Rnbjunk
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Rnbjunk
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Home - Recensioni Album - Kylie Minogue – Disco (Recensione Album)

Kylie Minogue – Disco (Recensione Album)

Dino Donofrio di Dino Donofrio
8 Dicembre 2021
in Pop, Recensioni Album
Reading Time:5 mins read

Ecco la recensione del nuovo album di Kylie Minogue “DISCO”, un tributo alla musica dance/disco anni ’70

“Disco” è l’album di cui avevamo bisogno per chiudere la triade disco-inspired che ci ha “salvato” in questo tremendo 2020.

Dopo il perfetto disco-pop di “Future Nostalgia” di Dua Lipa e il revival disco anni 90/00 con “Chromatica” di Gaga, Kylie va dritta a recuperare il meglio del repertorio della disco di fine anni ’70 e non solo.

kylie disco recensione

Il concept di “Disco” è super-semplice: osannare e tributate questo genere musicale eterno e immortale, un po’un jolly nelle carriere di vari artisti, che, a random, ne hanno attinto a piene mani con risultati perlopiù sfavillanti, come per Madonna con “Confessione On The Dancefloor”, Cher con “Believe”. E la stessa Kylie con “Light Years” e “Aphrodite”.

Lanciato da “Say Something”, “Magic” e “I Love It” avremmo già potuto sospettare i tre filoni prevalenti dell’album, cioè i sintetizzatori, suoni e ispirazioni della disco elettronica, l’orecchiabilità e la resa vocale disco-pop da super-sexy-gatta di Kylie e gli omaggi smaccatamente con archi, fiati e cassa rullante alla disco ’70.

Con “Disco”, finalmente Kylie si (auto)celebra come la Donna Summer dei nostri giorni (il mash-up di “Slow/Love To Love You Baby” durante “Infinite Disco” è una perla di rara bellezza).

disco critica kylie
La critica ha osannato il nuovo album di Kylie Minogue!

Del resto, già ci si era ampiamente candidata con lo strepitoso feat. accanto a re Giorgio Moroder con “Right Here Right Now”, una delle illusioni/allusioni al ritorno dance per lei come anche con “Timebomb”, “Skirt” e le collaborazioni con Garybay.

Qui troviamo la disco nella sua più svariata declinazione, in un tripudio di citazioni e influenze, dagli Earth Wind & fire (di cui infatti Kylie ha riproposto “September” in un recente, delizioso live unplugged alla BBC), i riff degli Chic, Nile Rodgers, il già citato Giorgio Moroder, la nouvelle vague electro francese di inizio Duemila, fino ai Daft Punk più recenti di “Random Access Memories”, e via così.

“Disco”, non a caso, ha preso forma in un anno di crisi mondiale, dove la disco massimizza le sue magie. Registrato in gran parte durante i mesi di lockdown, ed in homestudio, ribattezzato per l’occasione “Infinite Disco” dalla stessa Kylie, così come lo speciale andato in onda worldwide in streaming per lanciare l’uscita del disco stesso il 6 novembre.

Kylie, al solito straordinaria nella sua versatilità e riconoscibilità, la ritroviamo nel corso della tracklist della versione deluxe in versione “divertissement” (“Where does the DJ go”, “Blues Monday”, “Fine wine”, “Spotlight”), melanchonic (“I Love It”, “Don’t wanna miss a thing”, “Hey lonely”, “Celebrate you”), superpop (“Magic”, “Real groove”, “Til you love somebody”, “Unstoppable”), interstellar (“Say something”, “Supernova”, “Dancefloor darling”) .

E se non è una sorpresa essere di fronte all’ennesimo disco pop leggero, sexy ma non volgare e perfetto in ogni dettaglio di Kylie, finalmente anche le chart sembrano renderle merito con diversi esordi al numero uno dell’album, non privo di uscite appetitosissime concorrenti.

Il “Disco” da gustarsi nelle proprie “Infinite Disco”di casa, per “ballare via di dosso”, come solo la disco sa fare, tutte le negatività, malinconie e dolori. E non vediamo decisamente l’ora di ballare poi tutti insieme nello scintillante tour dal vivo che meriterebbe (basta dare un’occhiata ai 20minuti di “Golden Tour” in cui si concludeva il viaggio country, approdando allo Studio54).

The Review

Kylie Minogue - DISCO

4.5 Punteggio

Recensione in breve

  • DISCO
Artisti: Kylie Minogue
Renaissance
Canzoni

Beyoncé annuncia il suo ritorno con il nuovo album Renaissance

di Jan Bran
16 Giugno 2022

Beyoncé tornerà a Luglio con il suo nuovo album Renaissance! Sarà una delle release più attese del 2022. L'annuncio su...

Leggi di più
justin timberlake irriconoscibile

Justin Timberlake irriconoscibile ed impacciato, la fine di un sex symbol?

20 Giugno 2022
voce beyonce

Beyoncé: la sua VOCE incredibile, ecco il profilo Vocale!

16 Giugno 2022
Rnbjunk

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati

Informazioni e contatti

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Privacy e Cookie Policy

Seguici sui social

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Notizie e Gossip
    • Classifiche
    • Eventi
    • Interviste
  • Canzoni
    • Pop
    • Hip Hop – R&B
    • Musica Italiana
    • Latina
    • Altri Generi
  • Video
    • Esibizioni Live
  • Recensioni
    • Liste
    • Quiz Musicali
    • Sondaggi
    • Grandi Successi Del Passato
    • Newbie da tenere d’occhio
  • Traduzioni
  • Artisti
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2006-2021 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati