In questa rubrica non poteva certo mancare lei: l’eclettica icona del pop contemporaneo, Lady Gaga.
Questa ragazza di New York ha conquistato in poco tempo il suo posto nell’olimpo delle popstar a suon di musica.
Preparattissima nel canto, scrive, suona e co-produce il suo lavoro. A questo ha aggiunto un’immagine stravagante, con outfit fuori dagli schemi che continuano a sorprendere, nel bene e nel male.
“The Fame”, “The Fame Monster”, “Born This Way”, “ARTPOP” e “Cheek To Cheek,” il joint album con la leggenda del jazz, Tony Bennet. Questi sono i lavori pubblicati dal 2008 ad oggi. In attesa di sentire nuovo materiale, facciamo un piccolo tour alla scoperta di 5 pezzi meno conosciuti dell’artista.
“Brown Eyes” – The Fame
Nel 2008 viene pubblicato il primo disco di Lady Gaga, “The Fame”, che catapulta la cantante in cima alle classifiche mondiali e riesce ad aggiudicarsi il Grammy come “Best Eletronic/Dance Album”. Questo disco segna la nascita dell’uragano Lady Gaga.
Il titolo del progetto è chiaro, si parla di Fama e di tutte le sue sfaccettature. Di questo progetto tutti conosceranno le hit “Just Dance”, “Poker Face” e “Paparazzi”. Io invece voglio dare spazio ad un brano molto diverso da questi: il pezzo più autobiografico del disco e uno dei miei preferiti, la ballad “Brown Eyes”. Il brano inizia con un ritmo lento, accompagnato dallo strumento tanto amato dalla cantante, il piano! La voce viene contrapposta successivamente dalla chitarra elettrica.
If everything was everything, but everything is over
Everything could be everything, if only we were older
Guess it’s just a silly song about you / And how I lost you and your brown eyes
Un brano malinconico e molto sentito, scritto tempo prima da una Lady Gaga con il cuore spezzato. Secondo me, uno dei pezzi migliori del disco.
“So Happy I Could Die” – The Fame Monster
Dopo il grande successo di “The Fame”, Lady Gaga pubblica “The Fame Monster”!
L’atmosfera di questo EP è completamente diversa dal precedente, molto più cupa sia per quanto riguarda il sound di alcuni pezzi, sia per quanto riguarda il concept: il nato negativo della fama.
La stessa Lady Gaga definisce “The Fame” e “The Fame Monster” rispettivamente Yin e Yang.
Otto nuovi pezzi che trattano in maniera diversa otto ‘mostri’: amore, sesso, relazioni, morte, solitudine, pressione, dipendenza e verità. Io ho scelto di farvi conoscere “il mostro della dipendenza” con la midtempo “So Happy I Could Die”.
Nel testo non mancano le allusioni sessuali, ma il tema principale è la dipendenza dall’alcol, che ti fa raggiungere questo fantomatico posto felice. E’ vero, l’alcol viene visto come una soluzione, ti fa dimenticare i problemi, ti rende temporaneamente felice. Così felice che potresti morire.
Un disco da ascoltare interamente per cercare di capire il significato di ogni singolo pezzo!
“Electric Chapel” – Born This Way
E’ il 2011 e Lady Gaga torna in pista con quella meraviglia che è “Born This Way”. Per me questo è il suo capolavoro, un disco molto diverso dai precedenti. Dichiaratamene ispirato a Madonna, Bruce Springsteen ed all’indimenticabile Whitney Houston, “Born This Way” combina magistralmente passato e futuro!
Qui possiamo trovare diversi elementi provenienti dall’Opera, dall’Heavy Metal, dal Rock e dalla New Wave, come pure l’utilizzo di diversi strumenti musicali: organo, violino e chitarre elettriche.
L’album per me era ricco di potenziali hit, una di queste è sicuramente “Electric Chapel”. In questo pezzo si sente la passione di Lady Gaga per la New Wave ed il metal, il tutto combinato con elementi di musica elettronica e strumenti musicali quali organo e chitarra. Un pezzo potente, una piccola perla di questo progetto.
“Stuck On Fuc*ing You” – Unreleased / Born This Way
Sicuramente qualcuno storcerà il naso ascoltando questo brano. E’ stata la mia primissima reazione quando ascoltai questo regalo che Lady Gaga fece ai suoi fan per Natale!
Si tratta di un pezzo registrato in pullman durante il viaggio per il Minnesota, dove Lady Gaga si sarebbe esibita con il suo “Born This Way Ball”.
Scritto da lei stessa il pezzo vede la partecipazione di Fernando Garibay alla chitarra e Paul Blair, Dj WhiteShadow, che diede al pezzo qualche arrangiamento.
Got no plans, got no clothes / Got no piano, ain’t got no shows /No, I’ve got nothing to do
But to be stuck on you
Il testo è molto esplicito, la sua voce graffiante e il sound è accattivante! Ascolto dopo ascolto ti rimane in testa.
E’ un pezzo molto grezzo, è stato registrato e pubblicato subito dopo, senza perfezionarlo e questo si sente parecchio. Questo brano aveva un potenziale enorme: a me piace molto così, ma registrato in studio e arrangiato a dovere credo che sarebbe stata una vera perla.
Vi consiglio di ascoltare più volte il pezzo, non fermatevi al primo ascolto.
“Posh Life” – Unreleased
Prima dell’uscita di ARTPOP, è finita in rete una demo dal titolo “Posh Life”. Nonostante fosse un brano non perfezionato, io me ne sono innamorato! Il pezzo è stato creato per il leggendario gruppo delle TLC, che si apprestavano a pubblicare il loro greatest hits, 2.0.
Dallas Austin, uno dei produttori storici del gruppo, chiese a Lady Gaga di creare qualcosa per loro. Et voilà! Il risultato è questo pezzo meraviglioso, la voce di Lady Gaga coinvolgente e calda, con un sound che richiama proprio lo stile del famoso gruppo RnB.
Purtroppo la collaborazione è saltata e di questo brano ci rimane solamente questa demo e noi non possiamo fare altro che goderci questa ennesima sfaccettatura di Lady Gaga.
L’artista ha in cantiere ben due progetti: secondo disco con Tony Bennett e il follow-up di ARTPOP che, stando alle dichiarazioni del suo manager, non dovrebbe uscire prima del 2016.
Lady Gaga non ci lascerà comunque a mani vuote, due pezzi importanti verranno pubblicati a breve: la collaborazione con Diane Warren, “Till It Happens To You”, ed un duetto con il leggendario Paul McCartney.
Nell’attesa, vi consiglio questi 5. Sono curioso di sapere cosa ne pensate!
– pubblicato da Stephen –
Ottimo articolo
-brown eyes è una bella canzone,ma non la vedo molto adatta a lady gaga,ci voleva un voce un po più dolce.avrei consiglisto i like it rough
-so happy i could die molto bella!però sarebbe stato bello mettere dance in the dark
-Eletric chapel:ottima scelta,interessanti però erano pure bloody mary e bad kids
-Ottimi pure i demo:posh life è bella e orecchiabile,stuck on fucking you molto interessante
Stuck on fuckin’you, penso sia ad oggi uno dei miei pezzi preferiti della discografia di Gaga. A molti non piace ma io la trovo dannatamente irresistibile!
DIMENTICAVO “BROOKLYN NIGHTS”. UN TERRIBILE ERRORE NON AVERLA INSERITA IN “ARTPOP”.
A proposito di “Earthquake” , che è carina, però parti di questa canzoni sono state riprese in “Fashion of his Love” (CHE AMO FOLLEMENTE) vero?
TU PENSA!
Grazie Mialich! 😀
Anche io vorrei qualche pezzo così in futuro!
Complimenti Stephen! Ovviamente le conoscevo tutte e devo dire che hai fatto delle buone scelte, “Electric Chapel” l’avrei inserita al 100% pure io, mentre per le unreleased non so se ci avrei pensato, fatto sta che “Stuck On Fuckin’ You” a me è sembra piaciuta veramente tanto e una Gaga così “acustica” la vorrei molto.
Certo! Basta che lo scrivi e lo invii a Umberto!
Bloody Mary, Heavy Metal Lover, Dance in the dark, Gypsy…
si tranquillo
la gestione che io cambierei veramente è quella di ARTPOP…Born thsi Way alla fin fine non è stato gestito malissimo…
se è sui Big Time Rush, no! LOL
Oggi guardavo i video di gaga beh….lei è avanti anni luce sempre cmq…le college dovrebbero prendere appunti
Brava Iva! 😀
Io sono ancora arrabbiata con Gaga perchè non ha mai scelto Bloody Mary come singolo. Quella canzone è troppo bella :'(
Canzoni molto divine
Ma scusate ma io potrei scrivere un articolo
Su Beyoncé ho già deciso le canzoni su P!nk sono ancora insicuro su alcune, devo perfezionarla.. 😀
Heiii :), benvenuto
Pink! Sono in fissa con “Family portrait” :D͵ le aspetto con ansia!
Io sto scrivendo la seconda parte su Beyoncé e dopo vorrei farne una su P!nk 😀
You and i ha si influenze rock , ma di Heavy metal in Eletric chapel non ne sento lol
Grazie! 😀
Non dategli corda, per favore.
Ti prego, non rovinarmi il post!
Canzoni bellissime 😀
Complimenti Stephen per l’articolo 🙂
Io avrei messo anche Bloody Mary, Gypsy o Let Love Down 😉
Ora vedremo con la seconda parte…
Anche io. Spero ci sia This Moment che è sicuramente la migliore di PRISM tra le albumtrack non potenziali singoli.
Allora, in questo disco si sente l’influenza di questi generi. Ovviamente non in tutti i singoli pezzi possiamo sentire queste influenze: se parliamo di Heavy Metal, ti cito Eletric Chapel ad esempio, se parli di Rock posso dirti ascolta You and I e così via..
Cosa significa per voi influenzare?
Sei prevedibile, però 🙂
Quella è la minaggia, come floppa lei non floppa nessuno
Lol, lol, ecco cosa intendevo! Come floppi tu, non floppa nessuno!
Tu invece per niente.
Però posso affermare che come fai ridere tu, pochi lo fanno; sei troppo sympi, lol, lol
Sì, il piu grande errore che abbia fatto
Le hai ascoltate almeno?
Canzoni una piu brutta dell’altra, non mi piacciono.
TROUBLE è alla #16 e sta salendo ovunque!!! :’)
Non che interessi a qualcuno, ma ho inviato l’articolo sulle cinque canzoni di Christina; ci sono degli errori grafici nell’ultima parte, ma non ho voglia di cambiarli, sorry, lol!
No way per me è la miglior unreleased insieme a ”Eartquake” ..
Inoltre non è stato inserito in tutte le versioni del disco..
Odi SHICD ? O.O E’ favolosa XD
Io l’ho inviata a info@rnbjunk.com, molti inviano materiale anche ad Umberto ma non ricordo il post dove ha dato la sua email.
Si, bellissima! Ero convintissimo che quel pezzo sarebbe finito nel disco..Invece rimane l’ennesima perla unreleased D:
Bhe però sono abbastanza lievi,non sento tutto sto Heavy metal lol
Nell’articolo pensavo ti riferissi all’album in generale e non alla canzone nello specifico xd
Government Hooker a me fa impazzire.. Poi l’esibizione durante il Born this way ball tour era pazzesca.. Aveva un outfit spaventoso (da tutti i punti di vista ahaha)
Ok cercherò di finirla la prossima parte! A chi la invio? Comunque in effetti ci vorrebbe un articolo anche sulle unreleased ahah princess die? te la ricordi? bellissima **
Io avrei citato:
-I LIKE IT ROUGH
-LET LOVE DOWN
-NO WAY
-HEAVY METAL LOVER
-WISH YOU WERE HERE
Si vede che amo follemente il PRE-GAGA ?(senza nulla togliere all’attuale, che per me è favolosa?xD)
Sono d’accordo I LIKE IT ROUGH per me è il suo pezzo migliore dell’era THE FAME. Ce l’avrei visto tranquillamente come video.
Grazie Caciucco 😀
Grazie ;D
In Eletric Chapel, ad esempio. L’ho scritto anche nell’articolo..
No tranquillo nessuna sorpresa rovinata, anzi, mi chiedevo proprio quando volessero pubblicarlo 🙂
Ok va bene , cmq bravo bell’articolo 😉
In che canzoni?
Benvenuto!
Benvenuto!
Diciamo che la cosa più bella di Gaga è che dà il meglio proprio per i palpabili singoli; devo dire che brown eyes e so happy I could die sono due delle canzoni che più odio da parte sua͵ purtroppo.
Le altre tre sono͵ invece͵ fantastiche͵ complimenti per l’articolo: è scritto proprio bene :D!
Stuck n Fucking You mi dà ancora più conforme che lei è più adatta a questo tipo di sound che l’electro-pop 🙂
Aspetterò allora! ahaha:D
Ci servono altri album 😀
ahaha 😀 Tu farai la quinta parte dai 😀
Si, hanno fatto un post su facebook che parlava di questo su Gaga e anticipava l’uscita di quello su Katy
Forse ti ho rovinato la sorpresa, visto che so che non hai facebook 😀
Arriverà, pazientate. 🙂
Proprio quella 😀
No, non ancora. 😉
si si, non l’ho vista come una critica ma come una tua opinione su un pezzo che merita di essere conosciuto!
Parli di Stuck on fucking you? Per me è figa veramente
Sisi non era una critica, anzi l’unreleased che hai messo non la conoscevo proprio ed è figa 🙂
Essere influenzati da un genere non significa fare esattamente quel genere. Certo che il metal è altro, nessuno ha detto che questo sia metal.
Grazie Cristian!
Pojke scusa se vado off topic ma noi possiamo votare la classifica questa settimana vero?
La seconda parte arriverà presto, sbrigati a scrivere la terza!
Non è stato facile scegliere solo 5 pezzi, sopratutto per Lady Gaga.
Avevo paura che la scelta di inserire 2 unreleased venisse vista nel modo sbagliato: c’è tanto materiale “ufficiale” che merita di essere conosciuto e scegliendo 2 unreleased non volevo togliere spazio a loro, volevo semplicemente farli conoscere perché io li amo alla follia 😀
Ci saranno altre parti e troveranno il loro posto lì.. sapevo che altri stavano lavorando ad un pezzo su Lady Gaga, altrimenti avrei scritto un secondo articolo e forse anche un terzo così da poter far conoscere altro materiale!
Ahahah credo che ci sia una fila da rispettare, vedremo! 😉
Ma il post della classifica?
Al posto di BE avrei inserito “I Like It Rough”. Per le altre due sono d’accordo! Le due unreleased non le conosco!
Grazie Pojke! Voglio una nuova parte scritta da te, mi raccomando! 😀
Grazie mille! 😀
Anche io non vedo l’ora di avere nuovo materiale
Carine, tutte!
Hair è una delle mie preferite, ma come dice Pojke è sicuramente più conosciuta di quelle che ho citato.
Io personalmente non le sento, credo che il metal sia altro. Qui sento solo sound discotecari…
Le influenze metal ci sono eccome.
Brown Eyes la trovo propio noiosa
Belle Eletric Chapel e Stuck On Fuckin You
Fantastica So Happy I Could Die
L ultima non mi dice niente.
Le canzoni piu belle di Gaga per me sono MaryJane Holland,Heavy Metal Lover e Monster
Nessuna traccia in particolare mi ha colpito, forse solo So Happy I Could Die ma comunque io preferisco Monster e avrei inserito quella, al posto di Electric Chapel avrei inserito Bloody Mary, ma comunque io non sono fan, credo che tu abbia inserito le canzoni più significative.
