Dopo aver scritto un po’ di tempo fa un articolo analogo su Taylor Swift, la nostra affezionata lettrice Veronica Gurguis ha scelto di prendere in esame la discografia di un’altra popstar molto amata dalla nostra generazione: Miley Cyrus.
Sicuramente il personaggio più discusso fra tutti quelli venuti fuori negli ultimi 10 anni dall’universo Disney, l’ex interprete di Hannah Montana è riuscita a dominare le classifiche in quasi tutte le sue Ere discografiche, riuscendo con vari stili ad affermarsi sempre come una delle cantanti più amate in assoluto da noi nati tra gli anni 90 e 2000.
In questa sede analizzeremo 5 tra i brani migliori di Miley, escludendo tuttavia da questa analisi il suo ultimo album “Bangerz”, un disco che in molti conoscono già ma che (fattore ancora più importante) dal punto di vista di Veronica non rappresenta il meglio della sua discografia. Chissà se dopo questo post coloro che pensano che Miley sia “meglio ora” non cambieranno idea.
La prima canzone di cui voglio parlarvi è tratta dal suo secondo album “Breakout”, il primo ad essere pubblicato senza il supporto della serie televisiva Hannah Montana, la quale andava ancora in onda nel periodo di release di “Meet Miley Cyrus”.
Questa canzone si chiama “Goodbye” e si tratta a mio avviso del brano migliore all’interno della sua discografia. Ricordo ancora il momento in cui ascoltai per la prima volta lo snippet 7 anni fa: un momento di grande commozione per me. “Goodbye” è dedicata a Nick Jonas, suo primo grande amore, in cui ricorda i momenti passati insieme ed avvenimenti apparentemente insignificanti che lo riguardano, il tutto per uno dei testi più belli che Miley abbia mai scritto.
Per me un buon testo è quello che ti fa esattamente immaginare ciò che narra, insomma un testo che racconta una storia con un senso logico e narrativo ed è proprio ciò che fa Goodbye. Ogni volta che ascolto il brano mi perdo in un’altra dimensione, questa è una di quelle canzoni che hanno il potere di stoppare qualunque tua azione e costringerti ad ascoltarne attentamente le parole.
Queste sono sincere, belle e profonde ed evocano sentimenti nostalgici nel cuore. Avevo 16 anni quando uscì quest’album, e nonostante ora sia adulta non riesco a fare a meno di provare le stesse emozioni che provavo a quell’età mentre ascolto Goodbye, perché è un evergreen, una di quelle canzoni che puoi sentire fino all’infinito senza stancarti.
La vera Miley, la sua essenza era questa e spero che la ritrovi prima o poi, non sto dicendo che deve ritornare a comportarsi come un’adolescente, ma la magia di questo pezzo e di altri di “Breakout” e di “Can’t Be Tamed” non si trova in alcun brano contenuto in “Bangerz”. Assolutamente.
Passiamo ora al suo terzo album, “Can’t Be Tamed“, il quale è a mio avviso il migliore fra tutti, quello in cui Miley è riuscita finalmente a farsi valere come artista, sebbene il pubblico non gli abbia concesso il seguito riservato agli altri album.
Il brano di cui sto per parlarvi è “Two More Lonely People”, canzone che sarebbe dovuta diventare singolo in USA dopo lo ‘scandalo’ del primo singolo “Can’t Be Tamed”, ma che fu poi sostituita dalla splendida “Who Owns My Heart”.
Con un ritmo trascinante con riferimenti agli anni 80 e una chitarra che ricorda un po’ quella di “Più Bella Cosa” di Eros Ramazzotti, il brano è dotato di uno dei sound più belli che abbia mai sentito e uno dei migliori del disco.
Il tema trattato è di una crisi amorosa che nonostante tutto Miley è sicura di potere superare, il tutto probabilmente incentrato su lei e di Liam e agli alti e bassi avuti nel corso della loro relazione. Impeccabili l’interpretazione e l’uso della voce (che fortunatamente non sono state alterate come in altre uptempo del disco) che ci fanno sentire tutta la bellezza e l’unicità del timbro di Miley.
Lei e i Rock Mafia erano un’accoppiata sensazionale, hanno creato insieme delle bellissime canzoni, come questa, ed è davvero un peccato che abbia dato un taglio a questa lunga e soddisfacente cooperazione. Insieme loro erano pure magia, così come per Goodbye, anche Two More Lonely People è una di quelle canzoni che non ti stancano mai, perché è sincera e parla della vita di tutti i giorni e di tutti noi.
Mi viene tanta nostalgia ascoltando questa canzone, perché la Miley di “Can’t Be Tamed” era proprio stupefacente in tutto e per tutto, forse questo disco è arrivato in un momento sbagliato, forse sarebbe dovuto passare almeno un annetto dalla fine di Hannah Montana prima di rilasciarlo e magari la gente non l’avrebbe snobbato e trattato con sufficienza. E, forse, l’Era “Bangerz” non sarebbe stata come è stata, almeno a livello d’immagine.
https://www.youtube.com/watch?v=jGpdrqAqyuY
La prossima traccia di cui vi parlerò è inclusa nell’EP “The Time Of Our Lives” ed è una splendida ballata che vi farà venire la pelle d’oca: “Obsessed”. Questa canzone parla di quei momenti in cui una persona è ossessionata da una un’altra senza volerlo, ma non può farci niente perché questo sentimento è più forte della volontà: “am i obsessed with you, i do my best not to want you, but i do all the time” recita il ritornello.
Un testo splendido, uno dei più belli, profondi, commuoventi, sinceri e tristi che abbia mai letto e Miley l’ha saputo interpretare egregiamente. Come in “Goodbye”, qui la Cyrus ti porta in un’altra dimensione e se stai attento alle parole che Miley canta non puoi fare a meno di immedesimarti in lei.
Questa è una canzone che parla così apertamente a tutti, un brano che entra nei cuori di tutti. Impazzisco anche per il sound, un buon pop-rock con un assolo di chitarra da brividi dopo il bridge (pezzo clou della canzone), espediente con cui l’interprete riesce a donare un tocco in più al pezzo.
Purtroppo questo brano non ha mai ricevuto il giusto apprezzamento facendo parte di un EP che è conosciuto praticamente solo per “Party In The USA” e, in misura minore, per “When I Look at You”. Le altre canzoni sono state purtroppo messe da parte, specialmente “Obsessed” che considero una perla della sua discografia, un pezzo che tutti dovrebbero conoscere.
L’altra canzone da “Breakout” di cui voglio parlarvi è un’altra ballata, un pezzo che considero il più profondo di Miley Cyrus: “Bottom of the Ocean”. Personalmente, io ho amato questa canzone fin dal primo ascolto, ma l’ho iniziata veramente a capirla solo 2 anni fa, quando mi sono sentita come se ogni parola fosse stata scritta da me.
La traccia parla del ricordare un rapporto che è ormai svanito, che appunto è andato a finire nel fondo dell’oceano come recita l’ultimo verso del ritornello, ma che comunque in un certo senso ti spinge a continuare a volere bene e desiderare il meglio per quella persona.
Il testo è assolutamente magnifico, parole sincere , semplici ma che ti entrano diritto al cuore e come ho già ripetuto per le 3 precedenti, anche questa è universale parla a tutti e di tutti, non solo di questioni amorose.. Sono il genere di canzoni che mi piacciono di più, quelle che per tutti parlano d’amore, ma in cui tu riesci a trovare il tuo significato personale a seconda di quello che stai passando.. perché non sempre sono i/le fidanzati/e a spezzarti il cuore.
Il sound è molto sobrio, e questo per dare importanza al testo e alla voce di Miley che si mantiene sempre sullo stesso tono, preferendo interpretare bene il testo al mostrare le sue grandi qualità vocali. Per molti, forse, la canzone potrebbe risultare incompleta perché termina con il bridge ma, come ha detto lei anni fa, certe storie non finiscono e neanche a raccontarle si può mettere un ”the end”.
Considero questa canzone una vera perla e qui sorge una domanda spontanea: come può Miley aver potuto rinnegare queste tipo di canzoni? Per me è inconcepibile, va bene crescere, ma non puoi rinnegare ciò che ti ha fatto arrivare dove sei ora e soprattutto canzoni di questo tipo.
Concludiamo questo post con un’altra canzone estrapolata da “Can’t Be Tamed”: “Robot”. Non volevo scegliere un’altra ballad, così ho puntato sulla canzone che insieme alla title track rappresenta di più quell’era, l’inizio dell’emancipazione di Miley. “Robot” è una uptempo electro-pop che parla della Disney, dei contratti rigidi, di come la considerassero appunto un robot senza né anima né cervello pensante.
Così recita Miley in questa canzone: “stop trying to live my life for me, i need to breathe i’m not your robot, stop telling me i’m part of this big machine, i’m breaking free.. can’t you see? i can love, i can speak without somebody else operating me”. Ma anche questa canzone può essere resa propria da ciascuno in base alle proprie esperienze.
Questa traccia sempre stata una delle mie preferite dell’album, anche se una critica va fatta: è stato inserito troppo autotune nei ritornelli, ovviamente voluto per via del titolo che a portato a robitizzare pure la voce, ma in alcuni punti può essere fastidioso.
Per questo preferisco la versione live che è più rock e aggressiva, ed è proprio quell’aggressività che manca nella versione studio, a causa dell’autotune che ha trasformato la voce profonda e roca di Miley in quella dei chipmunk. Ho deciso di chiudere con questa canzone, perché per me rappresenta ciò che è (o dovrei forse meglio dire era?) Miley.
