Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

25 anni dal Blonde Ambition Tour di Madonna | Recensione Concerto

Jan Bran by Jan Bran
3 Novembre 2022
Reading Time: 6 mins read

In questi giorni si celebra il 25esimo anniversario di uno dei tour più importanti della storia.

Stiamo parlando del mitico Blond Ambition Tour di Madonna, iniziato il 13 aprile 1990 e terminato il 5 agosto dello stesso anno. Il tour è il terzo della cantante effettuato per promuovere il quarto album in studio “Like a Prayer” e la colonna sonora “I’m Breathless”.

L’Ambition é considerato il tour per eccellenza, e non solo nella carriera trentennale di Madge: esso ha infatti rivoluzionato il modo di fare spettacolo nel pop e nel rock con i concerti.

Il tour, per l’epoca, era qualcosa di mastodontico: pensate che ben diciotto camion ed un jet privato 747 trasportavano l’intera attrezzatura tecnica ed oltre 100 persone si adoperavano per il montaggio del palco (che richiedeva un giorno intero).

Lo spettacolo vinse il premio come “palco più creativo” ai Pollstar Concert Music Awards ed il premio come “Miglior lungometraggio video” alla 34esima edizione dei Grammy Awards.

Lo show è considerato dal famoso magazine Rolling Stones il miglior tour degli anni ’90 ed è descritto dallo stesso come “uno spettacolo teatrale”. Iniziamo quindi ad avventurarci in questo bellissimo show.

Il tour incorporava temi come il sesso ed il cattolicesimo e questo scatenò non poche polemiche; infatti quando la cantante  arrivò in Italia, subì il boicottaggio da parte della Chiesa Cattolica che voleva l’annullamento degli spettacoli a Roma e Torino e alla fine delle 3 date previste una fu cancellata.

Anche in Canada ci furono problemi visto che la polizia si presentò all’inizio del concerto e minacciò di arrestare Madonna se avesse (come previsto dallo show) simulato la masturbazione durante l’esecuzione di “Like a Virgin”.

Dal punto di vista commerciale il tour si rivelò un successo (pensate che in America furono venduti ben 482 mila biglietti solo durante le pre-vendite), anche se su 63 show previsti alla fine ne andarono in scena solo 57, visto che 4 date in Nord America furono annullate per problemi vocali, una data in Italia e una Germania furono annullate per i pochi biglietti venduti.

Ora parliamo invece delle performance vere e proprie.

Il concerto era diviso in 5 diverse sezioni: “Metropolis”, “Religious”, “Dick Tracy”, “Art Deco” e c’era poi l’esecuzione di due canzoni bis. La prima sezione come si intuisce dal titolo era ispirata al film del 1927 di Fritz Lang. Lo spettacolo era aperto da “Express Yourself”; Madonna entrava sul palco in cima ad una grande scala riproducendo il video musicale della canzone ispirato appunto al film di Lang.

Dando un’opinione personale devo dire che questa performance è tra le mie preferite della carriera di Madonna;  scenografia e coreografia imponenti per una canzone che è tra le mie preferite del suo repertorio, cosa si poteva chiedere di più come apertura? Vi lascio alla performance

L’esibizione successiva è quella della bellissima “Open Your Heart” dove Madonna riprendeva in parte la coreografia del precedente tour (sicuramente migliorata), regalandoci anche questo caso un’ottima performance.

Come terza canzone del segmento era prevista la divertente “Causing a Commotion” (secondo singolo della colonna sonora “Who’s That Girl”) , dove Madonna con le sue due storiche coriste  Nicki Harris e Donna Delory ci regalano anche in questo caso un ottimo live, sicuramente tra le più divertenti dello spettacolo. Le tre sopra il body indossavano una piccola felpa colorata (che in Italia fu sostituita dalla maglietta di Baggio). Ecco la performance.

La canzone che chiudeva il primo segmento era “Where’s the Party” (tratta dal terzo album della cantante “True Blue”), la performance a mio parere aveva una bellissima coreografia e ogni volta che la vedo mi fa venir voglia di ballare; Madonna verso metà esibizionne lasciava il palco per un rapido cambio di costume e 3 ballerini continuavano a tenere il palco fino alla fine della canzone.

