Dove sono finiti i Blue, Le PussyCat Dolly, Le Sugababes, i Jonas Brothers? Ecco alcune delle band di grande successo degli anni 2000 che sono finite nel dimenticatoio.

Dopo aver parlato del crollo di 5 famose boybands che fecero faville negli anni 90′ per poi scomparire quasi completamente dalle scene, quest’ oggi vogliamo interessarci di cinque gruppi musicali che riscossero un notevole successo all’inizio del nuovo millennio. Sto parlando dei Blue, dei Jonas Brothers, t.A.T.u., delle Pussycat Dolls e delle Sugababes. Iniziamo subito e vediamo cosa hanno riservato loro il destino e le dure leggi dello show-business.
I Blue, iconici nei ’00, dimenticati oggi.
PRIMA: I Blue sono una boy band inglese, composta da quattro elementi: Duncan James, Lee Ryan, Simon Webbe e Antony Costa. Il gruppo è nato nel 2001 ed è stato molto attivo sino al 2005. In questi anni sono stati rilasciati tre album: All Rise, One Love e Guilty, che debuttano tutti in vetta alla classifica inglese e vendono oltre 15 milioni di copie, ed un greatest hits: Best Of Blue, con i loro più grandi successi.
DOPO: In seguito ci sono state molte voci sul futuro della band: prima dell’uscita della raccolta si è detto che si sarebbero sciolti subito dopo. Tutti e quattro gli elementi hanno tentato la carriera solista. Non vi è stato un vero e proprio scioglimento, ma si è parlato di pausa di riflessione.
Nessuno di loro quattro riesce ad ottenere neanche lontanamente un successo equiparabile a quello che ottennero assieme. La band si riunì nel 2011 in occasione dell’ Eurovision Song Contest e nel 2013 è stato rilasciato il nuovo disco, Roulette. L’album non è entrato in top 10 in nessun paese, l’incantesimo ormai sembra spezzato. Un nuovo album è atteso per il 2015.
Jonas Brothers: successo-crisi-successo
PRIMA: I Jonas Brothers, una band formata dai tre fratelli Joseph, Kevin e Nicholas Jonas, sono stati uno dei più grandi successi dell’inizio del nuovo secolo. Legati alla Disney, si proponevano con un’immagine pulita e legata alla religione cristiana. Tutti i loro 4 albumi, ‘It’s About Time’, ‘Jonas Brothers’, ‘A Little Bit Longer’ e ‘Lines, Vines and Trying Times’ furono grandi successi.
DOPO: Non avendo ancora sciolto ufficialmente la band due dei tre fratelli cominciarono a cercare di crearsi delle carriere da solisti. Joe dopo essere andato in tour con Britney Spears, nel 2011 ha rilasciato un progetto solista che non ha avuto successo. Nick invece si è dedicato alla recitazione ed ha preso parte a diverse produzioni a Broadway, ottenuto delle particine in serie televisive e provato anche lui a lanciare un album solista, senza successo.
Kevin si è ritirato dalle scene dopo essersi sposato nel 2009. La band tentò un comeback nel 2013 con un nuovo album che però non vide mai la luce a causa del flop dei due singoli apripista. Conseguenza di ciò fu lo scioglimento ufficiale della band. Nick è tornato con un album solista nel 2014, intitolato “Nick Jonas” e continua a recitare in TV.
t.A.T.u. il gruppo più famoso di Russia di sempre, fenomeno Pop meteora.
PRIMA: Tatu è un gruppo musicale russo nato a Mosca nel 1999 e composto dalle cantanti Lena Katina e Julija Volkova, che ha ottenuto una rilevante notorietà internazionale. Le due destarono scandalo nella clip che accompagnava il loro singolo “All The Things She Said”, che conteneva effusioni omosessuali. Molte loro esibizioni live venivano preregistrate e poi censurate da alcuni canali televisivi, dato che solitamente le ragazze non risparmiavano baci ed effusioni. Nel 2002 pubblicarono il loro primo album in lingua inglese: 200 km/h in the Wrong Lane, che fu un successo incredibile e vendette oltre 5 milioni di copie. All The Things She Said scalò le classifiche di tutto il mondo.