Le Unreleased non e conoscevo sono carine, ma avrei preferito delle canzoni da ARTPOP tipo Jewels & Drugs che io amo profondamente
Hahahahahah povera LOL
Complimenti per l’articolo Stephen 😀
Le canzoni le conosco tutte tranne l’utile e devo dirti che hai fatto delle ottime scelte sono davvero stupende 😀
Approfitto per dire di volere del nuovo materiale da gaga il prima possibile…
Grazie ancora a tutti ahahhaha 😉
Benvenuto 😀
Anche a me ahahah, come anche Swine di ARTPOP
Iggy è tutto tranne floppettara LOL
Ogni singolo tranne due finora sono stati certificati dalla RIAA, quindi Iggy è flop con il seno LOL
Benvenuto! 😉
Benvenuto! 🙂
E’ un brano che a forza di sentirlo col volume al massimo per goderne il più possibile mi sta facendo diventare sordo 😀
Heavy Metal Lover è qualcosa di asdgfdhtrfgjefgasjgdfysgfv non so se mi spiego, è un brano davvero stupendo <3
Uuh anche Bloody Mary bellissima. Poi io adoro anche quelle davvero toste a livello di sound tipo Heavy Metal Lover o Government Hooker
stavo scrivendo un commento poi ho letto il tuo, Bloody Mary è stupenda, già da l’idea di un’ambientazione dark, misteriosa, spettrale *.*
Sisi hai ragione, ma in ogni caso ha avuto un certo ‘riconoscimento’, non so se mi spiego.
Hair singolo ufficiale sarebbe stata la cosa più bella.
Ma non ufficiale, c’è una bella differenza, purtroppo.
Ma Hair è stata singolo promozionale…concordo su Bloody Mary, davvero una Perla!
Ma ”Hair” è conosciuta nonostante non sia stato un singolo. Tra le mie canzoni preferite di ”Born This Way” cito ”Bloody Mary”, quanto avrei voluto un video!
Ottima scelta delle tracce, mi è davvero piaciuto questo post.
Tra queste So Happy I Could Die è la mia preferita, mi mette davvero i brividi quando la ascolto.
Inoltre, volevo augurare anche qui i miei più grandi auguri alla donna che mi ha fatto credere in me stesso, alla donna che mi da la forza di rialzarmi ogni volta, alla donna che riesce a trasmettermi tutto ciò che cerco.
Auguri Gaga, felice compleanno mommy.
Sto cercando di essere il più imparziale possibile e anche il mio avatar da un po’ di tempo lo sta dimostrando. In più, non ho tempo per fare una ricerca accurata.
Come no? Un po’di pezzi heavy metal ci sono, lo dice anche l’autore dell’articolo, che essendo fan avrà ascoltato molte più volte l’album di me.
Una canzone che non viene considerata molto spesso ma che trovo la mia preferita di tutta la carriera di Gaga è Hair. Mi piace in qualunque versione, live, acustica, instrumental… secondo me è proprio un capolavoro, malinconica ma da ballare e con il sound di BTW che personalmente mi fa impazzire (Btw>>> il resto di Gaga).
Complimenti per l’articolo, Stephen! Sono proprio cinque canzoni da scoprire perché poco conosciute. ”Stuck On Fuckin’ You” sarebbe potuto essere un buon pezzo in un’ipotetica versione finale. ”So Happy I Could Die” è una delle mie canzoni preferite di Gaga, i primi tre album di Gaga li trovo tutti dei capolavori. Se avessi dovuto scegliere due brani da ”ARTPOP” e ”Cheek To Cheek”, avrei scelto rispettivamente la ”title track” ”ARTPOP” (anche perché una ”Gypsy” la conoscono quasi come se fosse un singolo) e ”Lush Life”.
Colgo l’occasione per complimentarmi con tutti gli utenti che si sono impegnati in questi progetti, ognuno ha fatto un ottimo lavoro, non vi ho potuto leggere tutti per mancanza di tempo, perdonatemi ma andate avanti così! 😉
Ma non ci sono nemmeno le influenze metal in Born This Way!! XD
Mi sono spiegato male scusami!
