Contenuti dell'articolo
Jennifer Lopez! Cantante, attrice, donna imprenditrice, più bel “sedere” d’America, moglie, madre, e sex symbol!
Ci sono tantissimi aggettivi per descrivere J.Lo, la cantante di origini portoricane che nel mondo della musica debuttò 12 anni fa, nel 99 con il suo album “On The 6”. Prima del suo debutto vi era molto scetticismo, sulle sue capacità reali come cantante, e dubbi sul reale successo che avrebbe potuto ottenere nel musicbiz. Ma la Lopez, esplose sin dall’inizio, il suo disco di debutto arrivò a vendere 7 milioni di copie e passa, il suo secondo album ben 12 milioni di copie nel mondo, poi il terzo “This is Me… Then” altri 6 milioni…
Jennifer Lopez era una macchina da soldi del Pop! Ottenne grandi risultati nelle Pop Chart, ma flirtava anche con la musica R&B, tutto sembrava assolutamente splendido… poi con “Rebirth” e “Brave” arrivarono i “flop” anche per lei. La gente sembrava essersi stufata del personaggio J.Lo, della diva super ricca e perfetta! I risultati discografici del suo ultimo disco furono disastrosi.
Durante il 2009, e 2010 diversi i tentativi di tornare sulle scene, “Louboutins” nel 2009 floppò clamorosamente, e si ruppe anche il contratto discografico con Sony Music, che sembrava non avere più fiducia nella business-singer Jennifer Lopez!
Ancora più sorprendente dunque pensare alla hit di questo 2010-11, tale “On The Floor” insieme a Pitbull. Primo singolo estratto dal ri-elaborato progetto “Love?” che il prossimo 3 maggio uscirà in tutti i negozi di dischi sotto Universal Music.
Nessuno (io per primo) avrebbe mai scommesso su di lei, o meglio, mai avrei pensato che il singolo potesse arrivare a combinare il disastro nelle chart mondiali! Un ambiente pop ostile nei confronti delle vecchie “guardie”, uno scenario completamente mutato, eppure con la RedOne produced track, le sue apparizioni televisive ad American Idol, ed un sound già di successo con la più piccola Kat Deluna, hanno portato J.Lo a riprendersi il trono! Numero 1 in quasi tutto il mondo, solo alla 5 negli States dove però le radio sono arrivate assolutamente in ritardo e la stanno ancora passando meno delle nuove “star”.
Per vendere album però, si sa.. una hit non è abbastanza. Vediamo la rinvigorita Jennifer Lopez con il suo “Love?” cosa ci ha preparato:
1) “On The Floor” feat. Pitbull: RedOne è certamente il producer del momento, il Re Mida, il fautore di successi per Lady Gaga, Kat Deluna, Nicole Scherzinger e molte altre. Con Jennifer Lopez il producer ha voluto riportare il suo sound alle origini, quando aveva forgiato in studio “9 Lives” insieme alla DeLuna. Ma il furbo producer sapeva bene che per lavorare con una Diva conosciuta come J.Lo, doveva portare sul piatto qualcosa di veramente grandioso! E la grandezza c’è tutta in questa Pop Hit da dance floor intitolata “On The Floor”! La canzone contiene un “Sample” del mitico ballo Brasiliano in voga a fine anni ’80 la Lambada, e propone un ritmo perfetto per le radio ed i clubs! Il successo è stato quasi immediato, il pezzo ha fatto saltare in aria le chart di tutta Europa, ed è risultato vincente anche negli Stati Uniti. Forse un po’ “troppo popolare”, e certamente non altamente raffinato, ma sicuramente un pezzo vincente, ed ascoltandolo è impossibile rimanere seduti!
2) “Good Hit”: uptempo prodotta da Tricky Stewart e The Dream. Una versione “demo” del pezzo era già stata leakkata molto tempo prima della release del disco. Il pezzo ha un appeal urban, forse ha un ritornello meno penetrante e festaiolo di altri brani contenuti nel disco. J.Lo domina con l’auto-tune in questa track piena di swag! Buon pezzo.
3) “I’m Into You” feat. Lil’Wayne: ed ecco la midtempo urban prodotta dagli Stargate! La canzone è stata scelta come secondo singolo, e presto sarà rilasciato il video per la canzone, girato tra il Messico e Los Angeles! Le carte per vincere ce le ha tutte, prima di tutto si tratta di un featuring con il rapper del momento, secondariamente il sound è perfetto per l’estate e per le radio! Fresca, piacevolissima, forse una delle track più belle del disco. Non vediamo l’ora di vedere il video! Al momento sta salendo nelle radio Urban e Rhytmic.
4) “(What Is) Love?”: è forse la canzone più rappresentativa del disco. Jennifer Lopez ha vissuto nella sua vita diverse separazioni sentimentali, ed il pezzo parla proprio del senso dell’amore, della ricerca di questo sentimento unico ed irrazionale! Oggi Jennifer Lopez è madre e moglie, già da diversi anni, anche qua.. in pochi ci avrebbero scommesso. Prodotta da D’Mile la track è una midtempo che potrebbe facilmente diventare anche singolo.
5) “Run The World”: Tricky e Dream alla produzione. Non si tratta della stessa “Run The World” di Beyonce. Sono veramente tipici i suoni di The Dream nel pezzo. Dopo diversi ascolti la trovo comunque una delle track meno interessanti del disco. Il tema è sempre romantico, “il nostro amore può fare girare il mondo” canta la Lopez.
6) “Papi”: è pura energia, prodotta da RedOne, la canzone sarà servita alle radio Pop e sarà il secondo singolo “commerciale” del disco, probabilmente anche il nuovo singolo Europeo! Inutile nascondere il fatto che anche questo pezzo ricorda moltissimo pezzi alla DeLuna, ma certamente applicato a Jennifer Lopez questo sound potrebbe fare magie e scalare le chart! Frizzante, estiva, e latina, insomma un pezzo adattissimo per dominare l’estate in arrivo… vedremo cosa riuscirà a fare la Lopez nel video, per ora ancora in fase di progettazione.
7) “Until It Beats No More”: pezzo piuttosto fuori dal comune, prodotto da Radio. La Lopez mostra la sua capacità vocale, in una traccia piuttosto malinconica e che mi ricorda una canzone anni ’90. Non sono affascinato da questa produzione, e nemmeno dalla Lopez, a volte troppo esasperata vocalmente.
8) “One Love”: è una midtempo prodotta da D’Mile. Anche qua ci troviamo ad un pezzo Urban-Commerciale, facilmente potrebbe riuscire a fare bene nelle radio. Il tema? L’amore già! Pare veramente che la cantante abbia focalizzato tutte le sue energie su questo tema, e sulle canzoni da club. Non male, piacevole, ma probabilmente troppo debole per essere rilasciata come singolo.
9) “Invading My Mind”: zampino di Gaga e RedOne! Pura dinamite riservata per la Lopez! Il pezzo ha decisamente le carte in regola per diventare l’ennesimo club banger. Ritornello che ti entra in testa, beat potente, sample energetico! In tante provano a sfondare facendosi aiutare da RedOne, ebbene Jennifer Lopez ci è riuscita nel migliore dei modi, e non mi stupirei se venisse selezionato questo pezzo come terzo o quarto singolo estratto dal CD. Hot for the clubs, certamente niente si “innovativo” o fuori dal comune.
10) “Villain”: si alternano RedOne e Dream in questo disco. Torniamo al producer di Atlanta, in questa canzone piuttosto particolare e non d’impatto. Tutta la sensualità della Lopez fiorisce in questa “Villain”, quasi disturbata dai sample di voce creati da Dream! Crudele e deciso il ritornello, a tratti fastidiosa la voce di J.Lo.
