, sono certo che chiunque abbia amato qualcuno, fosse anche solo mezza volta nella vita, possa lasciarsi coinvolgere totalmente da questa splendida canzone:

“And though I’m in a crowded room // But I feel lonely now
I know you’re on your way // Though I don’t see you now […]
Will let your love walk in // Yes I will let your love come in”

Letteralmente: “e nonostante sono in una stanza affollata, mi sento sola adesso. So che sei sulla strada, anche se non ti vedo adesso. […] Lascerò che il tuo amore entri, si, lascerò che il tuo amore entri”. Più d’amore di così non potrebbe proprio essere, ecco allora come con un testo romantico, che esprime “semplicemente” dei sentimenti, si unisce alla musica e alla voce di Paloma creando una canzone che fa pensare e desiderare davvero molto chi amiamo.

“Take Me” da A Perfect Contradiction

A malincuore chiudo le porte di “Fall To Grace” per entrare in quello che è l’ultimo album che Paloma Faith ha rilasciato, siamo nel 2014, terzo album: “A Perfect Contradiction”. Ho detto a malincuore, ma è una gioia poter parlare di quest’altro lavoro, questa volta si tratta di un gioiellino tutto diverso che coniuga ancora più generi: dal pop e il soul che già abbiamo visto nei lavori precedenti, per arrivare alla disco e all’R&B, toccando qua e là funk, rock e jazz.

Una vera e propria svolta per la carriera della cantante! Quest’album si presenta da subito come più commerciale (vedasi il contributo di Pharrel Williams per il primo singolo “Can’t Rely On You”), decisamente meno ballate e più spazio per brani ritmati e vivaci; quest’album segna una nuova uscita commerciale dai confini del Regno Unito per Paloma (l’ultima risaliva al primo singolo della sua carriera), peccato che qui da noi sia arrivato ben poco.

Si tratta comunque di un prodotto molto buono che ha permesso a Paloma di vincere meritatamente il premio di miglior artista femminile inglese agli ultimi Brit Awards e di ottenere un buon successo con singoli e album in Australia, Regno Unito e alcuni paesi europei (l’album è entrato addirittura nell’americana Billboard200). Consiglio di ascoltare quest’album anche più degli altri due perché davvero spazia molto tra i generi e con due sole canzoni a disposizione, non ho potuto mostrarvi più di tanto.

Chiusa la parentesi sull’album fin troppo lunga, torniamo alle canzoni: fino alla fine, sono stato indeciso se scegliere l’ultimo singolo che verrà rilasciato proprio in questi giorni “Beauty Remains” o la fresca e più ritmata “Take Me”. Alla fine ho optato per quest’ultima perché la mia idea fin dall’inizio era quella di farvi conoscere un’artista nuova e versatile. Con questa canzone assistiamo ad una Paloma che fino alla canzone precedente, a meno che non la conosceste già, difficilemente avreste potuto immaginare. Esatto, una come Paloma Faith sa anche scatenarsi sul palco e tirare fuori quella grinta che in questo percorso è stata tenuta al guinzaglio dalle ballate.

Sempre poderosa sotto il profilo vocale, eccola a dimostrarci quanto versatile e quanto capace sia, con “Take Me”, canzone co-scritta dalla stessa Paloma, autrice principale, ma che vede coinvolte, tra la scrittura del testo e la produzione, ben altre cinque persone. La grinta nell’intepretazione la ritroviamo anche nelle parole del testo, niente frasi sdolcinate, niente tristezza, ma solo tanta voglia del proprio uomo:

“It’s gonna be a long day // A long night // I want you to do me right
Come on take me // Take me // Only you can stimulate me // Won’t you take me
Take me // I just wanna scream so make me // Tonight”

In poche parole la cantante chiede un po’ di passione al suo amante durante la notte, prima di quella che sarà una lunga giornata: “Oh you make me scream and shout” canta Paloma.
Anche questa volta ho deciso di condividere con voi un live che vi mostri come quest’artista sappia tenere bene il palco anche quando non si tratta di ballate struggenti.

“Leave While I’m Not Looking” da A Perfect Contradiction

Da quando ho iniziato a scrivere sapevo che avrei voluto terminare questo percorso con una ballata e sapevo anche quale: “Leave While I’m Not Looking” toccante canzone scritta questa volta dall’amica Diane Warren che torna a “lavorare” per Paloma una seconda volta dopo la bellissima “Only Love Can Hurt Like This”. In questo pezzo, forse l’unica traccia non estratta da un album di Paloma che vorrei vedere rilasciata come singolo ufficiale, escono le sfumature più belle della voce dell’artista che in soli tre mesi è riuscita farmi diventare suo accanito fan.

Il brano ha un bellissimo testo, proprio come ci si aspetta quando a scrivere è Diane; parla di una storia d’amore finita per la quale però l’interprete sta ancora soffrendo molto:

“If this is goodbye, then you gonna leave me shattered // You gonna take away only
everything that matters // I might die, //So if you go //Leave while I’m not looking //
Do it fast though, please don’t kill me slow”

“Se questo è un arrivederci, poi mi lascerai distrutta // Porterai via solo tutto ciò che conta // Io potrei morire, // Così se te ne vai // Lasciami mentre non sto guardando //
Fallo velocemente però, ti prego non uccidermi lentamente”

Un ultimo video, un’ultima esibizione live. Chi ha avuto modo di confrontarsi con me sa quanto io sostenga l’importanza del lavoro che un cantante fa sul palco, sono fermamente convinto che sia a partire da lì che si debba misurare il talento e il valore di un artista nel mondo della musica, poco importa ciò che si registra in studio o ciò che si canta dietro le quinte per poi fingere di proporlo sul palco. Se mi interessassero gli attori non sarei qui a scrivere. Ecco allora un’ultima grande prova del grande talento di Paloma Faith.

Sono felice di avervi accompagnato in questo piccolo percorso che, a differenza di altri post, tratta di un’artista poco conosciuta qui in Italia. So di essermi preso un po’ di spazio a parlare di album e artista, ma un po’ di background penso fosse necessario prima di scendere nel merito delle canzoni, spero di non avervi reso pesante la lettura. Mi auguro di leggere qualche vostro commento per potermi confrontare con voi su questo post.

– pubblicato da Mialich –

Comments 104

  1. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie (: felice che ti piaccia!

  2. Stephen says:
    10 anni ago

    Paloma è stata una piacevole sopresa! Ho ascoltato qualcosa di suo proprio grazie a Mialich. Leave While I’m Not Looking la ascolto giorno e notte ad esempio.
    Devo ancora ascoltare tanto e approfondire l’argomento Paloma. Molto belli questi pezzi.

    Grande Mialich 😉

  3. <> says:
    10 anni ago

    Grazie mille!

  4. Mialich says:
    10 anni ago

    In effetti Lana è particolare 🙂 Per Gaga lo stanno facendo credo, Leona no di certo 🙂

  5. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Anche a me stava venendo l’idea di farlo su Lana ma poi ci ho rinunciato, ho troppo paura dei gusti diversi degli altri. I fans mi farebbero nero…
    Già ho fatto quello su Marina, poi stavo pensando ad uno o su Leona o Gaga, ma non so se qualcuno già l’ha fatto e inviato…

  6. Spiripatico says:
    10 anni ago

    Già a dormire vai? Va bene buon pisolo, domani c’è l’eclisse punterò la sveglia alle 10 🙂

  7. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Ragazzi…. Buonanotte a tutti 😀

  8. Caciucco says:
    10 anni ago

    Sisi ovviamente rimane sempre molto brava , però se noti dall’era She wolf è cambiato qualcosa anche alla presenza scenica , vocalmente va un po a volte, a volte canta molto bene altre no..
    Notte 😉

  9. Spiripatico says:
    10 anni ago

    vocalmente, come presenza scenica bene o male se la cava sempre bene.

