Un altro come back che sembra farsi sempre più vicino è quello di Lana Del Rey.
La cantante, emersa grazie ad un’immagine ed uno stile musicale molto particolari che donano alla sua musica un fascino dark e retrò che le ha permesso di distinguersi dalla massa di popstars, sta per tornare con un nuovo progetto.
Se con le tinte più cupe che mai del suo ultimo lavoro “Ultraviolence” l’artista non è riuscita ad eguagliare il grandissimo successo riscosso con il predecessore “Born to Die”, per il follow up l’interprete ha scelto un titolo che ci lascia immaginare sonorità più morbide e gioconde, nonostante questo cozzi molto con la sua immagine.
Il disco si intitolerà “Honey Moon” (luna di miele in italiano) ed ora possiamo osservarne anche l’artwork.
Negli scatti possiamo notare un’atmosfera in apparenza più idilliaca rispetto a quella che potevamo osservare sulla copertina dei predecessori, ma a riportarci subito sul pianeta “Del Rey” sono le ombre cupe che si riversano sull’intero paesaggio nel retro ed un’espressione facciale come sempre sconsolata nello scatto principale.
Sul retro possiamo inoltre dare anche un’occhiata alla tracklist del progetto. Vedremo se in questo caso l’interprete riuscirà ad imporsi nuovamente ai vertici delle classifiche o se il leggero calo di vendite evidenziato da “Ultraviolence” si farà più marcato con questo disco.
Che ne dite di questa notizia? E che ne pensate di questi scatti?
È semplicemente questioni di gusti. Io sono “abituato” ai vocioni con 50mila capitomboli tra 1 secondo all’altro ma Lana è eterea e carismatica anche con un filo di voce. È questione di emozioni.
Anche Ultraviolence è uguale a Born To Die XD (font)
è vero! XD
Ah si.. con i testi davanti.. non dirai Lana è pesante.. è il suo carattere.. e per questo la amo XD
Lei non fa variazioni, non passa da note acute a note gravi, non usa falsetti o note pieni, si tiene su quel registro basso che, se sei abituato a gente come Aretha, Patti, Ella, non riesci proprio a sopportare; e, purtroppo, questo è il mio caso D:.
”Non amo i cantanti che palottano più che cantare”… significato? XD
Ho risposto sopra 🙂
Confermato dalla pagina facebook ‘Lana del Rey Italia’. Si tratta di un fanmade, fatto molto bene tra l’altro. Spero infatti che l’originale non sia ‘meno bello’ di questo qui!
Non amo i cantanti che parlottano più che cantare͵ ma ho ascoltato Ultraviolence͵ è un buon album͵ ottimo per il genere͵ ma sono abituato a un altro tipo di voci. 🙂
Lana mi piace un sacco, ma se divenisse un po’ più “Felice” mi piacerebbe ancora di più…. Ultraviolence mi è piaciuto molto, anche se non ho capito la non promozione; ma BTD era proprio un capolavoro!
Ha delle sonorità stupende secondo me….
così si dice.
Lana è sempre dannatamente bellissima!
Detto questo, aspetto il progetto: Lana è bravissima, ma Ultraviolence non mi aveva convinto come Born To Die.
1989 è fantastico.
A me il pop piace non tanto, ma 1989 è fantastico
se non esce ad agosto uscirà questo autunno!
Lana è pesante, volenti o nolenti. In ”Born To Die” ci sono più singoli rispetto a ”Ultraviolence”, boh, ho percepito questo. Dovrò riascoltarlo con i testi davanti, per adesso è promosso. 😉
Certamente +_+
Ah ok.. BTD pesante? :/ Io lo trovo molto melodico .. ogni traccia ha una sua portanza e melodia. Voglio sapere se ti è piaciuto o meno XD
Poi ti dirò come è stato…
Quello l’ho visto così tante volte che lo so a memoria: “I was in the Winter of my life…”
a me piace…
Io il primo ascolto lo faccio sempre senza focalizzarmi troppo, il disco è scorso tranquillamente, rispetto a ”Born To Die” però ho percepito che poche canzoni starebbero in piedi da sole, l’ho sentito più come un progetto, da ascoltare nella sua interezza. Che sia pesante, non ci piove così come BTD. Io non mando mai avanti le tracce, sennò come faccio a giudicarle?!
