Rnbjunk
Rnbjunk

Ti trovi qui Home - Madonna

Madonna entra nella storia di Billboard con “Living For Love”

di Nicola Pala
20 Febbraio 2015 - Aggiornato Il 31 Ottobre 2022
in Classifiche, Pop
Tempo di lettura:3 minuti

Se c’è una chart dove Madonna dimostra di non sentire gli anni che passano, quella chart è la Dance Club Songs Chart, basata sulle canzoni suonate da campione di DJs negli USA. Proprio questa settimana “Living For Love”, che non è entrato nella Billboard Hot 100 (nemmeno dopo l’esibizione ai Grammy), ha raggiunto la vetta della Dance-Club Songs Chart.

Con questa risultato, salgono a 44 le No. 1 hit di Madonna nella Dance-Club Songs Chart e ciò le permette di raggiungere il record di maggiore numero di No.1 in una singola classifica di Billboard. A quota 44 però c’è anche George Strait, una delle icone della maggiori della musica country, tanto da avere 44 No.1 hits nella Hot Country Songs.

Tornando alla Dance-Club Chart, Madonna è seguita da Rihanna e Beyoncè che in questa classifica hanno ottenuto 22 No.1 Hits, la metà di Madge. Insomma il record è destinato a durare ancora a lungo.

Ecco l’elenco di queste 44 No. 1 Hits

1983, “Holiday”/”Lucky Star” (five weeks at No. 1)

1984, “Like a Virgin”
1985, “Material Girl”
1985, “Angel”/”Into the Groove”
1987, “Open Your Heart”
1987, “Causing a Commotion (Remix)”
1988, You Can Dance (LP Cuts)
1989, “Like a Prayer”
1989, “Express Yourself”

1990, “Keep It Together”
1990, “Vogue” (two)
1991, “Justify My Love” (two)
1992, “Erotica”
1993, “Deeper and Deeper”
1993, “Fever”
1994, “Secret”
1995, “Bedtime Story”
1997, “Don’t Cry for Me Argentina”
1998, “Frozen”
1998, “Ray of Light”
1999, “Nothing Really Matters”
1999, “Beautiful Stranger”
2000, “American Pie”

2000, “Music” (five)
2001, “Don’t Tell Me”
2001, “What It Feels Like for a Girl”
2001, “Impressive Instant”
2002, “Die Another Day”
2003, “American Life”
2003, “Hollywood”
2003, “Me Against the Music,” Britney Spears featuring Madonna
2004, “Nothing Fails”
2004, “Love Profusion”
2005, “Hung Up” (four)
2006, “Sorry” (two)
2006, “Get Together”
2006, “Jump” (two)
2008, “4 Minutes,” Madonna featuring Justin Timberlake & Timbaland
2008, “Give It 2 Me”
2009, “Celebration”

2012, “Give Me All Your Luvin’,” Madonna featuring Nicki Minaj & M.I.A.
2012, “Girl Gone Wild”
2012, “Turn Up the Radio”
2015, “Living for Love”

La domanda sorge spontanea: sarà questa l’unica nota positiva della Rebel Heart Era?

Artisti: Madonna
  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera

  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera