C’è poco da fare: quando si parla di first week, spesso c’è davvero pochissimo da fare contro gli artisti nipponici. La band giapponese Ikimono Gakari debutta alla 1 con “Tennen Kinen Members Best Selection”. Il loro album ottiene 137.000, praticamente tutte in oriente. Rimane per la terza settimana consecutiva al secondo posto Adele con “25”. Per lei 114.000 copie. La cantante ha il primato delle vendite nel 2016 e difficilmente arriverà qualcuno/a capace di superarla, soprattutto se tutti i nomi importanti torneranno nello stesso periodo.
Gwen Stefani debutta alla 3 con il suo “This Is What The Truth Feels Like”. 102.000 copie per il suo terzo album da solista, il primo dal 2006. Continuiamo con altri debutti. Alla 4 c’è AnnenMayKantereit con “Alles Nix Konkretes” (74.000 copie). Quinto posto per il debutto di Iggy Pop con “Post Pop Depression”.
Scende alla 6 Justin Bieber con “Purpose”, secondo album più venduto dell’anno finora. Altro debutto alla 7 per l’ex The Voice US Jordan Smith con “Something Beautiful” (55.000). Scendono alla 8 i Coldplay con “A Head Full Of Dreams”. -3 posizioni per Rihanna e il suo “Anti”.
Fuori dalla top 10 sono stabili i Twenty One Pilots e Chris Stapleton. -2 posizioni per David Bowie. 15esimo posto per la colonna sonora di “The Passion: New Orleans”. Sale alla 17 Sia con “This Is Acting”. Alla 20 debutta la soundtrack di “Batman V Superman: Dawn Of Justice”. Cala ancora Kendrick Lamar che scende dalla 9 alla 22. I veterani della classifica sono Ed Sheeran giunto a 93 settimane in classifica, Taylor Swift con 73 settimane ma soprattutto “21” di Adele con 151 settimane.
Macklemore & Ryan Lewis scendono ancora (25-32). Sono in classifica da 4 settimane. Subito dopo alla 33 debutta l’italiano Vasco Rossi con “Tutto In Una Notte Live Kom 2015” ottenendo 18.000 copie. Questa settimana sono sufficienti le 15.000 copie di Jaheim per entrare in top 40.