  10. Caciucco says:
    10 anni ago

    Si , nelle ultime ere ha perso un po la sua “magia” , si è diciamo più adatta alla massa delle pop star e ha perso un po del suo fascino , ma di quelle perfomance non ti è piaciuta vocalmente o come presenza scenica ecc?

  11. Spiripatico says:
    10 anni ago

    Non come si deve però :

  12. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie! 🙂

  13. Caciucco says:
    10 anni ago

    l’ha cantata due volte!

  14. Spiripatico says:
    10 anni ago

    Wow sì, davvero molto bella!!
    Vorrei sentirle cantare come si deve Devociòn,

  15. Caciucco says:
    10 anni ago

    Ok grazie 😉

  16. Mialich says:
    10 anni ago

    Lo invii a info@rnbjunk.com
    O lo scrivi direttamente sulla mail o alleghi un documento word, io avevo fatto entrambe le cose. 🙂

  17. Caciucco says:
    10 anni ago

    Si quella , bellissima !

  18. Spiripatico says:
    10 anni ago

    cacchio non mi va il link che hai inserito. Per caso è quella performance dove ha il vestito rosso?

  19. Caciucco says:
    10 anni ago

    Se lo volessi fare , come dovrei fare ad inviarlo e tu che programma hai usato?

  20. Caciucco says:
    10 anni ago

    Si il video di No è bellissimo , ma in quella perfomance è stata fenomenale c’era tutta la sua grinta , cmq si non le inseriscono purtroppo però sia Tù che No sono molto poco conosciute come hai detto quindi non vedo perchè non inserirle

  21. Spiripatico says:
    10 anni ago

    ahahahah sì è la mia sua canzone preferita insieme a Tù e No, che poi No è anche una meraviglia! il video poi <3<3<3 :Q_
    Solo che non inseriscono mai quelle canzoni che sono stati singoli, perché sono conosciute.
    Anche se Tù, pur essendo stato singolo non è molto conosciuto

  22. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Buono studio 😀

  23. Mialich says:
    10 anni ago

    Infatti, va bé, torno a studiare -_-

  24. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Non esagero io scrivo davvero male LOL (mi sto impegnando a leggere però con la speranza di migliorare :).
    A quanto pare Gaga è molto gettonata 🙂 ciò mi fa piacere… Il problema per Gaga sono i singoli da scegliere perché gli album sono molto conosciuti…

  25. Caciucco says:
    10 anni ago

    Certo che ami proprio la Pared LOL

    Si , io inserirei anche No è molto bella , ho rivisto la sua esibizione all’Oral fixation tour , brividi *—*
    https://www^youtube.^^com/watch?v=Au7q4wMc75k

  26. Mialich says:
    10 anni ago

    LOL non esageriamo hahaha
    Comunque se vuoi farlo su qualcuno possiamo lavorarci assieme. Quanto a quello di Gaga voglio prima leggere quello di qualcun’altro, so che lo stanno facendo. 🙂

  27. Caciucco says:
    10 anni ago

    Bho ci penserò … lol

  28. Mialich says:
    10 anni ago

    Beh ma non è che può scrivertelo qualcun’altro e tu gli dai i brani, perché ognuno li vive e vede in maniera diversa hahaha
    Piuttosto scrivilo male e te lo fai sistemare da qualcuno. 🙂

  29. Spiripatico says:
    10 anni ago

    ma hanno messo La Pared <3 <3
    Nella seconda parte io inserirei anche Tù

  30. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Mi dissi che volevi fare anche uno su Gaga o sbaglio ?? 🙂 hahahah no dai fai almeno un 50% ma secondo me non ti ripeterai e troverai altre parole per descrivere Paloma e far avvicinare utenti a lei 😀
    Io purtroppo sono incapace di scrivere un post, mi sarebbe piaciuto/mi piacerebbe (mai dire mai LOL)….comunque sue vuoi un consiglio o un aiuto puoi chiedere (non sul modo di scrivere perché quello lo sai fare MOLTO MEGLIO di me :D)

  31. xoxo says:
    10 anni ago

    ah ok lol io non li ho mai visti allora haha

  32. Caciucco says:
    10 anni ago

    Si ci avevo pensato!
    Io potrei scegliere i brani però a scriverlo non penso proprio LOL
    Sopratutto perchè non misero quella perla di En tu pupilas !

