L’alternative band The 1975 ottiene la sua prima No.1 nella Billboard 200. Con un bottino di 108.000 unità complessive (di cui 98.000 vendute) il loro album (dal titolo lunghissimo) “I Like It When You Sleep, For You Are So Beautiful Yet So Unaware Of It”, gli artisti ottengono un risultato davvero importante per artisti come loro, fino a poco tempo fa sconosciuti al grande pubblico.
Giunta alla sua 15esima settimana Adele vende 71.000 copie (-11%) che diventano 74.000 (-26%) con le copie equivalenti e lo streaming (la piccola differenza è segno che i singoli attualmente non stanno andando bene). Segue alla 3 una rediviva Rihanna con “Anti” (71.000, -11%) che si mantiene in alto grazie al singolo “Work”.
Debutto alla 4 per Maclemore & Ryan Lewis con “This Unruly Mess I’ve Made”, per loro 61.000 unità di cui 51.000 vendute. Si tratta di un risultato minore rispetto al debutto di “The Heist” nel 2013 (78.000 copie vendute). La mancanza di singoli di successo ha pesato su questo calo. Quinto posto per Justin Bieber con “Purpose”, per l’album altre 56.000 unità con un calo del 12%.
Clamoroso ritorno in top 10 per un album che sembrava del tutto tramontato. Parlo di “Piece By Peace” di Kelly Clarkson che letteralmente risorge passando dalla 120 alla 6 con un incremento del 682% fino a 44.000 unità. Per quanto riguarda le copie vendute sale 676% con 19.000 copie vendute. Il merito di questa rimonta in classifica è dovuto alla performance della title track ad American Idol. Le 114 posizioni guadagnate dalla Clarkson sono quasi un record, tra i pochissimi che hanno fatto meglio c’è la soundtrack “Country Song” che nel 2011 passò dalla 149 alla 10.
Chris Stapleton scende alla 7 (43.000, -17%). I Twenty One Pilots retrocedono alla 8 con 36.000 unità ed un calo del 7%. Alla 9 c’è la rock band Anthrax che debutta il suo “For All The Kings” con 34.000 unità quasi tutte vendute. Infine alla 10 c’è Joey+Rory con “Hymns” (33.000, -12%).
è un modo disperato per far avere ai Cd certificazioni che altrimenti nessuno darebbe più. Purpose va avanti a singoli da quando è uscito praticamente
No io parlavo del crollo dei dischi in generale, sia fisici che digitali, a parte Adele o pochissimi altri che ancora vendono!! Per i singoli è tutto diverso adesso, prima si compravano in formato fisico e in America soprattutto contavano i passaggi in radio per raggiungere la vetta, ora invece per certificare un singolo basta vendere bene su iTunes, vedere il video su Vevo/YouTube e avere tanto radio audience e il singolo viene certificato doppio platino, triplo platino ecc… prima non era così, era solo il conto tra la vendita dei singoli fisici e i passaggi alle radio!!
Coi dischi fisici si, coi singoli una volta andavi alla grandissimo con un doppio platino…ora fai doppio platino in due settimane se ben pompato come adele o bieber…perchè basta un click su itunes. Cambiato tutto…
Piece by Piece, quell’esibizione, E’ STATA MERAVIGLIOSA.
Grandissima Kelly, TANTA ROBA!!
grande ANTI e ovviamente anche pbp
felicissimo per i 1975, validissima band che seguo dai primi esordi. Se ne dovrebbe parlare di più e spero in una recensione dell’album.
piece by piece she makes it LOL
Piece by Piece <3
infatti si, è una cosa assurda
Grande Kelly ;-))))
Esattamente, semmai il contrario avrebbe senso perché tu comprando il cd compri indirettamente il singolo
Parlo di ANTI ma potrei parlare di tutti i cd. Vi pare giusto che lo streaming di un singolo (Work) aumenti le vendite del CD? Secondo me no, i singoli e i cd dovrebbero essere separati e conteggiati da soli.
Che crollo nelle vendite, cioè adesso basta vendere 19.000 copie fisiche e ritrovarsi alla numero 6, per fortuna che ci sono gli streaming che aiutano altrimenti senza quelli sarebbe una vergogna rilasciare i dati delle vendite!! Mi ricordo che nel 2005 Lindsay Lohan con il bellissimo (a mio parere) A Little More Personal debuttò alla numero 20 con 82.000 copie vendute, come cambiano i tempi!!
Da quel che ho visto per ora Adele ancora non ha schierato il terzo singolo. O hanno paura di floppare o vogliono fare tutto per bene e con calma. Probabilmente però la promozione si intensificherà molto nel periodo natalizio (di certo non estivo) e lì Adele tornerà a vendere moltissimo. Forse si stanno prendendo una pausa per il tour e per non creare una sovra esposizione
Poteste dire qualcosina di più sui The 1975 dato come secondo album da praticamente sconosciuti è un risultato notevole.
Che la settimana prossima rihanna superi Adele? Adele con i singoli (tranne per hello che era un singolo apripista dopo 4 anni quindi ha avuto giustamente più visibilità rispetto a quelli successivi) sta un po’ calando, nel giro degli ultimi 2 giorni su iTunes US wwwy ha perso venti posizioni mentre hello è fuori dalla top 20 e gli altri singoli dell’album non si vedono in classifica.. Avrei preferito lanciasse send my love o water under the bridge ma vabbe’.. Certo, l’insuccesso dei singoli è dato dal fatto che ha venduto un sacco con l’album però a me piace che un artista abbia i suoi cavalli di battaglia che siano particolarmente conosciuti!