Volevo dire che le tracce con influenze metal di Born This Way non mi piacciono perché non mi piace proprio il genere, mentre The Fame Monster l’ho amato dall’inizio alla fine.
Penso che So Happy I Could Die sia il suo testo migliore insieme a Speechless (che però qui non è stata menzionata e invece, secondo me, meritava un posticino). Per il resto, le altre sono canzoni abbastanza normali, nulla di chissà quale spessore. Dico solo che Lady Gaga, soprattutto ultimamente, ha dimostrato il suo ottimo talento, che lo usasse bene e per fare della buona musica, non le fesserie dance che ha fatto per anni!
Grazie a tuttiiii!! 🙂 🙂
Born This Way sarebbe metal? Scusa la domanda, ma sarei curioso di capire xD
Che belle canzoni *.* Benvenuto 😀
Wow grazie, non sapevo che la pubblicassero domani! 🙂
Comunque hai fatto bene a inserire le unreleased secondo me, dopotutto sono 5 canzoni “da scoprire”, inutile mettere quelle che conoscono già tutti! 🙂 Per “ARTPOP” ci sarà tempo, leggo che ci sono in programma addirittura altre due parti oltre a questa!
Benvenuto 🙂
Lo volevo fare io il post su Lady Gaga ç.ç Purtroppo sono stato troppo lento LoL
Beh alcune coincidono con quella che sarebbe stata la mia scelta, altre no.
-Prima di tutto avrei inserito una canzone da Red and Blue, il primo EP di Lady Gaga o meglio di Stefani prima di diventare Lady Gaga. Quell’EP secondo me è importantissimo, perché mostra le influenze musicale di Lady Gaga prima di avvicinarsi al pop. Il rock e il glam rock fanno parte della sua cultura personale più del pop e secondo me era importante metterlo in mostra.
-Brown Eyes è quella che avrei inserito pure io di The Fame. Oltre ad avere un bellissimo testo (secondo me la citazione nel post però non è la strofa migliore però) rappresenta la Stefani in The Fame e quindi avrei sottolineato ancora la sua vicinanza al rock, anzi avrei specificato che in canzoni come queste si sente proprio l’influenza del glam rock di David Bowie che lei ama.
-So happy I could die l’avrei inserita pure io. Sarei stato indeciso con Dance in the dark probabilmente ma di SHICD c’è in internet una spiegazione (da parte di un produttore) del testo e di come lady gaga lo abbia elaborato davvero fantastica. Se lo trovo lo riporto fra i commenti.
-Electric Chapel la amo ma avrei sicuramente inserito Bloody Mary e, a differenza di SHICD in cui mettevo in risalto le qualità di scrittura di Lady Gaga, qui avrei messo in risalto la teatralità della produzione. Una cosa da paura. Un capolavoro non capito.
-Stuck on fuckin’ you la amo. L’ascoltavo all’infinito. Amo la voce e la produzione e amo il fatto che sia una canzone “on the road”. Ma nei cd ci sono tantissime perle, non avrei dato spazio a una unreleased.
-Stesso discorso per Posh Life, che è carina ma lontana dai livelli di altri pezzi.
-Manca una canzone di ARTPOP e io sinceramente avrei messo proprio Artpop! Quella canzone è molto sottovalutata, soprattutto nel significato. Artpop vuole essere una canzone universale, non solo l’unione fra arte e pop ma l’unione di due persone o anche l’unione fra l’artista e i suoi fan. Rappresenta l’amore incondizionato, che solo un ibrido può capire!
Comunque bel post.
Forse curerò la seconda parte con Red and Blue ARTPOP e Cheek to Cheek visto che qui non hanno avuto il loro giusto spazio (ma lo capisco, il massimo erano 5 canzoni) 🙂
Benvenuto 🙂
Ciao a tutti!! 🙂 sono un appassionato di musica, è da un po’ di tempo che leggo questo blog e questa è la prima volta che commento 😀 volevo prima di tutto complimentarmi con tutti quelli che lavorano per questo sito che è veramente bello, interessante e curato.
