Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

La leggenda della musica Prince muore a soli 57 anni

Jan Bran by Jan Bran
12 Marzo 2019
Reading Time: 2 mins read

Dopo Natalie Cole e David Bowie, un’altra leggenda della musica si è spenta in questo 2016, anche in questo caso non per la vecchiaia ma a causa di problemi di salute. A soli 57 anni, l’immenso Prince muore in seguito ad un ricovero ospedaliero durato 4 giorni per quella che era stata definita come una banale influenza. Prince

Stiamo parlando di una personalità artistica fra le più complete e complesse che la storia della musica ci abbia consegnato, l’unico che riuscisse a fare concorrenza in maniera diretta al re del pop Michael Jackson sia in qualità che a livello commerciale. Un uomo eclettico, capace di giocare con il suo stile musicale e la sua immagine, di stupire, di creare immensi capolavori musicali e di offrire performance meravigliose, da vero divo degno di questo titolo.

Prince era sperimentazione musicale per definizione. Mai vincolato da catene, mai costretto in un unico genere, lui è stato uno dei primi a mescolare sapientemente stili musicali opposti cacciando fuori dal cilindro brani dalla qualità immensa. Disco, rock, pop, R&B, funk e jazz sono soltanto i più noti fra i generi musicali con cui Prince ha lavorato, e tutto questo gli ha permesso di arrivare a vette altissime, vendendo oltre 100 milioni di soli album in tutto il mondo e vincendo 7 Grammy in anni in cui questo significava ancora qualcosa.

Dopo l’enorme successo avuto, Prince ormai viveva grazie alla rendita dei suoi brani ed album storici, e così si dedicava alla sua arte nella forma più pura, snobbando gli stili musicali odierni e continuando a seguire la sua scia come artista indipendente, senza mai sembrare obsoleto e proponendo sempre e solo capolavori. Ultimamente, da parte sua avevamo avuto tanto impegno sociale contro il nuovo razzismo della polizia americana contro i neri con tanto di varie canzoni a tema, ed inoltre era entrato a far parte della rosa più stretta di artisti legati a Tidal, piattaforma che ora gestisce in esclusiva parte della sua musica e che probabilmente in futuro sarà l’unica ad avere i permessi per far ascoltare in streaming i suoi album o a poter rilasciare materiale postumo. Del resto, immaginiamo che il contratto con questa piattaforma prevedesse l’uscita di altre esclusive.

Noi siamo tremendamente addolorati per questa perdita. Le nostre lacrime sono un giusto omaggio ad un dio della musica, un uomo immenso che proprio ora non ci aspettavamo di perdere, non dopo che il suo ricovero era stato fatto passare come una cosuccia da niente dovuta ad un’influenza da parte del suo staff. Se ne va con lui uno dei pochi pezzi di storia della musica rimasti ancora in vita. Riposa in pace, Prince.

Comments 11

  1. Miky says:
    9 anni ago

    ahah sisi, no intendevo dire che oltre a Bowie se n’è andato un altro genio musicale dei pochi rimasti.. ma mi sono espresso male con la fretta.. :p

  2. MATERIAL BOY says:
    9 anni ago

    Forse volevi scrivere….e credo proprio di si, con prince, invece hai scritto con david bowie,evidentemente sei scosso ancora anche x la sua morte, oltre che quella di prince!!

  3. Miky says:
    9 anni ago

    Speriamo che i ragazzini ora riscoprano un grande talento che ha forgiato le basi per il funky-pop moderno a cui tutti hanno attinto, da Pharrell a Justin Timberlake, a Usher, Chris Brown, Bruno Mars, ma persino Mengoni, Bieber e centinaia di altri.. con David Bowie se n’è andato uno dei pochi veri geni musicali rimasti in vita.. persino Paul McCartney lo reputava tale, figuratevi!

  4. DemianME says:
    9 anni ago

    “Prince *Ha lavorato”.
    Le H!!

  5. MATERIAL BOY says:
    9 anni ago

    Che immenso dolore quando lo saputo, me lo ha detto un mio amico appena un’ora fa e non ci volevo credere, sapevo la storia del suo jet personale fatto atterrare d’emergenza x un suo malore, che prontamente era stata smentita dal suo staff parlando appunto di una banale influenza,e mi ero tranquillizzato, non immaginavo nemmeno lontamente fosse vero quando lo saputo,ho amato tantissimo prince sempre e lo amavo ancora comprando anche i suoi recenti album che x me erano capolavori assoluti, GENIO E SREGOLATEZZA x un mix esplosivo che ha sempre fatto faville esplorando mille stili musicali e fregandosene delle mode del momento e andando avanti con la sua arte pura proposta nei suoi album,in barba alle regole delle major che lui tanto odiava a tal punto da cambiare nome negli anni 90 facendosi chiamare prima THE SYMBOL e poi T.A.F.K.A.P, cioe’ l’artista che un tempo era conosciuto come PRINCE!!! RIPOSI IN PACE X SEMPRE!!!!!

  6. Ale Music says:
    9 anni ago

    No non ci voglio credere 🙁

  7. Carlo13 says:
    9 anni ago

    Mi dispiace tanto…così giovane

  8. bionic_littllemonster says:
    9 anni ago

    No dai dopo Bowie anche lui ci lascia 🙍🙍

  9. MUSIC is the way. says:
    9 anni ago

    e se ne è andato anche lui! teniamoci stretto chi ci rimane

  10. Gio113 says:
    9 anni ago

    Non ci credo, persino Prince… Quest’anno, davvero, troppe perdite.

  11. FIFTHY says:
    9 anni ago

    perdiamo troppe persone importanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com