Si tratta di un chiaro messaggio verso gli haters, i produttori, la gente della Disney. Come avevo scritto sopra, lei e i Rock Mafia erano pura magia insieme e loro la spronavano a dare il meglio, il che non è avvenuto con i produttori di Bangerz (a parte forse Pharrell).
Speriamo che con il nuovo album Miley possa ricreare quella magia che è scomparsa con Bangerz, perché lei ha una voce stupenda e dotata di moltissime sfumature (nonché di una grande sensibilità interpretativa) che non vorrei sprecasse per cantare canzoni come “Love Money Party” e “Do My Thang”.
Articolo scritto da Veronica Gurguis – Revisione a cura di Umberto Olivo
tvb
Dai si vede che hai la figa calda e mi vuoi
Ma scompari tr**a.
Esatto, era perfetta! Sexy e provocante ma non volgare.. Secondo me era merito anche dei capelli, spero che li faccia crescere!
dai che ti piace. lo so puttanella
Spero che prima o poi si renda conto che è inutile rinnegare il passato (che alla fine non c’è motivo di farlo) e torni come la can’t be tamed età (dove, secondo me, aveva la giusta dose di sensualita)
Sì infatti e poi le canzoni di Hannah erano davvero belle!
Ma io mi chiedo… perché fare così ?? Non la capisco… insomma mica è una brutta cosa avere una cariera da attrice da bambina (sono completamente contro ciò).
Lo sarà sempre, come Hilary sarà sempre Lizzie Mcguire, come Lea Michele sarà sempre Rachel Berry.. Ma c’è chi n’è orgoglioso come Hilary e Lea e chi rinnega come Miley!
Io penso che per quanto voglia cambiare, rimarrà sempre Hannah montana forse si leverà questo “titolo” tra un bel po di anni 🙂
Bannatelo che già me sta rompendo er ca**o!
Ma vai a fan**lo.
Povere hahaha Vabbé che se non capiscono male non fa LOL
C’erano tante bambine, sai? 😀
Eh sì, per questo penso che sia stato penalizzato molto :/
17 anni? Non pensavo così poco , cmq peccato anche io prima lo sottovalutavo molto ma ora grazie a questo post l’ho riascoltato e mi è piaciuto molto !
Tutto Bangerz + Can’t Be Tamed canzone, Party In The USA e 2 cover!
Certo quanto avrei voluto andare a uno dei vecchi tour…
Hahahahah scusami 😂😂 pensavo intendesse per le canzoni… mi scuso ancora 🙂
Anche secondo me Bangerz non è male, io intendevo per la gente hahaha
Hahaha no dai che crudele LOLOLOL
Vabbe apparte il comportamento di miley,secondo me bengerz è un bell’album…:)
Ma al concerto solo Bangerz? 😀
Io non ci sarei mai andato, neanche mi avessero regalato il biglietto hahaha
Guarda, io l’ho difesa fino ad Adore You(video osceno per una canzone romanticissima), poi ha perso la testa.. anche se comunque sono stata al suo concerto e mi sono divertita, ed è stato emozionante e ti dimentichi di certe sottigliezze. Adesso s’è data una calmata finalmente, le manca solo far ricrescere i capelli e tutto tornerà come prima <3
Stava ancora facendo Hannah e aveva ancora 17 anni e quindi si sono sconvolti nel vederla con i body e quant’altro!
Beh immagino che un fan abituato alla Miley preBangerz possa aver da ridire, è logico, in un certo senso ha voltato la faccia a chi la seguiva prima.
se vuoi ci troviamo per una scopata
Vai tr**etta, vai.
Ma a quei tempi non era scandalosa!
Grz mille sei grande
Grazie 🙂
Sì sto già provvedendo a fare quello di Avril 🙂
Volevo farti i complimenti per l’articolo e davvero fatto bene e adoro le canzoni che hai scelto , poi adoro la Miley di prima e ho adorato Can’t Be Tamed.
Ps: Potresti farlo anche con Avril.Grz
Per l’immagine sicuramente!
Sono contenta che ti siano piaciute, specialmente Obsessed e Bottom Of The Ocean!
Per quanto riguarda il distaccarsi da HM, sì è vero, ma già lo stava facendo davvero bene nel 2012 con un look più maturo, si era tagliata i capelli alla Taylor per intenderci, faceva cover country(ti consiglio di guardarti il The Backyard Session che è stupendo) la gente stava incominciando a darle la giusta e meritata credibilità, quindi perchè poi fare tutto quello che aveva fatto durante la Bangerz era? Ha rovinato tutto 🙁
mi se che qua la bocchinara sei tu
Ragazzi qualcuno potrebbe farlo su Avril
Sono sicuramente più intelligenti di te, e a differenza tua loro non scrivono stupidate del genere. Ma come disse un utente probabilmente sei un omosessuale non solo represso, ma magari anche respinto più e più volte.
