Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Ciara – Fantasy Ride (CD)

Jan Bran by Jan Bran
25 Ottobre 2022
Reading Time: 7 mins read

Uno dei progetti più attesi di questa primavera è senza dubbio il terzo disco della R&B diva Ciara Princess Harris. Un progetto che ha fatto fatica ad uscire, dapprima un leak sfrenato, poi la sostanziale mancanza di una Hit, che è arrivata solo con il duetto insieme a Timberlake in Love, Sex, Magic…! I pianificato in uscita già nel 2008, la release ufficiale sarà solo il 5 Maggio 2009, una release, la prima, internazionale per Ciara.

Cici è una delle più promettendi giovani ragazze della musica R&B, ha sino ad oggi venduto con i suoi primi due album ben 8 milioni di copie, è una performer in continua evoluzione che sta migliorando in maniera spaventosa. Il suo debutto le portò la nomea di “Princess Of Crunk’n’B” grazie alle mega-hit “Goodies”, “Oh” e “1, 2 Step”… poi arrivò il momento di “The Evolution” che per me è uno degli album R&B classici di questo nuovo millennio.

Fantasy Ride è il terzo CD, che le regala con “Love, Sex, Magic” un successo internazionale, negli Stati Uniti come in Europa il pezzo è approdato in tantissime top10, è stata esclusa “Go Girl” dalla tracklist, la canzone insieme a T-Pain, e “Never, Ever” il primo singolo Urban con Young Jeezy ha ricevuto benefici dalla salita di “LSM”, piazzandosi in una favorevole Top10 Airplay Urban.

Il disco apre con “Ciara To The Stage” un countdown fa da intro a questo pezzo slow, dove Ciara utilizza la sua voce a modi sussurro, ed assomiglia sempre di più alla sua ispiratrice… Ms.Jackson! Il pezzo haproprio le caratteristiche per essere alla numero 1 della tracklist, pochissime probabilità di diventare singolo.

“Love, Sex, Magic” è la collaborazione con Justin Timberlake, che oggettivamente ha catapultato in positivo questa Era. Il pezzo ha un vibe molto funky ed è un passo avanti per JT che si mette nelle vesti di producer. Le somiglianze con Dance 2Night che appare su Hard Candy di Madonna ci sono tutte, ma bisogna anche dire che l’esplosione sensuale di Ciara fa la grande differenza! Un pezzo che piace, piacevole da ascoltare in radio, e che ha attaccato molto bene in Europa come negli States! È anche il pezzo Pop, che porta Cici ad essere ora una vera artista crossover, in fondo, l’aveva detto ancor prima di cominciare il disco, il suo obbiettivo era proprio quello di levarsi la nomea di Crunk Girl irriducibile, per fare vedere che è capace anche di fare altro! Ottima scelta come singolo, ottimo pezzo.

“High Price”, qua c’è tutta l’innovazione e l’evoluzione del Crunk’n’B, si riforma la coppia che aveva portato al successo “Oh”, qualche anno addietro. Luda spacca nel suo bridge e Ciara gioca perfettamente con la sua voce “lirica” come fece in “Goodies”. Il beat è bello potente, la canzone rimane in testa, ma il pezzo sarebbe rischioso come singolo, uptempo che farebbe bene in urban ma sarebbe un punto di domanda in Pop, dove ora come ora, lei non può perdere il terreno guadagnato.

“Turntables”, un duetto con il giovane e talentuoso Chris Brown, che però nel frattempo ha deciso di fare delle belle cazzate che gli hanno stoppato momentaneamente la carriera. Si tratta di una uptempo anche questa, forse con gli ascolti un po’ banalotta, ma che se avesse avuto un video penso sarebbe stato una nuova versione di Scream di Michael e Janet con due piccoli protagonisti in miniatura… Non penso più sia il caso di tirarlo fuori come singolo, ma dispiace proprio che una collabo simile venga tenuta come “album track”.

“Like A Surgeon”, è di certo uno dei pezzi che preferisco del disco. Una mid bellissima che fa riferimenti al sesso, come dottoressa e paziente, e questa ha tutte le carte in regola per diventare un singolo, che non ci metterebbe nulla a diventare no.1 in Urban! Il beat è soffice e Ciara è un turbinio di sensualità, è il pezzo che più lego alla precedente “Promise”, penso a livello di “potenziale”.

