“I don’t know what you take me as or understand the intelligence that Jay Z has” [Non so per cosa mi avete preso o se capite l’intelligenza che ha Jay Z]: era il 2003 e Jay Z stava per abbandonare il rap. Prima, però, doveva lasciare la sua eredità e togliersi qualche sassolino dalla scarpa. “99 Problems” è uno di quei brani, passati ormai alla Storia dei singoli Hip-Hop. E l'”intelligenza” di cui Hova parla non è pura vanteria.
In questo viaggio lungo gli album di Jay Z vedremo cosa si nasconde dietro alcuni brani che sarebbero potuti essere scelti come singoli e approfondire l’abilità e… “the intelligence that Jay Z has“.
Brooklyn’s Finest (feat. The Notorious B.I.G.)
Jay Z parte iniza con alcune rap battles, poi si affianca a Jaz O, a cui si ispira per il nome, e continua come hype man di Big Daddy Kane. Nel 1995 crea con Damon Dash e Kareem Biggs la Roc-A-Fella Records e, l’anno successivo, pubblica l’album di debutto “Reasonable Doubt“. Una piccola label indipendente, però, riesce a ottenere beat di Dj Clark Kent e DJ Premier e le presenze di Notorious B.I.G., amico di Jay Z e Mary J Blige, la cui carriera era già decollata. Tra le perle di “Reasonable Doubt” abbiamo questa spettacolare collaborazione di Jigga e Biggie, dove davvero troviamo “il meglio di Brooklyn“.
22 Two’s
Quando cercavo l’introduzione pensavo già a questa traccia. Il brano ha un fascino unico dal punto di vista del testo. Come suggerisce il titolo, potete ascoltare esattamente 22 volte il suono “too / to” nel primo verso, senza sembrare noioso perchè eccessivamente ripetuto. Ma la mossa è efficace anche perchè viene samplata “Can I kick it” degli A Tribe Called Quest e Jay Z pensò che nessuno poteva rimanere indifferente a una canzone del genere. Interessante, no?
Rap Game Crack Game
Acquisita una maggiore fama, Jay Z si mette al lavoro sul nuovo album, “In My Lifetime, Vol. 1“. L’importanza dei produttori cresce: confermati Dj Premier, Jaz-O e Ski, si aggiungono l’emergente Chad Hugo, i Trackmaster, Teddy Riley e Puff Daddy, che sarà produttore esecutivo. Jaz-O produce questa traccia in cui Jay Z compara il rap alla vendita della droga per strada. E sappiamo che Jay Z ha iniziato come spacciatore.
Face Off (feat. Sauce Money)
I brani nascono nei modi più diversi, questa per una scommessa. Jigga e Stoute dei Trackmasters giocavano a “Madden NFL” e Jay Z disse che se avesse vinto avrebbe avuto un beat dei Trackmasters. Sentiamo qui come è andata a finire e Poke & Tone non delusero affatto con questa bella produzione.
Where I’m From
Nei suoi album, Jay Z non si è concentrato solo su pochi argomenti o futili, ma ha anche raccontato sè stesso. In questo brano inizia proprio a raccontare la zona in cui è nato, cioè le case popolari di Macy. La descrizione è minuziosa e nelle prossime parti inizieremo a capire meglio la sua storia.
I pareri sono soggettivi, anch’io ero un grande fan di Kanye, purtroppo ora non più.
Ahahahah come sempre, anch’io sono imparziale quando si tratta dei miei idoli.
forse non sara al livello di Blueprint o Reasonable Doubt, ma secondo me può essere comparato con American Gangster.. pero ammetto di essere un po di parte perchè sono un grande fan di Kanye
si face off ha una storia interessante e non la conoscevo, ma il risultato finale non mi colpisce, anche il verso di sauce money lo trovo piuttosto debole..
the blueprint 3 secondo è decisamente troppo commerciale.. jay ormai si era trasformato in un imprenditore e faceva rap solo per soldi, io lo sento molto in quest album.. i sue due predecessori secondo me non sono comparabili con questo
Face off é particolare per la storia che c’è dietro. È metà agosto e non potevo davvero dilungarmi troppo come al mio solito. A “Blueprint” e “The Black Album” ci arriverò.
“The Blueprint 3” per me è un grandissimo album, però, come i suoi volumi precedenti.
Eh sì, lui è il mio preferito, quindi è un po’ più difficile essere più imparziale :$
Poi la vediamo diversamente, tu sei un suo grande fan, io sono un fan ma non più di tanto, a me piacquero tanto quelli che reputo i suoi 2 classici e anche il Black Album e American Gangster, ha oltre a questi diversi buoni album, ma almeno per me è in fase calante, non so per te.
Mah attualmente è un imprenditore Giuseppe, il suo lo ha fatto, se poi dovesse tornare su buoni livelli sarei contento, ma credo che la sua carriera sia agli sgoccioli.
Watch The Throne non è minimamente al livello degli album che ho citato pur essendo un buon album.
Dimentichi watch the throne, li secondo me jay era tornato alla grande dopo quello schifo di the blueprint 3, peccato che poi si sia riperso con MCHG
Jay z è stato tra i migliori mc di sempre, ma come ha fatto bei lavori, nella sua discografia ci sono molti scivoloni secondo me (primo tra tutti the blueprint 3, disco orrendo)
Brooklyn e 22 too sono due classici! Sicuramente tra le perle della sua discografia
Anche where i m from e rap game crack game hanno produzioni e flow superiori a molti rapper di quel periodo!
L unica che non mi piace è face off, l avrei sostituita con qualche brano da blueprint e the black album che sono dei veri e propri capolavori hip hop e contengono canzoni insuperabili
The Blueprint 2 e The Black album sono i miei album preferiti in assoluto e alla tua lista aggiungo come grandi album The Blueprint 1 e 3 e Vol. 2 e Vol 3. Concordo sul fatto che MCHG può non reggere il confronto con gli album precedenti, ma se lui dovesse appendere il microfono al chiodo adesso, centinaia di rapper attuali dovrebbero fare la stessa cosa perchè l’hip-hop perderebbe davvero tanto
Devo dire che Jay-Z non è mai stato tra i miei rapper preferiti e adesso come adesso per me potrebbe benissimo appendere il microfono al chiodo, ma è stato sicuramente un grande esponente di questo genere soprattutto verso la fine degli anni ’90 e primi 2000, nonchè autore di 2 classici come Reasonable Doubt e The Blueprint e 2 grandi album come The Black Album e American Gangster. Purtroppo almeno per i miei gusti non fa qualcosa di decente da The Blueprint 3, e sono passati 6 anni.