DOPO: Il declino iniziò a partire dal cambio di management, che avvenne nel 2004. Le ragazze dichiararono di non essere amanti, e che l’immagine lesbica era solo una scelta di marketing imposta dal loro manager. Katina confessò di essere convinta che ciò che faceva nel gruppo t.A.T.u. fosse un peccato, e che per questo si confessava spesso da un prete. Si dovette attendere sino al 2005 per il rilascio del nuovo album, Dangerous And Moving, che non riuscì neanche a replicare lontanamente il successo del precedente.
Successivamente viene rilasciato un greatest hits. Dopo questo il vuoto: le due si dedicano ad un album in russo e poi annunciano di voler intraprendere la carriera solista. Julija e Lena dichiarano che, dopo lunga riflessione, hanno intenzione di interrompere il duo come progetto “full-time” (lasciando dunque intendere che si convertirà in un progetto “part-time” con sporadiche riunioni in futuro).
Il 29 marzo 2011 viene pubblicato Waste Management Remixes, l’ultimo lavoro discografico del gruppo. Il 4 aprile 2011 è stato annunciato da Billboard lo scioglimento del duo e l’inizio della carriera solista delle artiste. Inutile dire che la carriera solista di nessuna delle due sia decollata. Nel 2014 in seguito ad un’esibizione assieme alle Olimpiadi Invernali di Sochi si era parlato di una possibile rinascita della band, ma il progetto non andò in porto a causa di contrasti personali tra le due interpreti.
Pussycat Dolls, pronte a tornare, ma non sarà più lo stesso.
PRIMA: Le Pussycat Dolls sono state un gruppo statunitense tutto al femminile creato dalla coreografa Robin Antin come corpo di ballo burlesque. In seguito al successo mediatico ottenuto, la Antin riesce a far ottenere al gruppo un contratto discografico con la Interscope Records, trasformandolo, nel 2003, in una band attiva sul mercato. La formazione originale del gruppo era composta da: Nicole Scherzinger, Carmit Bachar, Ashley Roberts, Jessica Sutta, Melody Thornton e Kimberly Wyatt.
L’album di debutto della band, PCD, ebbe molto successo a livello mondiale. L’album viene anticipato dal singolo Don’t Cha e vede la collaborazione con il rapper Busta Rhymes. Il singolo diventa una hit sia negli Stati Uniti, dove raggiunge la posizione numero 2 della Billboard Hot 100 sia nel resto del mondo. L’album venderà oltre dieci milioni di copie.
DOPO: Dopo il successo di PCD alcuni membri del gruppo iniziano a dedicarsi alla loro carriera solista, prima su tutte la leader Nicole Scherzinger che lavora alla registrazione del primo album da solista, Her Name Is Nicole, che non vedrà mai la luce.
Oltre alla Scherzinger anche Carmit Bachar pensa ad una carriera da solista e per questo motivo nel 2008 abbandona le Pussycat Dolls. Nel maggio del 2008 il gruppo torna sulle scene musicali e pubblica When I Grow Up, il singolo che anticipa l’uscita del secondo album. La canzone ottiene un buon successo in tutto il mondo e l’album Dolls Domination vende abbastanza, anche se non come il precedente, tant’è che viene rilasciata una riedizione che include il singolo Jai Ho.
Nel 2009 iniziano a circolare delle voci su un possibile scioglimento del gruppo dovuto a problemi interni, infatti i media riportano la presenza di tensioni tra Nicole Scherzinger e le altre ragazze dovuti a trattamenti di favoritismo verso la Scherzinger.
Tutti i membri esclusa la Scherzinger comunicano di aver lasciato il gruppo. Robin in un’intervista conferma di essere al lavoro per formare le nuove Pussycat Dolls che continueranno ad avere Nicole Scherzinger come leader.
Nel 2010 viene presentata la nuova formazione composta da Nicole e da quattro nuove ragazze. Il cambio di formazione però non viene tanto notato dai critici, dai fan e dal pubblico, tant’è che questa nuova formazione non pubblicherà singoli. Il 5 dicembre 2010, Nicole Scherzinger lascia ufficialmente il gruppo per dedicarsi pienamente alla sua carriera da solista.
Sugababes: tanti cambi ed il successo mai ritrovato.
PRIMA: Le Sugababes sono una girl band britannica. Il gruppo, formato nel 1998 era composto originariamente da Siobhán Donaghy, Mutya Buena e Keisha Buchanan. Dopo un tiepido successo iniziale e la pubblicazione di un solo album, la Donaghy lasciò il gruppo; la sua sostituzione con Heidi Range (ex Atomic Kitten), coincise con il successo commerciale del gruppo.