A quanto pare, come dicono molti, è un fake.
Mi sembrava strano infatti che fosse rilasciata così senza preavviso, anche perchè mi ricordo di aver atteso un po’ per quella di Ultraviolence.
Beh comunque è una bella fanmade.
Se Lana dovesse veramente produrre canzoni più “felici” ne sarei davvero contenta e incuriosita.
Doveva uscire durante l’inverno.. e lì morivo XD In estate per il suo genere mi sembra ”sconsigliato” ..
Ecco, immaginavo! Grazie 🙂
Come monologo preferisco quello di Ride.. :Q__
National Anthem è fantastico, ammetto che durante il monologo alla fine mi commuovo sempre..
No… non hai capito niente XD Almeno ti piace? Hai fatto un ascolto approfondito .. comodo .. e non a caso? Ad esempio le tracce per intero e non mandate avanti senza farle finire… dura 69 minuti e di quei 69 minuti bisogna analizzare millisecondo per millisecondo 🙂
Visto che molti me l’hanno consigliato, ho ascoltato finalmente ”Ultraviolence”. A me è sembrato più felice di ”Born To Die”, non ci ho capito niente?!?! Ahahahah
Ma anche no XD
:Q___________________________________________________________________________________________________________ Vai al concerto di Nicki? :Q____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ perchè non è venuta in Italia…….. perchè??? XD
Io amo 1989…è uno degli album puramente pop migliori degli ultimi anni…
io ci vado il 28 a Londra per organizzarmi…comunque io le sue canzoni le conosco quasi tutte però nel commento mi baserò sulla ufficiale del concerto (nel senso che se canta un brano del mixtape io forse lo potrei non conoscere)…
West Coast.. è bellissimo +_+.. Anche National Anthem lo trovo abbastanza low-budget .. sbaglio? XD
Anche io adoro quei due, Westo Coast in particolare perché è fatto con 5 centesimi ma ha un’atmosfera bellissima e rappresenta il “mood” del disco!
Il video di Ultraviolence lo potevo girare anche io.. West Coast e Shades of cool li trovo molto validi per il loro concept e sound .
Alla 2 .. 1989????? Ok.. è carino come album ma… ok XD Dimenticavo .. anche A.K.A è un capolavoro.. XD
Non ha fatto manco il video, secondo me hanno mandato tutta l’era a quel paese dopo (l’orribile) video per quel capolavoro di Ultraviolence. Peccato.
Certamente. Considerando che alcune canzone non vengono cantante interamente e alcune si.. poi qualche discorsino.. almeno un ora e mezza.. una volta ha cantato dei brani dei mixtape 🙂 Perchè mi chiedi questo? XD
Ritorno ai vecchi tempi LOL
Comunque è nella top 10 degli album preferiti da me del 2014:
1- The New Classic
2- 1989
3- Sucker
4- Ultraviolence
5- Queen Of Clouds
6- V
7- X (Ed)
8- A.K.A
9- Paperwork
10- 1000 Forms Of Fears
LOL
che per caso sai quanto dure uno spettacolo del “The Pinkprint tour”…
Non saprei XD BB è nella deluxe edition di UV ed è anche il 5° singolo estratto a Novembre anche se non è entrato proprio in classifica XD
😮 Oltre a Angels Forever (che adoro) e la demo di Black Beauty sono uscite fuori delle unreleased di Ultraviolence?
Mercato giapponese o non .. sono gioielli.. anche gli scarti di UV sono bellissimi ..
Certo che a te Umberto per articoli inesatti e senza fondamenta non ti batte proprio nessuno…È un fan-made palese…
Esatto! Personalmente adoro anche Flipside, peccato sia solo per il mercato giapponese…
Sono rubini non capolavori XD Anche la bonus track ”Is The Happiness” è bellissima :Q__
25 agosto? Dove sta scritto? No ti prego la voglio ora XD
Lei aveva già scritto 9 canzone di Honeymoon a dicembre.. bastava produrle e registrarle.. per questo è gia in stato avanzato il progetto.. Dopo il remix di SS l’avrebbero fatta fare musica commerciale.. cosa che lei non vuole proprio!
Flop?? Ma se ha venduto un milione e mezzo senza promozione.. solo dei video di low-budget… non spariamo buffonate XD
Ultraviolence secondo me può piacerti.. ti avverto che è completamente diverso da BTD .. ma comunque è un capolavoro 🙂
Ultraviolene E il miglio album dopo TPP.. (per me).. ot : hai cambiato nickname in Black Widow? XD Mi ricordo che quando facevi discussione l’anno scorso avevi questo nome.. XD
Lo devi comprare! XD Almeno hai ascoltato BTD e Ultraviolence?
OMG !!!!! Se è la vera copertina posso morire.. è bellissima :’) E la vera copertina? Please rispondete!
Mi sa di fake, però boh.
Mi piace comunque come stile, mi ricorda un po’ il Photoshoot della RED era di Taylor e quel photoshoot è il mio fav in assoluto, quindi approvo.
credo che sia un fake
Anche se è un fare, in linea di massima secondo me più o meno sarà così, Lana le copertine le fa sempre con lo stesso stile.
Non vi esaltate. È un fan made 🙁
Un’interprete e autrice grandiosa. Il mese scorso su iTunes è stato di nuovo reso disponibile ‘Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant’ io lo trovo semplicemente sensazionale, è meraviglioso. Spero che riproponga alcune di quelle canzoni live.
Esattamente! Qualche volta leggo dei commenti che dicono che la sua musica è tutta uguale, quando in realtà Ultraviolence è un’evoluzione di Born to Die e allo stesso tempo un ritorno alle origini (molte demo di Lana, ad esempio Kill Kill, ricordano molto lo stile del suo ultimo lavoro). Quando ho riascoltato BtD dopo essermi fissato con ultraviolence per un anno l’ho trovato un album quasi felice, ma sempre con i tratti distintivi di Lana.
È fake.
Quello che a molti sfugge è che ‘Born to Die’ e ‘Ultraviolence’ sono due album completamente diversi ma allo stesso modo non snaturano Lana che è come se comunicasse allo stesso modo ma con linguaggi differenti. Il primo è innovativo e singolare perché senti una voce soul e malinconica su basi Hip/Hop mentre il secondo è soft rock con sonorità vintage. Spero di essere stupito da questo terzo lavoro. Non vedo l’ora anche di ascoltarla live.
Fake!
Io ti consiglio tantissimo Ultraviolence, quell’aria misteriosa è 1000 volte più presente che nel predecessore, sparisce il sound troppo curato di Born to Die e arriva una sfumatura di alternative rock. Tra progetto grafico, video e registrazione avranno speso 5 euro ma io non riesco a trovare un difetto nel progetto ultraviolence, ogni canzone è un mondo a sé stante che sta benissimo con le altre. Non credevo che dopo il successo del remix di Summertime Sadness Lana facesse qualcosa di meno commerciale e questo album è MOLTO meno commerciale. Vedremo come si comporterà con Honeymoon, personalmente non penso che sarà un capolavoro come uv ma sono fiducioso…
L album dovrebbe uscire quest estate , ma non ho letto da nessuna parte che questa sia la cover ufficiale siete sicuri ?
Credo che sarà la volta buona che comprerò un suo album͵ vediamo se le recensioni saranno migliori di quelle per Lorde.
Attendo lei tantissimo.
Lei è meravigliosa, la sua musica ti fa viaggiare con lo spirito.
Ultraviolence è uno degli album migliori dell’anno scorso,e BTD fantastico.
Questo non sarà da meno. 😉
Ti consiglio di sentire Ultraviolence, è un capolavoro. 🙂
Non vedo l’ora *.*
Io sto veramente aspettando questo suo album…i due precedenti mi sono piaciuti molto e spero che questo li possa eguagliare in fattore qualità…
Solo il titolo è confermato. Copertina e tracklist: fake!
Ma è tutto vero, confermato? Ne dubito. In ogni caso io non ho ancora ascoltato ”Ultraviolence” e questa fra un po’ sforna un altro album ahahah! Lei ha un fascino particolare, la sua musica è magnetica (conosco solo ”Born To Die”), ha un’aria misteriosa, esotica, onirica, non lo so precisamente fatto sta che attira. Sono curioso ma forse non esageratamente visto che devo ascoltare ancora ”Ultraviolence” come ho detto ahahah.