Il segmento religioso era aperto dalla controversa performance in stile medio-orientale  di “Like a Virgin”, cantata su un letto di seta rossa. Madonna è vestita con un corsetto d’oro e si esibisce con 2 ballerini al letto del letto simulando alla fine del brano una masturbazione. La performance fece così tanto scandalo che come già detto provocò il boicottaggio da parte della chiesa cattolica dei suoi concerti in Italia. Vi lascio alla controversa performance.

La canzone successiva era la bellissima “Like a Prayer” (il singolo di Madonna che preferisco in assoluto) dove il palco si trasformava in una chiesa. Madonna in questa performance indossava una grande tunica nera ed un crocifisso mentre i ballerini erano vestiti da preti. Direte voi blasfema ma questa performance è perfetta, scenografia imponente e una coreografia molto bella; delle tante performance di “Like a Prayer” nei vari tour questa è sicuramente la mia preferita. Vi lascio alla meravigliosa esibizione.

Seguiva poi un medley delle bellissime “Live to Tell” e “Oh Father” dove veniva calato un inginocchiatoio. Quando guardo questa performance mi sembra sempre che Madonna si stia in qualche modo confessando e mi emoziona sempre vederla quando canta le sue bellissime ballad che sono classici della cultura pop. Ecco a voi la performance.

Il secondo atto veniva chiuso da una bellissima esibizione di “Papa don’t Preach” (secondo singolo di successo dal terzo album “True Blue”), anche in questo caso ci troviamo davanti ad una bellissima performance, e come alla fine della precedente sezione Madonna lasciava il palco per andarsi a cambiare e i ballerini continuavano a ballare fino alla fine della canzone.

Il terzo segmento era ispirato al film “Dick Tracy” (uscito nel 1990) in cui Madonna interpretava Breathless Mahoney. La prima canzone del segmento era “Sooner or Later” (pezzo che vinse l’Oscar nel 1991), pezzo che Madonna cantava sdraiata sopra un pianoforte, vestita con un abito da show girl a striscie verdi e bianche, regalandoci una buona performance vocale.

Seguiva poi un’energica esibizione del singolo “Hanky Panky (secondo singolo della colonna sonora “I’m Breathless” nonché controverso inno alla sculacciata erotica). Anche in questo caso ci regala una buona performance sia dal punto di vista vocale sia dal punto di vista scenico.

La sezione era chiusa da un’esibizione di “Now I’m Following You” dove Madonna cantava e ballava in playback totale (non aveva nemmeno il microfono) con un ballerino che rappresentava il personaggio protagonista “Dick Tracy” del film omonimo.

Il quarto segmento era ispirato ai film hollywodiani degli anni ’30 e la scenografia ricordava l’Art Deco. La prima canzone del segmento era “Material Girl” (secondo singolo del secondo album “Like a Virgin”); nella performance Madonna e le sue coriste intonavano la canzone con voce demenziale vestite in accappatoio. La performance è secondo me tra le più divertenti dello spettacolo e me piace molto la scenografia. Ecco a voi l’esibizione.

Madonna si esibiva poi con la hit “Cherish” dove ricreava con i suoi sirenetti l’atmosfera del video. La canzone è a mio avviso uno dei pezzi pop più divertenti dell’intera carriere di Madge e l’esibizione è sicuramente riuscita ma devo dire che non mi ha mai convinto al 100%.

La successiva canzone in scaletta era la hit del 1985 “Into the Groove”, dove Madonna si esibiva cantando e ballando con i ballerini e le sue due fantastiche coriste per una delle performance migliori dello spettacolo (l’esibizione conteneva un campionamento della canzone Ain’t Nobody better” degli Inner City).

Il segmento era chiuso da una stratosferica performance di “Vogue” dove Madonna era vestita con il famoso bustino di Jean Paul Gaultier ed eseguiva insieme ai ballerini la bellissima coreografia del video musicale.

Il concerto si concludeva coi due encore “Holiday” e “Keep it Togheter: le due esibizioni sono entrambe molto energiche e secondo me sono 2 tra le performance migliori della carriere di Madonna. Molto belli gli outfit e le coreografie di entrambe, cosa si può chieder di più come finale?

Purtroppo per noi fan non esiste nessun dvd del tour visto che le varie tappe registrate non sono mai state messe in commercio su questo formato (quella di Yokohama è solo su VHS e Laserdisc mentre quella di Nizza è stata rilasciata solo su Laserdisc), in compenso abbiamo il bellissimo documentario “A letto con Madonna” dove vengono raccontati i retroscena del tour alternati ad alcune performance live.

Spero che questo viaggio attraverso questo bellissimo spettacolo vi sia piaciuto e che il tutto vi abbia colpito.

– Pubblicato da Luca di Martino –

Comments 63

  1. Lady Manufactured says:
    9 anni ago

    Un palco leggendario per una leggenda.

  2. Nicola Zanetti says:
    10 anni ago

    Non lo conosco molto bene,tuttavia i miei preferiti sono lo sticky&sweety tour e il confession,ma mi piacciono pure l’mdna tour e il re-invention tour

  3. Nicola Zanetti says:
    10 anni ago

    Il blonde ambition non lo conosco bene,ma mi piace molto il confession tour,lo sticky&sweety tour non è male e l’MDNA tour è discreto

  4. jEsSy says:
    10 anni ago

    Io lo trovo initile e volgare…non è provocatorio…è pessimo…

  5. jEsSy says:
    10 anni ago

    Si lo so x questo mi fa cagare madonna…l arte è infilarsi un microfono li?! No grazie

  6. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    nono dal DVD si sente chiaramente che è LIVE

  7. il mito says:
    10 anni ago

    non solo,anche music inferno e playback…xke ce un balletto stupendo!!

  8. Lidia says:
    10 anni ago

    stupendo!

  9. bluediamonds says:
    10 anni ago

    Bell’articolo! Non è uno dei migliori tour di madonna però adoro certe esibizioni, soprattutto quella di Holyday 🙂

  10. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    io la ho vista per la prima volta live a Milano nel 2009…nel Confession in playaback faceva solo Futur Lovers e Sorry giusto?

  11. Pojke says:
    10 anni ago

    In questo caso mi è sembrato playback.

  12. Pojke says:
    10 anni ago

    Allora non ha sbagliato una nota e ne dubito, comunque non è un problema.

  13. il mito says:
    10 anni ago

    IL CONFESSIONS TOUR LO AMO TANTISSIMO E LO VISTO DAL VIVO A ROMA ALLO STADIO OLIMPICO…..CHE SERATA MAGNIFICA !!!!

  14. xoxo says:
    10 anni ago

    LOL no
    Da quello che mi ha detto Chris pensavo a qualcosa di diverso, tipo mi aspettavo di sentire versi e cose così hahahaha

  15. il mito says:
    10 anni ago

    SI LO SO…PERO AVEVA PIU POTENZA XKE ERA PIU GIOVANE OVVIAMENTE!!

  16. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Ringrazio tutti per i complimenti ed Umberto che mi ha dato l’opportunità di pubblicare l’articolo…

  17. il mito says:
    10 anni ago

    ERA ED E STRAORDINARIO…..SPETTACOLO CHE LADY GAGA…..PUR AVENDO PIU VOCE…….SI SOGNA!!

  18. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Express Yourself a volte era LIVE a volte in playback..tipo a Londra era live ed anche a Monaco…

  19. il mito says:
    10 anni ago

    Non esisteva il pre rec all’epoca, e la cantata quasi sempre live durante le date del tour….cercale su youtube!

  20. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    bellissimo commento..concordo su tutti i punti ma sicuramente questo insieme al Confession è il suo tour migliore

  21. Pojke says:
    10 anni ago

    Specialmente in ”Express Yourself”, a me sembra palese poi boh. Comunque io ho sempre detto che quando un artista allestisce un grande spettacolo, il playback ci può stare anche se personalmente non lo tollero; in credo che Madonna in questo caso ne abbia abusato per proporre uno show di rilievo ma per quanto mi riguarda, non è giustificabile. Se non era playback, c’era un pre-rec fortissimo.

  22. il mito says:
    10 anni ago

    ma cosa ti aspettavi? che s’infilasse la croce dentro magari lol??

  23. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    scusa ero andato a studiare…

  24. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    in playback penso Vogue ed Express Yourself…poi vabbé c’è NIFWY dove però non aveva nemmeno il microfono

  25. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    certo che no..LOL

  26. xoxo says:
    10 anni ago

    anche tu

  27. Pojke says:
    10 anni ago

    A me non è sembrato così, Chris.

  28. il mito says:
    10 anni ago

    Non mi dici nulla LOL? SEI contento o sei rimasto deluso dal mio commento?

  29. il mito says:
    10 anni ago

    NON e onesto……scrive le cose xke ha dei preconcetti verso MADONNA!!

  30. il mito says:
    10 anni ago

    si e vero…..il WHO’S THAT GIRL WORLD TOUR era magnifico pure…..lei in quel tour balla ancora di piu….ed e’ tutto live!!