Il secondo album della band, Angels With Dirty Faces, ottenne un buon successo e tutti i singoli apripista fecero ottimi risultati nelle classifiche europee. Grande successo riscosse anche il terzo studio album, Three, che vendette quasi 1 milione di copie solo in UK (doppio platino).
Nel 2005 venne rilasciato il primo singolo del quarto album, Push The Botton, che riscosse grande successo in UK ed Europa. L’album Taller in More Ways divenne il primo album del gruppo a raggiungere la vetta della classifica britannica. Col debutto dell’album, il trio raggiunse la vetta delle classifiche di singoli, album, airplay radiofonico e download digitale simultaneamente, divenendo il primo gruppo femminile a riuscire in tale impresa. Anche questo album vendette quasi un milione di copie solo in UK.
DOPO: il 21 dicembre del 2005 fu annunciato che la componente Mutya Buna aveva lasciato le Sugababes. In accordo con un comunicato apparso sul sito ufficiale del gruppo, la decisione della Buena era basata su ragioni personali venutesi a creare con la nascita della figlia. Amelle Berrabah si unì al gruppo alla fine dello stesso mese.
Dopo un greatest hits il gruppo tornò nel 2007 con l’album Change, i singoli estratti andarono come al solito benissimo in Europa, ma il disco vendette circa la metà delle copie in UK. Girls, singolo di lancio dell’album successivo, fu pubblicato nell’ottobre del 2008.
Il pezzo raggiunse la terza posizione nella classifica britannica dei singoli,divenendo il primo singolo di lancio di un album del gruppo a non raggiungere la prima posizione. L’album non ottenne successo commerciale. Le Sugababes lavorarono al loro settimo album di inediti, Sweet 7.
Il 21 settembre dello stesso anno, la Buchanan, unico membro originale rimasto del gruppo, lasciò le Sugababes. Fu sostituita da Jade Ewen. Ci furono diverse polemiche da parte dei media che descrissero come la Buchanan fosse stata “cacciata” dal gruppo. Sweet 7 fu un flop ovunque. Dopo varie speculazioni su una possibile uscita dell’ottavo album, il gruppo ha dichiarato di essersi preso una pausa dalle scene, permettendo alle componenti di concentrarsi su una possibile carriera solista.Nel frattempo la prima formazione ha dato vita ad un nuovo gruppo chiamato Mutya Keisha Siobhan.
Quale di questi gruppi del passato è il vostro preferito?
Qualcuno dei loro componenti avrebbe le caratteristiche per sfondare da solista? Chi?
Fatecelo sapere!
Ah capito.. Avrebbero dovuto buttare fuori Amelle! La sua voce non è minimamente paragonabile a quella di Keisha ed è anche antipatica per i miei gusti. . Infatti da solista non è andata da nessuna parte
Pare che Keisha nutrisse dei risentimenti nei confronti di Amelle, la sostituta di Mutya. Quest’ultima, nonostante fosse l’ultima arrivata, era diventata praticamente la front woman e le aveva pure soffiato il duetto con Tinchy Strider (che fra l’altro ebbe un gran successo). Heidi ha sempre fatto ciò che le conveniva per cui la casa discografica decise di spedire a casa Keisha perchè rovinava l’armonia del gruppo. Il problema è che era l’ultimo membro originale della prima formazione rimasto e al posto suo hanno preso una con una voce spaventosamente nasale e senza sostanza (voglio dire Keisha è pur sempre una nera!).
Ah anche Melody Thornton ha fatto un bel mixtape nel 2012 ma ormai mi sa che è finita.. Kimberly come Ashley è famosa in Uk come showgirl e ha da poco avuto una figlia
Mi piacevano molto le sugababes (mi è piaciuto molto anche Sweet7) e amavo le pcd, infatti sto seguendo Nicole, Ashley e Jessica anche se non penso che riusciranno a sfondare.. Ashley però è conosciuta in Uk come showgirl e il suo album Butterfly Effect mi è piaciuto molto.. come mai la nera delle sugababes è stata cacciata?
Io ho tutti gli album delle sugababes. Le ho amate e le amo ancora, ma il minestrone che hanno fatto con la formazione del gruppo (cacciata di Keisha in primis) ha fatto disaffezionare i fan: hanno dimostrato di essere solo un gruppo creato a tavolino. Peccato davvero perchè di talento ce n’era eccome.