Ah dimenticavo, credo che per “sfondare il culo” ad una persona, prima dovresti avere gli organi genitali, il tuo pene l’hai lasciato nella pancia della mamma, non piangere. :’) Ahahaha
Non esagerare Fra, non esagerare. Calma, e contegno.
Ahahahah
Vai a fare bo***ini putt*nella.
Stasera c’è il bis? Ahahahah
L’erba cattiva non muore mai
Strane?strane sono i ricchioni. Sono contronatura e con problemi mentali
Ma perchè la critica gli ha dato solo 48 su 100 a Can’t be tamed? è un’album così bello!
Ferdillo volgarmente parlando, vai a prenderlo nel culo senza vasellina, magari ti piace anche e la smetti di cagare la ciolla qui. Mamma mia voi persone strane mi fate venire l’emicrania.
Sì ma io sono un po strano con il dialetto faccio un po a destra, un po a sinistra e faccio la frase XD
Oh da che pulpito -.-
Frocio
Strano , fa comm t par è napoletano… XD
Più che altro ti sfondo il culo
Solo ora lo leggo , cmq si te ne sarei grato se lo scrivessi !!
Cmq Kiss n tell è molto bello però è troppo teen !
Mmmm…. Non penso faccia solo quello 😉 hahaha
Intanto devo assolutamente dire che Miley nell’ultimo video del post è troppo bella, stupenda! Ok… detto ciò, finalmente ho avuto l’occasione di ascoltare queste canzoni e sono felice di averlo fatto perché mi è venuta voglia di ascoltarmi qualcosa di suo. Se dovessi scegliere una canzone di Miley Cyrus direi senza nemmeno pensarci “The Climb” che io trovo fantastica per le emozioni che riesce a trasmettere, mi piace moltissimo il sound malinconico che ha, me la ricorderò sempre.
Per quanto riguarda le canzoni del post “Goodbye” la trovo un po’ troppo adolescenziale e quindi non mi prende a sentirla ora;”Two More Lonely People” mi ha troppo ricordato Hanna Montana, non so perché, e per quanto siano bei ricordi riesco a vederli solo con tanta nostalgia; “Obsessed” e “Bottom Of The Ocean” sono molto belle, soprattutto nel testo, però non mi hanno “stupito” particolarmente; infine “Robot”, l’ho appena ascoltata anche nell’album version, è davvero una bella canzone, il testo è molto chiaro e poi mi piace di ciò che parla. Complimenti per l’articolo intanto! 🙂
Io “Can’t Be Tamed” non l’ho mai ascoltato, anche se la title track l’ho sentita e vista spesso, (lo sto facendo ora per la prima volta), però devo dire che per me Miley non è più stata Hanna Montana da “Bangerz”, forse lei era anche già cambiata, però era necessario calcare la mano se l’idea era distaccarsi del tutto da chi era prima. In ogni caso a me dispiace aver perso quella di prima più che altro perché Hanna Montana l’ho veramente guardato tanto, però forse cambiare è stato meglio per lei.
Ma a che pro??XD la cosa importante è che lo bannano tanto poi va a finire che se lo facciamo bannano noi LOLOL
Ma che ti importa digli che va a cagà
Credo sarai stanco, i bo**hini che hai fatto stanotte ti avranno fatto stancare Aahahahha
Però dai se vuoi te lo infilo nel culo zoccola
Ma non rompere sempre….-.- evapora piuttosto…
Hahahahahah questa mi è piaciuta 👍👍 Muoio dalle risate XD
Per mia noia -.-
No non sono napoletano XD diciamo ciociaro LOL
Napoletano/a??
Informarti un pò su internet , su yahoo answer , là c’è tutto quello che ti serve!
Non abbassiamoci ai loro livelli 🙂
Ho segnalato il tuo profilo e al più presto contatterò la polizia postale stai tranquillo, adesso torna dalle fogne da cui sei uscito, ciao trò.
mi auguro prendiate provvedimenti su Merdillo (Ferdillo) e che facciate ritornare Iggy szn.
Io avviserei anche la polizia postale, ma non so come fare
Ma perchè fai l’educato con quella specie di rifiuto dei suoi genitori? Ma offendilo, che ti importa, ricorda che l’educazione va data a chi la merita 😉
Lui meriterebbe soltanto uno sputo su quella faccia da culo che tiene 😉
Mi hai ucciso!
Tranquillo che a me neanche mi fotte.
@ferdillo:disqus non urlare troppo stanotte, che poi svegli i vicini, a e non aprire troppo la bocca, ciao amò.
Mi scuso ancora per il linguaggio, ma di che si deve vergognare se lavora sotto i ponti? Scusatemi ancora
@Headlights direi di lasciarlo perdere, non vedi che il caro bimbo non ha nulla da fare e manco sa che dice.
@ferdillo:disqus chi è il fortunato? Dicci la verità susu, voglio sapere con chi “passerai” la nottata questa notte, chi è il “fortunato” ragazzo?
Pretendo di vedere una tua foto!
Voglio vedere che gran bellezza si nasconde dietro a un profilo di me*da!
Quindi questa putt*na che scrive dietro ad un computer può augurare la morte, ma Iggy szn è bannato?
Ma fatti inculare da un cavallo imbizzarrito cogli**e.
Scusatemi il linguaggio, ma non è possibile!
Guarda intanto si dice Lesbica, e preferirei essere lesbica.
Ti auguro di avere una figlia lesbica con tutto il cuore, anzi ti auguro che di notte la tua mogliettina o fidanzatina (quella gran zocc****) ti tagli quel gingillo e te lo metta nel bicchiere come fanno i vecchi per le gengive!
Ma dove siamo finiti? Sei il degrado
Lebica muori
E sei anche cessa
Amore io sono una ragazza qualora non l’avessi capito.
E se non lo sai, è stato provato che colui che dice alle altre persone la parola “frocio” o “gay” in senso dispregiativo (sempre), di solito nasconde la propria omosessualità, quindi dicci la verità che ti abbiamo scoperto 🙂
In generale (sempre se lo farò) vorrei puntare a 5 canzoni che in pochi conoscono… Dopotutto si chiama “5 canzoni da SCOPRIRE”… “Legendary Lovers” (che io adoro), su questo sito la conoscono tutti, è come se fosse stata un singolo!
Sempre seguendo questo principio del puntare su pezzi “sconosciuti” avevo pensato di metterne solo una da “PRISM”, nonostante sia il disco che mi piaccia di più dei suoi (e in generale, lol), è il più recente dei tre, quindi è più probabile che la gente ricordi meglio i suoi pezzi.
Per quanto riguarda la Complete, beh LOL, metterne una vuol dire necessariamente “Dressin’ Up” dato che è l’ unico inedito rimasto oltre ai due singoli :’)
Ci farò un pensiero, ti confesso però che non mi piace così tanto…
Ne devi mettere anche una dalla Complete Confection! Non saprei quale degli inediti…. xD
E da PRISM ne proporrei pure 2, una quella che conoscono tutti….. quella leggendaria, così come è leggendaria la sua pubblicazione come singolo…. ed un’altra random
Fa comm t par. ..✌
La sostituisco con culattone o ricchione
Comunque la parla “frocio” la dovresti sostituirla con omosessuale. …inoltre non la ritengo un offesa quindi non mi fai ne caldo ne freddo…alla prossima 😉
Ps: non so che cantante ascolti, ma se non ti piace miley non ascoltarla e non commentare grazie….
Tutto grazie ai froci come te
No no. Ci sono ancora per tua gioia
Non ci ho ancora pensato sinceramente (qualche idea ce l’ avrei ma non voglio rovinare la sorpresa u.u), prima sento se Umberto è disponibile (è la mia ultima possibilità, gli altri amministratori ho provato a contattarli a fine dell’ anno scorso e non mi hanno risposto), non mi metto a scriverlo se poi alla fine salta fuori che non s’ ha da fare lol
Una cosa è certa, se lo faccio ne metto due da “One Of The Boys”, due da “Teenage Dream” ed una da “PRISM”… per ora so solo questo 😀
Che canzoni metti? One of the boys, who am i living for, dressin up?
Purtroppo no, ogni volta che vedete suoi commenti simili, segnalateli, solo così forse ce lo leviamo dalle scatole.
Vorrei se riesco a mettermi in contatto con Umberto 🙂
PS: ti invito a segnalarlo, come ho appena fatto io.
Pensalo anche LOL ma intanto lei ha successo e tu rosichi. ..👋
Non eri stato bannato???
gay di merda
Sicuramente non sono frocio come te
Lo fai su katy?
Lei musicalmente mi piace moltissimo, certo, alcune “scenate” se le potrebbe evitare, ma comunque mi piacciono tutte e 5
guarda non ti conosco, ma questo commento la dice tutta su di te
Nah, io c’è la vedo 😉
Mah, per me è un insulto alla sua voce!
Per me si
Prendi una 23, è splendida!
SPERO che prima o poi la impicchino questa ragazza zoccola e stonata
Appunto, non fa per lei!
Sì dai 🙂
Bhe si dai sono tra le migliori , cmq potresti scegliere The heart anche se è conosciuta, forse potresti scegliere Come and get it , Love will remember o The way i loved you come detto da te!