  31. il mito says:
    10 anni ago

    Complimenti a like a prayer 01 x questa recensione x questo tour che pur non essendo uno dei miei preferiti di MADONNA, resta uno dei piu importanti in assoluto della storia della musica di sempre, la produzione fu molto costosa e mastodontica x l’epoca, e si sa che anche i numeri la fanno da padrone, da li in poi si sarebbe capito definitivamente che strada avrebbe preso LA CARRIERA DI MADONNA, e che evrebbe lasciato il segno x sempre,solo lei in quelli che di certo non ha inventato il sesso x rispondere ad alcuni, ma lo ha sdoganato e contribuito come non mai alla diffusione del messagigio che lei cercava ed ancora oggi in un certo qual modo con molta coerenza cerca di lanciare, x una societa che e sempre stata sessista e maschilista fino al midollo!! IL POTERE di MADONNA nel dire e fare certe scene…aldila del valore artistico che comunque ce e non si discute,va oltre la scena della masturbazione, xke quello che ne e scaturito dimostra come MADONNA aveva ragione sulla societa che ci circonda…piena d’ipocrisia e poco coerente con se stessa e con ancora oggi diversi problemi col sesso.! il vaticano scomunico’ MADONNA, e proprio a causa di questa scomunica questo tour in italia ebbe qualche problema….e fu costretta a cancellare una data romana delle 2 previste allo stadio flaminio! l’aspetto vocale x me era eccellente….MADONNA canta molto bene ed in diverse performance si sente che le canta LIVE, la mia parte preferita dello show e la prima session….e la session dedicata al film DICK TRACY…..xke I’M BREATHLESS e’ un album che ho riscoperto si molto dopo la sua uscita…..ma secondo me molto riuscito, e dova MADONNA col suo timbro si presta benissimo a certe sonorita’ un po in stile jazz/blues anni 30, NOW I’M FOLLOWING YOU e favolosa….e SOONER OR LATER che poi canto anche agli oscar……BENISSIMO TRA L’ALTRO, sono le mie preferite!!

  32. xoxo says:
    10 anni ago

    si e infatti hai ingigantito la cosa -__-

  33. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    la cosa che mi ha stupito è come fosse un tour particolarmente avanti per l’epoca…paragonandolo con il precedente non c’è proprio paragone…

  34. il mito says:
    10 anni ago

    lo sto elaborando….solo che dovevo x forza rispondere a certe cose LOL!!

  35. il mito says:
    10 anni ago

    si c’erano gli schermi!!

  36. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    si sopra

  37. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    lo sto ultimando…tranquillo…ultimamente ho rivalutato molto la performance di “Holiday” che dire…magnifica

  38. il mito says:
    10 anni ago

    TI riferisci al tour??

  39. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    fai un commento…

  40. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    comunque gli schermi giganti c’erano eccome

  41. il mito says:
    10 anni ago

    BRAVO…..SENZA SE E SENZA MA…..DAVVERO UN OTTIMO LAVORO!!

  42. il mito says:
    10 anni ago

    la PROVOCAZIONE LA INVENTATA MADONNA….NON IL SESSO LOL!!

  43. il mito says:
    10 anni ago

    Era solo provocazione…come’ sempre stato x MADONNA e il suo personaggio LOL!! NON e difficile da comprendere eppure…..!!!

  44. Mialich says:
    10 anni ago

    Su questo hai ragione, tra l’altro io sono passato oltre per la noia.

  45. Mialich says:
    10 anni ago

    Che articolo stupendooooo! 😀 Complimentissimi like a prayer01.
    Io lo avevo già visto tutto poco tempo fa, “Material Girl” in questo tour è stupenda, è anche la canzone di suo che è divertentissima, il sound che ha è fantastico, l’ho sentita l’altro ieri (o ieri) in radio.

  46. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    si lo ho fatta io infatti

  47. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Ricordo di averlo visto per intero qualche tempo fa… Un grande spettacolo, uno show nel vero senso della parola che a mio parere (insieme ad altre esibizioni di Madonna) ha veramente contribuito a formare quello che noi oggi consideriamo uno spettacolo pop tradizionale.
    Mi sarebbe piaciuto veramente molto assisterci! Invece ho potuto solo con l’ MDNA (anche quello un grande tour).
    Complimenti likeaprayer01 per l’ articolo!