I Blue li amavo, mia sorella mi aveva fatto una testa enorme ahahah l’album Roulette ha venduto bene ed anche il tour relativo è andato davvero bene. L’album Colours è uscito ad inizio marzo e ora lo stanno promuovendo, il tour inizierà tra poco e da quello che so sta andando bene pure quello. Certo, non hanno e non penso avranno mai il successo dei primi anni 2000 ma comunque tutto sommato stanno andando molto bene e ne sono felice perchè hanno un talento incredibile (vocalmente parlando e di scrittura).
Le T.a.T.u e le Pussycat Dolls <3
I Blue li ho sempre odiati lol
Nick sta avendo un enorme successo alla fine, Kevin è scomparso e Joe ogni tanto sbuca fuori…
ho anche convalidato l’account ma se provo a scrivere qualcosa mi viene fuori “unknown command” 🙁
Round Round delle Sugababes ha un volto :O
Conoscevo quella canzone senza conoscere le cantanti. :O Dalla serie: amarcord.
Non mi sono mai piaciuti…la loro musica è abbastanza passabile
Conosco tutti e 5 i gruppi! Le Sugababes le amavo veramente tanto… mi spiace moltissimo… Idem per le Pussycat Dolls, che praticamente non hanno mai floppato, quindi mi sembrano un po’ fuori luogo in questo post…. si sono semplicemente sciolte…
Me fanno senso! LOL
LOL se non sbaglio, Kevin
Come si chiama quello con le basette che sembrano due cespugli?
Comunque è vero sono inguardabili!
Sinceramente non sentivo nessuno di questi, apparte Jay Oh delle PD.
Ma non mi hanno fatto mai impazzire le bands (apparte qualcuna)
Ho amato immensamente le t.A.T.u. e le Pussycat Dolls, speravo in un nuovo lavoro delle prime per me sarebbe uscito qualcosa di stupendo, Love In Every Moment sarebbe stata grandiosa in inglese, peccato che alla fine la hanno proposta solo in russo.
Per le Pussycat non so Doll Domination lo ho amato come pochi album, sopratutto a I Hate This Part, ma comunque è vero Nicole era favorita rispetto alle altre,che comunque in Doll Domination hanno inciso un pezzo ciascuna per far vedere che non erano solo in grado di ballare.
Aggiorna strano 🙁
Prova a chiedere aiuto qui supporto.***forumfree.***it
Spiegagli bene il problema
Io seguivo tantissimo i Blue *_* e anche le sugababes e le pussycat ascoltavo delle canzoni
mi sono registrato e sono andato sul canale giusto,non so cosa ho sbagliato
Sei registrato a forumfree? Comunque sbagli qualcosa, il canale è “chatchat”
Sono aperte le votazioni degli album che avrebbero dovuto fare sfracelli nelle classifiche e che, poi, sono andati semplicemente bene.
Regole:
– Per favore, io ve li conto validi, ma cercate di non mettere album la cui era è ancora in corso;
– Ho già in mente tre album di cui parlare, e sceglierò i due più votati, per tanto se il più votato apparterrà ad un artista che ho già inserito in classifica, passerò al scegliere il terzo, e poi il quarto.
– Quando riceverete mi piace, vuol dire che la vostra classifica sarà stata letta e approvata.
– Si può votare fino a questo venerdì, poiché poi procederò nello scrivere l’articolo e, entro lunedì, sarà finito.
qualcuno mi dice che devo fare?
Gli unici che non mi dispiacevano erano i Blue ma non sono mai stata un tipo da band e mai lo sarò LOL
Ecco perchè seguo sempre i solisti XD
Detto ciò, io credo che fare successo da solista sia un caso più raro che unico che POCHISSIMI ci sono riusciti: George Micheal, Robbie Williams, Justin per gli uomini e mi viene in mente solo Bee per le donne, anche se Nicole ha il talento, ha una voce stupenda.. ma doveva pensarci prima e non fare un gruppo!
Mi piacevano tutti i gruppi, tranne le Sugababes, mai andate a genio, voci troppo piatte per i miei gusti!
Le PD a parte Nicole , le altre erano anonime per questo nel tempo non hanno avuto successo , ha fatto bene Gaga a non unirsi a loro
Le Pussycat Dolls sono l’unico gruppo che io ho amato, gli altri mai ascoltati (a parte i singoli più conosciuti)
PS: quanto erano brutti i Jonas Brothers?? mamma mia LOL