@UmbertoOlivo io avrei la seconda parte di Mariah; se volessi pubblicarla͵ dovrei inviarla a te?
@UmbertoOlivo
Ma quindi io se volessi fare un articolo del genere devo rivolgermi a te? Perchè tempo fa avevo provato a mettermi in contatto con gli amministratori tramite la mail “ufficiale” del sito, ma non ho mai ricevuto risposta…
Complimenti Veronica, sempre belli i tuoi articoli, sai trasmettere molto bene le sensazioni che provi con la musica!
Per quanto riguarda Miley, alcune di queste canzoni le avevo già sentite, altre no, comunque sono tornato ad ascoltarle tutte, accompagnato dal commento di quest’ articolo.
Le mie impressioni su di lei rimangono bene o male le stesse, ha una bella voce, mi piace, e sa anche trasmettere emozioni, cosa non scontata, però la sua musica in sè mi convince sempre e solo “a metà”… Ci sono poche sue canzoni che ascolto veramente volentieri, che vado a ricercarmi da solo ogni tanto.
Anche in “Bangerz” per esempio, per prendere il suo disco più recente, so che qui è molto acclamato ma a me personalmente convince solo per metà: ci sono canzoni molto belle (“Wrecking Ball”, “Drive”, “We Can’t Stop”, “FU”, “4×4”, “Love, Money, Party”…) ma molte altre non è che siano brutte (tolta “SMS” con la Spears, su cui è meglio che non mi esprima) ma nel contesto generale dell’ album per me passano inosservate, il disco l’ ho già ascoltato per intero non dico dieci volte, ma poche di meno, e non ho fatto altro che amare di più quelle che mi avevano colpito, per rimanere però sempre più indifferente verso le altre (che ancora adesso fatico a ricordare).
Comunque lei è sicuramente talentuosa, spero solo che in futuro produca un qualcosa che mi piaccia per intero, ne ha le capacità.
PS: ma quanto era bella con i capelli lunghi?! Valla a capire…
Quella canzone è stupenda, tutto Kiss & Tell è meraviglioso.
È il mio album preferito insieme a Wtsgd.
Comunque che mi consigli: scrivo l’articolo o no? Haha
Mi aggrego agli altri Veronica… Bravissima, ho iniziato a leggerla e non riuscivo a smetterla, brava brava brava!!!
Le strofe sono “rappate”.
The Way I Loved You <3
Sì, è merito suo se riesco a parlare delle mie canzoni preferite in questo modo 🙂 O meglio della musica in generale, grazie 🙂
Oddio͵ ci credi che mi hai fatto venire voglia di ascoltare Breakout͵ lol.
Complimenti per l’articolo; si vede che sei una Swiffer – e lo dico in senso altamente positivo.
Spero che tu pubblichi presto la seconda parte della Swift!
Piuttosto͵ qualcuno ha intenzione di fare una seconda parte di Mariah?
Pensavo a queste:
– Ghost Of You (da aywr)
– I won’t apologize (da kiss & tell)
– Middle of Nowhere (da wtsgd)
-Stars Dance (da stars dance)
E poi sono indecisa sulla quinta. Non so proprio quale scegliere, anche se sto pensando a The Way I Loved you. Ma non so, ho dei dubbi, soprattutto con Stars Dance.
Can’t Be Tamed è uno dei miei album preferiti, tutte le canzoni di questo album (sottovalutatissimo) sono stupende.
Da Stay a Forgiveness And Love, Liberty Walk, Two More Lonely People. Quell’album l’ho consumato quando è uscito e ancora oggi, che da un pò che non lo ascolto intero, mi ricordo tutte le canzoni.
Con Bargerz Miley ha fatto un grande sviluppo musicale ma purtroppo tutto quello che è successo intorno ha disminuito tutto il disco e lei stessa. Molte canzoni (FU, Someone Else, Hands In The Air, On My Own) sarebbero potute diventare singoli.
Se non avesse fatto quelle cose scandalose e se non si fosse “trasformata” ora magari è vero che avrebbe fatto meno successo ma almeno manteneva un’immagine pulita e seria e soprattutto un pò di dignità. Anche io l’ho ritengo un ottimo album ma nel complesso non rimane tra i miei preferiti, al contrario di Can’t Be Tamed.
L’ho fatta 🙂 Aspetto che la pubblichino, comunque grazie 😀
Bhe non sarebbe male anche se con imbarazzo dico che qui si parla di canzoni di qualità ed effettivamente Selena per quanto sia il mio idolo ne ha fatte ben poche, tu quale vorresti scegliere?
Lady Gaga forse prima o poi lo farò io.. Appena avrò tempo.. ovvero mai ahah
Bravissima Veronica, sei bravissima con questi articoli!
Ma non dovevi fare la seconda parte di Taylor?