“Never, Ever”, prodotta da Polow da Don e diventata primo singolo ufficiale della Fantasy Ride Era, è una slowjam che Cici canta in collabo con Young Jeezy. Il pezzo segue il filo di “Love In This Club” di Ush, forse proprio perchè a rappare c’è l’amico Jeezy, è un pezzo che sulle prime mi aveva lasciato un po’ poco convinto, ma che poi con il tempo ha avuto ragione d’essere, visto che ha raggiunto la top10 in Urban, l’ottava nella sorprendente carriera di C. Una canzone d’amore, ed un video che ritrae una Ciara più bella che mai.

“Lover’s Thing” con The Dream! Okey, The Dream ci ha un po’ sbomballato la minchia ultimamente, ma mi ha sorpreso con sto duetto, secondo me più valido di “My Love” con la Carey. Il duetto d’amore, ha i beat caratteristici della produzione Dream, ma è proprio coinvolgente come pezzo, e mi sorprende tantissimo che il producer abbia riservato per C un pezzo del genere.. visto che dovrebbe dar il mejo alla sua nuova ragazza Christina Milian! Buona scelta come singolo autunnale.. in gioco con “Like A Surgeon”.

“Work” feat. Missy! Allora allora… già quando leakko parecchio tempo fa era assolutamente il mio Jam! Questa è la canzone Club-Banger, Uptempo, Potente e Devastante per chi la balla sul dancefloor, ed è senza dubbio la mia canzone preferita, una delle mie preferite di Ciara di tutti i tempi! Missy da il via nella canzone, un crescendo di potenza che ti esalta, una cosa tipo “ma come cazz… fai a stare fermo?”. Il testo è potente come anche il ritornello e potrebbe diventare assolutamente grande, se accompagnata da un video dancereccio. Io la trovo la più adatta come terzo singolo… anche se sarebbe un banco di prova per Missy, visto che non vive il suo periodo migliore in fatto di popolarità! Questo pezzo racchiude la grandezza dell’era “Goodies”, la mischia con “Lose Control” e trova i beat elettronici che vanno ora per la maggiore!

“Pucker Up”, o meglio conosciuta come “Kiss My Swag”, il pezzo è un regalo del buon Darkchild che quando si tratta di uptempo riesce sempre a regalare successi. Bastino come esempi “Feedback” e “When I Grow Up”! Il testo è aggressivo, come lo è il beat. Al primo ascolto rimasi  a bocca aperta, ora dopo un po’ di ascolti non mi entusiasma più di tanto.. in effetti ha molto di simile con “Feedback” e sarebbe credo una scelta poco raccomandabile come singolo. Detto questo nel disco “fitta” benissimo!

“G Is For Girl (A-Z)”, altra uptempo, ed altra bomb! Di certo tra tutti i pezzi del disco questa c’ha il ritornello più forte, ed fa molto “sfidiamo la Bee”, visto che “Diva is a female version of a Hustla” perchè non rispondiamo “G is for Girl like Gangsta”? Brava C, così va bene.. bisogna osare, e bisogna provare a sfidare anche se a numeri sei in svantaggio. Hai a carta di avere molti meno anni di Bee.. e ancora da sfornare diversi CD. Detto questo, veramente, come upempo è la mia seconda favorita, mi piace tantissimo, avrei però messo qualche bridge in più, per arricchirla un attimo! Rimane in testa.. timane proprio in testa!

“Keep Dancin’ On Me”.. e qua vuole fare un po’ la Enya della situazione. Ciara.. lascia perdere.. sto pezzo è puro filler del disco, non ha ne capo ne piedi, non mi piace per nulla.. in questa armonia tutta new age. Stona proprio nel progetto “Fantasy Ride”. Piuttosto insulsa.

“Tell Me What Your Name Is” piace veramaente tanto da quello che ho potuto cogliere al pop crowd americano. La produzione è di Dr.Luke, non perniente si ha la sensazione di sentire una cosaccia alla Britney.. uhm! A me personalmente non dice niente per ora,.. mi sono sforzato ascoltandola più volte, ma proprio nulla… per ora non ho feeling. È una midtempo, e secondo me Ci non deve farla uscire come singolo.