  48. Caciucco says:
    10 anni ago

    Sicuramente è tra le migliori intrattenitrici di sempre,a volte è troppo spinta si ma fa parte del suo personaggio e quindi ci sta , anche se a lei esce tutto più volgare , proprio non ha classe nella perfomance di like a virgin in certe parti era proprio squallida,sarà che era molto poco sexy ( poche,pochissime forme LOL) , inpiù mi ha ricordato Miley!
    Nel totale è però sicuramente un bellissimo tour,sarebbe bello se si facesse una rubrica dedicata ai tour dei cantanti!

  49. jEsSy says:
    10 anni ago

    Articolo scritto benissimo
    madonna nn si puo proprio guardare in quella specie di autoerotismo di like a virgin…pietà…nessuna arte solo squallore

  50. jEsSy says:
    10 anni ago

    Ma voi fan di madonna la piantate? Mo il sesso l ha inventato madonna….

  51. Angelica says:
    10 anni ago

    Ma infatti a quei tempi Madonna “dava scandalo” adesso quei comportamenti sono solo delle “poracciate” poi se riescono anche male allora beh, è proprio finita.

  52. denni says:
    10 anni ago

    si. molto più ispirata al Girlie Show del 1993 in cui Madonna aveva i capelli cortissimi..

  53. Angelica says:
    10 anni ago

    La cosa più scandalosa erano le sopracciglia LOL
    Comunque solo ora mi sono resa conto in maniera consapevole che la svolta “sexy” di Miley Cyrus è ampiamente ispirata a Madonna con i capelli biondo platino e i suoi molteplici riferimenti al sesso, solo che le è venuta molto spesso una poracciata. C’ero arrivata anche prima però solo vedendo la performance di “Like a virgin” ne ho avuto la completa consapevolezza.
    Vabbè non te ne fregherà nulla ma mi seccavo a scrivere un altro commento separato LOL

  54. Pojke says:
    10 anni ago

    Finalmente su Spotify, grazie per l’avviso! Ho visto anche degli scatti che sembrano provenire da un nuovo video. Che sia quello per ”Bitch Better Have My Money”? Ha i capelli rossi/arancioni.

  55. denni says:
    10 anni ago

    Ma voi fan di lady gaga lasciate i commenti con lo stampino?
    1. certo che non si era abituati, lo ha inventato lei!
    2. il playback è in vigue perchè balla, cosi come in Now I’m following you.

  56. Pojke says:
    10 anni ago

    Scommetto che dietro a questo c’è lo zampino di like a prayer01, troppe cifre! Ahahah
    Bravo! Sicuramente in quegli anni non si era abituati a spettacoli di questo genere, per questo motivo appariva come straordinario. Quanto playback, però!

  57. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    È sicuramente il tour più iconico degli anni ’90͵ recensione ben fatta͵ complimentoni!
    Ma͵ poi͵ non avrebbe dovuto farla Like a Prayer?

  58. xoxo says:
    10 anni ago

    Ho finalmente visto la tanto chiacchierata performance di Like A Virgin….
    Sicuramente negli anni ’90 c’era un’altra mentalità ma boh…non sono rimasta molto colpita.
    La immaginavo molto, ma molto più scandalosa.

  59. denni says:
    10 anni ago

    Fu Madonna stessa a concepire tutto lo spettacolo.. a volere fortemente che fosse un mix tra uno spettacolo teatrale e un lungo videoclip.. ed è ormai diventato la base di tutti gli spettacoli pop.

  60. Suga Mama. says:
    10 anni ago

    Complimenti per l’articolo, stupendo in ogni punto. Madonna non brillerà per l’aspetto vocale, ma ha sempre saputo conquistare tutti. La rivoglio con quei capelli T.T

  61. NF says:
    10 anni ago

    #OT comunque è uscita BBHMM su spotify,quindi fra dei giorni anche AO e le canzoni di Rih della soundtrack di HOME saranno inserite

  62. GagaQueen says:
    10 anni ago

    Ma quando canta Material Girl che voce ha ? Comuqnue è il tour per eccellenza perchè in quel periodo quei tipi di spettacoli non erano all ordine del giorno , e l uso del playback negli anni 90 veniva usato molto spesso ma non faceva scandalo come oggi . A parte questo molto bello nell insieme 🙂

  63. Carl (Born To Die) says:
    10 anni ago

    Ma quanto era bella Like a Prayer…. altro che Living for Flop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com