Indipendentemente dai propri gusti personali e da ciò che si pensa sull’artista in questione, il debut single da solista di Alessio Barnabei “Noi Siamo Infinito” è sicuramente una delle canzoni più orecchiabili e radiofoniche fra tutte quelle presentate durante le prime due serate del Festival di Sanremo. Si tratta di un brano decisamente immediato, una canzone pop adolescenziale da classifica, che come potete notare dalle nostre pagelle a noi non è piaciuto particolarmente, ma che potrebbe conquistare il gusto dei più giovani.
Sulla carta, un brano così pop, orecchiabile ed internazionale potrebbe essere tranquillamente spedito all’Eurovision, ma a quanto pare tra Barnabei ed un risultato a cui sicuramente lui stesso auspica si pone un ostacolo che forse non gli consentirebbe di fare una buona figura nel contesto internazionale: delle eccessive somiglianze con una delle hit che più hanno infiammato le classifiche nella scorsa primavera: “One Last Time” di Ariana Grande.
La produzione nella strofa e all’inizio del ritornello, infatti, sembra ricordare molto da vicino il lavoro forgiato da David Guetta per la star americana (che peraltro già di per sè non brilla certo per originalità), e non sono stati certo in pochi a farlo notare sui vari social network. Provate infatti a cantare “One last time i need to be the one to take you home” mentre Barnabei canta “Noi siamo infinitoo” nel ritornello: vedrete che ci riuscirete alla perfezione! Fra l’altro, anche gli argomenti trattati dalle canzoni sono decisamente simili.
Non sappiamo se ci siano i presupposti per parlare di plagio (ricordiamo che deve essere presente una sequenza specifica di note ripetute), ma una cosa è certa: una parte della melodia sembra essere proprio sospettosamente simile!
Che ne pensate? Si tratta davvero di un plagio o solo di leggere somiglianze?
Spunta online un mash-up tra i due brani:
[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=qMD4_bg6IRg”]https://www.youtube.com/watch?v=qMD4_bg6IRg[/bs-embed]
il genere è già parecchio debole. il plagio, meglio, la somiglianza è praticamente automatica. per il resto alessio è scarso e il testo non aiuta per niente. ultima nota: quale contesto internazionale?
Comunque se non sbaglio la stessa Ariana era stata accusata di plagio per questa canzone XD XD XD
Sta diventando un circolo vizioso
Il talento di lui è pari a -3 . Non sapevano cosa farci con la sua voce anonima , hanno trovato una base di successo che sovrastasse completamente lui .. poraccio XD
Mamma mia quanto è fatto male il mashup…. mi fa piacere ancora di più Bernabei 😉
Intanto datti una calmata! 😉
Vai a casa !
L’ho sentita velocemente e subito mi è venuto da canticchiare One Last Time. Non sarà proprio plagio ma ci hanno preso un grosso suggerimento su come intonare il ritornello. Però è fin troppo palese…
Ecco perchè mi piace! 😀
il suo manager è fedez quindi non mi stupisco, comunque solo l’intro “dance” (che poi viene ripetuta in altre parti delle due canzoni) è uguale, ed è usato anche in altre canzoni non solo in One Last Time…
È vero!!!!! L’arrangiamento sembra essere quasi lo stesso in certe sequenze
Ahhh ecco allora a quale canzone assomiglia! Ieri sera ascoltando il pezzo di questo qua, mi sembrava di averlo già sentito da qualche parte! Male male, ragazzi! adesso voglio il remix con Fedez con tanto di scambio delle “fedine penali” cit.
simile è simile
Si è molto simile….un motivo in più per spedirlo a casa…troppo commerciale la canzone…one last time sempre stupenda…un bellissimo ritmo di David con la voce di ari…PS: è i need to be the one who
Allora è vero! Infatti mentre l’ascoltavo ieri mi pareva ci fosse qualcosa in comune con un altro singolo, che però non mi sovveniva!!!
Credevo di esser pazzo ma, a quanto pare, il mio udito non mentiva!!!