Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Selena Gomez: ecco le sue maggiori hit nella Billboard Hot100!

Francesco Tita by Francesco Tita
27 Novembre 2020
Reading Time: 3 mins read

Selena Gomez 1Per celebrare il suo 25esimo compleanno la rivista Billboard pubblica una lista dei singoli di maggior successo di Selena Gomez nella chart statunitense! 

La cantante di Love You Like a Love Song, tornata nelle scorse settimane con il nuovo singolo Fetish, in collaborazione con il rapper Gucci Mane (clicca QUI per ascoltarlo) e con il brano Stained, unrealeased track del 2016 (puoi ascoltarla QUI), ha spento ieri 25 candeline. Per celebrare il quarto di secolo della Gomez, la celebre rivista musicale statunitense Billboard ha voluto ricordare alcuni dei più importanti risultati ottenuti nella sua quasi decennale carriera nella Hot 100, ossia nella classifica dedicata ai singoli più venduti negli USA.

Cominciando dal 2009, anno in cui Selena era tra i protagonisti della serie TV I Maghi di Waverly, Billboard ha citato i suoi primi ingressi in classifica con Tell Me Something I Don’t Know, brano tratto dalla colonna sonora di A Cinderella Story e arrivato alla numero 58, con One and the Same, duetto con Demi Lovato fermatosi alla 82 e con la sua prima top 20 hit Send It On, cantata all’interno del progetto Disney’s Friends for Change con Demi Lovato, i Jonas Brothers e Miley Cyrus.

Al di là dei suoi primissimi singoli, i maggiori successi nella Hot 100 della Gomez sono arrivati in seguito, grazie non solo agli album registrati con la sua band Selena Gomez & The Scene, ma anche ai suoi primi due lavori da solista Stars Dance e Revival, e Billboard li ha voluti menzionare in una speciale top 10 composta da molte delle sue celebri hit a livello internazionale e disposte in base al numero di vendite ottenute negli USA. Quali sono? Scopriamole insieme!

10. Naturally 

Il brano, secondo estratto dall’album Kiss & Tell del 2009, raggiunse la posizione 29 della Hot 100 il 30 gennaio 2010.

9. Who Says

Il singolo apripista dell’ultimo album della sua band, When The Sun Goes Down, arrivò fino alla numero 21 il 9 luglio 2011.

8. The Heart Wants What It Wants

Il brano del 2014 che la spinse nella direzione dell’Elettronica minimal protagonista di Revival arrivò in sesta posizione ad un mese dal suo rilascio, il 13 dicembre 2014.

7. Hands to Myself

Il terzo estratto dal suo Revival, scritto assieme al noto duo Julia Michaels e Justin Tranter e prodotto dai Mattman & Robin e da Max Martin, raggiunse la 7 il 13 febbraio 2016.

6. We Don’t Talk Anymore

Uno dei tormentoni più popolari della scorsa estate, cantato assieme a Charlie Puth, arrivò nella Billboard Hot 100 alla posizione numero 9 l’8 ottobre 2016.

5. Love You Like a Love Song

La trascinante hit Elettropop dei Selena Gomez & The Scene, tratta sempre dal loro terzo album When The Sun Goes Down, arrivò alla 22 nella settimana del 3 maggio 2012.

4. It Ain’t Me

La celebre club hit di questa primavera, realizzata assieme al DJ norvegese Kygo, è arrivata al gradino più basso della top 10 il 13 maggio 2017.

3. Come & Get It

Il grande successo che mescolava una base elettronica a elementi della musica indiana, primo estratto dall’album Stars Dance, raggiunse il suo peak alla numero 6 il 25 maggio 2013.

2. Same Old Love

Il secondo estratto da Revival, scritto in collaborazione con la cantante britannica Charli XCX, si spinse fino in quinta posizione il 30 gennaio 2016.

1. Good for You

Il famoso singolo apripista di Revival, realizzato assieme al rapper A$AP Rocky, fu la sua prima hit a centrare la top 5 il 3 ottobre 2015.

Cosa ne pensate? Qual è la vostra hit preferita di Selena Gomez?

 

Comments 28

  1. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    È più brava della Mariah vecchia, di quella più giovane non so, e lo dico da arianator.
    Il whistle è presente in Into you e in touch it nella parte finale delle due canzoni.

  2. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Ma è addiritura più brava di Mariah?Non sapevo ci fosse in Into You e Touch It,forse mi è sfuggito

  3. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    Certo. Ari è la migliore nel registro fischiato. Il whistle è presente in the way, baby I, Into you, everyday, touch it, solo per farti alcuni esempi. Posso darti un consiglio? Vai su Youtube e vediti la cover di emotions di Ariana. In quella canzone ariana raggiunge il suo record, cioè la leggendaria nota Mi 7.

