In attesa del suo sesto album studio, vorrei trascinarvi in un viaggio che ci porterà a conoscere Nelly Furtado per scoprire il suo grande talento.
Nata in Canada, è una delle più importanti cantanti nel mondo dai primi anni del 2000. La sua carriera parte quando ha solo 18 anni, dopo essersi esibita ad un talent show a Toronto incontra il manager del gruppo ‘Philosopher Kings’. I componenti di questo gruppo si propongono per produrle una demo. Dopo alcuni anni di registrazione, le viene proposto un contratto con la DreamWorks Records.
Artista poliedrica e creativa, questa donna non ha mai voluto limitarsi a seguire le mode ma ha sempre sperimentato, riuscendo a dare un’impronta diversa ad ogni suo progetto ed accettando di buon grado tanto i successi quanto i periodi di magra a livello commerciale.
Per un’artista di questo calibro la qualità, del resto, viene inevitabilmente prima delle vendite, e Nelly in questo modo ha saputo innovare più di una volta nel panorama musicale, dimostrando in ogni occasione di che pasta è fatta.
Nel corso della sua carriera, Nelly Furtado ha venduto oltre 16 milioni di album e 18 milioni di singoli nel mondo, ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali tra cui un Grammy Award, un BRIT Award, un Latin Grammy Award, World Music Awards e 10 Juno awards. Ma ora basta con i numeri: partiamo con il fulcro del nostro discorso, ovvero la sua meravigliosa musica.
“My Love Grown Deeper, part 1” – Whoa, Nelly!
Il 26 Settembre 2000 viene rilasciato il suo primo album e diventa subito un successo, trainato da “I’m Like a Bird”, il disco raggiunge la prima posizione in diversi paesi, 4 nomination agli MTV Music Awards ed il brano riceve anche un Grammy come “Best Female Pop Vocal Performance”.
“Whoa, Nelly!” è un album che io amo definire ibrido perché da un lato, in alcune tracce, spuntano le origini portoghesi della cantante, dall’altro abbiamo una Nelly più pop, evidente soprattutto nel primo singolo.
“My Love Grown Deeper” nell’album è divisa in due parti, non sarà la traccia più radiofonica ma a mio parere è una delle più belle e per comprendere la sua magnificenza bisognerebbe avere il testo sotto mano e leggerlo:
“Oh why can’t I be green as the grass beneath my feet, As fresh as the dew hits the ground in the morning, And not yellow like bumble bees, please take me off my knees, My knees, I don’t wanna be red forever”
“Childhood Dream” – Folklore
Alla fine del suo primo tour Nelly entra in studio di registrazione per l’album ‘Folklore’ che vede la luce nel 2003. E’ un disco alla ricerca di più generi musicali, con contaminazioni acustiche ed elettroniche, ed è soprattutto un lavoro che ci ricorda, attraverso i testi e le melodie, le antiche tradizioni dei popoli delle varie etnie, le quali vengono accompagnate dalla sua meravigliosa e particolare voce.
Il traguardo secondo me è stato raggiunto, ma in parte, perché il tentativo di mescolare tali generi non sembra abbastanza convincente.
Ho scelto per voi la canzone “Childhood Dream”. Si dice sia stata registrata in una chiesa con un chitarrista, un bassista, un vibrafonista ed un arpista. Risultato: una meravigliosa ballata con campane d’organo, campane di chiesa, campane da matrimonio e carillon di campane. Il brano parla delle capacità rinnovatrici del vero amore. Forse la ballata più bella dell’intera carriera di Nelly:
“I am not used to being carried, Or being able to carry a pretty song, I have been bruised by my many trails, Sometimes my skin’s so thick it’s frail, I just need to be ignored ‘til I wake up to the beauty that is yours, And it all comes to life so suddenly, This is a place so deep, the water’s so deep I hesitate”
https://www.youtube.com/watch?v=k0GdM7usJ1Q
“Afraid” – Loose
Finalmente arriviamo a Loose, da molti considerato il suo album migliore, nonché quello che ha venduto più di tutti. Questo album esce dopo ben 3 anni di pausa della cantante, che ritorna con un nuovo look e un nuovo sound più vicino all’R&B ed all’Hip-hop, completamente differente dai primi due album. Gli amanti della Nelly funk-pop, perciò, hanno dovuto accettare il cambiamento di genere della loro beniamina.
