L’amore per i propri figli celebrato in 15 canzoni dalle dive della musica!
Diventare madre è forse l’esperienza che più cambia la vita di una donna! Da quel momento si crea un legame unico e indissolubile con i figli, che diventano il centro del proprio mondo!
Come in tutte la forme d’arte, anche nel mondo della musica si possono trovare esempi di opere che celebrano questa esperienza unica e speciale!
Molte cantanti hanno infatti scelto di raccontare l’amore per i propri figli nelle loro canzoni, che spesso riescono a comunicare meglio delle sole parole!
Oggi, per festeggiare la Festa della Mamma, vi presentiamo una lista di 15 di questi brani, perle della discografia di alcune tra le più grandi artiste del panorama musicale!
Contenuti dell'articolo
“BLUE” – Beyoncé feat. Blue Ivy
Il 13 dicembre 2013, l’iconica Beyoncé rilascia a sorpresa il suo quinto album “BEYONCÉ”, in cui ogni brano è accompagnato da un relativo video musicale.
Come chiusura di questo album capolavoro, la diva texana sceglie il dolce brano “Blue”, dedicato alla sua primogenita Blue Ivy, avuta dal marito e famosissimo rapper Jay-Z! La voce della piccola, che viene indicata come featured artist ufficiale, fa la sua comparsa a fine brano. Nel giugno 2017, Beyoncé e Jay-Z diventano genitori di altri due figli, i gemellini Sir e Rumi!
“MY LOVE IS YOUR LOVE” – Whitney Houston
Rilasciata nel 1999 come quarto singolo ufficiale dell’album omonimo, “My Love Is Your Love” è tra le canzoni più famose della leggendaria e compianta Whitney Houston!
Non molti sanno che l’elegante brano r’n’b fu dedicato dalla cantante all’amata figlia Bobby Kristina, avuta dal problematico marito Bobby Brown! A riprova di ciò, la Houston fece più volte salire la piccola sul palco con sé durante le esibizioni live del pezzo!
“ACAPELLA” – Kelis
Nel 2010, la cantante r’n’b/hip-hop Kelis rilascia il suo quinto album “Flesh Tone”. L’album è una svolta dal punto di vista musicale: Kelis abbraccia sonorità electropop e dance, come dimostra anche il primo singolo “Acapella” prodotto da David Guetta!
L’intero disco ha come argomento principale la maternità, vissuta dalla cantante con la nascita del suo primo figlio Knight, frutto di una tormentata relazione con il rapper Nas. Nel 2014, Kelis ha dato alla luce un secondo figlio, avuto con l’attuale marito Mike Mora.
“THE ONE THING” – Shakira
Tratto dall’album “Shakira” (2014), “The One Thing” è un brano dedicato dalla cantante colombiana al suo primogenito Milan, avuto dal calciatore Gerard Piqué!
Messe da parte le atmosfere più sexy e latine che l’hanno resa famosa, Shakira decide di utilizzare sonorità pop-rock per far capire al figlio come lui rappresenti una delle cose più giuste che abbia fatto nella vita! Shakira e Piqué diventano nuovamente genitori nel 2015, questa volta del piccolo Sasha.
“I GOT YOU” – Ciara
Tra il 2013 e il 2014, Ciara e Future hanno costituito una delle coppie più chiacchierate del panorama musicale americano! Dal loro rapporto nasce il piccolo Future Jr., a cui la cantante dedica la dolce ed emozionante “I Got You”, brano di chiusura del poco fortunato album “Jackie” (2015).
In occasione della Festa della Mamma, l’8 Maggio 2015 la cantante rilascia anche un video ufficiale per il pezzo, in cui racconta la sua esperienza di madre tramite un collage di clip private! Nel 2017, Ciara ha avuto una seconda figlia dal quarterback Russell Wilson!
“A NEW DAY HAS COME” – Céline Dion
Céline Dion è sicuramente una delle più grandi interpreti del panorama musicale! La cantante non ha mai rivelato troppi dettagli del proprio privato ai media ma ha raccontato le grandi difficoltà che lei e il compianto marito, il manager René Angélil, attraversarono prima di riuscire ad avere figli! Céline si sottopose infatti a diverse cure, che le permisero di dare alla luce l’amato primogenito René-Charles.
Per celebrare l’amore per il suo primo figlio, nel 2002 la cantante rilascia, come lead single dell’album omonimo, “A New Day Has Come”, uno dei suoi brani più conosciuti! La coppia ha avuto altri figli, questa volta due gemelli, nell’ottobre 2010!
“SWEETEST DEVOTION” – Adele
Artista dei record, Adele rilascia nel 2015 il suo terzo album “25”, a 4 anni di distanza da “21”, che la consacrò a livello mondiale! Durante gli anni lontana dalle scene, Adele sposa l’amato imprenditore Simon Konecki, con cui ha un figlio, il tanto desiderato Angelo!
