Nell’ attesa del comeback del cantante canadese Justin Bieber previsto entro la fine di quest’anno vogliamo condividere 5 tracce dalla sua discografia che secondo noi meriterebbero un ascolto libero da qualsiasi pregiudizio che si possa nutrire nei confronti dell’artista.
Stuck In The Moment – da My Worlds
Si tratta di un pezzo che mescola sonorità R&B a quelle pop, perfettamente in linea con il sound del progetto d’esordio di Bieber.
Justin canta dell’impossibilità di avere una storia con una ragazza a causa di circostanze non meglio specificate. Il brano è veramente dolce e piacevole da ascoltare.
Right Here (feat. Drake) – da Believe
In genere nei nostri post sulle 5 canzoni da scoprire non presentiamo dei singoli e Right Here in realtà è stato scelto come singolo in USA, tuttavia la mancanza di videoclip e dei passaggi in radio da noi mi hanno fatto pensare che questo potrebbe essere uno spazio adeguato per far conoscere la canzone a chi non avesse avuto la possibilità di ascoltarla. Right Here è una midtempo prodotta da Hit Boy.
Il sound dell’album Believe è senz’altro più maturo di My Worlds, ed ha mostrato una prima trasformazione di Justin. I pezzi più riusciti a mio modo di vedere sono quelli più vicini alle sonorità R&B e non al pop-dance/dubstep anch’esso presente nell’album. E Right Here è davvero un gran bel pezzo, non c’è che dire.
What’s Hatnin’ (feat. Future) – da Journals
Journals è stato un progetto rilasciato solo su iTunes. Si è trattato di un esperimento musicale in cui Justin ha abbandonato le sonorità pop ed ha abbracciato completamente il sound R&B.
Personalmente trovo questo lavoro interessante e mi dispiace abbia riscosso pochi consensi. Siamo ben lontani dall’essere di fronte ad un capolavoro intendiamoci, tuttavia è un più che buono punto di partenza.
Il brano che voglio proporvi è una collaborazione con Future, a mio parere la migliore di Journals.
Take You – Da Believe Acoustic
Torniamo a parlare dell’album Believe, ma questa volta consideriamo la sua edizione acustica. Il pezzo in questione nell’album standard ha una base pop-dance che a mio modo di vedere fa perdere tantissimo alla canzone, se si fa il confronto con la sua versione soltanto vocals e chitarra.
The Christmas Song (Chestnuts Roasting On An Open Fire) – da Under The Mistletoe
Concludiamo questa rassegna di canzoni con un brano tratto dall’album natalizio di Justin, Under The Mistletoe, pubblicato nel 2011. Il pezzo in questione è una cover della famosissima canzone natalizia The Christmas Song, che vede la partecipazione del mentore e collega Usher Raymond. Under The Mistletoe è un album che mi fa molto piacere riascoltare nel periodo natalizio.
A mio modo di vedere sul lungo percorso la sovraesposizione mediatica a cui è stato sottoposto Bieber è stata più un male che un bene, l’onnipresenza del cantante negli anni passati è stata a tratti fastidiosa, e cercare di allontanarsi dall’immagine di “Baby” è stato davvero difficile.
Tuttavia secondo me non sono mancati degli spunti interessanti che mi fanno pensare che se gestito in modo corretto, Justin potrebbe ancora avere qualcosa da dire nel panorama musicale. E voi che ne dite?
– pubblicato da Davide –
Se volete inviarci del materiale scriveteci ad info[at]rnbjunk.com
Non in un album ma semplicemente raccolte LOL
Banalizzando si può dire, al massimo, che sia “simile” ad un greatest hits.
Fai pure non ti preoccupare ahah
Quindi se volessi banalizzare, sono delle canzoni pubblicate a caso (per modo di dire) e raccolte in un album vero?
Ad oggi solo Bel Fisico…ma zero Cervello. Già è diventato Meteora. Ovvio non sarà mai longevo come i Grandi….Ha fatto troppe cazzaTe….in cos’ poco Tempo. Quando i soldi Fanno male alla testa…..
vabbè produttore esecutivo è quello che mette i soldi…comunque si sono in linea con il tuo discorso…spero che con il prossimo album ci riesca a stupire…comunque rileggendo il mio commento rettifico dicendo che “Journals” è proprio un bell’album (lo ho appena finito di ascoltare)…il resto non mi piace
Viste 🙂 Mi piace molto l’outfit , non vedo l’ora che esca XDXDXD
OT: Ma che bono è diventato? Gnam gnammm :p
Comunque lui quando fa R&B tipo in Heartbreaker o Confident me gusta parecchio
E’ una raccolta di canzoni punto e basta LOL Non è tipo un mixtape perchè comunque chi vuole può comprarlo su i-tunes e quindi non è gratis ma non è neanche un album perchè le canzoni sono uscite una per ogni lunedì in circa 3 mesi se non ricordo male. In più è solo una raccolta digitale, non sono mai state distribuite copie fisiche.
Per quanto riguarda la promozione, non saprei dirti molto ma per quello che ho capito la casa discografica era ostile a questa svolta prettamente R&B ed essendo che Justin voleva rilasciare comunque del materiale (scritto da lui mentre era in tour) credo abbiano optato per questo “ibrido”. In più nei primi mesi del rilascio delle canzoni ogni lunedì lui era in tour in Asia quindi era impossibilitato a promuovere e dopo diciamo che non era nelle condizioni psicologiche giuste o almeno io credo che non sarebbe stato in grado di portare avanti delle performance decenti.
Non so se sono stata chiara e se hai capito o se ti interessava questo mini approfondimento ma beh io l’ho fatto lo stesso LOL
Confesso che anche io all’inizio ho avuto pregiudizi su Justi Bieber, quando alla fine è sempre stato un validissimo artista.
Volevo solo sapere una cosa: Journals viene considerata come raccolta di canzoni e non album in studio? Qual è la differenza? È tipo un mixtape dei cantanti? Perché ha avuto così poca promozione? Scusate ma non l’ho ancora capito.
OFF TOPIC : CI SONO LE PRIME FOTO DAL SET DI THE NIGHT IS STILL YOUNG DI NICKI!
Conoscevo già le canzoni provenienti da “Believe”, “Believe Acoustic” e “Journals”, mentre non avevo mai sentito quelle qui postate da “My World 2.0” e da “Under The Mistletoe”.
Generalmente il suo materiale che preferisco è quello proveniente da “Journals”, in questo caso però ho apprezzato maggiormente “Take You” tra i pezzi proposti.
Invito veramente tutti a liberarsi dai pregiudizi e a smetterla di giudicare per sentito dire o perchè la società impone questo e quello… Si finisce, pur di fare le pecore, con il perdersi gratuitamente tante cose.
PS: io sto lavorando all’ articolo su Katy 🙂 Per ora ho scritto l’ introduzione e i primi tre pezzi, spero di poterlo finire a breve 🙂
Si in effetti, comunque si sente che vocalmente è messo bene, magari quando usciranno video in qualità più alta si potrà fare un articolo. Io ho letto che l’album dovrebbe uscire a maggio ma ne dubito, visto che non c’è ancora un primo singolo, spero solo di non dover aspettare fino a fine anno.
Beh non ci sono video decenti di quel mini concerto acustico quindi meglio evitare, nei video che ho visto io non si sentiva quasi nulla, però mi fa piacere che abbia ripreso ad esibirsi, il ritorno dovrebbe essere vicino.
E’ il produttore esecutivo di “Journals”, ha prodotto insieme al suo chitarrista tutto “Believe acoustic” e come hai detto tu una canzone di “Believe”. A me sinceramente non sembra poco visto che quando ha iniziato aveva 14 anni ed era più che logico che ad un “novellino” per giunta ancora bambino la label non lasciasse produrre nulla.