Come immaginavo. Non vi smentite. u.u
È un fake questa copertina e la tracklist. La foto non è altro che una delle tante del servizio fotografico per Neil Krug. Che amarezza. Vabbè, purché se ne parli…
ad agosto dovrebbe uscire
Capisco che possa sembrare pesante ma io lo amo dalla prima all’ultima canzone, l’ho sentito per mesi e ancora oggi non mi sono stancato 🙂 contiene pezzi di rara bellezza come la title-track, shades of cool, west coast, sad girl, black beauty, capolavori…
ultraviolence e pesante come album…me ne piacevano si o no 3
secondo me la tracklist è molto molto fake poi io adoro alla follia Ultraviolence, per ora il migliore di Lana secondo me… Vedremo se si supererà!
non credo proprio che sara uguale ad ultraviolence, qua siamo su qualcosa di ancora piu raffinato e vintage allo stato puro, basta leggere i titoli e te fai un’idea!
woooow che meraviglia, m’intriga moltissimo questo progetto, non ne sapevo nulla e x me e stato un fulmine a ciel sereno!! i titoli sono bellissimi…e a differenza dell’album precedente nutro moltissimo interesse x questo HONEY MOON che secondo me avra’ un sound vintage come non mai…..gia dai titoli si evince che mira ad un pubblico molto colto e mitteleuropeo,ma agli americani questo piace…e credo andra’ benone come album…ne sono certo!!
Datemi quel gioiellino di Queen Of Disaster ♥_♥ in Honeymoon e nessuno si farà male. u.u
hahaha si LOL
Infatti, purtroppo troveremo la parte più commerciale di Born to Die secondo me. Io continuo a sperare in un’atmosfera alla Ultraviolence…
Più commerciali dici?
Io mi aspetto sounds più vicini a Born To Die ma di certo non perché ha fatto flop con Ultraviolence (che poi non é neanche flop considerando le vendite di oggi)…
Quasi tutti i titoli mi hanno messo gran curiosità, a differenza di quelli di Ultraviolence.
Soprattutto è uguale a Ultraviolence <.<
Anyway, momento perfetto per quella cosa 😛
torna il 25 agosto
can’t waitttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt this is the news of the day <3
questo si sicuramente!
Per me non é stato assolutamente un flop e l’ho preferito di gran lunga a BTD, ma la casa discografica non la pensa proprio come me e si capisce benissimo che voleva e vuole più vendite. Ed ecco arrivare HM dai sound più “commerciali”…
Spero che sia reale, i titoli mi ispirano tantissimo e non sono male…
Ma il font é uguale a quello di Ultraviolence…
P.S. Comunque molti hanno smentito, quindi questo è al 99% fake…
Mi sa di fake, aspetto conferme prima di commentare.
guarda considerando la quasi totale assenza di performance e il livello dell’album oggettivamente non per tutti….L’ALBUM HA FATTO IL SUO DOVERE, come è giusto che fosse. ha venduto benino. ( ripeto per un album come ultraviolence)
hmm io aspetto la conferma ufficiale, non mi fido molto
Oddio, non vedo proprio l’ora che esca questo benedetto album!
Se la tracklist è vera m’ispira tantissimo! :3
Ed ecco arrivare lo Sweet talker 2.0 per toppare il mezzoflop del disco precedente…
No seriamente, io mi preoccuperei. L’album é uscito manco un anno fa e ora ne esce giá un altro?
l’ha pubblicata la pagina ufficiale di lana italiana
ma da dove l’avete presa? oddio :O
A me lei non piace molto tranne qualche canzone, comunque si sa quando esce?
Non è passato nemmeno un anno da Ultraviolence e ritorna così in fretta?
AH, solo a me Honeymoon ricorda Ariana Grande lol
la cover dovrebbe essere ufficiale, la track non è confermata
adoro. dico solo questo.
Sclerooooo pensavo fosse fanmade! Mi piace tantissimo! Spero però che sia più simile a ultraviolence (meraviglioso) che a btd.
Edit: al 99,999999% non è ufficiale la copertina..
Il font è lo stesso di Ultraviolence, credo
Va beh non vedo l’ora che esca!! (aspettando il secondo della mia Lea <3)
Io sto aspettando davvero tantissimo quest’album, ho bisogno della sua musica!
Oddio non vedo l’ora, l’artwork mi piace tantissimo. Spero non ci siano sonorità come quelle di Ultraviolence però lol