  33. Mialich says:
    10 anni ago

    Già lol

  34. Mialich says:
    10 anni ago

    Se non c’è scritto chi l’ha fatto significa che è stato fatto dall’autore del sito che l’ha pubblicato, credo. 🙂

  35. Caciucco says:
    10 anni ago

    Si di alcuni si!

  36. xoxo says:
    10 anni ago

    ma hanno mai fatto la “seconda parte” di questi articoli? lol

  37. Caciucco says:
    10 anni ago

    Cmq ora mi sono ricordato del post su Shaki di mesi fa , ma quando farete la seconda parte? E sopratutto chi scrisse quell’articolo perchè non c’è scritto…
    Io sto pensando di scriverlo ma non so proprio se sono competente LOL

  38. xoxo says:
    10 anni ago

    eh lo so, tutte le canzoni di lana sono belle…è difficile scegliere lol

  39. Mialich says:
    10 anni ago

    Magari si, magari no. Lana è dura scegliere canzoni, sono sicuro che quelle che sceglierei io non piacerebbero agli altri hahaha. Comunque ci penso un po’ su. 🙂

  40. Mialich says:
    10 anni ago

    I testi di “Fall To Grace” sono uno più bello dell’altro mentre forse ci vogliono un paio di ascolti per farsi coinvolgere dalle canzoni, magari ho scelto semplicemente le canzoni “sbagliate” per te, è comunque quello che mi ascolto di più io. “A Perfect Contradiction” è più immediato in linea di massima, sono, tranne le ballate, canzoni che subito partono con un sound che ti prende. Puoi sempre sentirli entrambi LOL

  41. Caciucco says:
    10 anni ago

    Ahaha si LOL

  42. xoxo says:
    10 anni ago

    fallo su Lana 😀

  43. Mialich says:
    10 anni ago

    Waaaa, non voglio dirlo ancora 😛
    (anche perché non ho ancora deciso lol)

  44. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie 🙂 C’è scritto a fine post, anche se capisco che sia lunga prima di arrivare alla fine LOL.

  45. xoxo says:
    10 anni ago

    chi chi??

  46. Spiripatico says:
    10 anni ago

    mmm dici? Vabbene ascolterò prima A Perfect Contradiction, Fall To Grace però wow mi ispira tantissimo

  47. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie mille davvero! Perché no, mi piace parlare di lei e sarebbe una sfida il non ripetermi hahaha, cosa che accadrebbe al 99%. In ogni caso prima di parlare nuovamente di Paloma vorrei affrontare qualcun’altro. 🙂

  48. Mialich says:
    10 anni ago

    Allora fammi sapere che ne pensi, anche se dal commento che hai fatto forse ti converrebbe ascoltare prima “A Perfect Contradiction”. 🙂

  49. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Mialich complimenti per il post, è scritto davvero bene e ti mette voglia di continuare a leggerlo all’infinito (almeno a me:).
    Volevo anche dirti che hai scelto benissimo le canzoni 😀 ci sarà una seconda parte ?? xd

  50. Spiripatico says:
    10 anni ago

    Visto che c’era questo articolo, la ho ascoltata.
    Che dire, inizialmente mi ha ricordato molto Amy ma poi ho notato che sono molto diverse fra loro, se fosse uscita molto prima secondo me un successo mondiale l’avrebbe avuto.
    Le uniche canzoni che sono riuscito ad ascoltare interamente sono Do You Want The Truth or Something Beautiful, Take Me e Leave While I’m Not Looking, che trovo stupenda
    Io la trovo strana, purtroppo non è il tipo di voce che apprezzo (perdono). Forse dovrei solo trovare la canzone giusta da inserire sull’iPod insieme a Changing. Anche Amy Winehouse non mi piace ma Back To Black è sopra.
    Credo che comunque Fall To Grace lo ascolterò, il genere diciamo spirituale mi attira tantissimo

  51. Caciucco says:
    10 anni ago

    Lo hai scritto tu quindi? Bravo!!!

  52. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Non ho messo nulla dal primo disco perchè quella era Katy Hudson e non Katy Perry :/
    Per il resto non mi farai parlare Carl, tengo la bocca chiusa fino all’ ultimo u.u

  53. Mialich says:
    10 anni ago

    Pensavo alla mia nuova fiamma: Britney LOL

  54. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Quali canzoni hai messo? #pretendo Trust in me, the box e this moment

  55. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Io ne sarei felice 😀 Sono sicuro che vuoi farlo su Taylor o su Katy, o no? LOL.

  56. Mialich says:
    10 anni ago

    Ah bene. 😀
    A me fa voglia scriverne un altro, mi piace fare ‘ste cose. LOL

  57. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Si si per riscriverlo! 🙂
    No comunque come ho detto sotto hai fatto bene, essendo meno conosciuta di altri ci volevano le premesse e alcune precisazioni 🙂

  58. Mialich says:
    10 anni ago

    E’ quello che ho provato io vedendola, lei non ce la faceva, doveva ringraziare a tutti i costi chiunque avesse visto in faccia. LOL
    Non mi ero reso conto d’aver scritto così tanto a dire la verità, ma sono felice che non me l’abbiano tagliuzzato. 😛
    Ma come cancellato? ç.ç Per riscriverlo spero!

  59. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    lo so però i biglietti sono tutti finiti ed in quel periodo sono purtroppo impegnato…vabbé sarà per il prossimo tour

  60. Faggiollo says:
    10 anni ago

    “Vorrei fare un discorso alla Paloma quando ha ricevuto il premio ai Brits” no ti prego, saresti ancora qui a scrivere LOL (scherzo, mi ha fatto troppo ridere il suo discorso ai BRIT – eterno e ripreso anche alla fine della meravigliosa esibizione ahahah -, ma in senso positivo comunque perchè ho visto tanta onestà e sincera commozione!).
    Comunque grazie per il consiglio di sotto 😉
    PS: in quanto a logorrea mi hai battuto 10 – 0, il mio post (che adesso ho cancellato) su Katy era di poco più di 1800 parole, questo tuo più di 2500, non posso competere ahaha 😀

  61. Mialich says:
    10 anni ago

    Ti avrei invidiato veramente tanto 🙂

  62. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Ti porterei volentieri…comunque faccio dietrofront mi sa che non ci posso andare…peccato…

  63. Mialich says:
    10 anni ago

    Se vuoi sentire qualcosa di attuale che tocca un po’ di generi diversi sicuramente l’ultimo, è molto più commerciale ma non mancano pezzi raffinati. Se invece vuoi qualcosa di più intimo ed emozionale, il secondo, alla fin fine meritano tutti e tre comunque. 🙂

  64. <> says:
    10 anni ago

    Si si infatti, non sono molto informata sulla sua discografia, ma da che album mi consigli di iniziare?

  65. Mialich says:
    10 anni ago

    Portamiiiii D:

  66. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Lo sai che forse la vado a vedere quest’estate a Londra…

  67. Mialich says:
    10 anni ago

    “Just Be” volevo inserirla ma poi ho optato per “Let Your Love Walk In” 🙂

  68. xoxo says:
    10 anni ago

    ho ascoltato alcune tracce prima, oltre a 30 Minute Love Affair che è bellissima, specialmente la versione acustica, mi piacciono molto Just Be e Picking Up The Pieces. Dopo ascolto il resto 🙂

  69. Mialich says:
    10 anni ago

    Spero manterrai il proposito di approfondirle la conoscenza perché ne vale la pena, per il resto sono d’accordo. 🙂

  70. Mialich says:
    10 anni ago

    Vorrei fare un discorso alla Paloma quando ha ricevuto il premio ai Brits, ma dirò semplicemente che sono felice di vedere pubblicato questo post, ringrazio il sito per l’opportunità che ci sta dando in questo periodo (oltre che per il lavoro che fate ogni giorno) e tutti gli utenti che hanno speso del tempo per “leggermi”. Ovviamente un ringraziamento speciale va anche a Paloma (LOL) che mi ha veramente dato tanto con la sua musica ultimamente. 🙂

  71. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Sicuramente in comune hanno quel timbro particolare e quel non bisogno di fare vocalizzi su vocalizzi per stupire il cantante (Scuola Frankliana͵ non Houstonese per intenderci); poi͵ artisticamente͵ preferisco non paragonarli; Paloma si avvicina di più al pop͵ ma sicuramente resta una grande esponente del White-Soul.

  72. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie mille. E’ vero che la si può avvicinare, però se tu prendi un album di Paloma e uno delle altre due, francamente in comune hanno veramente poco. Magari il timbro può somigliare, ma la direzione artistica è decisamente diversa. 🙂

  73. Mialich says:
    10 anni ago

    Beh poi ti ribatterò a mia volta (anche se devo ancora decidere con chi) 😉

  74. Mialich says:
    10 anni ago

    Ottima scelta “Fall To Grace”, ha canzoni veramente stupende!

  75. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    AHAHAHHAHAHAHAHAAH stupenda questa Chissà che non ti batterò con la seconda parte di Taylor che la sto perfezionando ehehe

  76. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie a te e spero che ti faccia voglia ascoltare anche gli album. 🙂

  77. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie mille, mi sono detto “scrivi più di Veronica che quella crede di poter scrivere tanto solo perché la Swift scrive testi senza fine”. E così ho fatto! LOL

  78. Mialich says:
    10 anni ago

    Ho scritto l’articolo proprio per questo, vorrei che qui nel sito la si iniziasse a prendere in considerazione un po’ di più. Grazie mille. 🙂

  79. Mialich says:
    10 anni ago

    Tutto per lei <3

  80. Mialich says:
    10 anni ago

    Volevi scrivere più nel tuo commento che io nel post? LOL
    Grazie mille per i complimenti, comunque ti consiglio di ascoltare l’ultimo album perché sa accontentare un po’ tutti, mentre negli altri due effettivamente il genere è un po’ più “serrato”.

  81. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Immaginavo! Però le originali͵ Amy e Adele͵ restano intoccabili!

  82. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie mille, ascolta il secondo che è bellissimo. 😉

  83. Mialich says:
    10 anni ago

    Quando devo studiare io sono così, pur di non stare sui libri qualsiasi cosa hahaha

  84. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie. A proposito di Sam Smith, pare che lui prenderà il posto proprio di Paloma nella colonna del nuovo 007 (se non lui, Ed o Lana, tutti artisti che amo). -_-

  85. Mialich says:
    10 anni ago

    Tre orette, tipo dalle dieci di sera all’una, poi l’ho riletto e inviato. LOL

  86. Mialich says:
    10 anni ago

    Bellissime tutte quelle che hai citato, “Black & Blue” poi. **

  87. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie a te! Un giorno ce la farà, me lo auguro almeno. 😀

  88. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie! 🙂

  89. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie! Si, sarebbe bello sentirne parlare un po’ di più anche qui da noi. 🙂

  90. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie mille a te! Se posso darti un consiglio guarda più live possibile su Youtube. 🙂 “Only Love Can Hurt Like This” e “Leave While I’m Not Looking” in un certo senso possono essere considerate “sorelle”, o comunque la seconda il seguito della prima, pure a me piacciono entrambe moltissimo, sono anche le prime due che ho conosciuto.