  4. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Ah ma ti piace Mariah Carey quindi.Ma Ari sa fare il “whistle”?

  5. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    Prima andavo pazzo per gli Imagine Dragons e ancora mi piacciono, ma non li ascolto più molto spesso.
    Ora mi piace moltissimo Mac Miller LOL.
    Trovo che nei nuovi siano molto meritevoli Charlie Puth, Shawn Mendes e le Little Mix.
    Amo i Major Lazer e Skrillex.
    Per le vecchie glorie inutile dire che stimo molto witney houston, Mariah Carey e Michel Jackson.
    Però sai, quando ho trovato la miglior vocalist del pianeta e anche la più bella ragazza del mondo il gioco è fatto. Poi la sua musica stupenda aiuta molto.

  6. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Ma oltre ad Ari che artisti ti piacciono?

  7. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Playback&Autotune is the way

  8. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    Sentire la voce di Selena al naturale è impossibile. Pure ai concerti canta in playback.

  9. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    A me sembra stranamente naturale in It Ain’t Me ahahahah che un’illusione questo autotune

  10. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    No, non c’è niente di bello nella voce ultra-modificata.

  11. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Tranne Bad Liar lol

  12. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    E It Ain’t Me lol

  13. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    1) si può leggere una notizia sia di artisti che ti piacciono che di artisti che non ti piacciono, informarsi non fa mai male, soprattutto se lo fai in un ambito come la musica che seguo molto volentieri;

    2) lasciala stare cosa? Cosa le avrei fatto di così grave?

    3) chi ti ha detto che ascolto le sue canzoni? Ma chi le vuole sentire!

    4) a me non piace nessuno che non abbia talento;

    5) a/o??? Ma se ho scritto il mio nome. È così difficile determinarne il sesso?

  14. DangerousWoman26 ari says:
    8 anni ago

    Abbiamo capito che non ti piace Selena !…e se non ti piace allora perchè guardi le notozie che la riguardano??…lasciala stare…non sei obbligata/o ad ascoltare le sue canzoni.

  15. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    Ma tu ragioni solo col portafoglio? Mamma mia che tristezza…
    Io vedo un picco di Selena nella Hot 100 alla 5 e solo 2 singoli che hanno raggiunto la #1 su iTunes us. Ti posso fare una lista di 1500 artisti che hanno saputo fare meglio, compresi la TOTALITÀ degli artisti che seguo. Avanti se non è così illuminami, ma ti avviso: non puoi negare i dati di fatto.

  16. EnMus says:
    8 anni ago

    Le canzoni più famose sono carine, poi dell’ultimo album non si può dire che sia un brutto prodotto pop 🙂

  17. Mack says:
    8 anni ago

    Quanto rosichi te ahahah,ogni volta che qualche utente accenna al successo di selena arrivi te a dire il contrario ,secondo me lo fai per autoconvicerti ,magari se lo ripeti tante volte ci credi anche 😀
    Avrai sviluppato qualche sindrome contro selena che ti fa stare male ogni volta che ti rendi conto lei sia una milionaria di successo e tu un poveretto che scrive boiate da dietro un computer.
    P.s: i Migos dici? Quelli che la Gomez si puó comprare (e si tutti quanti) e rimanere comunque con un patrimonio di oltre 40 milioni di dollari?

  18. MUSIC is the way. says:
    8 anni ago

    sono molto belle quelle degki ultimi due anni, nonotante le scarse doti vocali non si può dire che le sue canzoni siano belle e curate bene

  19. 11 says:
    8 anni ago

    Le più recenti mi piacciono di più. Comunque auguri.

  20. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    Quindi rispetto al nulla assoluto.

  21. Travis says:
    8 anni ago

    Intendo rispetto alle altre di Selena.

  22. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    L’unica che un minimo si salva è We Don’t Talk Anymore, che (guarda caso) non è nemmeno sua.

  23. Travis says:
    8 anni ago

    A me invece piacciono di più quelle delle ere con i the scene: Who says, A year without Rain e Love you like a love song.

  24. Alessandro Butera says:
    8 anni ago

    “Così tanto successo”
    Perché che successo hanno avuto? Persino i migos riescono a fare meglio in classifica.

  25. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    It Ain’t Me e We Don’t Talk Anymore(e un pò Same Old Love)salvano il tutto😂

  26. #MadonnaMusic says:
    8 anni ago

    Hands To Myself sì però Same Old Love e It Ain’t Me(sopratutto)lo meritavano,sono le uniche canzoni di lei che mi piacciono

  27. Regina says:
    8 anni ago

    Una canzone più brutta dell’altra … che basica, mamma mia 😂

  28. Travis says:
    8 anni ago

    Tra queste ce ne sono tante che non meritavano per me così tanto successo, come Same old love, Hands to myself e quella con Kygo. Grandissima assente A year without rain, una delle sue migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com