“I Don’t Remember”… scritta da Neyo. È una ballata che mi fa piangere il cuore, mi devasta dentro, visto che mi è capitata esattamente la stessa cosa capitata a C nel testo di questa song. Il pezzo parla di una sera, dove probabilmente si beve troppo, e si dicono al partner delle cose che lo fanno scappare! E la sensazione del mattino dopo, senza ricordarsi esattamente che è successo.. chiedendosi solo perchè non c’è più nella nostra vita! Veramente Ne-Yo riesce a creare delle lyrics notevoli, a volte è banalotto, ma a Bee, Riri ed ora a Ci ha dato veramente pezzoni grandiosi! Ottima slow del disco.. ma che mette malinconia, molta malinconia.

“Echo” – “I’m On”, relegate come bonus track nella deluxe version. Delle due la più bella è “Echo” che ha un beat interessante ed è una uptempo molto diversa… “I’m On” ha invece un testo molto accattivante, ma sa un po’ di banale e già sentito.

“Fantasy Ride” ha avuto veramente molte difficoltà ad uscire, e non si sa bene a quanto si attesteranno le vendite. Si parla di una forchetta nella prima settimana tra le 100 mila e le 300 mila copie! Va detto che il leak è stato il vero nemico del progetto, come successe per altri, anche grandi come Usher, che subì un leak prima della release di “Here I Stand” alquanto devastante. Ma spesso il leak e la propagazione di musica in rete vuol dire anche che c’è un fondamentale interesse per un determinato artista, “fame” di nuova musica. Il CD ha senza ombra di dubbio la solidità del precedente album, ma ha deicsamente un compito diverso, ovvero diventare un CD apprezzabile da un pubblico più vasto.. e chi può biasimare una giovane ragazza che prova ad uscire dal solo “ambiente” Urban?

Il meglio da vedere di questa Era secondo me è ancora tutto da “venire” quando Ciara farà uscire una uptempo, dunque il terzo singolo, e si spera che venga gestito il dopo first week con timing e scelte azzeccate. Se lavorerà sodo e bene riuscirà senza ombra di dubbio a raggiungere lo status Platinum per la terza volta consecutiva! Le sue rivali dirette? Inutile dirlo.. Beyonce e Rihanna, che però in questo periodo soffrono più che mai per il fatto di aver dato al pubblico una dose altissima di loro stesse. Vediamo se veramente Ciara saprà fare dell’estate 2009 la sua estate e di conseguenza il suo anno fortunato!

Storcono un po’ il naso i fans della Ciara solo “Urban”, ma nessuno la biasima per questo tentativo di fare crossover. Non scontenta però, visto che pezzi come “G Is For Girl” o “Like A Surgeon” sono molto più Urban di tanto materiale che c’è in giro ora come ora! Rispetto a “The Evolution“.. non so dirvi.. sono due progetti completamente distinti.. ma sono ancora oggi innamorato di pezzi come “Like A Boy” e “Promise” assolutamente sottovalutati ai tempi!

Per me rimane una delle artiste preferite, ha veramente fatto passi da gigante dai tempi di “Goodies” e tra le ragazze della musica R&B, escluse le già affermate Beyonce, Rihanna, è la “next best thing”. Dovrà lavorare ancora duro per raggiungere la grandezza di una delle sue ispiratrici, Ms.Janet Jackson…, ma di certo tra tutte è quella che riesce meglio a reinterpretare sul palco le movenze, lo show, della Janet!

Il disco sarà disponibile a partire dal 4 maggio in tutta Europa, il 5 uscirà negli Stati uniti. Le versioni sono Standard e Deluxe.

R&B Junk rating: 4/5

Potete scambiare le opinioni su Ciara, il disco, ed i prossimi singoli sul nostro Forum ufficiale di Ciara, in pieno fermento ultimamente.

Ecco la tracklist del CD:

1. Ciara To The Stage
2. Love Sex Magic (Feat. Justin Timberlake)
3. High Price (Feat. Ludacris)
4. Turntables (Feat. Chris Brown)
5. Like A Surgeon
6. Never Ever (Feat. Young Jeezy)
7. Lover’s Thing (Feat. The-Dream)
8. Work (Feat. Missy Elliott)
9. Pucker Up
10. G Is For Girl (A-Z)
11. Keep Dancin’ On Me
12. Tell Me What Your Name Is
13. I Don’t Remember

Bonus:
14. Echo
15. I’m On

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com