Proprio al suo bambino Adele dedica “Sweetest Devotion”, brano in cui a gran voce canta le gioie della maternità!
“TO ZION” – Lauryn Hill feat. Carlos Santana
Membro del leggendario gruppo The Fugees, Lauryn Hill rilascia nel 1998 il suo unico album solista, dal titolo “The Miseducation of Lauryn Hill”. Nell’album, la cantante racconta diversi aspetti della propria vita in maniera sincera e schietta.
In particolare, nel brano “To Zion”, in cui troviamo alla chitarra un’icona come Carlos Santana, Lauryn Hill racconta di come preferì la famiglia alla carriera, rifiutando di abortire quando scoprì di essere incinta dell’amato Zion David, avuto da Rohan Marley, figlio del leggendario Bob! La coppia ha poi avuto altri 4 figli!
“SUPERNATURAL” – Mariah Carey feat. Dembabies
La diva per eccellenza, Mariah Carey, non ha mai fatto mistero del suo grande e intimo desiderio di diventare madre.
Il sogno si realizza il 30 Aprile 2011, quando la cantante dà alla luce i gemelli Moroccan e Monroe, nati dalla relazione con il comico e presentatore Nick Cannon. Ai due figli è dedicato il brano “Supernatural”, contenuto nell’album “Me. I Am Mariah…The Elusive Chanteuse” del 2014. I due bambini sono anche accreditati come featured artists, sotto il simpatico pseudonimo Dembabies.
“LITTLE STAR” – Madonna
Regina del pop e del reinventarsi, Madonna pubblica nel 1998 uno dei suoi più grandi capolavori, l’album “Ray of Light”.
All’interno del disco, osannato da pubblico e critica, è presente anche la dolcissima “Little Star”, dedicata dalla diva alla primogenita Lourdes Maria, nata dalla relazione con il fitness trainer Carlos Leon. In seguito, Madonna diventa madre di altri 5 figli, di cui 4 adottati in Malawi.
“THE SWEETEST GIFT” – Sade
Gli Sade sono una leggendaria band di sofisticata musica pop/jazz e soul. Devono il nome alla propria voce portante, la raffinata Sade Adu.
Nel quinto album del gruppo, “Lovers Rock” del 2000, la cantante decide di inserire un elegante brano acustico, dal titolo “The Sweetest Gift”, dedicato alla figlia Mickailia, avuta con il produttore Bob Morgan.
“SPEECHLESS” – Alicia Keys feat. Eve
Alicia Keys, una delle più apprezzate cantautrici del pop/soul contemporaneo, sposa nel 2010 il famoso produttore hip-hop Swizz Beatz.
Lo stesso anno, la coppia ha il primo figlio Egypt, a cui la cantante dedica il brano “Speechless”, prodotto dal marito e cantato in collaborazione con la rapper Eve. Alicia e Swizz Beatz hanno avuto nel 2014 un secondo figlio, dal nome Genesis Ali Dean.
“SOMEDAY (I WILL UNDERSTAND)” – Britney Spears
Nel corso della sua carriera, la principessa del pop Britney Spears ha più volte dedicato dei brani ai propri figli Sean Preston e Jayden James, avuti dal ballerino Kevin Federline.
Da poco incinta del suo primogenito, Britney compone “Someday (I Will Understand)”, dolce pop ballad rilasciata nel 2005, come unico singolo dell’EP “Britney & Kevin: Chaotic”. L’EP rappresentava la colonna sonora di uno sfortunato reality dallo stesso titolo, in cui la Spears raccontava la vita insieme all’ex-marito Kevin. Nel video ufficiale del brano, una Britney in bianco e nero mostra fiera ed emozionata il suo pancione!
“RUN” – P!nk
Nel 2012, la vulcanica P!nk rilascia il suo sesto album “The Truth About Love”, che va incontro a un grande successo di pubblico e critica.
La deluxe edition del disco contiene anche la canzone pop-rock “Run”, dedicata alla primogenita Willow Sage, primo frutto del tormentato amore con il pilota motociclistico Carey Hart. Nel 2016, la coppia ha un altro figlio dal nome Jameson Moon.
“WHERE YOU LEAD I WILL FOLLOW” – Carole King feat. Louise Goffin
Chiudiamo questa carrellata con un brano diventato famosissimo grazie alla fortunata serie televisiva “Una Mamma per Amica” (titolo originale: Gilmore Girls). Pubblicato per la prima volta nel 1971, “Where You Lead I Will Follow” era originariamente cantato solo dalla cantautrice Carole King.
Proprio per fare da sigla dell’acclamata serie TV, nel 2000, il brano viene riadattato e riproposto dalla King in una deliziosa versione in duetto con la figlia Louise Goffin, avuta insieme al cantautore Gerry Goffin. È proprio alla figlia che Carole King dedica questa speciale versione del pezzo, rimasto nei cuori dei tantissimi fans delle avventure di Lorelai e Rory Gilmore.