Prodotto da Timbaland, contiene collaborazioni con Chris Martin (dei Colplday) e Juanes. Nove, su tredici tracce, diventano singoli di successo come ‘Promiscuous’, ‘All Good Things (come to an end)’ e ‘Say It Right’. L’album viene supportato da una massiccia promozione e da un nuovo tour mondiale che porta Nelly nell’olimpo della musica.
“Afraid”: ecco cosa succede quando ci si mette nelle mani di uno dei produttori più importanti della scena hip-hop mondiale. Timbaland fa rappare la bella cantante su beats elettronici, lasciando un tocco del passato folkloristico solo nei cori finali:
“You’re so afraid of what people might say, But that’s okay cause you’re only human, You’re so afraid of what people might say, But that’s okay you’ll soon get strong enough, You’re so afraid of what people might say, But that’s okay cause you’re only human, You’re so afraid of what people might say, You’re going to break, So please don’t do it”
“Afraid” può sembrare una canzone spensierata ma è assolutamente il contrario. Infatti, vengono affrontati grandi temi, quali la paura del giudizio altrui e l’angoscia di rimanere soli. Tuttavia, il messaggio lanciato è tutto sommato positivo: il dolore, un giorno ci renderà forti. Il testo è un capolavoro. La canzone, nonostante non sia stata estratta come singolo, è senza dubbio un piccolo gioiellino di Loose.
“Fantasmas” – Mi Plan
Dopo diverse collaborazioni, fra le quali quella con gli Zero Assoluto ‘Appena Prima di partire’, ‘Broken Strings’ con James Morrison, nel 2009 torna con una propria etichetta discografica e un nuovo album, “Mi Plan”, primo disco interamente in spagnolo, trascinato dalla hit “Manos Al Aire” che diventa una delle sue canzoni più famose, tant’è che diverrà il primo singolo di un’artista nord-americana ad essersi piazzato nella prima posizione della Hot Latin Songs di Billboard.
Ma dal secondo singolo in poi le cose cominciano ad andare abbastanza male per Nelly: l’album, dopo una settimana, vende solo 43.000 copie a livello planetario, anche se, successivamente, riesce a raggiungere le 700.000 copie, rimando costante, nonostante la scarsa promozione.
Sicuramente l’album fu penalizzato per la lingua usata, lo spagnolo. Si distingue da “Loose”, forse perché pare essere indirizzato ad un pubblico più adulto, visto che affronta temi importanti come il matrimonio.
Il brano “Fantasmas”, per l’appunto una ghost track collocata dopo 1 minuto e 30 dall’ultima traccia Feliz Compleanos, è incisivo e incalzante, ciò non lascia intendere la scelta di escluderlo dalla trackilist finale.
“Voy a estar aqui aqui siempre aqui, Hasta el fin, Nunca me iré nunca me iré lejos de ti, Mi amor yo seguire buscando tu calor, sere tu fantasma”
Miracles – The Spirit Indestructible
Nelly collabora con Nas ‘Mama Know’ e K’ NAAN ‘Is Anybody Out There?’ e inizia la registrazione del nuovo album “The Spirit Indestructible”.
L’album si è rivelato il flop peggiore della sua carriera. Con “The Spirit indestructible”, a mio parere, Nelly ha sfornato uno dei migliori album del 2012. Un LP “creativo”, ricco di sonorità, stili, ispirazioni e colori molto vari.
Ed è così che l’avvolgente calore folk-rock entra in simbiosi con frizzanti accenni elettronici, ballate retrò, divagazioni hip-hop, e, naturalmente, il seminale repertorio tribale-etnico del debutto.
“Miracles” è un stupenda ballata mid-tempo soave ed armoniosa, dalle sonorità arabeggianti. Canzone romantica e sensuale, dove la particolare voce di Nelly si fonde perfettamente con il sound:
“Turn every tear on my face to gold, Make the skin on the back of my neck turn cold, Need to feel my bare feet on your road, I will never again walk alone”
In attesa del suo prossimo lavoro che avrà luce nel 2016, che ne dite di questi brani?
Certamente stasera ti faccio sapere sicuro 🙂
Io lo consiglio, quando lo avrai ascoltato dimmi 🙂
Bella anche se non mi convince del tutto, però vorrei ascoltare il suo ultimo album, mi dispiace non sia andato bene, spero recuperi in futuro. 🙂
Non so perché ma il mio articolo nessuno lo ha letto, vabbé meglio tardi che mai
Che pensi di Miracles?