Sono molto colpito da questo articolo, che mi ha fatto “riscoprire” canzoni che ormai da un po’ di tempo non ascoltavo, specialmente brown eyes…personalmente le canzoni che inserirei in questa lista sarebbero: bloody mary, heavy metal lover, venus, princess die e lush life!!! 🙂
Bell’articolo! Complimenti Stephen.
Io ho sempre amato alla follia The Fame Monster, e So Happy I Could Die è una delle mie preferite!
Al contrario ho trovato Born This Way un bell’album, passabile, forse perché spesso e volentieri tendo a storcere il naso al metal.
Io al posto delle unreleased avrei messo Dance In The Dark, Monster e Bloody Mary. Mi piacciono tantissimo anche Hair e ScheiBe (in generale amo tutto BTW) mentre di ARTPOP avrei messo MANiCURE o Gypsy.
Non l’hai ancora preparato? Perché su facebook si parla di una seconda parte in arrivo.. Dovresti scrivere la terza in quel caso 😀
Si! Sono curioso di sapere le scelte di Faggiollo! 😀
Lo sbaglio sempre, mannaggia D:
Speechless è pazzesca! Adoro veramente le sue ballad
Aspetta, ma non si scrive Cheek To Cheek?
Decisamente, così come anche ‘Speechless’ le ballate Rock che scrive sono tutte bellissime.
Grazie! 😀
Allora mi aspetto una recensione da parte tua! 😀
Io le amo tutte veramente, bonus track comprese. Per quello dico che per me è il suo capolavoro.. non cambierei niente di niente. L’unica cosa è la gestione!
io si…sono emozionantissimo
Brown Eyes per me da un tocco in più all’album! Adoro veramente quel pezzo!
Ci saranno sicuramente altre parti.. Ho lasciato spazio a due unreleased che per me meritano tanto quanto altri brani rilasciati ufficialmente..tutto qui! 😀
io l’unica canzone che non amo di BTW è “Bad Kids”
Purtroppo no D: Tu andrai?
Carl, io avrei fatto “5 canzoni da scoprire contenute in Born This Way” visto che amo ogni singolo pezzo 😀
Anche io penso che ARTPOP sia valido, anzi validissimo. La scelta non è dipesa dalla qualità dell’album
solo per curiosità te ci sarai a Perugia?
Grazie Chris! 😀
Tutte canzoni straordinarie, carino quest’articolo. La mia preferita è senza dubbio ‘Brown Eyes’, quando stavo ascoltando ‘The Fame’ per la prima volta dopo canzoni Dance/Elettronica arrivò questa bellissima ballata Rock, genere a cui secondo me lei dovrebbe azzardare un esperimento, la canzone pur essendo permeata da suoni moderni suona quasi come un classico, magnifica.
Dai c’è la seconda parte.. 😀 Muoviti, che magari te la rubano 😀
Graziee!
Posh Life per me è perfetta così! Per quanto riguarda SOFY, la critico ancora per non averla registrata!
Domani la Pera stonata? UUUUUUU
Grazie Faggiollo, domani toccherà a te! Ho letto su facebook che verrà pubblicata la prima parte su Katy! 😀
Un posto in questa classifica era destinato ad un pezzo di ARTPOP, ma alla fine tanto sconosciuto non era..quindi ho preferito dare spazio a due unreleased!
Per quanto riguarda Check To Check, mi sarebbe piaciuto inserire veramente un pezzo jazz.. Ma per farlo volevo un pezzo inedito che non c’è stato! Magari in futuro… 😀
Complimenti Stephen, articolo bellissimo, devo ricordarmi di ascoltare The Fame, è l’unico che non ho ancora ascoltato, le canzoni che hai proposto mi sono piaciute tutte tranne SHICD, molto intelligente proporre canzoni che proprio nessuno conosce come unreleased 🙂
Tra l’altro, auguri mother monster!