Comunque Miley è un’artista che mi è sempre piaciuta, concordo sul fatto che Can’t Be Tamed sia il suo album migliore e sa sempre emozionare, e queste canzoni ne sono la prova!
Ah ok.
Ma neanche in queste è Hannah Montana, Hannah cantava tutt’altro tipo di canzoni.. Non confodiamo le cose, solo perché in quel periodo faceva quel telefilm e durante Bangerz no, non significa che solo durante Bangerz fosse la ”vera lei”. Perché ora salta fuori che con Bangerz ha voluto fare quello che voleva, ma se vado a ripescare vecchi commenti sicuramente troverò scritto il contrario, ma questa è un’altra storia. Poi ognuono la pensa come la vuole, ma se ci fissiamo su Hannah Montana, allora non ne usciremo più e non è lo scopo di quest’articolo.. Sono 5 canzoni di Miley CYRUS, se avessi voluto fare HM, l’avrei fatto senza problemi, tanto di belle canzoni le ha cantate in quel telefilm che a parer mio valgono tutto Bangerz( Just A Girl in primis, ascoltare per credere)
Esatto, quando ho sentito che rinnegava i suoi vecchi lavori, mi sono scioccata.. Come si fa a rinnegare canzoni come Goodbye, Bottom Of The Ocean e altre?
Ma comunque, anche durante CBT era lei al 100%, solo che aveva più classe e non voleva solamente attirare l’attenzione facendo cose e dicendo cazzate
Ma ovvio che sì, a parte il ritornello, come canta le strofe è qualcosa di snervante! Poi tutto quel bitch nella seconda strofa.. ma a parte questo, paragona come canta Two More Lonley People con questa!
Miley è stata una delle cantanti (se non la cantante) con cui sono cresciuto e ascoltavo molto le sue canzoni, perciò le conoscevo già quasi tutte. Concordo sul fatto che “Can’t Be Tamed” sia uno dei suoi migliori album, se non fosse per l’autotune eccessivo. Io avrei messo anche “Stay” che è davvero una meraviglia, forse la mia preferita del cd.
Neanche io me lo spiego, hanno abbandonato un album che avrebbe potuto vendere minimo un altro milione di copie con la giusta estrazione di singoli e relativa promozione
A me non ha mai entusiasmato ,anzi. ..ma mi piace molto the climb! Lei poi era bellissima nel video. Parlando dell’ immagine a mio avviso con quelle orecchie a sventona con i capelli corti non di può vedere! La rende ancora più odiosa e antipatica per non parlare della lingua fuori. ..penosa ora é penosa! Musicalmente continua a non entusiasmarmi. …di sicuro il cambiamento da verginella a troiona non le é riuscito come britney e Christina!
Tutta un’ altra classe, lei non é affatto credibile, anzi, a mio avviso é squallida!
Ora all’ appello manca solo taylor swift! Ahahah
Two More Lonely People è la canzone più sottovalutata di tutti i tempi. Una perla che meritava di essere estratta insieme a My Heart Beats For Love.
E comunque non dimenticatevi di Don’t Walk Away! Bellissima anche quella!
Amo tutta la discografia di Miley! L’unico che mi manca è ” meet Hannah Montana” ma non credo lo ascolterò…
Sii, era carinissima con i capelli lunghi 🙂
Ah ragazzi, come dimenticare #GETITRIGHT! Anche se è banalotta come canzone ha un sound strepitoso, ricorda molto Timberlake
F.U. avrebbe fatto faville. Non capisco perchè si sia fermata ad Adore You..
Molto carine tutte e cinque le canzoni, l’unica che conosco bene e che ho sul mio IPod è Robot.. la considero molto bella, un testo che colpisce ed un ritmo che ti entra in testa. Le altre sì, sono carine, ma secondo me sono troppo adolescenziali… io credo che anche in Bangerz ci siano perle del genere e sono anche più mature come sound, ad esempio Drive o Maybe You’re Right.
Altre perle secondo me sono Every Rose Has Its Thorn (anche se è una cover), Liberty Walk e My Heart Beats For Love. E concordo sull’album Can’t Be Tamed, è uscito proprio nel momento sbagliato!
Com’era bella Miley con i capelli castani lunghi!
Bell’ articolo, le mie preferite sono “Goodbye” e “Bottom of the ocean”.
Io credo che la Miley di adesso sia la vera Miley, rappresenta come si sente in questo momento. E’ l’evoluzione di una persona che è stata intrappolata durante la sua adolescenza in un personaggio che non la rispecchiava. Per esperienza so come ci si senta ad essere intrappolati in una personalità che non è tua, una personalità “imposta” per compiacere gli altri, nel suo caso il suo pubblico di Disney Channel.
L’unico appunto che le posso fare è che non avrebbe dovuto rinnegare chi è stata perchè il passato ti porta a diventare ciò che sei adesso.
Sono d’accordo su tutto tranne che sull’era di Can’t be Tamed, non si può non citare una STAY o una LIBERTY WALK.
Mi piacerebbe fare lo stesso tipo di articolo con Avril Lavigne, dove potrei inviarlo?
Hey, non so se hai letto il mio commento, comunque stavo pensando di scrivere un articolo simile anche per Selena (visto che hanno scritto di Miley e Demi) e provare a mandarlo al sito.
Che ne pensi?
Bello però bisognava mettere anche una canzone da Bangerz!
Anche secondo me Can’t Be Thamed rimane il suo album migliore, è solo uscito nel periodo non adatto al suo personaggio.
A sto punto fate un articolo anche su avril, kesha oppure gaga.
Comunque io non concordo per niente con l’articolo: la vera miley é quella di bangerz. Sará stata troppo zoccoleggiante ma quella é lei, non hannah montana. Con quel disco ha deciso cosa fare e le é venuto molto bene, per me ride supera tutte ste canzoni.
Ho letto ora, aspettate pensate che la sua voce sia sprecata per cantare Do My Thang?
Plz non ditemi ste cose, DMT è un capolavoro.
Fantastico articolo, e fantastica Miley, le canzoni le adoro tutte, particolarmente Goodbye.
Bangerz secondo me è uno dei migliori lavori di Miley ad oggi.
E’ una figata quell’album!
Bangerz è l’album fatto come lei voleva, e ora lei da l’immagine di se stessa, e non gline frega niente di ciò che pensa la gente, poi ha una voce assurda, è una performer con i fiocchi, con i fan è la migliore, ed è generosissima.
Un’ottima persona a differenza di come si fa credere.
Voglio il prossimo album!! <3
Sono tutte e cinque delle belle canzoni ma non mi hanno particolarmente colpito, resto della mia idea, ovvero che con Bangerz sia maturata molto e abbia tirato fuori il carattere: l’album contiene delle tracce bellissime come Someone Else, Do My Thang, Drive, F.U. e Hands In The Air che personalmente avrei voluto come singoli, senza dubbio avrebbero prolungato il successo di quest’ultima era, avrebbero giovato all’album e a quest’ora si parlerebbe ancora di lei. Attendo il suo prossimo album perché con Bangerz mi ha letteralmente conquistato
bell articolo vero ma io onestamente la conoscevo mooolto bene prima (liberty walk è una delle canzoni pop da n1 mai estratte da un album) ma la amo più ora che ha abbracciato un genere urban piu rnb pop.
trovo bangerz il suo migliore album xke ha fatto quello che voleva lei, il suo racconto dall inzio della storia d amore e la voglia di fare party a trovarsi da sola e a imparare a essere forte e fare quello che voleva fino a ritrovarsi a essere qualcun altro….credo che l album più introspettivo sia proprio bangerz xke raccontava il periodo 2012-2013 di miley….non c e proprio paragone, bangerz oltretutto l oascolto ancora spesso oggi, non mi stufa MAAAAI <3
Hai ragione, però anche nelle ballate manca quel qualcosa..la magia, sarà una mia cosa personale, però già dalle prime note Goodbye ti cattura, anche Obsessed. Comunque non ho voluto inserire nessuna da Bangerz, perché tutti lo conoscono 🙂
No, nessuna, tutti conoscono quell’album e volevo parlare delle vecchie canzoni, così forse qualcuno potrà essere curioso di sentire Breakout, Can’t Be Tamed e The Time Of Our Lives e capirà cosa abbiamo perso 🙂
Bellissimo articolo davvero.
Personalmente concordo, queste canzoni sono anche le mie preferite ma comunque avrei aggiunto una canzone da Bangerz, che tutto sommato mi è piaciuto.
Ovvio se si confrontano cose come Love, Money, Party a Goodbye o Stay (tratta da Can’t be tamed) si parla di cose diametralmente opposte e che mostrano comunque un’involuzione, ma pezzi come Drive, someone else o anche rooting for my baby li avrei inseriti comunque nella lista.
Resta che Can’t be tamed è molto più bello di Bangerz e che la voce di Miley rende meglio con basi pop e non urban.
AGGIUNGO ANCHE CHE: Veronica mi piace come scrivi, hai fatto davvero dei bellissimi articoli sia per questo che per quello su Taylor.
Volevo anche aggiungere, visto che avete trattato sia Demi che Miley, se non potevate scrivere un articolo anche su Selena, oppure prenderei io il lavoro in questione e lo scriverei io stessa.
Se a qualcuno fa piacere, mi avvisi che mi metto al lavoro sull’articolo (anche se non sarà minimamente paragonabile a questo)
Nessuna canzone da Bangerz? Bah è il suo album migliore, secondo me
Ora sì che è professionale, grazie Umberto 😀