Hahahaha non so perché ma non mi era passato mai avanti gli occhi altrimenti lo avrei letto D:
Comunque le canzoni che ho preferito sono Afraid (adoro il suo terzo album quando uscì ricordo che ci andavo pazzo) e Fantasmas 🙂
lo hai letto con un mesetto di ritardo ahahahah beh grazie
in effetti My Love Grown Deeper non è così immediata come le altre (quale canzone hai preferito?)
Per il mio prossimo articolo aspettiamo xD
Complimenti per l’articolo spiri 🙂
Io di nelly conosco solo il terzo album, infatti Afraid la conoscevo e hai fatto un ottima scelta, anche le altre belle.
Quella che preferisco di meno è la prima, spero di leggere un tuo nuovo articolo presto,
Complimenti di nuovo!! 😀
Silencio *-*
Io ho adorato il video di Big Hoops invece, lo trovavo insolito, amo la parte quando cammina per le vie e della città sui trampoli
L’Home Made trovo un più noiosa
bhè certamente sono pareri personali quello che voglio dire io è che per scoprire non si deve necessariamente intendere qualcosa di nascosto come la traccia fantasma ecc
io SCOPRIRE lo intendo come qualcosa che non si conosce perchè si è ignorato perciò anche un singolo può essere scoperto…
ritengo che big hoops che non è conosciuta ed è veramente passata inosservata a molti meriti davvero d’essere scoperta perchè è un concentrato esplosivo! Penso che l’insuccesso sia dovuto anche al video noioso con lei che mostra l’occhio illuminati per 2.15 minuti di video ecco -.-”
ps: in mi plan è bella anche silencio tanto per dirne un altra!
Volevo mostrare che oltre ai singoli c’è molto di più e far si che gli utenti di questo sito, che non avranno mai ascoltato un suo album, conoscano altre sue tracce.
Le canzoni che hai proposto tu le conosco e sono ottime però avrei preferito scegliere una traccia da ogni suo album.
Big Hoops non avrei potuto inserirla perché è stata singolo, Runaway e I Am sono molto belle solo che dopo aver parlato di due ballad, volevo un po’ cambiare il sound.
Vacacion è bella ed è anche una delle mie tracce preferite di Mi Plan, solo che Fantasmas e qualcosa di WOW e credo che avrebbe meritato più di essere ascoltata da coloro che avranno letto l’articolo
High Life certo è stupenda, Miracles però è qualcosa molte spanne sopra.
Pareri personali certo, ma è un articolo scritto da me. Magari nella seconda parte metterò queste tracce che hai consigliato tu, tranne Big Hoops certo.
Io ho sempre seguito Nelly e devo dire che sono sempre state scelte le tracce migliori da rilasciare come singoli. Tuttavia credo tu abbia scavato un po’ troppo per cercare di valorizzare un artista che non necessita di chicche nascoste per essere scoperta o vista sotto un altra luce. Nelly è un’artista, punto. Ribadisco che le sue hit sono già stupende. Loose è il suo miglior lavoro senza dubbio, i precedenti album hanno sfornato hit superbe: try è splendida! Lei si confronta sempre con qualcosa di nuovo ed accetta il rischio! Al contrario di una rihanna o britney o beyoncè che sono costruite da altri e non sono certo da considerarsi artiste. Io proporrei come tracce da scoprire:
– Big hoops, che pur essendo un primo singolo è passato inosservato, quindi è tutto da scoprire. In pratica è una bomba urban-pop, mescolata all’hip hop che spacca dall’inizio alla fine. stop.
– Runaway, si trova come bonus in loose tour edition, è una ballad pop molto orecchiabile, che meritava di finire sulla tracklist originale.
-Vacación, contenuta in Mi Plan, aveva tutte le carte in regola per diventare una hit estiva con il suo ritmo spensierato e rilassante, e ricordiamoci che l’anno successivo 2010 fece un successone una certa waka waka per dire.
– High Life, da Spirit Indestructible, poteva benissimo diventare un singolo ed è stata inserita tra l’altro come soundtrack per “i puffi 2”, con oh la la della spears per intenderci.
– I Am infine, traccia scartata da loose ma leakkata poco dopo, si pensava potesse finire tra le bonus track, molto bella ed ha un ritornello accattivante.