11) “Starting Over”: prodotta da Danja, ma pare una canzone di Jordin Sparks?! No, vocalmente Jenny non mi convince. Avrei voluto una “Que Hiciste”, una vera power-ballad, invece qua ritroviamo un pezzo da teen-ager per niente incisivo. Una normalissima album-filler, niente di sorprendente, sappiamo che la Lopez potrebbe fare di più.
12) “Hypnotico”: canzone letteralmente rubata da sotto i denti alla debuttante Tami Chynn che l’aveva già proposta più di un anno fa. La canzone contiene produzioni di Lady Gaga e RedOne, ed è stata affidata a Jennifer Lopez, decisamente più famosa della Tami. Forse “il percorso” della canzone mi fa un po’ pensare che oramai Lopez ce l’abbia di vizio a “rippare” o “rubare” pezzi. Fatto sta che lei c’ha i numeri, e RedOne ha deciso di affidargli il pezzo! Uptempo, che a tratti mi fa ripensare agli anni ’80 nei ritornelli. Potente e decisamente adatta come singolo. Un po’ “vergognoso” il riciclo del pezzo… ma oramai il business si fa anche così oggi!
Deluxe Ed.
13) “Everybody’s Girl”: altro pezzo leakkato da po’ è la potentissima “Everybody’s Girl”. Qua ritroviamo un sound diverso, un pezzo quasi “madonnaro” nello stile. La produzione di Mike Caren è stata inclusa nella Deluxe Ed. del disco.
14) “Charge Me Up”: altra produzione RedOne per arricchire la Deluxe version del CD. Cosa poteva essere se non una club banger? Sicuramente un buon pezzo per saltellare nella disco, ma la classe è tutt’altra cosa.
15) “Take Care”: Tricky alla produzione. Il pezzo pare una filastrocca, secondo me un po’ troppo immatura per essere cantata da una “signora” come J.Lo! La prossima volta il producer dovrebbe affidarla a Justin Bieber o Willow Smith…! L’avete capito, niente di che!
16) “Ven A Bailar” feat. Pitbull: Che altro non è che la versione Spagnola di “On The Floor”.
Ed eccoci alle conclusioni! Jennifer Lopez, che l’album venda o non venda, esce da questa Era comunque vincitrice! L’aver dominato Gaga ed altre popstar nelle chart mondiali con un singolo non è cosa da poco, specialmente se il proprio personaggio ha perso di “appeal” durante gli ultimi anni, e se gli ultimi dischi non hanno brillato per le performances nelle chart! La Lopez con “On The Floor” ha fatto ballare veramente tutti! Il disco in generale contiene altre potenziali hit, “Papi”, “I’m Into You”, sembrano già destinate al successo, e penso anche “Invading My Mind” potrebbe risultare una hit, visto il tipo di musica che va di moda oggi.
La Lopez è riuscita perfettamente a riciclarsi in un mondo musicale radicalmente cambiato. Il disco non è certo rivoluzionario o innovativo, ma è stato preparato con cura e sapienza per fare tornare la super-diva latina a testa alta nel musicbiz. Nel progetto come detto mancano delle vere power-ballad, e forse anche qualche produzione più “rischiosa”.
Penso che le vendite del disco riusciranno ad essere più alte del suo ultimo album “flop”, tuttavia non scommetterei sulla longevità del progetto, sembra più un disco composto da “hit” senza un reale filo logico od un alto valore artistico. Ma chiaramente, sarà tutto da scoprire e vi terremo aggiornati su ogni movimento del nuovo album nelle Chart.
R&B Junk rating: (3.5/5)
Tracklist completa:
1. On The Floor (Feat. Pitbull)
2. Good Hit
3. I’m Into You (Feat. Lil Wayne)
4. (What Is) LOVE?
5. Run The World
6. Papi
7. Until It Beats No More
8. One Love
9. Invading My Mind
10. Villain
11. Starting Over
12. Hypnotico
13. Everybody’s Girl
14. Change Me Up
15. Take Care
16. Ven A Bailar (On The Floor) (Feat. Pitbull)
The Review
Recensione in breve
-
Design