  91. Mialich says:
    10 anni ago

    Grazie Chris, in effetti è lunghetto, non mi ero reso conto di aver scritto così tanto, però alla fin fine non c’è nulla di superfluo se si parla di Paloma. LOL
    “Mouth To Mouth” piace molto anche a me (e sarebbe un’ulteriore prova di versatilità), però pure “Take Me” la trovo bellissima, ha una produzione molto fresca che dal primo secondo ti prende. 🙂

  92. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Lungo͵ ma ne è valsa la pena; devo dire che è praticamente impossibile non collegare Paloma a Amy e Adele͵ chissà he non riesca a raggiungere il successo che queste due cantanti hanno raggiunto͵ un giorno; sicuramente lo meriterebbe.
    Ha una bellissima voce e una buona presenza scenica͵ adesso sto approfondendo Aaliyah͵ lei sarà la prossima! Complimenti per l’articolo͵ ancora una volta!

  93. Alferrett says:
    10 anni ago

    In confronto il mio articolo é “M’illumino d’immenso” di Ungaretti lol. Non l’avevo mai ascoltata, mi son piaciute molto la 2a e l’ultima, devo informarmi di più! Appena trovo del tempo mi ascolto Fall Of Grace che mi ha attirato…

  94. <> says:
    10 anni ago

    Che bell’articolo, complimenti a Mialich che è riuscito a farmi scoprire questa grande artista talentuosa.
    Grazie mille!

  95. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    E io che pensavo di scrivere tanto XD Bravissimo, articolo stupendo.. lei ha proprio una bella voce, è una diva degli altri tempi, sicuramente avrebbe fatto faville negli anni 30-40!
    L’ultima è davvero bellissima, Diane non sbaglia mai 🙂

  96. PrismaticPit says:
    10 anni ago

    Innanzi tutto complimenti mialich! Bellissimo articolo, me la ha fatta scoprire ancora meglio, adesso provvederò ad ascoltarmi i suoi album…. Spero che questo articolo serva a farla conoscere di più tra di noi, e perchè no, anche ad alcuni ospiti!

  97. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Ho appena finito l’ ascolto delle canzoni (alcune le avevo già sentite ma ho preferito rinfrescarmi la memoria).
    Innanzitutto complimenti Mialich, articolo molto ben scritto! 😀 Concordo con la scelta di parlare anche un po’ dell’ artista e degli album in generale, perchè comunque Paloma è meno conosciuta rispetto ad altri che sono stati trattati in questa rubrica e quindi è un bene dare una base di partenza a chi legge, secondo me. Inoltre, come sempre per gli articoli di questo tipo, mi ha fatto piacere sentire un fan parlare della musica del suo artista preferito, che secondo me è sempre una cosa bellissima…
    Passando alle canzoni proposte, per puro caso sono praticamente state proposte nel mio ordine di preferenza, da quella che mi piace di più a quella che mi piace di meno.
    “Do You Want The Truth Or Something Beautiful?” l’ avevo già sentita, come tutto il primo disco, ma non la ricordavo… Non è che sia un brutto pezzo, mi piace molto il messaggio, la sua voce (ha un timbro veramente molto particolare, distinguibile)… Peròè quella che mi ha preso meno tra le cinque, è carina ma non mi colpisce, forse ho bisogno di ascolti. “30 Minute Love Affair” e “Let Your Love Walk In” mi sono piaciute entrambe, la prima particolare, la seconda molto “intima”.
    “Take Me” mi piace molto, movimentata, bella interpretazione!
    La migliore di tutte “Leave While I’m Not Looking”, interpretazione ottima, trasmette veramente il messaggio e le emozioni di Paloma, ottima la voce… Una canzone veramente bella, insomma.
    Per concludere comunque devo quotare il ragionamento di Angelica, Paloma è un’ artista veramente molto talentuosa che merita il decuplo di quello che ha, però a conti fatti sono poche le volte che veramente mi prende al 100%. Posso riconoscere il suo grande talento, posso apprezzare e riscontrare la qualità dei suoi brani ma non so, mi manca qualcosa che me la faccia veramente seguire con interesse. Forse con il tempo avrò occasione di cambiare idea, chissà, lei comunque merita, questo è sicuro, Compliementi ancora Mialich.