Ripeto non serve ricercare delle tracce infondo alle tracklist per inquadrare il talento di Nelly, vanta già tra le sue hit dei pezzi che sono dei gioiellini. Basterebbe loose ma non vedo l’ora che rilasci del nuovo materiale.
A primo ascolto l’ho trovato abbastanza disorientante nel sound, ma dopo vari ascolti ho iniziato ad apprezzarla di più 🙂
Quanto hai ragione! Io avrei gestito l’era discografica in altro modo
Si, infatti credo che come primo singolo Big Hoops sia stata una decisione proprio sbagliata. Ma anche Parking Lot come terzo singolo…
Mi fa piacere, molti che non ascoltano musica pop la apprezzano.
All Good Things è bellissima hai ragione
Davvero TSI è un bellissimo album, anche quello che mi ha trasformato in suo fan.
Purtroppo la gestione non è stata grandiosa piuttosto che Big Hoops avrebbe dovuto estrarre come primo singolo Waiting For The Night
In pratica tutti singoli suoi xD
Come lo trovi Miracles?
Nelly merita molto, però dubito che torni ai tempi di Loose
io non ascolto molto il pop, ma nelly furtado invece la ascolto molto volentieri, crea delle atmosfere misteriose che mi fanno volare in un altro mondo e poi il mio singolo pop preferito in assoluto è all good things.. insomma nelly spacca!!
L’ultimo album mi è piaciuto molto, soprattutto le canzoni The Spirit Indestructible, Waiting For the night, Bucket List, End of the world e High Life (che si trova anche nella colonna sonora dei “puffi” lol).
Nelly l’ho scoperta con “Meneater” e “Say It Right”, sinceramente non mi aspettavo il flop di The Spirit Indestructible, è veramente un album perfetto…
solo le prime due non le conosco,ma le altre le conosco,amo afraid e miracles com fantasm l’ho ascoltato una o poche volte ma non me le ricordo,per me nelly merita davvero tanto e non vedo l’ora che torni,di mi plan amo silencio,e di the spirit industructible amo la title track, big hoops,parking lot,bucker list,waiting for tonight ,insomma tutti i singoli XD,di foolklore amo forca,try,powerless,esplode,the grass is green
Ho amato i singoli estratti da Loose, i precedenti lavori però non li conosco. The Spirit Indestructible (il singolo) è bellissimo, ora vado ad ascoltarmi Miracles
è un peccato che l’album sia passato totalmente inosservato
artista sprecata, quanto vorrei vederla tornare alta nelle classifiche! è stata soffocata da Rihanna, Katy Perry, Lady Gaga, Taylor Swift, Miley Cyrus…
infatti è molto carina 😉
Per me questo tipo di canzoni non sono noiose, anzi!
Complimenti per l’articolo .)
Lo so.. solo che non mi interessa come artista.. non mi dice niente XD
Mi Plan è un bell’album però può sembrare un po’ pesante, ho scelto Fantasmas perché è la traccia più “leggera”, diciamo così
sì è sua, ma non puoi ridurti solo ad alcuni singoli xD
Forse può sembrare noiosa per alcuni versi ma se chiudi gli occhi ti senti trasportato dall’armonia
Per me è il suo album migliore, Loose si è bello ma TSI è una cosa fantastica
Beh ma Miracles per me la canzone più bella di The Spirit Indestructible
Tutte belle tracce, anche se io avrei messo Be Ok e End of the World le due vere perle di TSI
Childroom Dreams *_______*
Ecco perchè dico sempre che le canzoni più lunghe sono le più belle!!!
A me lei piace, certo ho ascoltato principalmente solo Spirit Indestructible devo sentirmi gli album precedenti, di cui conosco solo alcuni singoli
Sono curioso per il comeback!
Non la conosco.. ma conosco una sua canzone che mi piace tantissimo .. se non sbaglio è ”Say It Raight” (?)..
A me ha sempre fatto sorridere Do It, non so come mai ahaha
Ma la canzone che mi ha sempre colpito di lei -e che forse ho già nominato- è In God’s Hands
Bell’articolo, non conosco gli album spagnoli di nelly xke nell ambito latino non l’ho mai trovata “decente” ma ho si “whoa nelly” che “loose” che the “spirit indistructible” e sn album bellissimi, lei merita di rimanere e spero torni con qualcosa di più incisivo per il mercato! speriamo bene!
– pubblicato da Spiripatico-