Adele come abbiamo visto in queste settimane, é riuscita a catalizzare tutte le attenzioni su di se. La cantante britannica agisce indisturbata, senza concorrenza, nelle classifiche mondiali, e probabilmente, con il suo nuovo lavoro “25”, lo farà per un lungo periodo.
Tra le persone che sono venute a conoscenza della sua esistenza, anche la regina indiscussa del Soul, classe 1942, una certa Aretha Franklin, che durante la sua lunga carriera ha pubblicato ben 52 album.
Anche la Franklin ha voluto dire la sua sul fenomeno Adele, con un approccio di grande stima, ma con qualche perplessità circa alla longevità di Adele nel mondo discografico:
“Adele con la sua musica tocca evidentemente le donne che vivono una situazione di amore non corrisposto, quel tipo di donna che si trova abbandonata dal suo uomo. C’è una lacrima dentro la sua voce che tutti sono in grado di sentire, specialmente se abbiamo perso l’amore. Tutto questo la rende unica, insieme alle sue capacità di scrivere canzoni. Un punto di riferimento a cui le donne possono guardare.
Solo il tempo però ci saprà dire dove si collocherà Adele tra le grandi vocalist del 21esimo secolo, senza guardare esclusivamente alle vendite”.
Parole molto sagge da parte di una vera Signora della Musica, una delle pioniere assolute della voce, ed una delle più grandi voci di tutti i tempi (se non la più grande).
Adele in questo momento gode di una fama inaspettata e senza precedenti in un periodo oggettivamente povero musicalmente, ma sarà in grado in futuro di tramutarsi in una vera regina della musica? E vocalmente sarà mai all’altezza di poter competere con Aretha per esempio, o anche Whitney Houston, la Dion, o Mariah Carey?
Le vendite sono solo un primo passo per raggiungere lo status di “Icona” o “Regina”… e su questo punto non possiamo non essere d’accordo con la Signora Franklin!
Voi cosa ne pensate?
e io di timbro che tutt’altra cosa. Ognuno ha una voce diversa, di Adele trovo molto bello il timbro, ha un qualcosa di speciale. Il mio concetto è che la voce di Adele non potrà mai esser all’altezza delle altre, ha come “dono” il suono.
Io non parlo di estensione, ma di interpretazione 😉
credo di non essermi spiegato bene. Beyoncé è probabilmente l’unica vera erede delle dive anni 80-90. Adele non ha l’estensione loro, né di Cristina Aguilera che per me è ha una voce stupenda. DI Adele piace il timbro, la voce profonda. Per il mio gusto personale preferisco il timbro di Adele a quello di Beyoncé, ma solo una questione di gusti. E’ oggettivo che le altre abbiano maggiore estensione, sulla capacità di emozionare è soggettivo. Se sento Beyoncé live anche a me viene la pelle d’oca.
Beyoncè ha una sensibilità interpretativa che Adele si può solo sognare! Senza contare la sua incredibile versatilità.. passa da una No Angel a una Heaven fino a una Lister con una semplicità disarmante!
FOOD di Kelis è uno degli album più belli degli ultimi anni, un capolavoro!
Per me la voce non è solo estensione, è abilità, capacità di usare bene diversi registri, è versatilità, è qualità del timbro, ecc… Adele non è eccezionale, tutto qua, c’è gente più brava. Poi che a te emozioni più di Celine Dion e Beyoncé, ripeto, sono gusti inopinabili. Oggettivamente parlando tutte le cantanti da me citate sono superiori, soggettivamente non mi oso a dire niente.
Per esempio, io preferisco Christina Aguilera a tutte le altre ma so benissimo che come vocalist non arriva al loro livello.
Aretha è una signora e si vede!
D’accordissimo!!!
In accordo con il discorso di Aretha io mi pongo delle domande. Se con 21 sono stato il primo ad essere felice per il successo stratosferico di Adele, ora mi chiedo ma questo 25 è un disco così valido? Io lo trovo un forzare un immagine dell’Adele che corre dietro al ragazzo che le ha spezzato il cuore, con produzioni poco curate e banali, di certo valido ma da fare tutto questo scalpore? Per non allontanarci troppo come tipologia, trovo Resurrection di Anastacia decisamente superiore, così come Food di Kelis (i primi due che mi spuntano in mente) ma questi album non sono stati considerati.
Quando i media gonfiano un personaggio fino all’inverosimile poi si sà che con altrettanta velocità lo lanciano nel dimenticatoio ne sanno qualcosa Norah Jones, Dido e Alanise Morisette.
Come vocalità, mi sembra già chiaro che i paragoni con Celine o la Franklin non hanno senso, Adele ha un bel timbro malinconico, ma a tecnica ed estensione (come già detto sotto) anche io trovo Lady Gaga molto più valida, capace e versatile.
se per voi la voce è solo estensione ok, ma il timbro di Adele lo trovo più emozionante di quello di Beyoncé e Celine Dion. ho sempre ritenuto la voce di Mariah la più emozionante proprio per il timbro (oltre che l’estensione)
Parole splendide da parte di Aretha, con la quale mi trovo totalmente d’accordo. Dal punto di vista vocale Adele è bravissima ma sicuramente non la miglior voce di sempre. Potrebbe migliorare ma la trovo davvero piatta e con un timbro troppo pulito. Come ha detto @disqus_Hjcn7shEH6:disqus anch’io reputo Lady Gaga sicuramente più abile. Le vendite beh, parlano da sole, riesce davvero ad arrivare a tanti
Vocalmente è brava, può migliorare ma non arriverà mai ai livelli di una Aretha, di una Withney, di una Mariah o di una Celine…è troppo “limitata” vocalmente.
Come vocalist non si avvicina neanche ai livelli di una Christina Aguilera, come tecnica mi sembrano abbastanza sullo stesso livello ma come voce non esiste paragone.
Una Lady Gaga vale sicuramente di più come abilità vocali, poi per quanto riguarda l’emozionare ecc sono gusti.