Take you la ascolto tuttora ed è un pezzo stupendo secondo me! Il brano con Future nn l’avevo mai sentito e devo dire che mi piace molto
a me sembra che lui abbia prodotto una canzone di “Believe” e la maggior parte e 10 del lavoro acustico per il resto non ha prodotto nulla…
lui è bravino….ho provato più volte ad ascoltare i suoi album ma proprio non mi sono piaciuti…l’unico che salvo è “Journals” che contiene tracce interessanti ma il resto della sua discografia la reputo veramente brutta
Non conosco nessuna di queste canzoni.. , tra quelle che conosco quelle che mi piacciono : Beauty and a beat , NSN..
Magari potreste fare un post sulla sua esibizione acustica a Desert Smash. Vocalmente è messo molto bene, poi considerando che lo scorso anno sarà stato tutt’altro che sano per la sua voce.
La canzone che ho preferito dell’articolo è la versione acustica di “Take You”. Avessi scritto io avrei evitato qualsiasi cosa da “My World 2.0” (anche se la canzone scelta è carina) e dall’album natalizio, mentre ne avrei scelte due da “Believe”, una da “Believe Acoustic” e due da quello che secondo me è il suo lavoro migliore, “Journals”. Questo perché ci avrei tenuto a dimostrare a chi non lo sapesse, come Justin si sia dato da fare anche con musica più matura e interessante da ascoltare. Sempre belli questi articoli comunque.
Okay allora attendo. 😃
Quello su Avril ci sta pensando @Veronica, quello su Kesha lo sto preparando io (:
Oddio chi ha fatto questo post?! Non ci avrei mai sperato. A mio parere avete fatto delle scelte pessime LOL
Io avrei scelto:
-“Up” da “My world 2.0”
-“Pray” da “Under the mistletoe”
-“Be alright” da “Believe”
-“Nothing like us” da “Believe acoustic”
-“Rollercoaster” o “All bad” da “Journal”
Comunque apprezzo molto il fatto che gli abbiate delicato questo spazio. A mio parere Justin ha MOLTISSIMO da dire nel panorama musicale perchè piaccia o no è un artista a 360° gradi: scrive, produce, suona 3 strumenti, balla ed ha ancora solo 21 anni. Il successo commerciale su ampia scala per lui è un treno ormai andato, a mio parere, ma son convinta che la qualità dei suoi progetti aumenterà sempre più col passare del tempo.
Spero che torni presto sulla scena musicale, come sembra, e che possa definitivamente lasciarsi alle spalle i due brutti anni passati che sono stati una tragedia per lui a livello personale. Gli auguro tutto il meglio ma soprattutto gli auguro di pubblicare la musica che piace a lui, senza restrizioni da parte della sua label.
P.S. Certo che le foto le scegliete con il lanternino LOL Prendete sempre le più brutte!
C’è scritto a fine articolo come fare.
Ho cominciato ad apprezzare Justin dall’album Believe, prima per me la sua voce era inascoltabile e molto fastidiosa ma questo comunque era dipeso dalla sua età.
Lasciando stare il suo fandom e il suo carattere, Justin è molto cresciuto musicalmente con Believe. Poi vabbè non ho capito la scelta di quei “Music Mondays” e di Journal (pubblicato solo in digitale), non mi dice niente di che…
Dall’album Believe preferisco Take You, All Around The World, Just Like Them (stupenda) e She Don’t Like The Lights.
Perché non fate lo stesso per una avril lavigne o kesha? Nel caso volessi farlo come faccio ad inviarvelo?
Le adoro tutte, io avrei messo “Backpack” e “Believe” al posto di “Take You” e “What’s Hatnin'”. Per il prossimo album adorerei un compromesso tra ” Believe” e “Journals”, che sono i suoi album che più preferisco.
non amo molto justin bieber, ma devo ammettere che trovo molto originale il suo album di natale molto originale, amo ALL I WANT in quel album ma devo dire che anche the christmas song nn è male, molto carina anche quella con drake e adorabile take u che gia conoscevo…quella di my wolrd è penosa ma xke lui ha una voce davvero bambinesca li…