  98. xoxo says:
    10 anni ago

    Che bell’articolo! Complimenti Mialich 🙂
    Paloma è una grandissima artista che conoscevo solo di nome, ma grazie a Mialich sono andata ad ascoltato l’ultimo disco e mi è piaciuto molto!
    Ora farò in modo di sentire anche i lavori precedenti…so che non rimarrò delusa!

  99. Angelica says:
    10 anni ago

    “30 Minute Love Affair” è la canzone che preferisco tra quelle proposte.
    E’ impossibile negare che questa donna abbia talento e capisco perfettamente chi, come Mialich, ne è rimasto affascinato ma purtroppo non riesce a prendermi del tutto. Nella mia mente la paragono a Sam Smith, anche lui meravigliosamente dotato di una grandissima dote interpretativa ma che io non riesco ad apprezzare come magari meriterebbe. Sarà che i generi che propongono entrambi, se pur diversi, non rientrano nei miei gusti, ma usando un’espressione banale direi che proprio “non mi arrivano”.
    Detto questo, nonostante il mio parere soggettivo non troppo favorevole, il mio parere oggettivo invece promuove Paloma appieno, anzi, spero che in futuro possa avere uno spazio più ampio nel music business, ampio tanto quanto merita.
    Complimenti a Mailich per il bellissimo articolo!

  100. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Mi piace molto Paloma Faith, ha una personalità e una voce pazzesca!
    Tempo fa ho ascoltato per intero tutti i suoi 3 album, in base ai miei gusti le mie preferite sono: Smoke & Mirrors, Play On, 30 Minutes Love Affair, Black & Blue, Only Love Can Hurt Like This e Impossible Heart.

  101. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Bellissimo articolo…Paloma è veramente bravissima…conoscevo già tutte le canzoni visto che ho ascoltato tutti i suoi album su Spotify e mi dispiace molto che fuori dagli UK sia poco apprezzata e poco conosciuta…vedrete che un giorno avrà un giusto riconoscimento del suo talento in tutto il mondo…complimenti Mialich e grazie per avermi fatto conoscere questa straordinaria artista…

  102. jEsSy says:
    10 anni ago

    Bellissimo articolo, grazie nn la conoscevo molto! approfondirò sicuramente! devo dire che nn mi è piaciuto molto l’ultimo singolo però ma è una valida artista!

  103. Luigi Plovino says:
    10 anni ago

    Finalmente si parla un po’ di Paloma Faith! Uno dei più grandi talenti del Regno Unito da molti anni a questa parte. La seguo dal primo album e devo dire che non mi ha mai deluso. Bellissimo articolo.

  104. Honeymoon ~ says:
    10 anni ago

    Conosco Paloma da poco tempo, proprio per merito di Mialich, che tra l’altro ringrazio e gli faccio i complimenti per questo interessante articolo.
    Sto scoprendo Paloma piano piano ma mi sta già piacendo tantissimo, ha una bella voce e, a giudicare da questi video, è molto brava anche live.
    La mia canzone preferita per ora è ‘Only Love Can Hurt Like This’, ma anche quelle del post sono stupende, in particolare mi sono già innamorata follemente di ‘Leave While I’m Not Looking’.
    E` un vero peccato che al di fuori del Regno Unito sia poco conosciuta, merita molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com