Complimenti Stephen…le canzoni le conoscevo già tutte e devo dire che sono tutte molto belle…le due unreleased probilmente in versione finale sarebbero state ancora migliori…per quanto riguarda quelle “Ufficiali” sono tutte molto belle ma avrei lasciato spazio anche a un pezzo da “ARTPOP” e “Cheek to Cheek”…faccio i miei auguri a Gaga che oggi compie 29 anni…
Tutte canzoni molto belle anche se nessuna mi ha colpito particolarmente.
LOL
Puoi sempre fare la seconda parte! Di sicuro non mancano le canzoni di cui parlare 😉
wow e Iggy?
puoi fare la seconda parte
Floptina alla 6, ho detto la top 5 LOL
Complimenti Stephen! Articolo molto bello, aspettavo da tanto quello su Gaga!
Le canzoni postate le conoscevo già tutte… L’ unica che non mi convince è “Stuck On Fuc*ing You”, ma scommetto che se fosse stata arrangiata per una versione ufficiale mi sarebbe piaciuta. “Posh Life” è molto carina e orecchiabile, io ci spero che riprovi a puntare su questo genere.
Le perle per me sono le prime tre: “Brown Eyes” una delle migliori di “The Fame” (ogni volta che l’ ascolto non posso non notare quanto sia evoluta la sua voce rispetto a quei tempi!), “So Happy I Could Die” l’ ho sempre adorata, non mi stanco mai di sentirla ed “Eletric Chapel” è un pezzo di “Born This Way”, ho detto tutto LOL l’ adoro ovviamente, mi piace un sacco la sua “atmosfera”.
Spero che in una futura seconda parte possano trovare spazio pezzi da “ARTPOP” e “Cheek To Cheek”.
PS: auguri Gaga! 😀
haahhaah XD
E’ fighissimaa!!
E anche Donatellaaa!! 😉
Quando hanno vinto le Donatella all’isola dei famosi ho iniziato a cantare Donatella LOL
Volevo scriverlo io l articolo su Lady Gaga * scappa via piangendo *
La top 5 delle mie floppettare preferite è:
1- Kesha Flop Sebert
2- Lady Flop
3- Jennifer Flopez
4- Madonna Floppone
5- Flopney Spears
LOL
Dope è meravigliosa, ma anche Swin non scherza, MJH fa schifo! LOL
Ah ok non ricordavo 😉
avevo detto che era fan di Gaga e Drake ma che però mi piacevano anche altri artisti 🙂
Bell’articolo, le canzoni mi piacciono molto, avrei inserito Bloody Mary ma vabbè!
Lady Flop, è la floppettara che preferisco dopo Kesha, Love You Gagozza flop! :*
E’ un’artista eccezionale!
già! doveva lasciarle così le canzoni lol
Io mi ricordo che eri tu, bhu forse mi sbaglio lol
nono lol
Graziee 😉
Io te l’ avevo chiesto! Ahaha 🙂
Grazie mille 🙂 oggi è pure il suo compleanno, questo vale come regalo 😀 ahahah
Ma tu non dicesti che non eri fan di nessuno ma che amavi tutti? LOL
si ma è bella, specialmente la versione Itunes Festival
Ma perchè non avete messo dei brani da Artpop e Cheek to cheek , cmq la mia preferita tra questa è sicuramente Electric chapel che è veramente bellissima !
una volta me l’avevano chiesto lol
oppure Sexxx Dreams
Ah non lo avevi mai detto LOL
Si
Al posto di una delle due unreleased avrei messo un brano di Artpop però
Perchè sei fan di Gaga?
le ultime due canzoni non le avevo mai sentite. sono proprio una pessima fan LOL
Comunque bell’articolo, bravo Stephen!
Brown Eyes ed Electric Chapel sono le mie preferite!
Bah. Mi comincia a piacere ora, ma non la adoro. Non amo le ballate xD a sto punto Manicure
Ma ma ma ma (cit.)
Io avrei messo tutt’altro: in primis The Monster da The Fame Monster, varie canzoni di BTW come Hair, Sheisse o Highway Unicorn e pure qualcosina dal povero Artflop che a me è sembrato un album decisamente valido (Mary Jane Hollande è la perfezione*-*)